Pagina 5 di 10
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 25/09/2015, 16:50
da Quint
Delle creme in tubo ho rosa, violetta, mandorla, eucris e GFT
Trovo la GFT un gradino sotto le altre, schiuma facilmente ma non offre la protezione e l idratazione delle altre.
Per quelle che ho spicca la crema alla mandorla. Veramente sublime, profumata, schiuma a guardarla regalando un post rasatura da beauty farm.
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 11/01/2016, 10:52
da Quint
Ultimamente sto usando molto le creme trumper e sono giunto a qualche giudizio.
Crema alla mandorla: è la migliore, offre protezione alla lama, alta scorrevolezza e idratazione, senza contare l ottimo profumo. È decisamente da consigliare a tutti.
Crema GFT: non è male ma offre protezione molto minore rispetto alla mandorla. Mi pare anche che soffra di facile disidratazione. Nel complesso non mi sento di bocciarla ma non la riprenderò.
Crema alla rosa: conquistato dal suo profumo e freschezza offre una buona scorrevolezza della lama e idratazione, non male la protezione dalla lama. Post valido e fresco. Da riprendere.
Crema Eucris: come GFT deriva dal profumo ma è decisamente scarsa. Non monta facilmente e non da grande beneficio: la protezione dalla lama è misera, la scorrevolezza è appena sufficiente e il post mi è sempre risultato insufficiente tanto che con ogni rasoio mi tira la pelle, che diventa rossa anche dove il rasoio non è passato.
Decisamente la sconsiglio per la scarsa protezione, idratazione e scorrevolezza. A quel prezzo c'è molto meglio... senza contare che una qualsiasi Proraso la batte a mani basse.
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 11/01/2016, 15:10
da Super Mario
Per la lista di creme GFTpoco performanti ricordo senza dubbio la crema alla LIMETTA (o LIME): opinione/esperienza chiaramente personale.
SM
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 11/01/2016, 16:16
da axl70
Quint ha scritto:Crema Eucris: come GFT deriva dal profumo ma è decisamente scarsa. Non monta facilmente e non da grande beneficio: la protezione dalla lama è misera, la scorrevolezza è appena sufficiente e il post mi è sempre risultato insufficiente tanto che con ogni rasoio mi tira la pelle, che diventa rossa anche dove il rasoio non è passato.
Decisamente la sconsiglio per la scarsa protezione, idratazione e scorrevolezza. A quel prezzo c'è molto meglio... senza contare che una qualsiasi Proraso la batte a mani basse.
Come è vero che per il mondo della rasatura tutto,
ma proprio tutto, è estremamente soggettivo: pensa che io mi sono innamorato della Crema Eucris, tant'è che ne ho preso un secondo tubetto e relativa EDT in quanto il profumo mi ha conquistato e sto usando moltissimo questi due prodotti.
Per la mia barba e la mia pelle, la crema la trovo stupenda, monta in un attimo con tutti i tipi di pennelli e mi lascia un post shave davvero sublime, idem per la scorrevolezza del rasoio (R102, non un rasoio proprio dolce e mansueto...)
L'unica cosa che ho notato, però, è che necessita di un po' più di accortezza sia nel montaggio, io monto quasi esclusivamente in FL, dove richiede un po' di lavoro in più, sia col dosaggio dell'acqua che deve essere fatto poco alla volta.
Questi i miei 2 cent
P.S. Vista la tua recensione, la prossima crema che prenderò dovrà essere per forza quella alla mandorla

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 11/01/2016, 16:41
da Quint
axl70 io adoro Eucris: ho deodorante e profumo
A parte qualche risultato di pregio non mi ha conquistato affatto. L'ho usata anche stamattina, pennello sintetico e Fatip ma niente... su di me non funziona
Non ho provato quella al sandalo nè al cocco ma per ora la migliore è la mandorla.
A me piacciono anche rosa e violetta ( di cui ho il sapone solido): leggere e molto fresche.
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 11/01/2016, 16:52
da axl70
Quint ha scritto:axl70 io adoro Eucris
Quint non lo dire a me

