Pagina 5 di 30

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 22/04/2014, 10:22
da gyonny
Grazie per i consilgi; da quanto ho capito ogni sapone da barba richiede anche una sua specifica tecnica di montaggio per poter rendere al meglio.
Ora il Palmolive mi rende molto bene.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 25/04/2014, 9:58
da gyonny
Stamattina il Palmolive ha reso meglio del solito, ho cambiato radicalmente tecnica di montaggio: invece di montarlo sulla ciotola come facevo prima, stamattina ho fatto diversamente, ho posizionato una piccola noce di sapone direttamente sul pennello (Zenith in setola di maiale) preammollato in acqua molto calda, ho sfregato le setole con la punta delle dita in modo da far sciogliere la noce di sapone fino a farla espandere per tutte le setole, ed infine ho montato la schiuma direttamente sul viso fino ad ottenere una crema molto consistente e compatta, poi le ultime 2 pennellate le ho inumidite con po di acqua calda; i risultati finali sono stati molto buoni e il sapone non si è seccato durante la rasatura, la lametta dello shavette scorreva davvero molto bene tant'evvero che durante la prima passata in pelo mi son potuto pemettere una angolazione più accentuata della lama (30/40 gradi circa +-) e quindi terminata la prima passata in pelo avevo già il volto ben rasato, per concludere il tutto con un'altra leggera saponata e veloce passata in contropelo (veloce perchè la lametta scorreva bene e senza intoppi o pericoli di impuntamento); diciamo che ora va davvero molto meglio, e il tutto senza aver avuto necessità di applicare un prebarba.

Concludo il discorso dicendo che finalmente, grazie anche ai vostri consigli, ho trovato il sistema per far rendere al meglio questo sapone da barba.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 01/05/2014, 23:21
da PIPPO
13408

Questa crema sapete se è venduta in italia?

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 02/05/2014, 22:13
da Super Mario
Mai vista in Italia.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 02/05/2014, 22:24
da DiodoroSiculo
Infatti! Ottimo lavoro, Pippo! Da oggi sarai il mio vice! :ugeek: (Nell'estenuante ricerca dei saponi più rari) :lol: 8-) :mrgreen:

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 02/05/2014, 22:40
da DiodoroSiculo

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 03/05/2014, 9:07
da PIPPO
@DiodoroSiculo" Sembra sia prodotta per il mercato tedesco"

Il segugio non sbaglia mai! :mrgreen: ma io l'ho trovata quì cercando notizie su un AS http://www.dambiro.de/razor-men

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 03/05/2014, 10:03
da DiodoroSiculo
Ottimo lavoro! Vice-segugio ;) :D

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 04/05/2014, 9:02
da Lufo
Dopo qualche volta dell'uso di questa crema, posso dire che la crema va bene con un uso abbondante di acqua. In pratica, rispetto ad altre assorbe molta più acqua.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 08/05/2014, 13:34
da sammendes
L'ho vista in vacanza in un supermarket croato

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 17/05/2014, 12:55
da gyonny
gyonny ha scritto:Stamattina il Palmolive ha reso meglio del solito, ho cambiato radicalmente tecnica di montaggio...
Si puo cambiare tecnica di montaggio, si puo cambiare pennello, si possono fare delle migliorie ma il sapone è sempre quello.

Ormai ho già fatto molte rasature con il Palmolive (mi rimane meno di mezzo tubetto), ma facendo dei paragoni devo dire che le sbarbate più memorabili rimangono ancora quelle fatte in precedenza con il Proraso verde montato per benino.

C'è poco da studiare: quando un prodotto è superiore, è superiore e basta - miracoli non se ne possono fare.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 01/08/2014, 20:58
da salvatore aprilia
Provata oggi versione mentolo,molto fresca,forse pure troppo ,sentivo pizzicarmi un po il viso,fatto una passata con questo a pelo e una di proraso rossa in tubetto per il pelo inclinato .
Quest'ultima trovata superiore ma già la conoscevo.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 06/08/2014, 14:18
da jonnydark
Trovate sia quella rossa che quella al mentolo in offerta a 1,28 € al tullipano. Già che c'ero.... :D

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 06/08/2014, 14:25
da PIPPO
Ma perché in italia quella al limone e quella al' aloe non la vendono !!? uffa!

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 06/08/2014, 20:04
da jonnydark
Nel sito della colgate Palmolive italiano ci sono solo la classica e al mentolo in effetti. La lemon e quella all'aloe é solo on line da tutto il resto d'Europa.

