Pagina 5 di 10

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 30/11/2018, 18:41
da ares56
Vedo che questa discussione sta divagando. Invito tutti a rileggere il post di apertura, che definisce l'argomento, e rientrare nei ranghi...grazie.

Per parlare genericamente dei saponi che utilizziamo esiste la discussione dedicata: viewtopic.php?f=31&t=2569" onclick="window.open(this.href);return false;.

Per domande su prodotti specifici usate le relative discussioni; in caso mancassero apritele con contenuti utili alla comunità: foto, link, commenti.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 01/12/2018, 13:02
da Bertone
I miei attuali (visto che aumentano sempre) saponi:
Proraso bianca tubo e ciotola
Proraso verde tubo e ciotola
Proraso blu
Proraso single blade cypress and vetiver
Figaro rossa (non in uso in quanto mi irrita)
Figaro nera
Palmolive rossa
Mondial sandalo
Omega ciotola eucalipto
3p ciotola
Zefiro ciotola

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 01/12/2018, 19:12
da Morgan
Attualmente sto usando quelli della "collezione autunno-inverno", ovvero:

Proraso rosso (in tubo)
TOBS Sandalwood (in tubo)
TOBS Cedarwood (in ciotola, come tutti quelli a seguire)
Shaving Shack Exotic Sandalwood
Cella
Furiah di Goodfellas Smile
Tabacum Crepito di TFS linea intenso
Imperial Rum di Phoenix&Beau

Della "collezione primavera-estate" fanno invece parte:

T&H 1805 (l'unico in tubo, tutti gli altri in ciotola)
Proraso verde
TOBS Lavender
TFS "agrumella" (ciotola gialla)
De Vergulde Hande
Figaro nera

Morgan 8-)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 02/12/2018, 8:02
da gigetto
Rotazione attuale
Tallowati

G&G Edouard

Vegetali

Muhle aloe vera
Drk Lime
Antica barbieria Colla alla mandorla
Meissner tremonia Wild orange

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 03/12/2018, 9:26
da scilib01
Mi sento in imbarazzo, ma essendo all'inizio mi tengo su un numero ben più basso: ho 3 saponi:
Figaro rossa;
Proraso Rossa;
Denim Classic;

Dato che proraso e Denim sono tutte e due su note legnose (sebbene diverse), alterno un "legno" con una "mandorla".

Ho poi per le trasferte una proraso blu, accantonata perché la liquirizia non mi fa impazzire.
Con questi tre rasoi dovrei riuscire a fare tutto l'inverno, per l'estate poi studieremo come orientare il "cambio stagione"

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 12/04/2019, 20:42
da DarkSide2000
Qualcuno mi spieghi la logica di avere 300 saponi.
Facendo due calcoli: a me una ciotola da 150ml dura più di un mese per cui approssimando a 1 mese fanno 300 mesi che diventano circa 25 anni... mah, forse il de gustibus ci sta tutto...
Capisco che cambiare è bello ma comperare e non usare mi sembra fuori da ogni logica.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 13/04/2019, 18:39
da DarkSide2000
@ HellcatOne: viewtopic.php?p=319033#p319033" onclick="window.open(this.href);return false;
La tua quantità ci sta tutta, anche io ho circa la stessa. Io cambio tra Proraso verde, rossa e bianca, Cella, Figaro e vitos.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 13/04/2019, 19:51
da Accutron
Quindi ci sarebbe una quantità giusta e una esagerata.. :roll:
E quando avviene il sorpasso? Oltre i 5/6 saponi?

In teoria ne basterebbe uno,
Tutto il resto è in più..
quindi che importanza ha se sono 5 o 50?
è per passione,per il piacere di possederli.. per collezionarli..
Infine anche per usarli! ;)

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 13/04/2019, 19:59
da DarkSide2000
Diciamo che oltre i 300 mi fanno pensare...
Non che il mio pensiero possa far cambiare idea a qualcuno"

