Pagina 5 di 27
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 08/10/2013, 20:37
da altus
usa una vernice trasparente per il legno delle imbarcazioni.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 08/10/2013, 21:08
da walter56
ares56 ha scritto:sekuss ha scritto:Consigli su come eseguire l'operazione di impermeabilizzazione? Ecco il barattolo

Bello, variante bombata di quello proposto da RaffaeleD:
A seguito di questo intervento c'è stata la proposta di Paciccio riguardante l'uso di una vernice acrilica almeno per l'interno.
Per il legno interno/esterno io faccio così:
- Impregno con olio di lino cotto 1- 2 mani (con straccio) a distanza di qualche giorno, lascio asciugare per bene, qui dipende dalla temperatura e umidità, il processo completo di polimerizzazione è lungo, almeno 1 settimana. Tanto abbiamo pazienza
- Pulita con uno straccio
- Gommalacca a straccio diverse mani fino ad ottenere una bella superficie bella lucida e compatta.
- In alternativa alla gommalacca si potrebbe usare anche del flatting trasparente marino, ma i risultati in termini di brillantezza e finitura superficiale sono inferiori alla gommalacca.
- Sconsiglio le acriliche che proprio a causa dell'umidità se non adeguatamente protette con altra vernice tendono a
mollare.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 8:03
da AlfredoT
Bel barattolo, Sekuss? E' un riciclo o l'hai comprato?
(Starebbe bene con un pennello Zenit!)
Il barattolo di Raffaele l'ho preso anche io, ed è un pezzo che sto meditando sull'impermeabilizzazione, perchè non sono convintissimo della vernice acrilica anche se, lo ammetto, senza motivi tecnici di supporto alla diffidenza.
Ho anche pensato a dare due o tre passate di Vinavil...
Però... le ciotoline che si trovano in vendita (quelle deputate ai saponi, intendo) non sembrano trattate.
Il legno può avere una funzione disidratante il che prolungherebbe la durata del sapone ma potrebbe inficiarne qualche altra caratteristica che non mi viene in mente
(io sono quello che dimentica sempre qualcosa...)
Si potrebbe anche ipotizzare un banalissimo rivestimento interno con un foglio di pellicola che, per sua natura, non dovrebbe permettere la mobilizzazione del sapone durante il contatto col pennello!
Sekuss! Comprane una dozzina e fai delle prove: dopo... ci informi!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 9:06
da sekuss
AlfredoT ha scritto:Bel barattolo, Sekuss? E' un riciclo o l'hai comprato?
(Starebbe bene con un pennello Zenit!)
Sei un diavolo....
Avevo pensato anche io alla pellicola magari oggi faccio una prova.
Di quei barattoli ne ho giusto un paio.... poi g debiti vanno pagati.... si sa mai che magari uno riesca a fare un giro nella pianura piacentina....

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 9:13
da claudio1959
Provate a fare un giro in un negozio di caccia(pesca
Hanno contenitori INCREDIBILI per forma e dimensioni,e ottimi prezzi
Per qyuanto riguarda i legni, mi son fatto convinto che le case usino legni atti ad auto impermeabilizzarsi impregnandosi della miscel acqua-sapone stessa
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 10:14
da AlfredoT
sekuss ha scritto: si sa mai che magari uno riesca a fare un giro nella pianura piacentina....

Saint Tropez, Salisburgo... ti fanno schifo?
claudio1959 ha scritto:Provate a fare un giro in un negozio di caccia(pesca
Hanno contenitori INCREDIBILI per forma e dimensioni,e ottimi prezzi
Finalmente! Qui, grazie al Fiume, di quelli ce ne sono!
claudio1959 ha scritto:Per quanto riguarda i legni, mi son fatto convinto che le case usino legni atti ad auto impermeabilizzarsi impregnandosi della miscela acqua-sapone stessa
Quello che sospettavo anche io!
Girando per un mercatino tristanzuolo, ho trovato questa:
Molto adatta a saponi con profumazione floreale!
(Il venditore mi ha detto che, con sapone alla violetta, è quella che usano i Navy Seals!) 
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 13:53
da claudio1959
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 15:00
da AlfredoT
No. Quello è per scurirsi il viso prima delle incursioni!
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 18:58
da walter56
Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stao ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male
Ho una ciotola in legno Dr. Haris che si sta scrostando (perde lo strato superficiale di protezione), appena finito il sapone, faro' lo stesso trattamento.
P.s. Tutte le ciotole in legno per saponi hanno un trattamento superficiale per renderlo più resistenti all'uso.
Un paio di ciotole floreali porta ...

reperite ai soliti mercatini.
Bye
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 19:03
da sekuss
walter56 ha scritto:Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stao ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male

Bello l'effetto!
Con quale tecnica intendi? olio di lino e cera lacca, acrilica o vernice trasparente per imbarcazioni?
walter56 ha scritto:Un paio di ciotole floreali porta ...

reperite ai soliti mercatini.

Carine queste ceramiche!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 20:01
da walter56
sekuss ha scritto:walter56 ha scritto:Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stao ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male
Bello l'effetto!
Con quale tecnica intendi? olio di lino e cera lacca, acrilica o vernice trasparente per imbarcazioni?
walter56 ha scritto:Un paio di ciotole floreali porta ...

reperite ai soliti mercatini.
Carine queste ceramiche!

per il legno: Olio di lino cotto e poi gommalacca, il miglior trattamento che ho trovato sino ad ora.
Di ceramiche ne trovi di molto carine ai mercatini che nate per svariati usi (porta zucchero, cosmetici ecc.) diventano degli ottimi porta sapone
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 20:02
da ares56
@ AlfredoT, @ walter56
molto, molto belle quelle ciotole in ceramica, ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 20:10
da walter56
ares56 ha scritto:@ AlfredoT, @ walter56
molto, molto belle quelle ciotole in ceramica, ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...

Grazie Ares56, e non le hai ancora viste tutte, quella del Tabac è quasi identica all'originale con coperchio in ceramica.

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 20:13
da Luca142857
walter56 ha scritto:Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stao ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male

Ma è bellissima questa con le foglie !!
Complimenti, idea stupenda, grazie!
Ti copio l'idea e provo a farne una ricoperta con le bustine di carta delle lamette !!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 09/10/2013, 20:37
da sekuss
walter56 ha scritto:per il legno: Olio di lino cotto e poi gommalacca, il miglior trattamento che ho trovato sino ad ora.
Visto il risultato finale seguirò di certo questa tecnica.
Grazie a tutti per gli interventi!
walter56 ha scritto:Di ceramiche ne trovi di molto carine ai mercatini che nate per svariati usi (porta zucchero, cosmetici ecc.) diventano degli ottimi porta sapone
Come dice Ares56: ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...
walter56 ha scritto:non le hai ancora viste tutte, quella del Tabac è quasi identica all'originale con coperchio in ceramica.
...ora la vogliamo vedere però

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 9:09
da AlfredoT
walter56 ha scritto:Un esempio di ciotola in legno verniciato trattato come suggerito sopra, in uso da qualche mese, esternamente il legno è stato ricoperto con foglie secche. L'effetto non è male
Ma sei un drago!

L'avevo presa per radica! Ma bravo, bravo, bravo, bravo!
(Occhio chè la gommalacca, con l'acqua, tende a rovinarsi!)
Un paio di ciotole floreali porta ...

reperite ai soliti mercatini.
Copione!
(Ma quante ne hai trovate?)
cera lacca
Sekuss: sei un pisquano!
Non è una Bolla Papale! E' una ciotola!
Come dice Ares56: ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)...
Mercatini ?
ares56 ha scritto:molto, molto belle quelle ciotole in ceramica, ad averceli mercatini così (anche tristanzuoli)... 
Qui, un'amaca nell'orto ed un piatto di minestra ci sono sempre per portarti nella jungla del mercatino!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 18:42
da walter56
sekuss ha scritto:
...ora la vogliamo vedere però

Voilà foto fatta al volo con il telefonino, più una zuccheriera con il TFS al bergamotto

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 19:28
da sekuss
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 19:30
da ares56
walter56 ha scritto:Voilà foto fatta al volo con il telefonino,...
Bella, effettivamente assomiglia all'originale

.
Se mi posso permettere un mio personalissimo commento sulle due
ciotole floreali, io lascerei il coperchio senza etichetta, è molto bello così com'è, magari si potrebbe mettere un'etichetta adatta per il fianco delle ciotole in modo da distinguere ed etichettare i prodotti.
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 19:30
da sekuss
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 19:36
da walter56
ares56 ha scritto:
Se mi posso permettere un mio personalissimo commento sulle due
ciotole floreali, io lascerei il coperchio senza etichetta, è molto bello così com'è, magari si potrebbe mettere un'etichetta adatta per il fianco delle ciotole in modo da distinguere ed etichettare i prodotti.
Ci avevo pensato ma non avendo il tempo di prepararle, ho semplicemente staccato le etichette dai refil e attaccate alle ciotole. Appena ho un po' di tempo.......

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 20:11
da ares56
walter56 ha scritto: Appena ho un po' di tempo.......

Se mi dici le misure che ritieni più adatte, posso provare a elaborare qualche cosa e poi te la mando

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 10/10/2013, 20:18
da walter56
ares56 ha scritto:
Se mi dici le misure che ritieni più adatte, posso provare a elaborare qualche cosa e poi te la mando

Grazie Ares, domani faccio due misure e te le mando in MP
Re: Barattoli portasapone
Inviato: 11/10/2013, 6:45
da AlfredoT
ares56 ha scritto:Se mi posso permettere un mio personalissimo commento sulle due ciotole floreali, io lascerei il coperchio senza etichetta, è molto bello così com'è, magari si potrebbe mettere un'etichetta adatta per il fianco delle ciotole in modo da distinguere ed etichettare i prodotti.
O sotto, come fanno vari produttori... Grosso modo si sa che cosa ci si è messo!

Re: Barattoli portasapone
Inviato: 11/10/2013, 10:46
da ares56
AlfredoT ha scritto:O sotto, come fanno vari produttori... Grosso modo si sa che cosa ci si è messo!

Alla fine ha ragione AlfredoT, le ciotole sono molto belle e sarebbe un peccato anche mettere un'etichetta sul fianco, a meno che non sia bianco e non decorato, dalle foto non lo capisco.