Pagina 5 di 16
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 15:02
da Danbrown
Acido ialuronico? ceramide?
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 15:34
da Accutron
Lanolina e Burro di Karitè..
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 16:53
da barbadoc
Burro di karité.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 18:16
da ktulukai
Questo è uno dei saponi che preferisco per meccanica e post shave, visto che non mastico bene l'argomento posto l'inci completo con i rispettivi attivi:
Stearic Acid, Water, Organic Argan Oil, Organic Glycerin, Essential Oils, Organic Castor Oil, Organic Safflower Oil, Potassium Hydroxide, Tallow (Pasture-Raised), Organic Coconut Oil, Bentonite Clay, Sodium Hydroxide, Vitamin E, Silk
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 18:27
da Accutron
@ktulukai
T + S ?
..in effetti però mi pare di capire che l'amico Paki33
le prime prove le sta facendo con basi vegetali!

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 18:51
da boba58
Paki33 potrebbe riassumere cosa del progetto è certo è cosa è ancora da decidere? Una sorta di stato dell’arte del la creatura. Grazie
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 19:11
da ktulukai
Si T+S, pardon avevo dimenticato la questione tallow

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 22:04
da il_monco_94
Salve , bella iniziativa .
Non sono un esperto di saponi perciò mi limito a dire la mia sulla profumazione . Io andrei su una profumazione originale che magari in Italia ancora non è stata proposta ( tipo ciliegia per esempio ) invece che andare sulle solite sandalo , mentolo e compagnia cantante .
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 27/10/2019, 22:45
da Lino
Un applauso per Paky che ci sta dando sotto con vera passione. Bravo professore !

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 28/10/2019, 8:55
da turcinieddu
oltre al già citato tocoferolo acetato, aggiungerei:
• burro di karitè: ottimo prodotto, lo uso per svariate esigenze. (magari insieme ad altri burri)
• lanolina: mai usata ma mi sembra ottima per la pelle
• proteine della seta: qui non so se è marketing o abbiano davvero effetto positivo sulla pelle: quel poco di libri che ho letto la osannano... boh?
• argilla verde: testat: otti a per la pelle.
Ciaooooo
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 28/10/2019, 11:00
da fp1369
Ringrazio Paky per la fiducia che nutre nei forumisti, ma credo che, senza offendere nessuno, pochi davvero abbiano la competenza per poter suggerire qualcosa a chi ha una preparazione ed esperienza come la sua.
Trovo meraviglioso l'obiettivo di creare un sapone con componenti che abbiano una funzione certa. Il mercato offre, come dice Paky, troppo spesso prodotti con componenti inseriti come specchietti per allodole che sono privi di efficacia funzionale effettiva (magari lo potrebbero essere in astratto, ma per varie ragioni, in concreto non hanno alcuna funzionalità). Sulla base di queste "promesse" di marketing facciamo scelte ed acquisti, quando spesso un sapone basico svolge anche meglio il suo lavoro.
Credo che affidarsi all'esperienza di Paky sia ciò che meglio si possa suggerire.
Se proprio dovessi dire la mia (da assoluto ignorante) credo che l'inserimento di argille e carbone possa avere la sua utilità.
Forse il lattato di sodio (che so avere proprietà idratanti) potrebbe essere una buona idea?
Una novità in campo cosmetico (non so se lo sia davvero, ma io da poco ne ho sentito parlare) sono i liposomi acido iarulonico che, per sentito dire, sono rivoluzionari. Ma anche qui mi chiedo (visto che mi sembrano sostanze costose) vale la pena inserirli in un sapone da barba che, tra l'altro, ha un tempo di "applicazione" tutto sommaro ridotto?
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 28/10/2019, 22:59
da cris76
fp1369 ha scritto: inserirli in un sapone da barba che, tra l'altro, ha un tempo di "applicazione" tutto sommaro ridotto?
E' la stessa cosa che mi sono sempre chiesto anche io, nel senso: tutti questi attivi e sostanze funzionali hanno davvero "il tempo" di agire e fare "bene" alla pelle? Lo chiedo da totalmente ignorante in materia...
Un conto è una crema, che la lasci agire per una notte intera o comunque delle ore...ma un sapone da barba che resta a contatto con la pelle per 6 7 minuti o se volete anche qualcosina di più e poi viene tutto risciacquato, forse questi ingredienti attivi non hanno gran chè modo di apportare benefici alla pelle...boh..magari sbaglio
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 14:48
da Paky33
Puntualizziamo per punti:
1. Acido Jaluronico. L'acido Jaluronico è una macro molecola. E' circa 1.600.000/1.800.000 Dalton. Così com'è NON entra nell'epidermide. E' troppo grande per poterlo fare. L'unico Acido Jaluronico che penetra è un brevetto della Degussà che ha, invece, un "peso" di 50.000 Dalton. Ovvero è piccola e penetra ma per poter funzionare ha necessità di permanere molte ore come in una crema. Di contro ha un costo elevatissimo e, di fatto, non funzionerebbe. Almeno non in un sapone
2. Ceramidi. Funzionano benissimo come riparatori tissutali ma hanno anche loro la necessità di tempi di latenza maggiori di quanto possa fare un sapone che, comunque, è un prodotto a risciacquo. Entrambi sono eccellenti, ad esempio, in un dopo barba.
3. Lanolina. Si usava, quella idrogenata anche detta "Eucerina" soprattutto come emulsionante per ottenere le prime creme ad uso farmaceutico e cosmetico. Oggi non ha molto senso usarla dato che ha anche il problema dell'inrancidimento.
4. Burro di Karitè ed altri burri vegetali. Ben vengano! hanno proprietà idratanti, emollienti e permettono uno scorrimento ideale per i rasoi.
5. Proteine della seta. Come al punto 2. Eccellenti ma in un'emulsione post rasatura.
6. Argilla verde e/o Caolino, Bentonite ecc. Tutte "le terre", molte utilizzate dagli americani, favoriscono lo scorrimento della lama e trattengono i profumi. Però se un sapone è ben bilanciato e lo sconto soda è ben calcolato, possono essere inutili. Lo sconto soda è la quantità di grassi sottratta alla saponificazione affinchè parte degli olii resti insaponificata e, di conseguenza, lasciata come fattore di scorrimento e funzionale.
7. La profumazione è un fatto soggettivo ma caratterizza in primis qualunque cosmetico. Ovvero chiunque compra un sapone, un dopobarba, una crema viso, un'emulsione corpo, la prima cosa che fà è quella di annusarla.
Vorrei procedere PRIMA creando un sapone efficace e poi con la scelta del profumo che piace di più......
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 14:59
da adip89
Preferisco una profumazione non gradita (o addirittura assente) abbinata ad un sapone efficiente che viceversa.
Bravo
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 15:28
da birobiro
Paky33 ha scritto:Vorrei procedere PRIMA creando un sapone efficace e poi con la scelta del profumo che piace di più......
e allora datti una mossa, la vita è breve...