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 13/04/2019, 21:17
da Spelacchio
Diciamo che quando uno coltiva una passione, l'unica logica che esiste , è la totale mancanca di logica.
Se sono passato dal radermi sotto la doccia calda col bilama Gillette Plus , senza sapone , senza dopobarba , senza idratanti e senza mai avere problemi di irritazione.... ad avere 8 rasoi DE , 40 marche di lamette , 3 prebarba , 7 pennelli , 16 saponi , e 10 aftershave....forse un motivo c'è...ma non è logico....è istintivo, compulsivo, sensoriale.....è valvola di sfogo , perfezionismo , esibizionismo...boria , conoscenza , curiosità ... collezionismo, narcisismo...e chi più ne ha più ne metta.
Ovviamente , il tutto in base ai propri gusti , alle proprie abitudini , alle proprie possibilità logistiche ed economiche !!!
Che siano uno o mille.....buona insaponata a tutti.....godetevela!!! :D

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 14/04/2019, 7:15
da DarkSide2000
Penso tu abbia centrato il problema: istintivo, compulsivo, sensoriale, valvola di sfogo, perfezionismo, esibizionismo, boria, conoscenza, curiosità, collezionismo, narcisismo, ................manie, ................voglia di possesso............................. e tanto altro.

Se una cosa ti piace, comprala........................ se puoi.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 14/04/2019, 7:56
da ares56
Quindi c'è poco da pensare... ;)

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 14/04/2019, 8:10
da HellcatOne
Io sono del parere che siamo tutti liberi di fare ciò che vogliamo finché questo non causa danni a terzi (ma non è il caso dei saponi da barba).
Credo che dopo un periodo di sperimentazione, dove vige l'acquisto più o meno compulsivo di prodotti e strumenti, il tutto si "stabilizza".
Fermo e restando che, in ambito rasatura, entra in gioco la parte collezionistica. Qui troviamo chi c'ha la "fissa" per i rasoi e ne ha una quantità induatriale, chi per i pennelli, chi per le lamette, ecc....

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 14/04/2019, 12:53
da esatch
...chi per tutti e tre...
:roll:
:lol:

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 15/04/2019, 6:46
da DarkSide2000
Ormai mi sono stabilizzato su 3 saponi e sinceramente non penso di cambiare, non spenderei mai centinaia di euro per un Kg di sapone e solo per cambiare fragranza...
Tutti i giorni alterno: Cella, Vitos e Figaro... mi piace l'aroma della mandorla.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 15/04/2019, 7:22
da fp1369
E' un discorso credo infinito perchè ci sono valide ragioni a sostegno di una tesi o dell'altra.
Fermo restando che, dal punto di vista meramente economico, acquistare un costosissimo sapone duro a volte può rilevarsi economico quasi quanto (a volte senza quasi) un prodotto da grande distribuzione in crema che ha una durara oggettivamente inferiore. Leggo di MdC che durano oltre un anno usati quotidianamente con un costo quotidiano di pochi centesimi quanto quindi l'uso di un sapone economico. Io ancora non l'ho comprato ;) . Il costo al kg comunque è un dato solo parziale perchè credo sia giusto inserire la variabile "durata" nella valutazione. Anche se comprendo che sia per tantissimi (ed anche per me :D ) meglio (anche per la psiche oltre che per il portafoglio) spendere 1.79 euro per un ottima ed efficiente noxzema in tubo anche se non ha una durata elevata, piuttosto che una ciqnantina di euro per un superlativo MdC.
Credo che abbia comunque ragione (ma solo perchè la penso anche io così :D ) chi afferma che spesso è solo la prima fase quella caratterizzata da acquisti particolarmente compulsivi. In un anno di pratica ho acquistato oltre quaranta saponi. Oggi non lo farei, ma quegli acquisti mi hanno consentito di comprendere quello che a me piace e che cosa cerco. Senza quel periodo sento che avrei fatto un'esperienza a metà. Solo così credo si possa arrivare ad una fase di "grazia " che libera la Scimmia solo per provare prodotti che oggettivamente danno qualcosa in più o di concretamente differente e che consente di districarsi in un mercato che inizia ad essere strumentale allo sfruttamento di una moda per il wet shaving che si va diffondendo.

OT.. se ti piaccino i mandorlati, non può mancarti il Natura essenziale (prodotto italiano, più economico del Cella e, a mio avviso e per molti altri, migliore tra tutti i concorrenti di fascia bassa e media)

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 16/04/2019, 9:55
da ischiapp
Oltre la soggettività (eccessiva) delle proposte, questa è una discussione che elenca i propri prodotti in uso.
Esattamente come un argomento CLUB.
Vedi OP!!

