Pagina 5 di 8
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 8:09
da Paul
Si le differenze in termini di durata e montaggio le conosco, volevo sapere se cambia qualcosa in termini di efficacia e profumazione nei vari formati.
In pratica se sono la stessa cosa lavorata diversamente oppure se sono prodotti solo simili...
Perchè tendenzialmente non vorrei prendere il sapone duro che poi mi dura unq vita... ma ho visto che il refil costano meno delle creme!
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 12:37
da ischiapp
Le creme sono più profumate (normalmente ... e sicuramente in quest'esempio!!) e schiumano più facilmente, ma hanno una resa inferiore e tecnicamente è più difficile dargli un concentrazione significativa di attivi.
Io all'inizio preferivo le creme.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 14:38
da Paul
Quindi creme più profumate ma meno efficaci... la scelta si fa ardua!
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 17:54
da ischiapp
Resa ed efficacia sono due concetti diversi.

Con la giusta tecnica di montaggio, usando bene il pennello e dosando bene l'acqua, l'efficacia è buona alla pari.
Solo che 100g di crema non equivalgono nel tempo a 100g di sapone duro.
DYD docet!! 
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 18:31
da Paul
Si si quello lo so, io per durata intendevo la resa, però tu hai detto che nel solido ci sono meno principi attivi quindi pensavo che intendessi meno efficace... se non questo, cosa intendi?
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 18:58
da ischiapp
Leggi bene.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 19:41
da Paul
Non ho capito... parlavi in generale e non di questo prodotto?
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/08/2014, 21:05
da ares56
Paul ha scritto:..., però tu hai detto che nel solido ci sono meno principi attivi ...
Paul ha scritto:Non ho capito...
Ischiapp ha detto il contrario:
ischiapp ha scritto:Le creme sono più profumate ... e tecnicamente è più difficile dargli un concentrazione significativa di attivi.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 31/08/2014, 8:34
da Paul
In quel post ho sbagliato a scrivere..
Prima ho scritto creme più profumate ma meno efficaci rispetto al solido (che ha più principi attivi)
Giusto?
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 31/08/2014, 9:26
da DYD
Paul ha scritto:
Prima ho scritto creme più profumate ma meno efficaci rispetto al solido (che ha più principi attivi)
Giusto?
Parlando di "crema" in quanto "crema" e non sapone in tubo, la profumazione è più performante e se ne utilizza anche meno, perché la parte che crea l'emulsione, rispetto ad un sapone, è molto più neutra nei confronti del profumo. (lo stesso vale per i detergenti liquidi)
Riguardo gli attivi, credo sia giusto non fare di tutta l'erba un fascio, ma considerare e paragonare caso con caso. (la creme de L'Erbolario, ad esempio, sono molto ricche di attivi).
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 31/08/2014, 12:26
da ares56
Paul ha scritto:Prima ho scritto creme più profumate ma meno efficaci rispetto al solido (che ha più principi attivi)
Giusto?
In realtà
ni (o forse proprio
no 
) . L'efficacia di una crema o un sapone da barba non deriva soltanto dalla composizione (sicuramente gioca un ruolo fondamentale, ma è difficile trovare prodotti che abbiano "di base" una formulazione scadente) ma anche da come si riesce a montarli.
Una crema/sapone montato alla perfezione è la base per una rasatura ottimale (ti ricordo il Tutorial:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;); i principi attivi, che nei saponi duri trovano una migliore collocazione, aiutano specialmente nel post-rasatura ma questo non significa che le creme non possano essere comunque efficaci.
Per questo, un'eventuale scelta tra il D.R.Harris Arlingron in crema o in sapone duro è una valutazione individuale, legata più alle proprie preferenze e tecniche di montaggio.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 29/12/2014, 8:21
da alevide
Spinto dalla scimmia e dalla curiosità di provare questo sapone, l'ho acquistato (il refil) e subito provato. Appena aperta la confezione l'ho voluto annusare: " ma questo odore mi ricorda un altro sapone in mio possesso,

