Pagina 5 di 13

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 12/01/2015, 16:49
da Eros
Pardon questa l'avevo saltata... Domani provo, speriamo vada meglio, nel frattempo ho ordinato altri tipi di lame e un Edwin Jagger De89bl in arrivo mercoledì... :) Grazie a tutti! :)

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 29/01/2015, 16:23
da wolverine
Belle lame taglienti e scorrevoli, tra le mie preferite.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 29/01/2015, 20:41
da santuzzocatania
Riutilizzate dopo tempo sul futuro ma una delusione non molto soddisfatto :(

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 05/02/2015, 10:18
da denver
dopo averle "esiliate" per quasi 6 mesi dalla mia rotazione oggi le ho volute riprovare, dando loro una chance con l'R89, beh continuano a non esser le mie lamette di riferimento ma mi sono dovuto ricreder eccome, BBS e alcun segno di irritazione, proprio vero che non esistono prodotti "pessimi", ma solo tecniche approssimative.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 03/04/2015, 18:07
da Edi60
Le prime due rasature scorrono bene, poi non più bene, rasatura nel complesso piacevole.
Contro: costano molto, forse troppo direi

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 06/04/2015, 22:30
da Spartacus89
Io ho un pacchetto di wilkinson economie....Dio ci salvi da queste lamette :evil: :evil: :evil: sono le lamette più inutili della storia. Per colpa loro alla scritta wilkinson rabbrividisco :shock:

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 07/04/2015, 9:43
da Crononauta
Stamattina ho provato una Wilkinson "nera" nell'Universal, mi associo a quelli che dicono che sono veramente cattive sulla pelle: non posso dire che non tagliano, perché ho fatto due passate più ritocchi e ho ottenuto rapidamente un ottimo BBS. Per verifica alla fine ho fatto un ripasso con lo Slim Adjustable a 5 armato di Personna, e non ha trovato più niente.

Nessun taglio o abrasione, quindi sulla carta una rasatura perfetta. Invece no, alla fine avevo la spiacevole sensazione di avere la faccia in fiamme, durata per una mezz'ora buona; il tutto senza però follicolite, perché non avevo i classici "puntini rossi".

Insomma... un effetto davvero strano, escludo anomalie dalla schiuma perché era la TOBS alla lavanda che ho già verificato più volte essere eccezionale in termini di scorrevolezza, idratazione e protezione (non oso immaginare se avessi usato la Figaro pre TFS! Invece del dopobarba, avrei dovuto darci di estintore :-O ). E neanche appunto di dopobarba, visto che ho usato il Nivea Sensitive che è tra i più emollienti e calmanti che conosco, niente di aggressivo, alcolico o irritante insomma.

Che dire? Le avevo già provate in un DE ed ero rimasto perplesso. A questo punto mi accodo a quelli che si sono trovati male con queste lamette e le bocciano senza appello (manco fossero economiche, poi: meno male che le ho avute in omaggio con il Sanguine e non le ho pagate).

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 07/04/2015, 17:26
da robyfg
Ho provato quelle nere(comprate e pagate 1 euro)sul Gillette Tech:uno schifo!!!! :twisted: :twisted:
A me proprio non ne volevano sapere di tagliare.
Non le butto solo per non dimenticare che non le devo più comprare.

p.s:la rima è del tutto casuale.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 07/04/2015, 20:29
da Super Mario
Le nere e le economiche delusero anche me.
Al contrario, ho avuto una buonissima esperienza con le bianche (quelle col 5 dorato).

SM

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 20/04/2015, 20:34
da sergioiava
Non ci crederete ma con oggi ho raggiunto i 30 gg. consecutivi (domani mattina la cambio) con la Wilkinson bianca (montata su Muhle R 89 Rosegold).
Per me la migliore lametta in assoluto.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 24/04/2015, 1:17
da Phil
provate per anni le nere sul plasticone wilkinson, ho cominciato con questa usando saponi gilette gel o varie schiume chetrovavo in giro, bhe che dire...
non scorrono come tentare di far scivolare due pezzi di gomma uno sull' altro :|
non sono intervenuto prima perche' credevo il problema era da attribuire a qualcos' altro ma... negli anni ho provato altre lame sul plasticone (astra, gilette o cose da facile reperibilita') ho comprato un merkur 38c ed un merkur r89, ho imparato ad usare saponi da montare, ho speso un tot per un pennello decente, uso varie tecniche per migliorare la rasatura, per pretattare e curare la pelle dopo la rasatura e molto altro ancora ma...
non scorrono come tentare di far scivolare due pezzi di gomma uno sull' altro :|

le ho provate sull' asciutto, sulla barba corta, sulla barba lunga, su molti saponi diversi, dopo la doccia calda, con acqua fredda, da nuove, da usate ed in mille altri modi, niente da fare! passa la voglia di radersi

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 24/04/2015, 6:24
da Natale
Phil ha scritto: le ho provate sull' asciutto,
:roll:

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 24/04/2015, 12:21
da Phil
Natale ha scritto:
Phil ha scritto: le ho provate sull' asciutto,
:roll:
mai fatte aggiustatine a secco? :P

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 24/04/2015, 13:05
da Natale
Apprendo testé la ferale notizia :mrgreen:

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 24/04/2015, 14:34
da ischiapp
Phil ha scritto:mai fatte aggiustatine a secco? :P
No. Non sarebbe ... Wet Shaving!! :lol: :lol: :lol:
Semantica a parte, una goccia d'acqua è sufficiente per evitare spiacevoli conseguenze anche in piccoli ritocchi. ;)

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 24/04/2015, 23:04
da Phil
raga parliano di pareggiare una basetta o di un pelo dimenticato :| non siate fiscali :P
ma con sta lama mi risulta ostico anche questo, ribadisco e' una lama che mi lascia perplesso in ogni condizione, spero di provare le bianche ma ho un centinaio di lame differenti da provare e la bianca non e' presente in compenso ho la gilette wilkinson :P

p.s. starei programmando un piccolo lavoro pseudoscientifico per queste lame e per voi tutti, vorrei pesarle con un bilancino di precisione e fotografarle ingrandite in qualche modo, avete consigli?

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 28/04/2015, 15:18
da Davideeffe
dopo averne lette di tutti i colori su queste lamette stamattina ero un po titubante alla prima prova. ed invece a me hanno soddisfatto, forse perchè venivo dall'incubo delle derby, quelle davvero lamette scadenti, ma devo dire che le wilkinson nere mi sono piaciute: buona profondità, discreta scorrevolezza ( non sono mai saltate o hanno grattato) e zero irritazioni. voto 7

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 28/04/2015, 21:44
da Fab79
:lol: :lol: :lol:
Anche io che le reputo buone le ho provate dopo le Derby, però a me ancora piacciono tutte e due!
Ci ho fatto la scuola...

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 15/05/2015, 21:03
da radonauta
Super Mario ha scritto:
ischiapp ha scritto:Trovate.
Wilkinsons Vintage '70 --> 10pz box + 2box 5pz ;)
Praticamente €0,50 a lama ... ma le valgono.
Appena ho maggiori feedback butto giù due righe. :ugeek:
Ritorno al futuro: Pierpaolo, ti prego (la mia curiosità è proverbiale), appena puoi illuminaci sulla versione vintage.
Ho trovato delle wilkinson certamente degli anni 60/70 nel cassetto del mio papà; @ischiapp sono quelle con le bande diagonali alto dx/basso sx sulla cartina http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... in_England_(13988200833" onclick="window.open(this.href);return false;).jpg ? Grazie

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 15/05/2015, 21:39
da ischiapp
@Radonauta
Una breve ricerca ti avrebbe dato i seguenti riferimenti:
viewtopic.php?f=90&t=2158&p=25260&hilit ... ord#p25260
viewtopic.php?f=24&t=1427&p=26602&hilit ... ord#p26602

Le mie sono le ultime due righe
Immagine
Foto di Marty Hopkirk aka Micrashed@flickr

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 15/05/2015, 23:16
da radonauta
L'ho fatta, e come nel caso del tuo post non mi ha dato la risposta, peraltro semplice: si/no. Fa lo stesso ...

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 02/06/2015, 17:20
da gyonny
Per la prima volta in vita mia ho da poco provato le Wilkinson sul Muhle R41, quelle con la confezione nera. Che dire... dopo averne già usate 5 dico che non le trovo da buttare. Diciamo che le mie lamette preferite tra tutte quelle che ho avuto l'occasione di provare rimangono ancora le Astra verdi, e poi, in ordine di preferenza vengono le Wilkinson.

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 13/06/2015, 12:26
da Giuseppe87
Riporto la mia esperienza con le wilkinson nere ( quelle date a corredo del classic che ho regalato a mio fratello minore ) be che dire.. stamattina sbarbata con gillette tech sportsman e wilkinson alla 5a rasatura normalmente mi rado un giorno si e uno no e la mia rasatura è di tre passaggi.. pelo..pelo angolato e contropelo.. nessuna irritazione e lametta che canta ancora... e dire che ho la barba abbastanza dura... non mi posso affatto lamentare... sono oneste lamette.. questa la userò finche taglia e vedremo dove arriva... poi vorrei provare altre lamette... sapete sono un novellino del DE... fino ad adesso provate astra verdi e blu ma non le ho apprezzare ancora... le prime sbarbate con il de risalgono a qualche mese fa e all inizio mi conciavo veramente male.. adesso invece giorno dopo giorno la sbarbatura è sempre meglio...
un saluto Giuseppe

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 13/06/2015, 16:57
da gyonny
Con le Wilkinson riesco a farci 2 rasature usando il Muhle R41; la prima rasatura mi risulta abbastanza confortevole, mentre per la seconda comincio a notare dei segnali di cedimento della lametta e quindi la rasatura mi risulta poco confortevole (invece con le Astra Verdi riesco a farci 2 rasature confortevoli per singola lametta, usando il Muhle R41 sulla mia barba molto dura e difficile).
Stamattina ho usato questa lametta sullo shavette Vanta a lama intera e devo dire che, a mia sorpresa, sembrerebbe che queste lamette mi diano una discreta resa con lo shavette Vanta

Re: Wilkinson Sword

Inviato: 16/06/2015, 14:55
da JumpingClown
Anche per me queste (in particolar modo le Sword Nere) sono state una delusione. Grattano e saltellano già dalla prima rasatura...

Per me è NO! xD