Pagina 5 di 5

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 01/12/2015, 13:14
da Luca142857
Immagine
Immagine

Un'altro caso di rimarchiatura Gillette dei Rotbart, poi in seguito Rotbart rimarchiò i Gillette.
Strano, se il marchio Rotbart non doveva scomparire, perché la marchiatura Gillette?

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 31/05/2016, 9:40
da Luca142857

Una versione a vite corta con marchio Gillette, cambia la forma (più bella ed in stile Gillette) dell' estremità del manico con la madrevite.


Immagine
3811338114

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 31/05/2016, 11:39
da jeky66
Complimenti!
Bel pezzo, come pure la sua custodia.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 31/05/2016, 12:48
da Luca142857
Grazie Jeky, anch'io apprezzo queste configurazioni tascabili: vite corta per ridurre al massimo lo spessore, il porta allume certamente più utile del secondo porta lamette, ed il tutto super ventilato.
In più, sarà un'impressione, ma questi Gillette/Rotbart sembrano avere finiture e qualità di produzione migliori dei Rotbart 15 standard.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 14/06/2016, 19:35
da ischiapp
Oggi ho usato la versione OC degli anni '20.
È da tanto che non l'usavo, e m'ero scordato quanto fosse dolce. Non sembra neanche un open comb.
In due passate, direttamente in contropelo ed angolato contrario, il risultato è stato fantastico.
Anche grazie al resto del setup, la profondità è stata eccellente così come il comfort sia della rasatura che del postshave.
Ed il risultato ancora dura dopo oltre mezza giornata.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 14/08/2016, 8:07
da radonauta
Ho rinvenuto un Mond Extra rimarchiato Gillette sulla bancarella di un mercatino. Mi è piaciuta molto la qualità della rasatura, efficace e profonda insieme; in più la lametta canta parecchio. Credo che in origine fosse argentato, ora temo che non basti una lucidatura e che sia necessario farlo argentare di nuovo perché splenda di nuovo.

40434 40435

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 20/08/2016, 8:12
da radonauta
Provato finora con lamette Shark, Astra Blu, Bic ha dato il meglio di sé con queste ultime. In particolare, spessorato con una lametta privata dei taglienti è dolce come nella configurazione standard e guadagna ancora in profondità della rasatura. Tovo che sia un rasoio eccezionale, tanto che ne ho appena pescato uno nella baia col manico in alluminio nero!

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 28/08/2016, 0:00
da radonauta
Aggiornamento dopo sbarbate quotidiane con questo magnifico rasoio: ho tolto lo spessore e modificato l'angolo di incidenza con la pelle. Risultati ... spettacolari!!!
Mi sono reso conto che va tenuto più orizzontale di quanto venga immediato fare: si può apprezzare così la sua eccezionale efficacia pur con un comfort di assoluto livello.
Penso di essermi sbagliato per via della capacità di radere in un ambito abbastanza ampio di angoli di incidenza sulla pelle: il rasoio taglia sempre. Tuttavia con un angolo molto aperto, col manico più orizzontale che verticale, l'efficacia del rasoio aumenta in modo esponenziale.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 02/09/2016, 7:16
da radonauta
Immagine

Pochi giorni fa mi è arrivato da eBay.de il #15 col manico in alluminio nero. Oggi l'ho provato con una lametta Feather con una rasatura alle spalle e ... sono rimasto davvero stupito dalla eccezionale resa di questo rasoio. Con la dolcezza di un EJ89 ho ottenuto in tre passate una rasatura forse migliore di quanto ottengo con Merkur Progress @5/4/3

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 02/09/2016, 8:53
da Luca142857
Eh, ne ho sempre conferme, per me i DE migliori sono gli Italiani e tedeschi a barra di quegli anni.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 03/09/2016, 8:39
da Andy7
Beh nonostante io ne abbia diversi questo è uno dei miei preferiti...

Immagine

Ha la dentatura meno pronunciata e si sentono di meno sulla pelle , stessa profondita e delicatezza del n15

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 03/09/2016, 11:28
da ares56
radonauta ha scritto:Pochi giorni fa mi è arrivato da eBay.de il #15 ... sono rimasto davvero stupito dalla eccezionale resa di questo rasoio.
Confermo, usato oggi con una lametta Viking Sword by Personna alla seconda rasatura: profondità e delicatezza.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 29/09/2016, 12:13
da radonauta
Ho avuto l'opportunità di pulire a fondo il rasoio, devo ancora lucidarlo con la pasta da carrozziere ma è già notevolmente migliorato rispetto alle prime foto che vedete più sopra

Immagine

Immagine

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 07/10/2016, 21:48
da radonauta
Sono andato ancora avanti nella pulizia con carte abrasive da 3000/5000/7000 usate ad acqua; l'ultima rifinitura l'ho fatta con la 7000 sfregata sulla 5000 per renderla ancora piu' fine come grana.
Immagine

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 07/10/2016, 21:55
da Trepassate
Complimenti Luca, bellissimo :D

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 07/10/2016, 22:05
da Luca142857
Adesso il tuo scopo è chiaro: lo puoi appoggiare sul davanzale della finestra ed usare il riflesso del sole per bruciare la barba .:mrgreen: una volta che il vicinato si rassegna all'odore ... è fatta! :mrgreen:
Sai il risparmio di lamette !?
Gran bel lavoro comunque :D

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 07/10/2016, 23:23
da radonauta
Grazie, amici! Domattina mi radero' al sole :lol: :lol: :lol:

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 19/02/2018, 14:43
da Ludwig
Una domanda a chi lo possiede e ha anche uno Squalo: quali sono le differenze? Il Rotbart può essere più profondo o più efficace del mitico Muhle R41?
Grazie per le risposte
M.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 19/02/2018, 17:02
da ares56
Eccomi. Per quanto il Rotbart sia profondo, sulla base della mia esperienza non ritengo che lo sia in livello maggiore del Muhle R41.
Fa parte di quei rasoi che per la gran parte delle pelli coniugano profondità e comfort, ma il Muhle R41 io lo trovo più efficace.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 19/02/2018, 23:02
da cris76
Anche secondo me (li possiedo tutti e 2) il Rotbart non è più profondo dell' R41...fermo restando che comunque il Rotbart regala sbarbate assolutamente profonde e tutto sommato confortevoli, alla fine poi le differenze sono veramente minime, quando hai un BBS, con qualsiasi rasoio tu l'abbia fatto, sempre BBS rimane :)
Il Mhule sicuramente è più efficace, dove passa pialla tutto, ma per me è troppo aggressivo, infatti non lo uso quasi mai.

Re: Rotbart Mond Extra

Inviato: 23/05/2019, 14:21
da Romagnolo
Trovato a un mercatino il Rotbart 5031, rimesso a nuovo, prima sbarbata ieri sera, che dire, rasoio leggero ma profondo, ottima rasatura priva di tagli e arrossamenti.
Penso proprio di tenermelo e inserirlo nella mia rotazione

Rasoietto da viaggio ROTBART

Inviato: 21/12/2019, 22:17
da Fulvio Segreti
755047550575506
Buonasera. Vi sarei grato se poteste fornirmi qualche informazione sul rasoietto ROTBART, del quale spero di evre correttamente caricato le foto.. Grazie a tutti Voi.