Pagina 5 di 23

Re: Frank Shaving

Inviato: 02/05/2014, 23:02
da Chen
Dunque, per l'esattezza il nodo a nudo misura 24 mm scarsi ma se ciò che conta è il diametro all'uscita del foro e quindi i 26 mm abbiamo comperato, per definizione, un 26 mm.
Resta il fatto che un nodo di effettivi 26 mm alla base e poi in uscita avrà, a parità di qualità e lavorazione, una maggiore quantità di setole e densità del ciuffo di un 24 mm o no? ;)
Domanda: è una caratteristica comune a tutti i pennelli avere ciuffi che al nodo misurano qualche millimetro in meno del diametro all'uscita del foro di alloggio?

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 11:32
da ares56
Chen ha scritto:Domanda: è una caratteristica comune a tutti i pennelli avere ciuffi che al nodo misurano qualche millimetro in meno del diametro all'uscita del foro di alloggio?
Penso che la definizione data nella Wiki di Badger & Blade che ho riportato nel precedente intervento risponda alla domanda: la reale dimensione del nodo si misura all'uscita del manico e non nella parte inserita e incollata ;) .

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 11:39
da ischiapp
I due ciuffi che ho rimanicato, erano entrambi leggermente più piccoli alla base.
Ma una volta settati nel manico, la dimensione è corretta. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 13:28
da Scimitarra
Quoto i dubbi di Chen...
La definizione mi è chiara, la sua correttezza meno.
A titolo puramente speculativo io ne evinco che utilizzando lo stesso ciuffo, in funzione della profondità del manico nel quale viene inserito, si ottiene un diametro "nominale" progressivamente maggiore (naturalmente a scapito della densitò).

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 13:53
da ares56
Scimitarra ha scritto:...si ottiene un diametro "nominale" progressivamente maggiore (naturalmente a scapito della densitò).
La densità è un'altra cosa, non dipende necessariamente dalle dimensioni del nodo; esistono pennelli con lo stesso nodo e densità diverse perchè il ciuffo è stato realizzato con un maggior numero di setole.
Al tatto è evidente che un nodo da 26 risulti più pieno di uno da 24 ma semplicemente perchè ci sono più setole. Per alcuni produttori è anche distinto con quanti anelli di setole viene realizzato il nodo (e questo determina il parametro "densità").

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 14:06
da Chen
Scimitarra ha scritto:Quoto i dubbi di Chen...
La definizione mi è chiara, la sua correttezza meno.
A titolo puramente speculativo io ne evinco che utilizzando lo stesso ciuffo, in funzione della profondità del manico nel quale viene inserito, si ottiene un diametro "nominale" progressivamente maggiore (naturalmente a scapito della densitò).
Come sopra,....non capisco ma mi adeguo.... :?
Mi spiace allora per Copland da cui ho acquistato 2 pennelli con nodo da 24 mm ( reali in quanto ho misurato i ciuffi prima che fossero incollati) che adesso misurandoli al foro rilevo che sono diventati da 26mm. :oops:

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 14:11
da Chen
ares56 ha scritto:
Scimitarra ha scritto:...si ottiene un diametro "nominale" progressivamente maggiore (naturalmente a scapito della densitò).
La densità è un'altra cosa, non dipende necessariamente dalle dimensioni del nodo; esistono pennelli con lo stesso nodo e densità diverse perchè il ciuffo è stato realizzato con un maggior numero di setole.
Al tatto è evidente che un nodo da 26 risulti più pieno di uno da 24 ma semplicemente perchè ci sono più setole. Per alcuni produttori è anche distinto con quanti anelli di setole viene realizzato il nodo (e questo determina il parametro "densità").
Questa è una buona cosa.
Apprendo così che ci sono produttori che "auto-certificano" le caratteristiche del proprio prodotto.
Ares, potresti citarne qualcuno per favore?
Grazie
Ciao

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 14:13
da Scimitarra
@ares56... credo che affrontiamo l'argomento da angolazioni diverse.
So cos'è la densità: è un concetto che abbraccia molte discipline, ma sempre con il medesimo significato e non fa eccezione per i pennelli da barba.
Ci riprovo:
Data la forma conica, il medesimo ciuffo alla base ha una densità di peli, in sommità ne ha una di molto inferiore, quindi misurare il diametro "nominale" più in basso o più in alto, dal mio punto di vista fa decisamente differenza.
Quando poi dico "a titolo puramente speculativo", intendo dire che se sono soddisfatto della spennellata, non mi importa granchè delle info nominali.

