Pagina 5 di 16

Re: Elios

Inviato: 23/12/2014, 16:58
da ljdg83
In alcuni negozi di Roma le ho trovate a prezzi maggiori. E comunque 16centesimi a lama non mi pare tanto. Sicuramente in qualche negozio di forniture per parrucchieri si trovano a prezzi migliori, ma vicino casa mia non ce ne sono... E poi il prezzo di 1,6€ è stato riportato anche da qualche altro utente.

Re: Elios

Inviato: 28/12/2014, 20:51
da Mark the Lord
Dopo parecchio tempo ho voluto riprovare queste lame,che in passato non mi hanno certo entusiasmato. E per non lasciare nulla al caso,ho voluto provarle in abbinamento ad un Gillette Rubie platinum plus,non certo il massimo dei rasoi.... Devo precisare che ormai la tecnica l'ho migliorata tantissimo,e la preparazione pre sbarbata e' divenuta molto piu' accurata (doccia,gel detergente per il viso,olio pre rasatura...) rispetto all'ultima lama Elios che ho provato... Ammetto che non credevo di avere una cosi' buona performance,tagli praticamente inesistenti,niente pelle arrossata, 0 puntini rossi,la rasatura e' scivolata via senza problemi e con ottimi risultati. Sicuramente le riprovero',a rotazione nelle prossime sbarbate,e pensare che le volevo buttare.... :lol:

Re: Elios

Inviato: 31/12/2014, 10:00
da Pablito
Ho usato le Elios tre giorni consecutivi, su Fatip grande, anche in contropelo.
Le prime due rasature sono state veramente di livello: pelle liscia, nessuna irritazione, la lama scorreva che era una bellezza e questo mi ha permesso di rasarmi per bene in poco tempo.
La terza barba la lametta ha dato un improvviso e marcato segno di cedimento.
In precedenza, l'avevo utilizzata negli shavette, quando ancora li alternavo al ML, con lo stesso risultato.
Ottima lametta, facilmente reperibile e economica. Resta il fatto che per la mia barba (e la mia pelle) la sua efficacia non va oltre il secondo utilizzo.

Re: Elios

Inviato: 02/01/2015, 18:36
da Mark the Lord
ha pablito se e' per la durata per me non ci sono problemi! Una sbarbata e via nel cestino.... ;)

Re: Elios

Inviato: 10/01/2015, 17:31
da radonauta
Dopo averle usate con soddisfazione nei regolabili Gillette stamattina una Elios si è infilata nel Merkur Progress: risultato, una ottima sbarbata con BBS molto dolce. Vedremo la durata: sui Gillette Adj (sia slim che super 109) facevano quattro barbe senza affanno.

Edit

Anche sul progress a 4 arrivano in scioltezza, oltre perdono efficacia ma non dolcezza

Re: Elios

Inviato: 12/02/2015, 2:16
da mattiem
Ne ho giusto comprato un pacco da dieci dal mio barbiere.
A che prezzo? 2.50 euro.
Non è forse eccessivo?

Re: Elios

Inviato: 12/02/2015, 11:59
da Super Mario
E mi sa di sì.
A Pisa le trovo tranquillamente a 1,50 EUR o poco meno, a Viareggio le trovo a poco meno:

http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_1654" onclick="window.open(this.href);return false;

SM

Re: Elios

Inviato: 12/02/2015, 14:44
da radonauta
A Milano da TEVE (il buon Emanuele è sul forum proprio come Emanuele) costano 1,10€ a pacchetto.

Re: Elios

Inviato: 13/02/2015, 16:32
da RasoioClassico
Il Timor dovrebbe essere un weishi rimarchiato. Uno dei rasoi meglio costruiti sul mercato e molto delicato (a mio parere ovviamente), se le elios ti durano solo una barba o hai i peli di filo di ferro o sono proprio una schifezza le lamette.

###
Editato dal moderatore. In questo topic si parla delle Elios, mentre per le altre marche ti rimando al topic apposito.
Cerchiamo di non andare OT.

Re: Elios

Inviato: 13/02/2015, 17:42
da Natale
Qua come parli di Elios e di Fatip si accende la passione :D ........io, domani, li combino per la prima volta.....mi piace la commistione di.......s..gue :D

Re: Elios

Inviato: 07/03/2015, 16:28
da zester
Anche a me che ho barba dura le elios su edwin 89 reggono al pelo, pelo angolato ma al contropelo cedono terribilmente "arando "la pelle, di conseguenza una solo sbarbata, non credo che le proverò sul merkur 34 e il gillette g1000.

Re: Elios

Inviato: 11/03/2015, 18:57
da EliosIlMeglio
Trovo le Elios a 0,70 euro al pacchetto e le trovo eccellenti.
Non capisco chi le critica.
Affilate, dolci, perdonano gli errori e mi danno una rasatura profonda.
Forse perchè le uso con il Timor butterfly ma ne sono completamente soddisfatto.

Re: Elios

Inviato: 12/03/2015, 18:06
da Super Mario
@EliosIlMeglio:
benvenuto e spero che tu possa presentarti e ricevere un caloroso benvenuto da noi tutti nell'opportuno luogo, ovvero qui:
viewtopic.php?f=115&t=1956&start=3250" onclick="window.open(this.href);return false;

Le critiche, come gli elogi, esistono per tutte le lamette, nessuna esclusa: a ognuno il suo.