Per gli scambi di idee, in modo da non perdere contributi validi (quindi pensiamo prima di scrivere), ci sono gli argomenti specifici.
Anche nella sezione Off Topic. ;)

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 16/04/2019, 10:01
da antower71
Ai tempi in cui avevo molti meno saponi di oggi, acquistai un MDC fougere e riuscì a finirlo.
Poi l’ho riacquistato insieme agli Agrumi e Vetiver e se improbabilmente dovessi finirli ancora lo rifarei, la ragioni della scelta sono nelle profumazioni di quelle che al mio naso non stufano e lo trovo sempre molto gradevoli, al contrario di altri blasonati o meno.
Aggiungo che le altre caratteristiche, montaggio, resa, scorrevolezza e anche i “famigerato” post per me sono ottime

E’ un sapone che si è iniziato a produrre negli anni 70 e ancora oggi mi pare si venda ancora molto bene.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 17/04/2019, 6:39
da DarkSide2000
@ Bob65: viewtopic.php?p=319379#p319379" onclick="window.open(this.href);return false;

A forza di allargare gli orizzonti si rischia di comperare saponi e non utilizzarli.
Io parto dal presupposto che trovato uno, due, tre saponi che danno ottimi risultati, sia inutile spendere per provare altri che poi si lasceranno nell'armadietto.
Capisco la scimmia, ma questa può essere messa in gabbia dalla ragione.
Io all'inizio ho provato saponi economici e saponi costosi alla fine ne ho scelti 3 e li uso a rotazione o secondo piacere personale, faccio così anche per i rasoi e lamette.

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 17/04/2019, 7:34
da Bob65
Questo e' il tuo punto di vista che rispetto.
Lascia pero' libero arbitrio a chi - come il sottoscritto - vuole allargare i propri orizzonti e sperimentare a sue spese piu' prodotti. ;)

Re: Quali saponi/creme da barba usate?

Inviato: 17/04/2019, 8:28
da HellcatOne
DarkSide2000 ha scritto:A forza di allargare gli orizzonti si rischia di comperare saponi e non utilizzarli.
Io parto dal presupposto che trovato uno, due, tre saponi che danno ottimi risultati, sia inutile spendere per provare altri che poi si lasceranno nell'armadietto.
Capisco la scimmia, ma questa può essere messa in gabbia dalla ragione.
Io all'inizio ho provato saponi economici e saponi costosi alla fine ne ho scelti 3 e li uso a rotazione o secondo piacere personale, faccio così anche per i rasoi e lamette.
Ciascuno di noi è libero di "godere" di questo hobby come gli pare.
Personalmente condivido il tuo punto di vista, per diverse ragioni.
Lungi da me imporlo anche a terzi.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 17/04/2019, 13:01
da DarkSide2000
Ormai dopo aver provato saponi costosi ed economici uso a rotazione:

Cella
Figaro
Vitos

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 17/04/2019, 13:21
da Lino
Attualmente dovrebbero essere almeno una quindicina tra saponi e qualche crema e sto cercando di esaurirli ( per iniziare a consumare gli altri, ben più numerosi, che aspettano il loro turno nella confezione originale e intonsa ) ma, purtroppo, ogni tanto ricado in tentazione e quindi la situazione peggiora.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 17/04/2019, 13:27
da Caramon77
Io ho (e ruoto):

Stirling Sharp Dressed Man (che è allo stremo, ma non vuole sapere di finire e la profumazione è sempre presente).
Stirling Ozark Mountain (ottimo, ma non so perché mi pare meccanicamente una virgola sotto il precedente)
Proraso rosso in ciotola
Vitos
Viano L'Uomo di Mondo (ormai finito)
Palmolive vari (scorta per radersi in testa).

Non ricomprerò il Vitos, penso che rimarrò su 4 o 5 saponi.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 17/04/2019, 17:26
da DarkSide2000
Io non commetterò più l'errore di comperare saponi super costosi, i miei 3 preferiti costano il giusto ed offrono molto di più.