Pagina 5 di 71

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/02/2014, 18:35
da Zapata
avlas ha scritto:Una domanda curiosa per tutti coloro che usano le creme TOBS: ma voi il disco di plastica trasparente interno al coperchio a vite, lo utilizzate o lo avete rimosso dal contenitore?
Assolutamente conservato. Data la morbidezza della crema, credo sia essenziale alla buona conservazione del prodotto nel tempo. Soprattutto se è inserito in una luuuuuuunga rotazione.
Io l'ho fissato al coperchio per mezzo di una pallina di UHU Patafix, per evitare che cada ogni volta che apro il contenitore.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/02/2014, 19:27
da Super Mario
Disco trasparente è sempre al suo posto, così come e dove l'ho trovato...

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/02/2014, 19:29
da ares56
Super Mario ha scritto:Disco trasparente è sempre al suo posto, così come e dove l'ho trovato...
Quoto ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 17/02/2014, 20:54
da avlas
Zapata ha scritto: Io l'ho fissato al coperchio per mezzo di una pallina di UHU Patafix, per evitare che cada ogni volta che apro il contenitore.
Ti rubo l'idea! :)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/02/2014, 11:24
da ischiapp
Stamattina provato il TOBS Avocado ... la cui profumazione m'aspettavo meno vegetale e più dolce, come l'avocado.
Le caratteristiche della crema, morbidissima e vellutata come una crema viso da giorno, sono ottime come detto in precedenza.
Confermo l'ottima qualità della schiuma.
Ma la profumazione proprio non mi piace.

A breve nel mercatino ... :oops: :roll: :cry: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/02/2014, 11:32
da PicklesMacCarthy
ischiapp ha scritto: ... la cui profumazione m'aspettavo meno vegetale e più dolce, come l'avocado.
Ma la profumazione proprio non mi piace... :oops: :roll: :cry: :twisted: :twisted: :twisted:

E' il motivo per il quale tengo una buona campionatura ancora intonsa nel cassetto
la profumazione mi ricorda un cetriolo o un coccomero acerbo,non ancora maturo,la profumazione e' proprio sul vegetale e non ha niente di dolce come potrebbe avere un avocado.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/02/2014, 11:56
da AlfredoT
ischiapp ha scritto: Confermo l'ottima qualità della schiuma.
Ma la profumazione proprio non mi piace.
Immagino che la base sia la medesima per tutte, no?
L'avocado è piuttosto grasso, se lo mettono davvero e non solo la profumazione.
Hai usato una lametta convenzionale o quelle suggerite per questa crema?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 21/02/2014, 12:34
da ischiapp
PicklesMacCarthy ha scritto:la profumazione mi ricorda un cetriolo o un coccomero acerbo,non ancora maturo,la profumazione e' proprio sul vegetale e non ha niente di dolce come potrebbe avere un avocado.
In realtà è più complessa, meno acida del cetriolo.
A me ricorda l'erba appena tagliata. Una tonalità molto fresca di verde, clorofilla pura praticamente.
Però non incontra la mia aspettativa.
Come dice un grande della rasatura: "La scelta è troppo vasta per permettersi dubbi ... se non è amore a prima vista, non è!!" :lol: 8-) :twisted:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 13:30
da barbadura
Con il GDA Yourshavin, mi sono regalato due nuove fragranze Taylor, la Jermyn e la Cocco, con la quale ho avuto modo di provarle a rotazione per più di una settima per giungere al mio personale giudizio che si trattano di due eccellenti creme da barba....

11091

La Jermyn, di suo vanta una profumazione davvero leggera ma dai sentori giovanili, classici e floreali, non saprei definirla, fresca ma leggera, floreale ma non troppo e classica ma giovanile.... :D
Una volta terminata la rasatura, dopo la fase di pulitura del pennello quest'ultimo dopo l'asciugatura rilascia una leggera profumazione sul pennello, ma comunque leggera.....

Per quanto riguarda la profumazione al Cocco, quest'ultima si può decisamente vantare di possedere una profumazione davvero eccezionale, sembra di aprire un cocco ogni volta che si apre il barattolo... :shock: , profumazione che si presenta dolce ma nello stesso tempo non nauseante, almeno per me, durevole per tutto il tempo della rasatura e persistente una volta ripulito ed asciutto il pennello....