ma si...l'Erasmic!" Uguale in tutto e per tutto ad un costo di due terzi superiore
http://www.amazon.co.uk/THREE-PACKS-Era ... HP598KN50E" onclick="window.open(this.href);return false; . Schiuma facilmente e ha uno scorrimento del rasoio sulla pelle non dissimile da altri. Profumazione di sapone e di pulito ma nulla di più. (che mi sia capitato un prodotto stantìo?) Non ho riscontrato l'odore di "pastiera" precedentemente descritto. Quest'ultima fraganza invece ho avuto modo di riscontrarla nella colonia di Lorenzo Villoresi (per me ottima), questa si che anzichè odorare di pastiera sembra essere prodotta direttamente con le fialette di fiori di millefiori. Sono sempre più convinto che i prodotti italiani abbiano un rapporto prezzo/qualità ineguagliabile.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 29/12/2014, 14:20
da ares56
Beh, "uguale in tutto e per tutto" mi sembra strano: se non senti il profumo di pastiera allora l'Arlington è stato mal conservato e sarà anche un pò datato. E' solo il refill o è compresa la ciotola?
Anche dal punto di vista delle proprietà ci dovrebbero essere delle differenze, vista la composizione con tallow dell'Arlington mentre l'Erasmic è un sapone a base di glicerina.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 29/12/2014, 22:28
da kratos*86*
sembra strano....il mio arlington non lo conservo in un modo particolare ma è sempre lo stesso.
dove l'hai comprato?
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/12/2014, 21:16
da ischiapp
Premesso che non amo l'odore di Pastiera se molto fruttata, il mio è durato una rasatura, poi l'ho venduto.
Aveva invaso bagno e mezza casa di un odore marcato e persistente di fiori d'arancio e canditi: insomma, Arlington poco s'avvicina ad Erasmic (di cui ho l'ottimo stick) che ha una scarsissima fragranza.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/12/2014, 21:34
da alevide
Nasi completamente diversi...

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 30/12/2014, 22:41
da ares56
O il problema è quello già suggerito:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=114607#p114607;" onclick="window.open(this.href);return false; il tuo Arlington ha perso la profumazione.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 06/05/2015, 8:06
da Natale
Gli Harris e nella fattispecie l'Arlington sono dei grandi saponi.......stamattina l'ho strofinato sul viso a stick ed il 10098 dell'Omega ha tirato fuori una strabordante crema densa e profumata che ci avrei potuto fare due barbe da tre passate........magnifica e confortevole rasatura in pieno relax....molto molto bene

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 05/06/2015, 13:44
da alfatau1974
Buongiorno
Mi hanno regalato l'Arlington per Natale e da allora lo ho utilizzato (in abbinata con pre e after shave omonimi) in abbinata al Tabac. Mi trovo benissimo con entrambi (il Tabac ha una profumazione che gradisco di più) con una leggera preferenza per il tedesco..fino ad ora. Con l'arrivo dei primi caldi e conseguente aumento della sudorazione, l'Arlington è insuperabile

Qualcuno di voi ha esperienze analoghe di utilizzo di prodotti diversi a seconda della stagione?
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 05/06/2015, 13:56
da Natale
alfatau1974 ha scritto:Buongiorno
Qualcuno di voi ha esperienze analoghe di utilizzo di prodotti diversi a seconda della stagione?
Il forum ne è pieno......basta sfogliare

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 05/06/2015, 16:54
da ares56
alfatau1974 ha scritto:Qualcuno di voi ha esperienze analoghe di utilizzo di prodotti diversi a seconda della stagione?
Il Forum...leggete e consultate il Forum...:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=3972." onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 21/06/2015, 18:43
da kovacs
Un consiglio, faccio fatica ad utilizzare questo sapone, quando passo il rasoio (R89) quest'ultimo non scivola è come se facesse attrito…
Cosa che non capita ad es con il normalissimo Proraso verde. Sbaglio a fare la schiuma? Suggerimenti?
Grazie e ciao
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 21/06/2015, 19:04
da ares56
Solo tu puoi sapere se sbagli a fare la schiuma...sicuramente lo scorrimento del rasoio non deve essere ostacolato dal sapone a meno che non sia troppo denso.
Prova ad aggiungere poche gocce d'acqua (monti in ciotola o in face lathering?) per ottenere una schiuma più fluida.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 21/06/2015, 20:39
da kovacs
Cerco di spiegare meglio: è come se la schiuma mi pulisse troppo la pelle e il rasoio "sfrega" un po' come passare la parte gommosa della spazzola dei vetri.
Re: [Discussione] D.R. Harris - Arlington Sapone duro
Inviato: 22/06/2015, 9:24
da DYD
Può anche essere causato della tua pelle.... magari è "poco grassa".
In questo caso, l'uso di un burro ti aiuterebbe.