Rockwell Model T / T2 Razor

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

È un bel bestione complessivamente :lol: però il peso è molto ben bilanciato. Sono abituato agli ingombri importanti con il 6C e grossomodo stiamo li li. :D
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Il 99xcento delle volte mi rado sempre a giorni alterni evitando la rasatura quotidiana, anche e soprattutto perché ben poco ci sarebbe da rimuovere (la barba non è folta ma in compenso è abbastanza duretta, a detta del mio barbiere). Stamattina strappo alla regola e rasatura settando il Model T a 3 per il pelo e 2 per traverso e contro. Di nuovo una rasatura delicata e spensierata, senza ottenere un BBS fattivo ma "visivo"( non mi è mai capitato nella rasatura quotidiana, resta sempre passando la mano in contropelo qualcosa).
La Gillette Wilkinson Indiana al 5 uso non cede minimamente, l'as 70esimo Varesino non ha minimamente morso. Tutto è andato in maniera tranquilla.
La rasatura di stamattina mi ha più o meno confermato che il Model T a parità di settaggio va più in profondità del 6C. Difetti al momento non ne sto riscontrando
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Se ti piace la serie 6 il Model T ti piacerà ugualmente. È sicuramente un rasoio massiccio, non pesantissimo dato che il 6s pesa di più, ma sicuramente grandicello.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Qualcuno apostrofò l'Henson come un rasoio noioso. Noioso nel senso di asetticamente efficace, senza particolari brividi. Bene Il Model T è anche per me un rasoio noioso. Ma come noioso, ti ci stai trovando bene... Beh non sta sbagliando un colpo, non una rasatura ruvida, non un giorno di irritazioni. Il Model T è un carro armato, gli dici dove andare e lui ti tira giù tutto senza troppe storie. Non è un elefante in una cristalleria... Beh è ingombrante, un bel manico lungo e largo con un testone ma arriva dovunque senza contorsionismi e lo fa con efficacia ed amorevole delicatezza. Nessun red point, nessun effetto grattugia, nessun saltellamento. Rade col pilota automatico. Anche il Rockwell 6C lo fa, certo, ma con minore profondità e paradossalmente minore delicatezza. Sono uno che ama i rasoi tranquilloni, il mio fine è avere la pelle liscia e rosata senza intoppi. Quindi si, sarei definibile come un tonsore poco interessante ( non amo avere i mobiletti pieni di rasoi)...beh se questi sono i risultati, ben venga la Noia del Model T.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

La differenza di comportamento tra 6C e Model T secondo me è dovuta ad una impostazione leggermente diversa della testina unita ad una maggiore tenuta della lametta nel regolabile. Mi spiego meglio: nel 6C i fermi della lametta sono più atterrati e il tagliente ha più "gioco" con maggiori vibrazioni (il chattering); nel Model T i fermi sono più avanzati e il tagliente non ha praticamente gioco. Ho fatto una semplice prova empirica: ho montato la stessa lametta sui due rasoi, R3 6C e 3 Model T; ho preso il manico di un cucchiaino e ho cominciato a premere sul tagliente della lametta; nel 6C la lametta si piegava più vistosamente sotto la pressione, nel Model T no. Sulla questione bilanciamento, beh l'ho trovato perfetto e francamente ho trovato più scomodo, ingombrante ed inefficiente il BBS della Razorock il cui prezzo di mercato attuale è oltre i 100 euro... Un noto sito di e-commerce vendeva il Model T in offerta a 125 euro la settimana scorsa...
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Continua la mia avventura col bisteccone americano.
Al momento la regolazione per me perfetta su barba a giorni alterni è 3.8 WTG e 3.3 ATG-XTG. Rasatura confortevole, profonda(BBS guance, mento, baffi e lato sinistro del collo dove il verso del pelo è regolare mentre a destra si sente sempre qualcosa) con ben pochi ritocchi ( sottocollo per lo più). Le Gillette Wilkinson Indiane sono favolose, 8 rasature e non mollano :D
La manutenzione del Model T( da effettuare di tanto in tanto) è, infine, semplicissima, come potete vedere dal video:
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Vanvargiu »

Lo trovo un rasoio bellissimo, ma proprio bello bello, anche se l'ho visto solo in video ed in foto. Potrebbe essere uno dei miei candidati al concorso: rasoio unico e definitivo.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Avatar utente
SK8S
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/02/2021, 15:20
Località: C.M.di Cagliari

Re: Rockwell Model T

Messaggio da SK8S »

Sono d'accordo, lo trovo molto bello e i prodotti Rockwell non mi dispiacciono proprio.
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Vanvargiu »

Eja (trad. Sì) è proprio così.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Hi Giuseppe,
Thanks for contacting Rockwell Razors.