Ma veniamo ai punti di forza di queste due creme....

Io come da abitudine, tampono leggermente la superficie delle creme con le punte del pennello prelevando la giusta quantità di crema, poi una volta bagnato il viso tampono il pennello sul viso rilasciando un leggero velo di crema come a chiazze sul volto, dopodiché, comincio a roteare il pennello in modo da distribuire la saponata su tutto il volto concedendomi un massaggio completo....

La schiuma che si genera con la Jermyn è davvero ottima quasi istantanea :shock: subito il volto si riempe di schiuma corposa e lubrificante, che permette al rasoio di scivolare come se fosse olio :shock: il pennello diventa una vera palla di schiuma, schiuma che mi permette di concedermi i miei soliti passaggi, che comunque rimane una certa quantità una volta terminata la rasatura, sembra non finisca mai.... e di prodotto ne uso davvero pochissimo solo le punte del pennello...!!!!! :D
Rilasciando la giusta idratazione ed una pelle fresca e morbida.... davvero ottima, la profumazione inoltre ti avvolge con leggerezza facendoti sembrare di essere da un barbiere dei primi del 700 inglese..... :D (posso solo ipotizzare, per via dell'eleganza della fragranza)

La schiuma che invece si riesce a generare con la Cocco e qualcosa di incredibile, lasciamo di lato il discorso profumazione che sembra di tenere in mano un cono gelato al cocco...!!!! per farvi un idea :shock: :lol: la qualità, perfetta, densa, cremosa, lubrificante, non ci si crede, sempre con il mio solito metodo di prelevamento della crema, il risultato e il medesimo della Jermyn, un comportamento del prodotto davvero ottimo, la schiuma si genera con facilità e come per l'altra variante quest'ultima ti avvolge con la sua profumazione con note più intense di forza che sicuramente per mio conto sono positive, ma per chi non gradisce le profumazioni dolciastre potrebbe storcere il naso.... :roll:

Giungo alla conclusione che sono davvero soddisfatto di questi nuovi prodotti, super consigliati a chi cerca qualcosa di esclusivo, sicuramente particolari e fuori dal comune, inoltre, incredibile rapporto qualità prezzo davvero imbattibile....

Spero di essere stato chiaro nel descrivervi queste ottime creme.... ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 13:46
da ares56
barbadura ha scritto:Spero di essere stato chiaro nel descrivervi queste ottime creme.... ;)
Non potevi usare parole migliori per descrivere questi due saponi ;) . Sono veramente ottimi e TOBS si dimostra sempre di più vincente per il rapporto qualità/prezzo !!

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 13:56
da Mad4Floid
Eila Barba,

mi fa piacere che ti sia piaciuta la Jermyn e sono contento di aver partecipato in piccola parte alla scelta.
Sempre in ambito TOBS, una abbastanza simile é la Eton College...

Nello shop Tobs le avevo adocchiate tutte e due, e dopo varie sniffate ho preferito la Jermyn...ma la Eton é paragonabile, molto profumata come tutte le inglesi, fragranza comunque molto coloniale ma fresca...

La cocco é anche buona, ma la trovo troppo dolce...a lungo andare (anzi lunghissimo, visto il numero di saponi che tutti abbiamo) sono sicuro che mi avrebbe stancato.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 14:03
da DiodoroSiculo
Qualcuno ha avuto modo di provare la versione Rose?

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 14:30
da Mad4Floid
se per provare intendi annusare, si.
odore...di rosa :-)
Sembra banale ma non lo é, per esempio la Tobs Lemon&Lime l ho trovata piu artificiale come profumo...un vago sentore di detersivo.

La rosa l ho trovata invece piu naturale, forse un po ferma come fragranza, a me piacciono più coloniali...l unica floreale che apprezzo è la lavanda.
Ma se ti piace la profumazione Rose vai sul sicuro, come ti dicevo non ho provato direttamente la crema ma con la TOBS da quel punto di vista vai sul sicuro.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 16:45
da AlfredoT
[color=#BF0000]barbadura[/color] ha scritto:fresca ma leggera, floreale ma non troppo e classica ma giovanile.... :D
Sì, adatta ad un vecchietto che vuole fare il giovanotto!
facendoti sembrare di essere da un barbiere dei primi del 700 inglese..... :D (posso solo ipotizzare, per via dell'eleganza della fragranza)
Anagraficamente... no? :roll:

Io l'ho provata grazie a Sekuss e, superando una tutta mia -tanto istintiva quanto illogica- avversione per tutto quello incensato dalla maggioranza, ho avuto la medesima impressione di grande resa, di sapiente profumazione e di eccellente consistenza.