SM

Re: Elios

Inviato: 24/03/2015, 19:53
da RasoioClassico
Stamattina sbarbata con Fatip grande e lamette Elios.
Sarà che ho usato il Vitos rosso con una piccola aggiunta di Palmolive in tubo ottenendo una schiuma meravigliosa ma è stata una sbarbata da favola.
Più la barba è lunga e dura più le Elios la tagliano alla radice, sono lamette rigide ma affilatissime.
Occorre tecnica per padroneggiarle però.

Re: Elios

Inviato: 24/03/2015, 20:21
da ares56
Secondo me occorre più tecnica per padroneggiare il Fatip... :?

Re: Elios

Inviato: 24/03/2015, 20:29
da barbadura
Le Elios sono lamette moltooooo soggettive.... io ad esempio le trovo confortevoli nell'utilizzo con R41 o anche con il Fatip, certo però alla base di tutto come menzionato da Ares56, bisogna metterci una buona esperienza con entrambi i rasoi..... :)

Re: Elios

Inviato: 02/04/2015, 20:45
da Spartacus89
Sono le lamette che personalmente metto al secondo posto. Unica pecca nel contropelo ma generalmente quasi tutte le lamette mi saltellano o si inceppano nel contro pelo tranne le piume giapponesi.

Re: Elios

Inviato: 03/04/2015, 6:47
da Natale
Stamattina l'ho utilizzata sull'ikon open comb su una barba di due giorni.........ha svolto il suo compito con qualche intoppo .........sul mento, dove ho barba dura, qualche impuntamento.....ecco, se devo fare un appunto, dico che, non essendo una lama che eccelle per affilatura, rende il meglio sulla barba di 1 giorno........su barba "lunga" ispida e pronunciata è preferibile utilizzare lame diverse.........
Naturalmente a valere sulla mia pelle ;)

Re: Elios

Inviato: 08/04/2015, 20:10
da Tonyct84
Prova con il 37c: pessime.
Ho una barba molto dura, una sola sbarcata e cestinate!

Re: Elios

Inviato: 08/04/2015, 21:40
da barbadura
Tonyct84 ha scritto:Prova con il 37c: pessime.
Ho una barba molto dura, una sola sbarcata e cestinate!

il più classico degli errori..... :roll:

Re: Elios

Inviato: 11/04/2015, 16:00
da Spartacus89
Tonyct prova le feather e prova ad utilizzare il prebarba verde della proraso con 3.50 lo trovi ed aiuta molto. Se è da poco che ti radi da un occhiata nella sezione tecnica di rasatura a me ha aiutato molto. Ora mi rado con soddisfazione mi piacerebbe la barba crescesse più velocemente :D

ELIOS e ruggine

Inviato: 11/05/2015, 15:33
da AkashiMikawa
Salve a tutti. Sono nuovo nel mondo della rasatura tradizionale, perciò vorrei chiedere a tutti voi lumi a riguardo della questione ruggine.
So bene che le lamette sono fatte in acciaio inox, però i miei studi di ingegneria meccanica mi suggeriscono che un acciaio inox non è "inossidabile" per davvero: inox significa solo che si ossida meno in fretta.
A tal proposito, ho lasciato una lametta Elios nel mio rasoio DE (un Wilkinson classic in plastica, so bene che non è niente di che ma è quello con cui mi sembrava giusto iniziare non volendo spendere da subito cifre maggiori senza sapere quanto paziente sarei stato) per qualche giorno, circa 5. Oggi, pronto per una nuova rasatura, vedo qualcosa di rossiccio campeggiare sul filo della lama.
Svito la testina del rasoio e con stupore mi rendo conto che la lametta era ricoperta da uno strato di sostanza rossiccia, che era addirittura passata sulla parte in plastica del rasoio.

Non sono del tutto sicuro sia ruggine: 5 giorni mi sembrano davvero troppo pochi affinché essa si formi, specie perché leggo di utenti che con una singola lametta si fanno 3-4 barbe. E' possibile che fosse ruggine? Se non era ruggine, cosa era?
Ovviamente preso dal panico ho buttato la lametta, ed ho lavato bene con detersivo e bollito il rasoio: questi accorgimenti bastano, o mi conviene buttare il rasoio e comprarne uno nuovo (dato il prezzo)?

Grazie a tutti!

Re: ELIOS e ruggine

Inviato: 11/05/2015, 15:45
da radonauta
tranquillo, bastano e avanzano

strana la ruggine così in fretta

Re: ELIOS e ruggine

Inviato: 11/05/2015, 15:49
da AkashiMikawa
Ma è quello che mi chiedo anche io. Mi è capitata la stessa cosa con uno scatolo di ASTRA la settimana scorsa, solo che in quel caso sono CERTO del fatto che fosse ruggine perché c'era proprio vaiolatura sul filo della lama (di certo il negoziante le ha conservate male. Ma le ELIOS sono state aperte davanti a me.

Che sia perché il cassetto in cui conservo le mie cose sia una scatola in plastica con coperchio? Ma anche in quel caso mi sembra assurdo!


NB a scanso di equivoci, elimino il coperchio della scatola.

Re: Elios

Inviato: 11/05/2015, 18:08
da robyfg
Innanzitutto benvenuto.

Lo scrissi gia' tempo fa.
Pure io noto un inizio di ruggine,o simil,sia su DE che Shavette indipendentemente dal tipo di lama che uso,quindi per ovviare a questo a fine rasatura "smonto" tutto e do una bella ripulita ad entrambi. ;)