Pagina 5 di 5
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 28/08/2022, 23:29
da Grizzly
.....per non rischiare di perdere la lucidatura, potresti anche usare dopo la 10K uno Novaculite ad olio da lucidatura, come ad esempio una Arkansas black Surgical piuttosto che una Traslucent, ma il taglio rimarrà comunque "crudo" (che non è un difetto, ma una caratteristica che può piacere più o meno).
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 28/08/2022, 23:40
da paciccio
se usi la nano 10k con mano delicata, dopo non ti servirà molto altro

Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 01/09/2022, 21:36
da nicola26x
Per addolcire un filo da Naniwa 12000, secondo me c'è solo da satinare a slurry. Io ad esempio ultimamente dopo la 12000 uso una Nakayama da quattro soldi con slurry sollevato con la diamantata. Il filo diventa più dolce, pur mantenendo l'incisività della 12000. Con la mia belga moderna il filo torna solo indietro. C'è poco da fare, la belga è l'unica pietra con cui io non sono riuscito mai a fare una sola affilatura... ma adesso sto andando fuori tema

Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 02/10/2022, 13:23
da JoRo
Buondì, son di nuovo a rompere
Sto componendo il kit bade
Coramella
Naniwa combo 3000/8000
La lune
Ora, vediamo se ho capito: per la lappatura delle sintetiche dovrebbe bastare una dmt 325 coarse
Per la lune invece?
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 02/10/2022, 13:44
da nicola26x
Ciao. Io non conosco la pietra La Lune, ma se l'hai acquistata dal produttore francese, è probabile che l'abbia già lappata lui pronta all'uso. Per le successive lappature non saprei consigliarti perchè non conosco la durezza della pietra. Guarda caso due giorni fa ne ho acquistata una anche io, però di quelle scure molto "vintage". Quando mi arriva fra qualche giorno ti farò sapere qualcosa.
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 02/10/2022, 18:46
da andreat63
la 325 va bene anche per la lune, quando ne avrà bisogno. poi la ripassi per bene con la tomo nagura, altrimenti è troppo aggressiva per la finitura
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 02/10/2022, 21:05
da JoRo
andreat63 ha scritto: 02/10/2022, 18:46
la 325 va bene anche per la lune, quando ne avrà bisogno. poi la ripassi per bene con la tomo nagura, altrimenti è troppo aggressiva per la finitura
Con la sua bout va bene uguale?
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 02/10/2022, 21:10
da nicola26x
Si certo, la sua bout va benissimo dopo la diamantata per ripristinare la superficie della pietra. Infatti tomo nagura grosso modo in giapponese è sinonimo di bout.
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 02/10/2022, 21:54
da JoRo
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 26/10/2022, 15:56
da JoRo
Domanda, le sintetiche fanno effetto risucchio(naniwa 12000)?
Ogni quanto dovrei passare, empiricamente, la dressing Stone sulle naniwa 3000/8000%
Re: la mia esperienza con le pietre sintetiche
Inviato: 26/10/2022, 16:23
da paciccio
JoRo ha scritto: 26/10/2022, 15:56
Domanda, le sintetiche fanno effetto risucchio(naniwa 12000)?
Se assorbono acqua non fanno effetto risucchio, o meglio è quasi impercettibile, mentre se sono poco permeabili è più facile sentirlo