[color=#BF0000]DiodoroSiculo[/color] ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di provare la versione Rose?
Stessa cosa Mario. Con un eccezionale profumo di rosa: non dozzinale, ben definito, gradevolmente persistente.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 17:24
da DiodoroSiculo
Grazie ragazzi! :D

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 18:35
da onewhiskey72
Tra tutte le creme e i saponi che ho (ma me ne mancano ancora davvero tanti da provare), la Jermyn è quella che riservo per le sbarbate tranquille dei giorni non lavorativi: il suo aroma delizioso mi rilassa. Una volta montato, poi (e ci mette un attimo), ha una consistenza davvero notevole e garantisce una grandissima scorrevolezza.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 18:40
da DiodoroSiculo
Achtung! Bananite detected! :shock: Se non si ferma la smania...per me è finita! :evil:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 19:44
da ischiapp
Direi che più di un se, è un quando.
In un modo o nell'altro :arrow: !!!

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 21:31
da DiodoroSiculo
Anche Eraclito era affetto da bananite, dunque? :mrgreen:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 23:03
da ischiapp
DiodoroSiculo ha scritto:Anche Eraclito era affetto da bananite, dunque? :mrgreen:
Sembra proprio di no dato che ...
Wiki ha scritto:lui invece è immune dal desiderio e rifugge ogni privilegio
... purtroppo, !! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 22/02/2014, 23:12
da DiodoroSiculo
Ne dubito! Avrebbe dovuto sentire che buoni sono questi mostri sacri (i saponi TOBS). Credovche ci avrebbe ripensato subito :lol: :lol: :twisted:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 25/02/2014, 17:00
da Cesarello
Non ho sta gran esperienza in creme e saponi da barba...ma grazie ad un gradito regalo fattomi dal mio Guru Fab79 ho avuto la libidine di provare la Shaving Cream Jermyn Street...qualcosa di assolutamente libidinoso e fuori dal comune (quello che avevo provato fino ad ora)...monta con una facilità incredibile sia in ciotola che in face lathering, il profumo è qualcosa di indefinito ma assolutamente gradevole ed elegante...il risultato finale è sicuramente eccellente anche per un pivello come me!!

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 25/02/2014, 23:15
da bilbo72
Ciao a tutti.
Se vi può interessare questo shop ha in promozione le creme TOBS a £5.49.
Anche le spese di spedizione sono interessanti: £3.49, gratis per ordini sopra le £25.

http://www.dvluxury.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao,
Daniele.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 25/02/2014, 23:24
da onewhiskey72
Grazie Daniele! nPurtroppo, però, sono finite quelle che mi sarebbe piaciuto provare... ;)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Inviato: 28/02/2014, 12:46
da bilbo72
Ciao a tutti.
Oggi ho avuto il piacere di usare per la prima volta il sapone duro Jermyn Street:

Immagine

Avevo già avuto modo di provare diverse volte la crema, gentilmente avuta dall'amico Ares56 durante un nostro incontro Partenopeo, riconfezionata in una ciotolina perfetta per il mio kit da viaggio.
La crema è fantastica, dalla profumazione complessa, ricercata e persistente, con un'ottima capacità schiumogena, un'eccellente lubrificazione ed un perfetto post senza arrossamenti o secchezze di pelle.
A me piacciono però più i saponi delle creme, e quindi non potenvo non prendere il relativo sapone, attirato anche dalla bellissima ciotola in legno nero.
Devo dire che il sapone duro è, a mio parere, anche leggermente meglio della crema. La profumazione e la sua persistenza sono le stesse, ma ho notato una ancor maggiore lubrificazione.
La facilità di montaggio è estrema. Sono bastati una decina di giri del pennello sul sapone per caricarlo bene e produrre una protoschiuma abbondante e cremosa.
Ho poi montato come sempre in ciotola, e i dieci giri mi sono bastati per le mie solite 3 passate + ritocchi.
In poche parole, un altro ottimo sapone, secondo me addirittura meglio dei DR. Harris duri.

Ciao,
Daniele.