Pagina 5 di 19

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 19/04/2020, 16:14
da klopp
"@ares provala su Hawk e facci sapere :)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 19/04/2020, 17:41
da ares56
@ klopp... dovresti essere meno frenetico nell'approccio al Forum (così come bisogna esserlo nella rasatura) e leggere con più attenzione i vari contributi: viewtopic.php?p=352515#p352515

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 19/04/2020, 18:20
da klopp
Giusto :mrgreen:
Anche se una rasatura sola è poca per farsi una idea definita

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 19/04/2020, 20:14
da ares56
Dopo quella di oggi...ho l'impressione che mi terrò strette le lamette con guardia, ma sono d'accordo con te che è presto per dare un giudizio definitivo.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 19/04/2020, 20:30
da klopp
Magari senza guardia +shavette è troppo, con rasoio di sicurezza invece fattibile.

Ipotizzo eh, mai neanche tenuto in mano uno shavette in vita mia.

Io oggi sono arrivato alla nona (oppure ottava non sono certo :mrgreen:) con kai protouch non so quanto tentare di andare avanti ancora. Rasature discontinue e solo ora inizio a trovare la quadra, quindi sicuramente ho stressato il filo più del lecito.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 20/04/2020, 10:47
da FlashOne
Queste ultime osservazioni sulle Kai Titan Mild mi hanno fatto pensare che era da parecchio che non la usavo e così stamattina l'ho ritirata fuori.
Non l'avevo mai provata su un SE con guardia ma il risultato è stato del tutto sovrapponibile con quelli che erano i miei ricordi delle passate esperienze sul Kai Captain, ovvero grande comfort e giusta profondità; anzi, non riesco a capire il perché risulti tra tutte la meno utilizzata nelle mie sbarbate...

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 20/04/2020, 11:22
da ischiapp
FlashOne ha scritto:... non riesco a capire il perché risulti tra tutte la meno utilizzata nelle mie sbarbate.
Per me, l'uso saltuario delle Kai ProTouch è dettato dalla paura.
L'assuefazione è veloce e potente.
Si corre il rischio di non poter continuare ad apprezzare nello stesso modo gli altri sistemi di rasatura.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 20/04/2020, 22:10
da klopp
ischiapp ha scritto:
FlashOne ha scritto: Si corre il rischio di non poter continuare ad apprezzare nello stesso modo gli altri sistemi di rasatura.
infatti io mi sto innamorando :mrgreen:
ma saprò dire se sarà amore monogamo solo con le kai con guardia o meno solo tra qualche tempo. Probabilmente (mia impressione ad oggi) sono perfette per uso continuo, per uso discontinuo magari c'è di meglio parlando di rasoi di sicurezza.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 20/04/2020, 22:23
da FlashOne
ischiapp ha scritto:L'assuefazione è veloce e potente.
Una sola dipendenza non mi spaventa, i problemi sorgono nelle situazioni di co-abusing (che, esattamente come per le addiction reali, è di segno opposto :?)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 22/04/2020, 22:10
da ares56
ares56 ha scritto:... ma sono d'accordo con te che è presto per dare un giudizio definitivo.
E oggi seconda rasatura con la KAI Titan Mild montata sul RazoRock Hawk V2: viewtopic.php?p=353472#p353472
Beh, devo ammettere che sul rasoio SE questa lametta si comporta in modo più confortevole che su uno shavette...anche se molto può dipendere dalla mia poca esperienza con questi rasoi.
In ogni caso si confermano le migliori caratteristiche generali di queste lamette rispetto a quelle DE, profondità e comfort di grande livello.
Ora proverò le altre due Feather con guardia sugli shavette e vediamo se ho la stessa sensazione di miglior controllo che ho avuto con la KAI Pro Touch e quindi potrei continuare con le lamette con guardia su shavette e quelle senza sui SE...il che significa che dovrò prendere qualche altro rasoio da affiancare all'Hawk V2 ;) .

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 23/04/2020, 13:20
da Lino
ares56 ha scritto:il che significa che dovrò prendere qualche altro rasoio da affiancare all'Hawk V2 ;)
Perchè, pensavi di farla franca ? :lol:

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 23/04/2020, 13:44
da klopp
Beh razionalmente l'hawk basta e avanza è un gran bel rasoio :) ci si potrebbe anche fermare lì, primati permettendo.

@ares sono molto curioso di sapere il tuo responso, le Feather mi sembrano più difficili da gestire delle kai perché più taglienti.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 23/04/2020, 15:20
da Lino
Certamente, come razionalmente ci si potrebbe fermare ad un closed comb di EJ o di Muhle, magari potenziato con la basetta aggressiva che aumenta il gap rendendolo davvero fantastico ( l'ho utilizzato l'altro giorno e sono rimasto una volta di più colpito dall'efficienza unita alla dolcezza ).

Razionalmente ... ma che c'entra la razionalità con noi schiavi della scimmia ? :D

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 23/04/2020, 16:22
da ischiapp
Quoto Lino.
Che follia sia ... ma con metodo!!