We apologize for the delayed response. We are currently understaffed but rest assured we are doing what we can to get back to all queries.

The Rockwell Model T was designed to be slightly more "aggressive" than the 6C or 6S at each setting.

During design and testing, we went through countless iterations of Model T razors set at various blade gaps and rigorously assessed overall shave comfort and feel for each variant.

We found that with the Model T's blade angle and exposure, using the identical blade gaps as the 6S resulted in a Model T that was too mild at the lower settings, wherein setting R1 was almost too mild to shave anything at all. It should also be noted that, over the years, we have received a lot of feedback from wet shaving enthusiasts requesting a 7/8 plate for the 6C or 6S, indicating to us that a large portion of our fan base were looking for more blade exposure even after reaching setting R6.

In short, we landed on a design that incorporated settings that were mild enough for beginners to get a feel for the razor, and higher settings that could accommodate the needs of more experienced wet shavers. We're incredibly pleased with the versatility, comfort and overall shave feel of the Model T currently in production and the feedback we've been receiving has exceeded even our own expectations.

With regards to the specific measurements, I'll get back to regarding this once I hear back from our engineers.

Don't hesitate to contact us back if you have any other concerns.

All the best,

Rachel | Rockwell Razors
La risposta ufficiale relatova alla maggiore efficacia del Model T rispetto al 6C-6S
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Rockwell T2

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Oggi è stato presentato il nuovo Rockwell T2.
Il rasoio, regolabile fluido e tto, si presenta come una versione migliorata e revisionata del Model T originale.
https://getrockwell.com/blogs/journal/rockwell-t2
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Vanvargiu »

E qui si scateneranno le scimmie urlatrici. Già tempo una loro invasione...ma sarò forte😜👍Sembra davvero bello, un gillette Adjustable in versione XXI secolo e per questo bellissimo.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da vertighel »

Ho letto solo velocemente l'articolo di presentazione, quindi ho solo visto di sfuggita le migliorie apportate.
Non mi reputo particolarmente interessato avendo già il 6c (lo so, lo so, non è la STESSA cosa), però questo annuncio non mi ha fatto urlare al miracolo.
Mi informerò più approfonditamente nel corso del weekend.
Andrea 08
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/04/2019, 16:54
Località:

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Andrea 08 »

150 dollari per un rasoio non in acciaio (lo è parzialmente) li trovo un pochino eccessivi.
Fiascone
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/10/2020, 15:08
Località: Pisa

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Fiascone »

Beh, 3 volte più del Progress.
150 dollari per un fatto in Cina in Zamak cominciano ad essere tanti, secondo me.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Questo T2 rappresenta una evoluzione del precedente T. Sono state apportate delle modifiche al progetto nei punti critici precendenti che di fatto avevano affossato il progenitore. Se queste migliorie si riveleranno percepibili, beh la sola prova potrà dirlo. Il Model T già rade egregiamente ed una sua versione rivista non può che essere ben accetta. Sulla questione dei materiali, sicuramente la scelta della Zamak fa storcere il naso ma resta che tutte le componenti soggette ad usura sono in ottone. Questione prezzo, beh per i sostenitori del Model T, il rasoio costa 75 dollari, adesso è venduto in offerta a 130 e Rockwell in genere fa sconti ad i possessori affezionati dei suoi rasoi ma l'acquisto d'oltreoceano non è mai conveniente causa dogana.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Andrea 08
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/04/2019, 16:54
Località:

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Andrea 08 »

Fiascone ha scritto: 21/06/2021, 6:18 Beh, 3 volte più del Progress.
150 dollari per un fatto in Cina in Zamak cominciano ad essere tanti, secondo me.
Non essendo molto sul pezzo, ti chiedo se ho capito bene: Rockwell fa produrre il rasoio in Cina?
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Rockwell fa produrre le parti in zamak in Cina. La produzione delle parti in ottone e l'assemblaggio avviene in Canada. In ogni caso il servizio clienti è perfetto e alla minima sbavatura intervengono con sostituzioni o dei singoli pezzi o dell'intero rasoio.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
enrico.fasulo
Messaggi: 199
Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
Località: Potenza

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da enrico.fasulo »

Sull'assistenza post vendita e sul controllo di qualità stendiamo un pietoso velo. Ho acquistato, ormai da tempo, un Model T. E' arrivato con le due "ali" della testina visibilmente di lunghezza differente. Ho prontamente contattato Rockwell lamentando il problema e spedendo le foto per documentarlo. L'unica indicazione che ho avuto e stata di smontare e rimontare il rasoio, secondo loro il "guasto" si sarebbe risolto ! Dopo averlo fatto e rispedito le foto non ho piu' avuto alcuna notizia. Ho rinunciato a ogni tipo di azione visto che comunque il rasoio funziona bene. Morale : Assistenza 0 e Controllo di Qualita' -1 . Questo il mio contributo alla discussione.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Se hai acquistato il rasoio direttamente da loro puoi chiedere che ti inviino la TBar completa. Se lo hai acquistato da un venditore terzo chiedi prima a lui e poi a loro. In entrambi i casi ti manderanno il ricambio. Al massimo pagherai la spedizione (10 euro).
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
enrico.fasulo
Messaggi: 199
Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
Località: Potenza

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da enrico.fasulo »

Il rasoio è stato acquistato direttamente da Rockwell. Ho provato a mandare una seconda segnalazione ma non ho mai avuto risposta. Pazienza. In compenso, come precedentemente detto, il rasoio rade bene.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Sono un tifoso lo so. Ho acquistato il T2 che mi arriverà domani. In base a ciò che si dice dovrebbe essere ugualmente efficace rispetto al T con una minore aggressività dovuta al sistema migliorato di tenuta della lametta che avrebbe rimosso qualunque eventuale vibrazione.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Appena aperta la scatola del T2.
84719
84720
84721
84722

Il rasoio viene consegnato nella consueta confezione Rockwell già distribuita per il 6S ed il T. Un pacchetto di lamette Rockwell, un copritestina in pelle accompagnano il rasoio.
Il T2, uguale negli ingombri e nel peso rispetto al T, presenta delle ottime finiture con una cromatura perfetta.
Il meccanismo di apertura della farfalla è meno contrastato e più fluido rispetto al T; a lametta inserita la "nuova" geometria della barra a T non consente alcun gioco alle ali ( problematica che colpiva alcuni modelli T di prima produzione)e il tutto si serra perfettamente.
La barra a T è stata rinforzata in comunione con le ali divenute più spesse; la base d'appoggio della lametta è stata ulteriormente rinforzata e la rotella di regolazione dell'aggressività ha un movimento più fluido e meno contrastato che dona una maggiore precisione.
Da un primo approccio il T2 si presenta effettivamente per quello che è: un T rivisto e migliorato. Domani prima prova sul campo.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Prima prova sul campo
A caldo posso dire che:
Il T2 settato a 3 è molto più efficace del R3 e un po' in più del T settato a 3; la lama si percepisce durante la rasatura, cosa che non accade con R3 o con il T, ma questo può essere attenuato cambiando lamette (ho usato una Gillette Verde SS che è un pochino cruda di per se); la rasatura che ho ottenuto (a giorni alterni) è profonda, molto più di R3 e più di T. A primo impatto direi che il T2 è più incisivo del T(di quanto lo scoprirò con il tempo) e si dimostra ancora più lontano dal 6C-6S
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Rockwell Model T / T2 Razor

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Ieri mattina seconda prova.
Ho ripreso un po' il giro delle lamette dopo aver trovato una quadra con le Gillette Wilkinson e le Gillette SS Verdi. Ammetto di non aver ancora provato il Rockwell con le prime ma il desiderio era ed è quello di "riscoprire" le lamette che ho un po' accantonato. Con questo spirito ieri mattina ho montato una Derby Premium di cui ho una stecca da 100 acquistata all'inizio del mio percorso più di 3 anni fa'. Ho settato il rasoio per la passata WTG a 3 e a 2.6 per XTG e ATG. Il T2 continua a far percepire distintamente la lama in viso (meno con la Premium rispetto alla SS Gillette) più di 6C ed anche del T1 ma la profondità di taglio risulta maggiore di entrambi. Rasatura molto profonda e senza irritazioni. Continuerò la prova nel corso del tempo. Domenica mattina andrò di Treet 7days o di Gillette Gialle
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”