, ne sono rimasto completamente rapito, mi riporta alla mia adolescenza/giovinezza quando usavo Jacomo de Jacomo a litri, ed Eucris me lo ricorda molto!
Quint ha scritto: ma per ora la migliore è la mandorla
la prenderò di sicuro, sto facendo un censimento/comparazione delle varie creme alla mandorla, e questa sarà la prossima che prenderò

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 11/01/2016, 16:58
da Quint
La consiglio a tutti axl70!
Ottima sotto ogni punto di vista secondo me

ha un ottimo profumo di mandorla amara, facilissima da schiumare... quasi imbarazzante per la facilità, protezione alla lama ottima, post rasatura per me sempre eccellente tanto che metto l'AS solo come sfizio.
ottime anche rosa e violetta.
Eucris purtroppo lo sto invece finendo e non penso lo riprenderò... mi limiterò al profumo

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 12/01/2016, 13:52
da Quint
Riprovata oggi con maggiore acqua la crema Eucris!
Migliorata tantissimo, rasoio più scorrevole e quindi maggiore confort nelle passate, più fluide e profonde.
Tuttavia preferisco creme da barba più protettive.
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 12/01/2016, 15:14
da axl70
Te l'avevo detto Andrea, questa crema richiede non solo una percentuale in più di acqua da aggiungere poco (ma proprio poco) alla volta, ma anche di una lavorazione maggiore col pennello (io vado solo di FL).
E non ti nascondo che quando uso questa crema, prediligo il Silvertip di FS che per i miei gusti mi risulta anche floopy, ma utilizzandolo con la Eucris mi godo il massaggio gentile e carezzevole

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 12/01/2016, 15:23
da Quint
Si avevi ragione!
Domani mattina proverò con il mio Silvertip LS

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 12/01/2016, 16:04
da axl70
OT
Ho sbagliato: è il Silvertip di LS anche il mio
FNE OT
Attendo tuo riscontro, intanto ho messo nel mirino la crema Almond.....

Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 13/01/2016, 8:40
da Quint
Riprovato stamattina aggiungendo acqua a poco a poco... risultato splendido
Schiuma densa e umida come piace a me, scorrevolezza ottima, idratazione piu che buona, la protezione è parecchio migliorata.
È evidente che stessi sbagliando in pieno.
Con Eucris ci vuole piu acqua e piu pazienza ma si viene ripagati

questo giro è promossa
Naturalmente post shave con acqua calda, acqua fredda, balsamo proraso blu.
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 13/01/2016, 12:12
da axl70

