Pagina 5 di 22

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2020, 20:56
da ares56
Ciao Furcas,
no, ho preso la testina su AliExpress ma avevo chiesto se si poteva avere anche il manico e mi hanno mandato il rasoio che vedi. In effetti il manico è stato un omaggio e forse mi hanno mandato il rasoio completo che vendono in Australia...non lo so.
Adesso il Katana SE Gunmetal completo è in vendita anche su AliExpress e il manico porta la "Y" di YAQI impressa sulla base del manico come per i manici Portal...il mio no. Probabilmente ci sono piccole differenze tra i vari lotti di produzione. Fra poco sarà in vendita anche dal distributore italiano Original Toiletries, vedremo in quale configurazione.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2020, 22:01
da Furcas
Ti ringrazio, gentile ed esaudiente. ;)

Siccome prima, da cell, non riuscivo a caricare la foto, l'allego ora, per chiarire l'altro punto che mi aveva fatto sorgere il dubbio, quello del logo (che sulla testina normale di AliExpress arrivata è sul bordo)

Immagine

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 04/08/2020, 22:08
da ercolinux
Anche il mio in versione gunmetal ha il logo nella posizione di quello di Furcas.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/08/2020, 7:57
da fp1369
Riutilizzato oggi. Dopo le prime prove con lametta tra le più affilate (per me) avendolo utilizzato con treet platinum, ho voluto testarlo con quello meno affilate che possiedo (che trovo comunque buone perché delicate e, se ben usate, anche efficaci con shavette) : derby verdi.
Confermo tutto ciò che di buono ho detto dopo il primo uso. Testa davvero efficacissima anche con le derby, consente con facilità (sebbene richieda una minima esperienza) una notevole profondità senza manifestare eccessi di inutile aggressivita'. Io mi rado quotidianamente e sto usando in questi giorni questa testa yaqi per provarla. La reputo adatta anche per rasature quotidiane se usata con la dovuta leggerezza, ma probabilmente rende anche meglio su barbe di più giorni. Davvero ben progettata questa testina.
La percezione della lametta sulla pelle è elevata, non troppo diversa da uno shavette, ma la sicurezza di utilizzo mi sembra raggiunta. La barra di protezione mette al riparo da imprevisti salvo errori credo grossolani.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/08/2020, 8:18
da esatch
mmm...sapete che vi odio tutti, si?
:lol: :lol: :lol: ;)

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 06/08/2020, 9:03
da marchigiano
Arrivato e provato immediatamente. Indubbiamente un gran bel progetto; il rasoio si presenta rifinito molto bene. Non è uno strumento per chi intende iniziare (la lama col suo gap si sente) ma, in ogni caso, mi ha regalato una rasatura molto profonda e sufficientemente confortevole e direi anche divertente.

Pur se compatto non è più agile di tanti De. La barra di sicurezza così come pensata e costruita (è pronunciata) ad esempio in zona baffi non è il massimo considerato, poi, che il rasoio lavora bene con un angolo molto aperto e quindi la testina, pur se di dimensioni contenuta, va interferire col naso.

È uno strumento molto lontano dai Single Edge che utilizzano lame AC, soprattutto per confort di rasatura. Occorre comunque riconoscere a Yaqi il merito di aver ricercato, in questa occasione, soluzioni innovative. Il costo veramente esiguo, il livello di finiture molto alto fanno dello strumento un must have per un tonsore evoluto

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 12/08/2020, 7:03
da esatch
Finalmente sono arrivate anche le mie testine.

Rasoio notevole, profondo, scorrevole, sincero.
Testato con Astra verde, per andare sul sicuro.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 11/09/2020, 10:18
da Jeff
klopp ha scritto: 03/08/2020, 18:21 Ma rispetto a una cobbled vera e propria come si comporta?

(io ho una v3a maggard)

Scomodità di avere solo una lama a parte...

Grazie
A me è arrivata ieri e ancora non l'ho usata.
Pensavo di trovarmi con una specie di mezza testa cobbled ma non è così, la lama è molto esposta (così come sulla cobbled) ma la base che curva verso il basso non offre molta protezione e aggiunge un gap importante.
Gia la cobbled è molto efficace ma questa sicuramente lo è ancora di più.
Sarà che mi sono abituato a rasoi dolci ma adesso queste bestie così mi fanno paura solo a guardarle

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 11/09/2020, 14:40
da jeky66
Fa paura ... me è solo un'impressione.
Io lo trovo profondo e dolce alla pari.
Ho altri SE ben molto più aggressivi anche se non lo danno a vedere.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 11/09/2020, 17:49
da Jeff
La lama sporge molto e se non si tiene un angolo molto aperto secondo me vibra

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 11/09/2020, 18:11
da ares56
Provalo e poi esprimi le tue valutazioni...perchè parlare per ipotesi quando puoi verificare ? ;)

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 12/09/2020, 11:00
da alexve
Preso ed arrivato ieri, più per collezionismo visto che non ho nessun SE ed ormai anche i DE li uso poco.
Provato comunque subito su parte della barba e per la finitura con una mezza lametta Perma-Sharp che probabilmente mi hanno dato in passato con qualche shavette. Ottimo, la testa piccola e comoda, il manico bello lungo e leggero. Alla fine molto agile e abbastanza dolce, piacevole da usare e lo consiglierei tranquillamente a chi inizia