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 16:04
da turcinieddu
Grazie infinite per tutte le spiegazioni davvero illuminanti e concrete.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 18:53
da fp1369
Torno a ringraziare Paky per la pazienza nel fornire spiegazioni tecniche che apprezzo enormemente.
Grazie davvero.
Come ho già scritto, questo argomento mi piace sempre di più

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 20:01
da klopp
seguo, con interesse, e ringrazio per questa lodevole iniziativa, pur non potendo dare un mio contributo ignorando totalmente l'argomento. Spero di poter provare anche io il prodotto che ne verrà fuori.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 20:25
da Paky33
birobiro ha scritto:Paky33 ha scritto:Vorrei procedere PRIMA creando un sapone efficace e poi con la scelta del profumo che piace di più......
e allora datti una mossa, la vita è breve...


Hai ragione! Per fare tutto quello che vorrei dovrei avere una giornata di 60 ore.......
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 21:24
da cris76
Paky33 ha scritto:Puntualizziamo per punti:
1. Acido Jaluronico. L'acido Jaluronico è una macro molecola. E' circa 1.600.000/1.800.000 Dalton. Così com'è NON entra nell'epidermide. E' troppo grande per poterlo fare..
Grazie per le molte delucidazioni, molto interessante questo argomento.
Purtroppo anche io in materia sono totalmete ignorante, quindi non riuscirei a dare chissà quale contributo.
Una curiosità rileggendo a quello che hai scritto: ma tutte le centinaia di creme oggi presenti sul mercato, da quelle di pochi euro a quelle ben più costose, contenenti "Acido Jaluronico" dal momento che è troppo "grande" per penetrare nell'epidermide, per lo meno quello "economico"... quindi è quasi come se non ci fosse?

Il suo effetto è quasi nullo?

Serve per fare marketing?
Ormai ne trovi a decine anche al supermercato con l'acido jaluronico....
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 22:20
da Paky33
Vedi cris76, molte cose si fanno per essere "consumer oriented". Ovvero, il marketing propone e fa credere idispensabile e la gente compra o, sempère il marketing, segue la moda del momento proponendo al consumatore quello che il consumatore stesso da per buono. al di la delle conoscenze e delle basi su cui quel buono si poggia.
Una delle cose più inutili, a parte l'eccezione che ho menzionato prima, è proprio l'Acido Jaluronico. Il motivo l'ho spiegato più sopra. Capiamoci: per via iniettiva funziona eccome! MA nei cosmetici.......fFa alla pari con il collagene, anch'esso enorme da un punto di vista sterico e con la Bava di Lumaca e/o il siero di vipera. Questi ultimi davvero assolutamente inutili. Almeno Acido Jaluronico e Collagene hanno un piacevole effetto filmogeno che rende liscia la pelle pur non penetrandola.
Il mio problema è che l'approccio con la cosmetica non è da cosmetologo ma da farmacista. Quindi, almeno per me, e questa è fonte delle accese discussioni che faccio col marketing delle aziende per cui formulo, dicevo, almeno per me l'approccio con un attivo DEVE partire dall'assunto che il composto DEVE funzionare e che la dimostrazione che funzioni non si basi su chiacchiere e dicerie da internet ma poggi su solide basi scientifiche con tanto di prove. Meglio se in doppio cieco come si fa per i farmaci.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 22:45
da cris76
Molto chiaro, grazie
Avevo sempre pensato che le creme contenenti questo benedetto acido jaluronico avessero quel valore aggiunto, fossero veramente migliori, invece hai spiegato perfettamente come funziona.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 29/10/2019, 23:06
da Lino
Paky33 ha scritto:Vorrei procedere PRIMA creando un sapone efficace e poi con la scelta del profumo che piace di più......
Sono d'accordo, professore !

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 30/10/2019, 6:14
da antower71
Tra i saponi vegetali che ho provato, in sintesi quelli che ricordo sono:
PAA base CK6, che è grassa da far impallidire la maggior parte dei tallow base, impressionante sotto tutti gli aspetti, per me la migliore
Saponificio Varesino, forse il riferimento più vicino all’idea del nostro prof. considerato che è anche triple milled
Martin de Candre, grande resa, scorrevolezza, profumo che non stanca mai, ma post molto inferiore ai precedenti
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 30/10/2019, 14:43
da Danbrown
Grazie x l'aggiornamento.
Cosa ne pensa del burro di kokum, burro di Illipe, olio di semi di lampone.