Re: Frank Shaving

Inviato: 03/05/2014, 14:21
da ares56
Scimitarra ha scritto:Data la forma conica, il medesimo ciuffo alla base ha una densità di peli, in sommità ne ha una di molto inferiore, quindi misurare il diametro "nominale" più in basso o più in alto, dal mio punto di vista fa decisamente differenza.
Su questo sono assolutamente d'accordo. Rimane il fatto che per definizione le dimensioni di un nodo si misurano all'imboccatura del manico e non in un altro punto ;)
Scimitarra ha scritto:Quando poi dico "a titolo puramente speculativo", intendo dire che se sono soddisfatto della spennellata, non mi importa granchè delle info nominali.
Anche qui sono assolutamente d'accordo ;)

Però se si vuole continuare su questo argomento sarebbe meglio aprire una discussione decicata.

Re: Frank Shaving

Inviato: 05/05/2014, 14:02
da Scimitarra
ares56 ha scritto:
Scimitarra ha scritto:Data la forma conica, il medesimo ciuffo alla base ha una densità di peli, in sommità ne ha una di molto inferiore, quindi misurare il diametro "nominale" più in basso o più in alto, dal mio punto di vista fa decisamente differenza.
Su questo sono assolutamente d'accordo. Rimane il fatto che per definizione le dimensioni di un nodo si misurano all'imboccatura del manico e non in un altro punto ;)
Effettivamente il commento sull'aspetto sollevato da Chen era sulla bontà/correttezza di tale definizione che comunque, lo riconosco, nel bene o nel male permette di classificare un ciuffo univocamente.
ares56 ha scritto:
Scimitarra ha scritto:Quando poi dico "a titolo puramente speculativo", intendo dire che se sono soddisfatto della spennellata, non mi importa granchè delle info nominali.
Anche qui sono assolutamente d'accordo ;)
Però se si vuole continuare su questo argomento sarebbe meglio aprire una discussione decicata.
Rinuncio volentieri, non avrei molto altro da aggiungere, anzi... per me si possono pure cancellare questo e i miei 2 precedenti messaggi OT.
- - - - - -
Bando alle ciance accademiche, e per essere meno OT, non vedo l'ora di godermi questi: viewtopic.php?f=24&t=1427&p=73978#p73978

Re: Frank Shaving

Inviato: 15/05/2014, 10:08
da ispuligidenie
ares56 ha scritto:
Chen ha scritto:Ho acquistato da Frank Shaving il Manchurian Silvertip Fan shape con nodo da 26 mm ...Ho così potuto constatare che il nodo NON è un 26 mm bensì un 24 mm che si allarga a 26 mm grazie alla maggiore svasatura del foro di alloggiamento nel manico
Ho anche io il Frank Shaving Manchurian Silvertip Fan Shape, esattamente questo...:

Immagine

...e per fortuna ancora integro. Ho voluto controllare con il calibro l'effettiva dimensione del nodo ed è assolutamente 26mm all'imboccatura del manico che corrisponde come dimensioni. Per effettuare una misura di 24mm si deve stringere troppo il calibro il che comporta un'eccessivo e innaturale schiacciamento del nodo.

Sull'argomento riporto quanto scritto nella Wiki di Badger & Blade:
Knot

Description

On a shaving brush, the bottommost visible part of the bristle above the topmost part of the handle. Used for measurement purposes to describe the diameter of the brush, measured in millimeters. The true knot of a bristle load may be larger or smaller than the measured knot, depending on how deep the bristles are set into the handle, but any discussion of knot measurement refers to what is visible to the user, not what is hidden within the handle.
Chen ha scritto:Che dire: fatto fesso da un "cinese"! :o
Come vedi nessuno ti ha fatto fesso ;)

Ciao, scusatemi ma questo pennello è ancora in vendita? io non riesco a trovarlo sul sito del venditore?
Qualcuno mi può allegare il link corretto?
Io cerco lo stesso pennello di cui sopra, alta densità.

Grazie

Re: Frank Shaving

Inviato: 15/05/2014, 14:31
da uba
ispuligidenie ha scritto: Ciao, scusatemi ma questo pennello è ancora in vendita? io non riesco a trovarlo sul sito del venditore?
Qualcuno mi può allegare il link corretto?
Io cerco lo stesso pennello di cui sopra, alta densità.

Grazie
Qui mi sembra ancora in vendita http://www.aliexpress.com/store/product ... 68071.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Altrimenti qui puoi vedere tutti quelli in vendita su ebay (basta cliccare sull'inserzione e ti riporta su ebay) http://e.5thvillage.com/seller/iantang19821024/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Frank Shaving

Inviato: 15/05/2014, 20:32
da g.azzarone
Comunque, FS continua ad aumentare considerevolmente il trend dei suoi prezzi di vendita dal mio ultimo acquisto...:? sto pensando seriamente di passare al "cugino" LJ. Dal punto di vista estetico mi sembrano abbastanza simili..poi non so se ci sono delle grosse differenze qualitative, avendo avuto per le mani solo FS.