Però seguono i gusti locali. Tipo in Germania non c'é quella al mentolo, ma c'é quella all'aloe vera e la chiamano sensitive. Inoltre la classica é in confezione rossa solo da noi.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 13/08/2014, 9:09
da jonnydark
provata questa mattina per la prima volta la formula con mentolo. Alla prima annusata niente di chè. Non sembrava neanche al mentolo. Spremo 2 cm di prodotto nella ciotola e comincio a montarla. Ne risulta una bella saponata densa e soffice che fa scorrere bene la mia astra verde montata sul 39C. Sulla pelle il mentolo si fa sentire molto piacevolmente e i miei bei 4 passaggi non producono nessuna irritazione.
Per 1,28 € direi che ne è valsa la pena. Unica domanda che vi pongo è se anche a voi rimane un residuo di prodotto che non si scioglie nonostante una energica girata di pennello nella ciotola?

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 13/08/2014, 9:38
da Crononauta
jonnydark ha scritto:Per 1,28 € direi che ne è valsa la pena. Unica domanda che vi pongo è se anche a voi rimane un residuo di prodotto che non si scioglie nonostante una energica girata di pennello nella ciotola?
In quella al mentolo non lo so, in quella classica non ho mai notato niente di simile, si monta sempre tutto e perfettamente, facendo una bella schiuma densa e compatta.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 13/08/2014, 10:31
da nano
jonnydark ha scritto:anche a voi rimane un residuo di prodotto che non si scioglie nonostante una energica girata di pennello nella ciotola?
Tecnica del mio barbiere: prova a mettere una noce di crema direttamente al centro del pennello, richiuderlo e sfregare delicatamente le setole all'esterno strizzando leggermente il pennello per una decina di secondi fin quando non inizia ad uscire un po' di schiuma.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 13/08/2014, 13:07
da jonnydark
Grazie nano. Siccome avevo messo la ciotola in acqua calda e dopo averla vuotata per metterci il ricciolo di crema l'avevo lasciata galleggiare come faccio sempre avevo paura di aver cotto il sapone a bagnomaria :D

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 17/08/2014, 22:27
da DYD
jonnydark ha scritto:Per 1,28 € direi che ne è valsa la pena.
Se nel seguente INCI, l'acqua scendesse di posizione e quindi il tutto si trasformerebbe in un sapone solido da 100g..... con un prezzo di vendita superiore a 10€... non diresti ancora che ne vale la pena, vero?
Bear-d ha scritto:Immagine

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 18/08/2014, 20:22
da jonnydark
Io l'ho trovato tra le schede dei saponi censiti nel forum con buona valutazione dell'inci

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 18/08/2014, 21:19
da PIPPO
DYD ha scritto:Se nel seguente INCI, l'acqua scendesse di posizione e quindi il tutto si trasformerebbe in un sapone solido..........................?
:shock: :shock: :shock: :o :o Esperimento.........! :mrgreen:

se facessimo asciugare la palmolive in un contenitore circolare ? Uscirebbe solida??

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 18/08/2014, 21:44
da liebing
PIPPO ha scritto:se facessimo asciugare la palmolive in un contenitore circolare ? Uscirebbe solida??
Chiaro che si, alla lunga...

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 18/08/2014, 22:00
da DYD
PIPPO ha scritto:
DYD ha scritto:Se nel seguente INCI, l'acqua scendesse di posizione e quindi il tutto si trasformerebbe in un sapone solido..........................?
:shock: :shock: :shock: :o :o Esperimento.........! :mrgreen:

se facessimo asciugare la palmolive in un contenitore circolare ? Uscirebbe solida??
Prova.... strizza tutto il tubo in una ciotola e metti in forno per un paio di ore a circa 120°.... poi guarda cosa ti è rimasto.
Se vuoi capire meglio, metti nel forno anche un sapone molle da impasto ed uno solido.
Alla fine del test darai un valore differente (intendo monetario) a tutti e tre i prodotti.

Re: [Discussione] Palmolive - Crema da barba in tubo

Inviato: 19/08/2014, 10:28
da nano
[OT]
Indipendentemente dal valore monetario (che ha comunque la sua importanza ma non è tutto), non sono così sicuro che il sapone solido sia sempre (soggettivamente) migliore di un sapone morbido o di una crema.
A livello di rasatura personalmente mi trovo molto bene con le creme in tubo e con i saponi morbidi, sia per la facilità e la velocità d'uso sia per il post. E ho sempre trovato inferiori i saponi solidi, anche blasonati (ma devo ancora provare il MWF e il Karitè, quando il volume del cassetto sarà sceso un po'... per la primavera del 2015!).
Sto acquistando (anche) acqua? Vero. Ma se il risultato è migliore pago il prezzo volentieri. Se devo comprare un sapone solido a bassissimo contenuto d'acqua e poi usarlo come una saponetta per lavarmi le mani perché per me per radermi non va bene ho solo buttato soldi. Meglio un bel litro di Mil Mil a poco più di 1 euro e con la stessa cifra di un sapone da barba blasonato ho una fornitura di sapone per le mani per 3-4 anni...
[/OT]