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 16/09/2020, 13:33
da Jeff
Provato ieri con manico acciaio abbastanza corto, credo 8.5cm barba di 3 giorni e voskhod.
È stato devastante, nei punti dove si riesce a tendere bene la pelle è bestiale, quasi liscio in prima passata.
Ne ho fatte due ed erano già più che sufficienti.
La lama si sente tantissimo, troppo per il mio gusto.
Impossibile da consigliare ad un neofita che se preme si squarta

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 23/09/2020, 11:38
da jeky66
Yaqi con questo SE ha sviluppato un' interessante progetto, io ho preso testina con il suo manico e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
Come già detto anche da altri, l'esposizione della lama incute un certo timore, ma con una buona lama affilata, la barra di sicurezza fa il suo lavoro.
Come sempre il P/Q è ottimo.
I futuro sarebbe bello che Yaqi produca anche un SE che monti lame AC.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 23/09/2020, 12:33
da ares56
jeky66 ha scritto: 23/09/2020, 11:38 ...
I futuro sarebbe bello che Yaqi produca anche un SE che monti lame AC.
viewtopic.php?p=359865#p359865 :)

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 23/09/2020, 12:43
da alexve
sarebbe la volta che provo anche una lama AC, tanto per non farsi mancare nulla :lol:

Yaqi Katana: SHaDE Cobbled Slim

Inviato: 23/09/2020, 21:46
da ischiapp
marchigiano ha scritto: 06/08/2020, 9:03... mi ha regalato una rasatura molto profonda e sufficientemente confortevole e direi anche divertente.
+1

Non esattamente una mammoletta!!!
La discendenza dalla geometria Cobbled si sente.
Yaqi Katana è onesto, con un po' di tecnica è facilmente gestibile.
Per me, con un manico adatto, è piacevole e divertente.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365088#p365088

Re: Yaqi Katana: SHaDE Cobbled Slim

Inviato: 24/09/2020, 8:45
da jeky66
Concordo! con un manico adatto è molto ma molto piacevole e divertente.
Consiglio di acquistare il set completo (testina e suo manico).

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 24/09/2020, 13:10
da ezio79
peccato che quasi tutti abbiano apprezzato la testa, ma ciascuno ritenga importante usare il manico che ha scelto (magari dopo diverse prove) e ovviamente le preferenze vanno da manici leggerissimi ad estremamente pesanti, lunghi e corti ...
quindi torniamo al solito: una testa valida avrà un manico progettato dal produttore per esaltarne le caratteristiche, ma poi ciascuno finirà per usarlo nella configurazione di proprio preferenza che è appunto altamente soggettiva

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 29/09/2020, 9:05
da ischiapp
ezio79 ha scritto: 24/09/2020, 13:10... una testa valida avrà un manico progettato dal produttore per esaltarne le caratteristiche ...
Anche nel modificare a proprio piacimento, sarebbe utile tenere in considerazione le specifiche originali.
In alcuni casi, come questo Yaqi SCHaDE, è necessario per sfruttare al meglio la forma così particolare.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=365468#p365468

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 10/10/2020, 9:53
da Animalunga
Visto che nessuno ha mai posto la questione, suppongo che sia ininfluente: quando si spezza a metà una lametta per DE, i lembi dove è avvenuta la frattura risultano leggermente curvati, così che la mezza lama non poggia perfettamente in piano. È irrilevante che, rispetto alla base della testina, vengano rivolti verso l'alto o verso il basso? Sto aspettando la testina nera e mi chiedevo se lo spigolo vivo della troncatura potesse graffiare la verniciatura. (Lo so, sono pippe mentali, per meno di 8 euro ma, prima di tutto ho un Fatip Special Edition che inizialmente "era" nero :cry:, poi, in attesa dell'esito delle elezioni americane per tornare a comprare americano, dovevo dar da mangiare qualcosa alla scimmia :lol: )

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 10/10/2020, 10:19
da klopp
Compra le lamette già a metà di fabbrica no?

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 10/10/2020, 11:01
da ischiapp
Animalunga ha scritto: 10/10/2020, 9:53... quando si spezza ...
Non quando si taglia.
Sia con le forbici, sia i modelli pretagliati, si evitano tutti i problemi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=117787#p117787

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 11/10/2020, 0:28
da Animalunga
Sto cercando di ridurre le rotazioni a numeri perfetti:
I rasoi alla Scala Reale;
i pennelli allo Yin e allo Yang;
i saponi alle 4 stagioni;
le lamette a "Buongiorno Buongiornino" e "Oggi è un buon giorno per morire" (aperitivo pagato al 1° che indovina le citazioni).
Ho una scorta di lamette DE fino alla fine del prossimo anno e il "carrello" pronto con un nuovo SE e un sample pack di lamette AC.
Il rumore della lametta che si spezza è l'inverso del brivido di una lente oftalmica che si scheggia... :D
Alla luce di queste considerazioni, la verniciatura nera della testina Yaqi SE verrà messa alla prova.

Re: YAQI Single-Edge

Inviato: 17/10/2020, 18:22
da gamestorming
Ho ordinato una di queste testine, ci metterà una vita come al solito ad arrivare. Sono curioso di capire se offra una espereinza in qualche modo diversa dal DE.