Re: Frank Shaving

Inviato: 15/05/2014, 20:40
da AlfredoT
Più che altro sta andando fuori di testa! :ugeek:

Re: Frank Shaving

Inviato: 23/05/2014, 18:47
da ares56
Ho aspettato che arrivassero tutti e due per presentarveli...:

Immagine

A sinistra Frank Shaving No.18 Richmond Horn Pur-Tech 24mm, a destra Frank Shaving No.50 Ebony Finest 22mm (praticamente la stessa impugnatura del Rooney style 3 small)

Il Pur-Tech (che Ischiapp conosce bene anche se con un nodo più grande), che sarebbe poi la quarta generazione dei sintetici made in FS (http://shavenook.com/thread-a-new-simps ... art-review" onclick="window.open(this.href);return false;) è uno spettacolo: morbidissimo e denso con l'impugnatura FS Richmond in un bel corno sui toni del marrone chiaro.

Il No.50 ha un nodo finest ben noto e collaudato ma mi intrigava il manico Rooney-type; avendo già proprio un Rooney style 3 medium (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2225" onclick="window.open(this.href);return false;) mi piaceva affiancargli un'impugnatura più piccola, e posso dire che a parte il marchio, materiale e lavorazione sono assolutamente equivalenti (ovviamente parlo del solo manico).

Entrambi erano in vendita su due vetrine eBay di Frank Shaving con la proposta di acquisto e dopo un paio di rilanci sono riuscito a portarli via per circa 22€ il Pur-Tech e 18€ il No.50 più le relative spese di spedizione.

Re: Frank Shaving

Inviato: 23/05/2014, 19:31
da onewhiskey72
Complimenti Mario, bel colpo! Molto bello il manico del No. 50, ma ultimamente sto usando solo sintetici e prima o poi un pur-tech dovrò regalarmelo per forza ;)

Re: Frank Shaving

Inviato: 23/05/2014, 19:49
da AlfredoT
Assolutamente belli! :D
E ad un prezzo FS! ;)

Re: Frank Shaving

Inviato: 23/05/2014, 23:07
da riverfly
Il ciuffo del Pur-Tech sembra molto simile al Silvertip Fibre Muhle, sbaglio :?:

Re: Frank Shaving

Inviato: 23/05/2014, 23:28
da rebus
Bello il n. 50!! Viene una voglia.... Ma non posso devo trattenermi :mrgreen:

Re: Frank Shaving

Inviato: 24/05/2014, 10:10
da sekuss
Belli ares56! Bellissime scelte come sempre... :)
...è da qualche mese che sto cercando un sintetico con un nodo generoso ad un prezzo onesto e tu mi hai ingolosito parecchio con questo bel n18... :P

attendo le tue impressioni... :) ;)

Re: Frank Shaving

Inviato: 24/05/2014, 11:31
da ischiapp
Belli, Mario.
Il PurTech è un sogno come ciuffo, al tatto il migliore che abbia provato … e mi manca solo il Simpson da vedere dal vivo.

Re: Frank Shaving

Inviato: 24/05/2014, 12:02
da ares56
riverfly ha scritto:Il ciuffo del Pur-Tech sembra molto simile al Silvertip Fibre Muhle, sbaglio :?:
Allora, su questa questione si è scritto molto già a partire dal vecchio Forumup; in effetti nella descrizione di alcuni pennelli sintetici Frank Shaving (anche per la precedente generazione Synthetic Hair) in vendita nelle altre vetrine eBay del produttore, ma non in quella di Ian Tang, è riportata una frase che richiama proprio questo confronto:
Same quality as Muhle synthetic hair.
Questa indicazione ha portato ad una brutta esperienza l'amico Balthazar (qui il suo racconto: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=1653" onclick="window.open(this.href);return false;), anche se successivamente la mia esperienza è stata molto positiva (per i dettagli puoi leggere i primi interventi di questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;).

Anche per questo Pur-Tech nella descrizione del prodotto è riportata la stessa frase; io non ho un Muhle Silvertip Fibre ma ho avuto modo di toccarlo e da asciutto non ho rilevato sensibili differenze come morbidezza ed elasticità rispetto ai Frank Shaving, ma non ho esperienze nella prova sul campo.

Re: Frank Shaving

Inviato: 24/05/2014, 14:14
da riverfly
Avevo seguito la discussione sull'altro forum.
Certo che le descrizioni del venditore non sono così accurate, io almeno ho un po' di confusione sulla varia gamma di pennelli sintetici FS. :?

A vedere dalle foto, le fibre sono molto simili, forse questa volta è veramente come il Muhle. :)

Immagine Immagine

Re: Frank Shaving

Inviato: 24/05/2014, 20:38
da ares56
sekuss ha scritto:...è da qualche mese che sto cercando un sintetico con un nodo generoso ad un prezzo onesto e tu mi hai ingolosito parecchio con questo bel n18... :P

attendo le tue impressioni... :) ;)
Le ho inserite nella discussione sulle setole sintetiche: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=78723#p78723" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Frank Shaving

Inviato: 25/05/2014, 9:34
da sekuss
Grazie ares56! :)