Pagina 5 di 5
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 23/08/2018, 9:16
da francescox
@barbabravo, penso che una riparazione a regola d'arte, se fosse possibile, avrebbe un costo non conveniente rispetto al valore commerciale del rasoio, ovvero, forse sarebbe più conveniente comprarne uno nuovo in caso di malfunzionamento
personalmente quando lo presi 3 o 4 anni fa da subito divenne il mio favorito, per molto tempo lo usai quotidianamente, anche 2 volte al giorno (rasandomi anche la testa) ed è mia abitudine smontare, lavare, asciugare e rimontare il rasoio dopo ogni uso
non so se sia stata l'usura o qualche disattenzione nell'avvitare il manico a causare il problema (propendo per la seconda ipotesi)
usandolo con attenzione non dovrebbe avere problemi
comunque cercherò di informarmi su un'eventuale riparazione, anche se adesso sto esplorando il "pianeta shavette" questi post mi hanno fatto tornare in mente il gioiellino Merkur ...
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 23/08/2018, 12:01
da ares56
barbabravo ha scritto:ares56 ha scritto:Basta non stringere con eccessiva forza (..)
Si certo, ma secondo me prima o poi parte ugualmente... spero di non aver ragione

...
Non fasciamoci la testa prima di averla rotta...

. Ho il 45C da alcuni anni e nonostante la rotazione dei diversi rasoi che cambio ogni giorno l'avrò usato almeno 20-30 volte... nessun problema usando le giuste attenzioni.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 23/08/2018, 12:34
da barbabravo
ares56 ha scritto:
Non fasciamoci la testa prima di averla rotta (...)
Giusto

Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 02/09/2018, 11:27
da francescox
risolto il problema
dopo questi ultimi post ho ripreso in mano il 45, il problema era che il manico non serrava a fine avvitatura, ma girava all'infinito
provando a mettere un manico metallico non aveva problemi, si avvitava normalmente, ma era un insieme abbastanza orrendo ...
provando ad avvitare il manico originale direttamente sul coprilametta, senza il portalama, si avvitava normalmente
quindi ho affettato un paio di millimetri dalla cima del manico e funziona
provato nella rasatura della testa il "verkürztes 45" (l'accorciato... ) si è comportato come il solito efficientissimo, piccolo (ora più piccolo) bastardello
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 10/07/2019, 8:08
da klopp
Trovate sia un rasoio profondo e scorrevole?
Questo rasoio offre una rasatura muta o sonora?
Grazie
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 10/07/2019, 13:06
da ares56
E' profondo (molto) e scorrevole...dell'acustica mi interessa poco.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 10/07/2019, 14:19
da frate79
Mi ci rado il cranio, proprio perchè devo effettuare meno passate rispetto altri. Profondo e vellutato.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 19/07/2021, 15:33
da gamestorming
Postato la prima impressione in questo topic:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=384019#p384019
Questo però mi sembra più corretto per le successive.

Non ho avuto problemi di allineamento della lama, in nessuna delle due volte in cui lo ho usato. In entrambi i casi ho usato una Helios, che ho scelto per temperare la forte curvatura verso il basso che viene impressa dalla testa del leggerissimo mostriciattolo in bakelite.
Nei prossimi giorni penso che gli darò ancora spazio, perchè devo decidere se affidarmi a lui come rasoio di riferimento per un mese di ferie. Voglio vederlo all'opera anche con altre lame, incluse le Personna che utilizzo come mio personalissimo punto di riferimento.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 03/07/2022, 10:27
da baol
Questo splendido rasoio era nella mia lista dei desideri. Purtroppo sul sito Dovo-Merkur è sparito. Mannaggia.
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 14/07/2022, 21:33
da outlaw
Trovato oggi in negozio fisico sull’isola di corfù, Grecia.
Per quanto mi intrigasse non ho voluto spendere i 45 euro richiesti, mi pento di non averlo preso quando girava tranquillamente attorno ai 18-22 euro. Mi resterà la curiosità, pazienza
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 28/01/2023, 9:24
da gigadeath
Ma quindi il Merkur 45 è uscito di produzione?
Re: Merkur 45 Bakelite
Inviato: 27/07/2023, 23:02
da frate79
Anche io alla ricerca. È da sempre il mio DE preferito e se mi si dovesse rompere...
