Pagina 5 di 6

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 10/06/2020, 11:51
da magooz
Io ho la nuova Proraso verde in ciotola, la nuova rossa in tubetto (usata solo un paio di volte visto il periodo) e la vecchia blu (che ho usato più di tutte le altre).

Lasciando da parte la rossa (troppo poco testata), ho l'impressione che la nuova verde sia meccanicamente più performante della vecchia blu. Sarà inesperienza da neofita?

Per quanto riguarda il profumo io amo particolarmente quello della vecchia blu, che ho preso specificatamente per la liquirizia. Visto che nella nuova l'hanno eliminato, non so se riprenderla nella nuova formulazione... Non sono ancora riuscito ad annusarla (perché in giro non la trovo).

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 10/06/2020, 16:10
da mivarino
Be io l'ho comparata la scorsa settimana, meccanicamente è migliorata, per il profumo è lo stesso della vecchia versione, si sente leggermente di meno, rispetto alla vecchia versione che avevo provato un pò di tempo fa, la liquirizia l'hanno tolta come ingrediente meccanico, ma rimane come aroma.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 14/06/2020, 9:38
da HellcatOne
Interessante, stavo valutando l idea di prendere un sapone in crema per affiancare l'attuale tabac in ciotola.
Uno dei candidati è il proraso blu (provato la vecchia versione).
Peccato per il profumo, molto buono a mio avviso, ottima cosa per le qualità meccaniche.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 14/06/2020, 22:46
da Bertone
La verde e la rossa nuova formula le devo acquistare, ma le prenderò in ciotola perché ho notato che i tubi profumano di meno, sono meno intensi.Poi monto in ciotola.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 14/06/2020, 22:53
da Accutron
Non è affatto vero che i tubi profumano meno, anzi le fragranze si mantengono di più rispetto ai barattoli.
E poi i barattoli Proraso sono tropo piccoli per montare il sapone, la fase di carico si.. ma poi straborda dappertutto.
Opinioni personali le mie.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 8:47
da ares56
Accutron ha scritto: 14/06/2020, 22:53 E poi i barattoli Proraso sono tropo piccoli per montare il sapone, la fase di carico si.. ma poi straborda dappertutto.
Ma è quello che bisogna fare con i saponi in barattolo...caricare il pennello non montare!

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 8:51
da Bertone
@Accutron, dalla mia esperienza personale dico di si...poi in rasatura tutto é soggettivo, lo sappiamo no?I barattoli a me piacciono molto, e se in usa gli stessi saponi che noi paghiamo 1,50-2 euro li comprano a 10-12 $ e ne sono entusiasti.......

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 10:40
da Handre84
omega48 ha scritto: 08/06/2020, 16:06 Ci vuole poco ad essere meccanicamente superiori di Proraso !!!
Sarà... ma per poco più di due euro, la ciotolina verde ad oggi è ancora uno dei migliori acquisti che io abbia mai fatto.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 10:50
da Accutron
ares56 ha scritto: 15/06/2020, 8:47 ..
Ma è quello che bisogna fare con i saponi in barattolo...caricare il pennello non montare!
Lo so, io rispondevo a Bertone
da quello che ho capito lui preferisce i barattoli perché monta il sapone lì dentro!

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 16:19
da Bertone
No accutron come scritto sopra io prelevo una generosa quantità di sapone e monto in ciotola no quella ciotola ma nella ciotola per montare il sapone, una ciotola dedicata.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 17:18
da Accutron
Scusa allora avevo frainteso il tuo post più sopra!
(ecco perché io chiamo i contenitori dei saponi "barattoli") ;)

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/06/2020, 17:39
da ares56
Tu li chiami nel modo corretto...barattoli non ciotole ;)

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 16/06/2020, 11:28
da Bertone
Esatto, in effetti mi ero espresso male, la ciotola è quella di montaggio, quindi prelevo una bella quantità di sapone dal barattolo e la monto in ciotola.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 22/06/2020, 21:48
da Massimiliano85
Presi da un po’ di tempo i tubi di Proraso verde, blu e rosso. Trovo la nuova formulazione ancora più buona della vecchia. Proprietà meccaniche eccellenti e molto buone le profumazioni (l’unica che proprio per la sua profumazione non ho mai amato è la bianca), con appena due cm di prodotto si produce una bellissima schiuma corposa (specialmente nella rossa) sufficiente per tre passate più ritocchi, tutto naturalmente secondo il mio modesto parere. Ottimo prodotto ad un prezzo più che popolare.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 29/06/2020, 20:22
da Afgil
Da domani fa acqua e sapone in offerta tutta la linea. Vado a fare un acquisto per tipo.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 29/06/2020, 20:45
da magooz
Peccato che il più vicino a me abbia la linea incompleta e fatta di vecchie versioni... Cerco da un bel po' il pre e la lozione ma non li trovo.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 08/07/2020, 18:32
da topo
Approfittando di una promozione della catena Sirene Blu ho acquistato per 1,79 euro il sapone verde in ciotola della Proraso nella nuova formulazione. Da un primo approccio esclusivamente olfattivo non ho riscontrato grandi differenze rispetto alla "vecchia" versione in produzione fino al 2019 (della quale avevo provato la versione in tubo) anche se, a detta di molti, le profumazioni delle nuova formulazione del sapone dovrebbero essere state leggermente attenuate. Non resta che provarla sul campo per verificane le doti meccaniche che dovrebbero essere leggermente migliorate rispetto al passato :)