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 23/04/2020, 19:03
da Lino
Ma per forza, Pier, siamo irrazionali ma non scemi del tutto ! :D

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 24/04/2020, 21:22
da ares56
Domani voglio provare una Feather Soft Guard per vedere se trovo differenze con la KAI ProTouch...la monterò sul kamisori type KureNai GF33TM...vi farò sapere.
Nel frattempo, notando come le guardie tra le due Feather (Pro e Soft) e KAI siano decisamente diverse, ho messo a confronto queste tre lamette:

Immagine

Voglio far notare come la guardia delle Feather Soft Guard (immagine dalla rete ma assolutamente identica alle due che ho acquistato su Razorbladeclub) sia diversa da quella fatta vedere da ischiapp qualche anno fa:
viewtopic.php?p=207135#p207135" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=230828#p230828" onclick="window.open(this.href);return false;

Nella mia non ci sono rilievi maggiori e minori ma solo quelli minori con un intervallo molto piccolo, il più piccolo delle tre.
EDIT: non è vero... http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=353835#p353835

Dal punto di vista numerico ho trovato solo il valore della spaziatura per la KAI di 1.28mm che può servire per confronto con quello delle Feather.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 24/04/2020, 22:00
da klopp
Ares sono assai curioso di sapere cosa ne pensi di entrambe le Feather con guardia rispetto alla kai con guardia.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 25/04/2020, 18:27
da ares56
Allora, prima di tutto una precisazione su una mia affermazione di ieri...:
ares56 ha scritto:...Voglio far notare come la guardia delle Feather Soft Guard (immagine dalla rete ma assolutamente identica alle due che ho acquistato su Razorbladeclub) sia diversa da quella fatta vedere da ischiapp qualche anno fa:
viewtopic.php?p=207135#p207135" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?p=230828#p230828" onclick="window.open(this.href);return false;

Nella mia non ci sono rilievi maggiori e minori ma solo quelli minori con un intervallo molto piccolo, il più piccolo delle tre.....
...non è vero. Quando questa mattina ho montato la Feather Soft Guard mettendo la lametta in controluce ho notato le guardie più esposte intercalate da quelle più piccole...chiedo venia.

Quindi, questa mattina ho usato lo shavette kamisori style KureNai GF33TM montando la Feather Soft Guard speranzoso e confidente (comunque con gli shavette ho ancora molto da imparare). Montaggio accurato dell'ottimo sapone KEPKINH e via con tutta la calma necessaria pronto a gustarmi una rasatura confortevole....invece mi è sembrato di passare una raspa sulla pelle :shock: .
Davvero non ho mai provato una sensazione così sgradevole, la barba era di tre giorni ma la lametta strappava in modo impressionante. Pensando ad una lametta difettosa, l'ho cestinata e ho preso la seconda Feather Soft Guard che avevo ma la situazione non è cambiata...ho provato con diverse angolazioni ma niente...una vera e propria grattugia.
Alla fine ho ripreso la KAI Titan Mild già usata e ho completato la rasatura ma alcuni danni erano già stati fatti e sono andato proprio leggerissimo e la rasatura non è stata molto profonda.
Ora, la seconda Feather Soft Guard l'ho conservata perchè la voglio riprovare sull'Hawk V2 per dare un giudizio definitivo ma se queste sono le premesse la KAI ProTouch è proprio di un altro pianeta.
Mi rimane ancora la Feather Pro Guard...nella settimana vedremo.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 25/04/2020, 18:51
da Antonio Bove
Io con le Feather ogni tanto qualche punto rosso me lo procuro. Con le Kai, mai. E dico MAI

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 25/04/2020, 19:00
da ischiapp
ares56 ha scritto:Davvero non ho mai provato una sensazione così sgradevole ...
Non così, ma anche a me non sono piaciute.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=234294#p234294

Magari si potrebbero inserire link nelle discussioni specifiche. ;) :idea: :ugeek:
Questa discussione, seppur interessante, rischia di essere dispersiva.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 26/04/2020, 16:38
da Lino
ares56 ha scritto:Montaggio accurato dell'ottimo sapone KEPKINH e via con tutta la calma necessaria pronto a gustarmi una rasatura confortevole....invece mi è sembrato di passare una raspa sulla pelle :shock:
Mario, hai avuto l'impressione di sentire i singoli dentini della guardia sulla pelle, mi pare.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 26/04/2020, 20:53
da ares56
Con la Feather Soft Guard sì, con la KAI Pro Touch per niente...ma domani la riprovo sull'Hawk V2 e vediamo.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/04/2020, 21:46
da ares56
Ho visto...niente da fare. Caro Lino, non si tratta "di sentire i singoli dentini della guardia sulla pelle" ma di avere una vera e propria grattugia che ti passa sul viso.
Quindi anche oggi ho dovuto rimontare la KAI Titan Mild per completare la rasatura e ho cestinato definitivamente le Feather Soft Guard...fra un paio di giorni proviamo la Pro Guard sull'Hawk V2 e vi farò sapere.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/04/2020, 21:59
da Lino
Insomma, sono sempre meno solo a 'soffrire' la guardia delle lamette SE.

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Inviato: 27/04/2020, 22:13
da klopp
@ares dopodomani tieni a mente che la proguard feather taglia più delle kai protouch, facci sapere :!: