Pagina 5 di 14

Re: Tatara Razors

Inviato: 05/08/2020, 8:31
da GiorgioIII
Ora li possiedo tutti e 3 e posso comfermare la superiorità del Masamune per quanto riguarda dolcezza ed efficacia.
L'ATT M1 è dolce, scorrevole ma alla fine ti lascia sempre la pelle leggermente irritata, il Feather necessita delle lame omonime per avere ottimi risultati, con le altre non è così efficienti, il Masamune praticamente funziona bene con tutte le lame provate, meno che le Personna dove si nota un leggero strappo durante lo scorrimento, peraltro presente su tutti i miei rasoi, sicuramente sarà un mio problema con queste lame, insieme alle famose KAI. Con le Feather il rasoio diventa dolcissimo ed efficiente.

Re: Tatara Razors

Inviato: 17/09/2020, 15:59
da villa.dav2
Posseggo il Masamune Open Comb ed il Masamune Nodachi Closed Comb ed effettivamente rendono ottimamente entrambi con tutte le lame provate; con le Kai ho notato una rasatura poco confortevole e, nel post rasatura, con qualche irritazione di troppo. E' anche vero che, in genere, la mia cute mal digerisce le Kai. Mi piacerebbe molto, come ho già esternato al team di Tatara Razors, se producessero un Single Edge degno di nota.........

Re: Tatara Razors

Inviato: 17/09/2020, 16:24
da klopp
@villadav2 lame ricoperte tutta la vita, sono meno crude delle stainless crude e scorrono meglio.

Re: Tatara Razors

Inviato: 17/09/2020, 20:26
da Lino
D'accordo con Klopp: da quando, anni fa, ho 'scoperto' le ricoperte ( parlando di DE, naturalmente ) le stainless devo solo smaltirle piano piano e con estrema fatica, ma si tratta solo del giusto fio per non averlo capito prima ....

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/09/2020, 15:20
da GiorgioIII
villa.dav2 ha scritto: 17/09/2020, 15:59 Posseggo il Masamune Open Comb ed il Masamune Nodachi Closed Comb ed effettivamente rendono ottimamente entrambi con tutte le lame provate; con le Kai ho notato una rasatura poco confortevole e, nel post rasatura, con qualche irritazione di troppo. E' anche vero che, in genere, la mia cute mal digerisce le Kai. Mi piacerebbe molto, come ho già esternato al team di Tatara Razors, se producessero un Single Edge degno di nota.........

Idem non ho mai capito perchè la mia pelle digerisce male le Kai con tutti i rasoi, con le Feather tutto bene con la maggior parte dei rasoi cosiddetti dolci.
Visto che hai anche il nodachi potresti dirmi qualcosa su questo rasoi mettendolo in paragone con il masamune.

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/09/2020, 15:27
da Lino
villa.dav2 ha scritto: 17/09/2020, 15:59Mi piacerebbe molto, come ho già esternato al team di Tatara Razors, se producessero un Single Edge degno di nota.........
E cosa ti hanno risposto ?

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/09/2020, 16:55
da villa.dav2
Hanno risposto:”noted 😁

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/09/2020, 16:58
da Lino
Ah ! Speriamo sia vero, Dav :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/09/2020, 17:04
da villa.dav2
GiorgioIII ha scritto: 27/09/2020, 15:20
villa.dav2 ha scritto: 17/09/2020, 15:59 Posseggo il Masamune Open Comb ed il Masamune Nodachi Closed Comb ed effettivamente rendono ottimamente entrambi con tutte le lame provate; con le Kai ho notato una rasatura poco confortevole e, nel post rasatura, con qualche irritazione di troppo. E' anche vero che, in genere, la mia cute mal digerisce le Kai. Mi piacerebbe molto, come ho già esternato al team di Tatara Razors, se producessero un Single Edge degno di nota.........

Idem non ho mai capito perchè la mia pelle digerisce male le Kai con tutti i rasoi, con le Feather tutto bene con la maggior parte dei rasoi cosiddetti dolci.
Visto che hai anche il nodachi potresti dirmi qualcosa su questo rasoi mettendolo in paragone con il masamune.
Il Nodachi è delicato quanto il Masamune ma, proprio per il gap superiore e l’esposizione positiva della lama, è più efficace

Re: Tatara Razors

Inviato: 27/09/2020, 17:17
da villa.dav2
Lino ha scritto: 27/09/2020, 16:58 Ah ! Speriamo sia vero, Dav :D
Ma si dai, prima o poi qualche novità dovranno tirarla fuori e, se fosse un SE, ne sarei ben felice. Vedremo....

Re: Tatara Razors

Inviato: 28/09/2020, 10:24
da Lino
A chi lo dici !

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/09/2020, 19:36
da DavideV
Il team di Tatara Razors ha annunciato su Instagram novità per l’autunno-inverno.......

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/09/2020, 20:45
da Lino
Non tergiversare, Davide, dì chiaramente a cosa si riferiscono !! :lol:

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/09/2020, 21:02
da DavideV
Se lo sapessi, credimi, lo direi

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/09/2020, 21:23
da Lino
E allora dobbiamo attendere, Davide, porca trota !

Mi raccomando, appena capti qualcosa canta come un fringuello, capito ? :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/09/2020, 7:14
da DavideV
Lino ha scritto: 29/09/2020, 21:23 E allora dobbiamo attendere, Davide, porca trota !

Mi raccomando, appena capti qualcosa canta come un fringuello, capito ? :D
👍

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/09/2020, 9:39
da Sanà
GiorgioIII ha scritto: 05/08/2020, 8:31 Ora li possiedo tutti e 3 e posso comfermare la superiorità del Masamune per quanto riguarda dolcezza ed efficacia.
L'ATT M1 è dolce, scorrevole ma alla fine ti lascia sempre la pelle leggermente irritata, il Feather necessita delle lame omonime per avere ottimi risultati, con le altre non è così efficienti, il Masamune praticamente funziona bene con tutte le lame provate, meno che le Personna dove si nota un leggero strappo durante lo scorrimento, peraltro presente su tutti i miei rasoi, sicuramente sarà un mio problema con queste lame, insieme alle famose KAI. Con le Feather il rasoio diventa dolcissimo ed efficiente.
Ciao, sto entrando nel mondo del D.E. e da come ho capito T.M. e Feather sono dei punti di riferimento (di fascia alta). Va da se che le lamette, pur entrando in un campo soggettivo, fanno la differenza. Nel caso specifico, utilizzando le Feather i due rasoi si equivalgono?
Ti ringrazio se vorrai chiarirmi le idee

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/09/2020, 15:49
da fabiocordal
Si, più o meno si equivalgono, forse leggermente più profondo il Tatara. Entrambi molto dolci ma l’efficacia è un’altra cosa. Consigliati per rasatura quotidiana, pelle delicata e nessuna pretesa di bbs.
Nello stesso genere, spendendo molto meno senza perdere di qualità, game changer 0.68

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/09/2020, 16:20
da Maxabbate
A trovarlo il Game Changer 0.68...

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/09/2020, 17:05
da Sanà
@fabiocordal: grazie per la risposta.

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/09/2020, 17:11
da ischiapp
In pratica, della stessa fascia degli Standard di Maggard, Stirling e West Coast Shaving. ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 12/10/2020, 18:27
da DavideV
Lino ha scritto: 12/10/2020, 18:06 ....il Nodachi sembra essere leggermente più aggressivo e quindi mi piace meno.
Si effettivamente il Masamune Nodachi è di poco più aggressivo del Masamune; il bello di questi due rasoio è che le componenti sono fra loro intercambiabili in modo da variare sia gap che esposizione. Sul sito Tatara è tutto ben dettagliato

Re: Tatara Razors

Inviato: 16/10/2020, 14:05
da Roverandon
Salve, avrei una domanda per i possessori di questi splendidi rasoi,oggi mi è stato recapitato il mio Nodachi,acquistato da un noto negozio online (GS) ma a differenza degli unboxing visti online il mio non aveva la carta scura con ceralacca che ricopre la scatola né le lamette all'interno della confezione. È capitato anche a qualcun'altro oppure mi hanno rifilato un reso oppure l'ultimo pezzo in esposizione. Grazie per le eventuali risposte.

Re: Tatara Razors

Inviato: 16/10/2020, 16:39
da barbabravo
Entrambi i miei Tatara avevano la carta velina nera con ceralacca. Hai avuto un buon prezzo? Controlla bene il rasoio, al limite manda una mail alla Tatara (rispondono subito) chiedendo se hanno eliminato questa "finezza" negli ultimi esemplari.
Comunque è ovviamente solo una questione estetica e di piacere nello scartarlo, non inficia certo la qualità del rasoio :)

Re: Tatara Razors

Inviato: 16/10/2020, 16:55
da DavideV
Roverandon ha scritto: 16/10/2020, 14:05 Salve, avrei una domanda....
Buonasera Roverandon, confermo quanto scritto da barbabravo, anche la confezione del mio Masamune era avvolta da carta nera e ceralacca e all'interno di essa vi erano 2 o 3 lame Feather; la base e il cap del Nodachi, acquistati in seguito, mi sono stati inviati avvolti in carta nera e pluriball.