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 18/07/2020, 14:15
da mikael_compo
Di queste nuove versioni ho in rotazione la "Verde" e la "Blu". La blu è quella che sto apprezzando di più, è un sapone che non ho nessuna difficoltà ad usarlo in giornate molto calde o in giornate invernali. La verde di solito la uso in estate.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 19/07/2020, 12:58
da Massimiliano85
Come diceva una nota pubblicità “provare per credere” devo rettificare il mio post di qualche settimana fa riguardo al sapone Proraso bianco. Complice il prezzo invitante allo scaffale della Coop, ho acquistato il tubo della nuova formula e devo dire che la mia impressione riguardo questo sapone è cambiata. Rispetto alla vecchia versione che acquistai in ciotola, il sentore di “acerbo” che non me la faceva piacere è, almeno al mio naso, molto attenuato e mi sta regalando delle ottime rasature alternato al classicone Proraso verde in questo clima estivo. Per il resto a mio parere è un ottimo sapone ad un prezzo ridicolo, emblema della rasatura tradizionale all’italiana e (con un po’ di sano campanilismo) orgoglio della Toscana.

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 14/08/2020, 10:55
da Afgil
Buongiorno.
Ho finalmente trovato la proraso rossa in ciotola, nuova versione e per questo la posto qui, da Cossuto a Roma a 1,79.
Hanno un gran bell'assortimento di prodotti per rasatura...

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/08/2020, 13:37
da mark1976
@Afgil in che zona è?

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/08/2020, 13:49
da Lino

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 15/08/2020, 20:26
da Afgil
mark1976 ha scritto: 15/08/2020, 13:37 @Afgil in che zona è?
Io l'ho preso in zona torresina

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 28/12/2022, 18:19
da Mr Macchia
Buona sera, tre anni fa, agli albori della mia avventura nel mondo della rasatura tradizionale, ho comprato il set Cypress & Vetiver. Ieri ho trovato nel cassetto dei saponi la crema in vescica ed ho deciso di utilizzarla stamattina per la prima volta.
Ho effettuato la prima parte del montaggio in ciotola per poi continuare sul viso. Al momento di iniziare a radermi ho cominciato a sentire un leggero pizzicore che quasi subito è diventato insopportabile, risultato ho dovuto immediatamente sciacquare il viso e tolta la schiumata ho trovato un arrossamento lungo tutto il collo e la zona circostante le labbra, quella credo sia stata una reazione allergica. Ovviamente non ho potuto radermi e sono dovuto andare in ufficio con la barba non fatta, cosa che detesto.
Con gli altri prodotti Proraso non ho mai avuto effetti simili. Ho pure pensato possa essere stato l'effetto "scrub" del pennello (razorock barrel in tuxedo) visto che la "crema" prodotta non sembrava corposa e protettiva come altre ma non credo.
Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia?

Re: Proraso "Nuove Versioni"

Inviato: 29/12/2022, 4:29
da PicklesMacCarthy
Mr Macchia ha scritto: 28/12/2022, 18:19 Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia?
Io: le prime volte che ho usato la proraso rossa in tubo; mi e' venuto in mente leggendo del tuo arrossamento lungo tutto il collo; a me comparve ,oltre ad un fastidioso prurito,una fascia rossa bella larga lungo tutto lo stesso.Sparita dopo l'uso di allume e acqua fredda qualche ora dopo.Ai tempi incolpai l'iniziale uso del Ikon Tek,forse lametta non pulita bene dopo precedente rasatura.Poi andando per esclusione credo di soffrire molto probabilmente di una iniziale allergia al burro di karite'.Mi capita anche con altri prodotti sempre sulla stessa base.La leggera allergia sparisce al terzo/quarto uso consecutivo del prodotto con burro di karite',piu' o meno.