Sono contento che sia andato tutto bene.
Primo sapone SERIO - Geo. F. Trumper
Inviato: 25/03/2016, 15:44
da FatalPuppet
Buonasera,
qualche tempo fa ho ricevuto in regalo per il mio compleanno questo sapone.
Nello specifico è l'Eucris dell'immagine, in ciotola di legno, nera.
Fino ad oggi ho usato il sapone Proraso verde, e per preparare la schiuma ne metto un pezzetto in acqua tiepida, scolo dopo un minuto e poi monto.
Con questa stesso procedimento? Da quello che ho trovato in rete è di pasta dura, posso procedere nello stesso modo o monto direttamente in ciotola?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento, correzione.
Mirko
PS: non ho idea di che Pre- e Post- barba mi siano stati regalati, idee?
Re: Primo sapone SERIO - Geo. F. Trumper
Inviato: 25/03/2016, 16:10
da Quint
Ciao!
Hai un sapone duro tra le mani e mi spiace dirlo anche difficile da montare! Ma non ti scoraggiare e fai cosi:
- velo d acquario calda sul sapone per farlo ammorbidire
- lasci 5-10 minuti anche
- strizzi il pennello ben idratato e inizi a girare sul sapone ( 50 giri bastano di norma)
- raccogli eventuale schiuma e monti sul viso
Se la schiuma è secca aggiungi poche gocce d acqua alla volta. Bisogna esserci abbastanza precisi con Eucris ( ben piu tosto da montare rispetto alla linea trumper)
Re: Primo sapone SERIO - Geo. F. Trumper
Inviato: 25/03/2016, 16:10
da bilos2511
Hai beccato uno dei saponi piu duri sulla terra . Per montarlo ci riesco con il classico vello d'acqua che si mette sui saponi duri e poi si monta sia in FL che in BL.Come pennello non scendo sotto una setola corposa come l'Omega 98 o il 48..perche forse non avrei risultati positivi nel montaggio....e' duro, molto duro sto sapone.Non puoi montarlo come Proraso perche non e' crema/pasta .
Parere personale: Una volta montato non e che sia un gran sapone, anzi...a me pare che sia abbastanza evanescente come schiuma.
Re: Primo sapone SERIO - Geo. F. Trumper
Inviato: 25/03/2016, 16:27
da FatalPuppet
Beh, prima o poi un sapone duro l'avrei beccato, hahhaha
Quindi ci vorrà un po di pazienza, bene...
Come pennello ho un Omega 58 (credo), altrimenti ho un sintetico, di cui non conosco la marca...
Re: Primo sapone SERIO - Geo. F. Trumper
Inviato: 25/03/2016, 16:49
da radonauta
Spesso i sintetici sono una mano santa per montare saponi difficili, prova!
Re: Primo sapone SERIO - Geo. F. Trumper
Inviato: 25/03/2016, 16:52
da bilos2511
Omega ...se lo e'..e' un 48...c'e la puoi fare. Non voglio spaventarti ma e' veramente duro sto sapone. Io amo i saponi duri, ma partendo con questo qui, spero non distrugga un eventuale mania per i duri. Oltre ad essere molto ma molto duro...ripeto, dal mio punto di visto non e' nemmeno tanto buono.Ma sono gusti, ecco.
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 28/03/2016, 18:05
da Super Mario
La procedura suggerita da Quint è patrimonio di questo e altri forum. Se vuoi vedere la procedura fotografata puoi dare un'occhiata alla mia scheda:
viewtopic.php?f=100&t=2371" onclick="window.open(this.href);return false;
Un'altra procedura per saponi ostici è la seguente:
- velo d'acqua calda sulla superficie del sapone
- massaggia il viso direttamente col sapone come fosse uno stick
- pennello ben strizzato e inizi a massaggiare
- aggiungi qualche goccia d'acqua al pennello solo alla bisogna
SM
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 02/07/2016, 16:11
da piepie
Questa mattina per la prima volta dopo circa un anno e dopo averlo usato per circa la quinta o sesta volta ho avuto una discreta soddisfazione con questo sapone...
dopo averlo lasciato ammorbidire per circa 10 minuti in ciotola con il solito velo di acqua tiepida anziché montarlo l'ho sfregato sul viso e successivamente ho iniziato a montarlo...
beh la schiuma si è formata ed è stata anche poco evanescente... una bella rasatura, e un buon post... era l'unico prodotto con cui non avevo mai familiarizzato e mi sono intestardito a usarlo... ne sono felice e sono felice di avergli dato una chance in più....
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 05/07/2016, 11:54
da theitalianshaver
io non so, nonostante le ho da un sacco di tempo, e mi piacciano da morire i loro profumi (rose e violet) come schiuma incredibile... ma come post seccano assai.
Sara che sono abituato bene...
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 09/08/2016, 13:08
da Quint
Ultimamente uso spessissimo il sapone solido alla violetta.
Non male tuttavia inizio a vederne ''i difetti'':
- la schiuma tende ad essere sempre un po' leggerina
- l'uso dell'acqua non è così banale come sembra
- ha un discreto potere lubrificante ma non mi sentirei di dire che è protettiva, nella media,nulla di speciale
- schiuma facilmente se si dosa bene l'acqua
- il postshave secca un poco
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 10/08/2016, 9:49
da theitalianshaver
Quint sono d'accordo con te solo per il post shave e nel potere lubrificante che non reputo eccezionale. Ma che faccia schiuma leggerina per me no. Magari prova con un pizzico in piu!
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Inviato: 10/08/2016, 13:21
da Quint
Forse sono abituato troppo bene... tra cella e Dr. Harris col tallow...
