Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Quindi l'unico col sego è antica ricetta....
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
A quanto pare sì. Però ti assicuro che sono ottimi anche gli altri: quelli del sego è solo una mania, una volta saponificato è uguale ai grassi vegetali.
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
tra l'altro nella scheda è indicato: "laminato tre volte" quindi dovrebbe essere un sapone bello duro, e non una crema 
la cosa si fa parecchio interessante

la cosa si fa parecchio interessante

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Giusto...ma come fai a prelevare "mezzo polpastrello" da un sapone duro? 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/11/2018, 2:15
- Località: Estremo Sud Europa
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Il sapone Antica Ricetta, che ho acquistato da poco e devo ancora provare per bene, si presenta come una crema traslucida liscia e morbida, che si può tranquillamente prelevare come indicato dalla casa.
Probabilmente l'indicazione presente sulla confezione riportante la descrizione " tripla raffinazione in laminatrice" può aver tratto in inganno.
Personalmente posso al momento dire di gradire moltissimo la fragranza, certo che la meccanica sarà almeno pari alle versioni vegetali, che ho molto gradito.
Probabilmente l'indicazione presente sulla confezione riportante la descrizione " tripla raffinazione in laminatrice" può aver tratto in inganno.
Personalmente posso al momento dire di gradire moltissimo la fragranza, certo che la meccanica sarà almeno pari alle versioni vegetali, che ho molto gradito.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Beh allora quanto meno è un informazione fuorviante, perché leggendo la frase io intendo un sapone "triple milled" che invece non è! 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Triple Milled vuol dire per forza sapone duro? Non sono riuscito a trovare informazioni su questo passaggio.
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Quelli che ho io si..sono duri, compatti non creme.
Però aspettiamo Ares che sicuramente ne saprà di più!
Però aspettiamo Ares che sicuramente ne saprà di più!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
La tripla laminazione forse si riferisce al solo sego?
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 03/11/2018, 2:15
- Località: Estremo Sud Europa
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Sul un noto sito che la propone in vendita, nella descrizione del prodotto viene riportato:
"Il sapone da barba Antica Ricetta Saponificio Bignoli è una crema da barba compatta a base di sego raffinato e lavorato tre volte in laminatrice per rendere omogenea le basi: vegetale e tallow."
Quindi sembrerebbe proprio questa la spiegazione dell'arcano..
A meno che qualcuno esperto di saponi non smentisca la fattibilità della cosa
"Il sapone da barba Antica Ricetta Saponificio Bignoli è una crema da barba compatta a base di sego raffinato e lavorato tre volte in laminatrice per rendere omogenea le basi: vegetale e tallow."
Quindi sembrerebbe proprio questa la spiegazione dell'arcano..
A meno che qualcuno esperto di saponi non smentisca la fattibilità della cosa
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Diciamo che siamo abituati ad associare al termine "triple milled" i saponi duri inglesi e gli italiani come i Saponificio Varesino o altri analoghi.
In effetti la descrizione "Raffinazione con triplo passaggio in laminatrice" indica solo la modalità usata per amalgamare i componenti, indipendentemente dalla consistenza finale del sapone. Se non ricordo male questa cosa ci è stata spiegata un pò di tempo fa da DYD di Saponificio Varesino.
In effetti la descrizione "Raffinazione con triplo passaggio in laminatrice" indica solo la modalità usata per amalgamare i componenti, indipendentemente dalla consistenza finale del sapone. Se non ricordo male questa cosa ci è stata spiegata un pò di tempo fa da DYD di Saponificio Varesino.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Bho peccato per un marketing un tanto al kg così creano solo confusione
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
E' una piccola realtà serissima che visitai tempo fa....con l'anno nuovo torno.
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Ho acquistato di recente l'Antica Ricetta, dopo la soddisfazione di quello agli Agrumi del Mediterraneo preso l'anno scorso e consumato più di metà, per avere un sapone della stessa marca ma più da uso invernale.
Finora l'ho usato un paio di volte, e ne sono già molto contento. Il profumo è piacevole: risaltano delicate note agrumate, oltre al classico odore di sapone di Marsiglia, ma io ci sento anche un sottofondo "pannoso/burroso". Si monta facilmente un sacco di schiuma. Ma il top è nel post: la pelle rimane molto morbida e vellutata a lungo, messa sotto stress con dopobarba alcolico e poi subito uscito la sera non ho avuto nessun fastidio nonostante la serata fredda e secca (diciamo poco umida va...).
Finora l'ho usato un paio di volte, e ne sono già molto contento. Il profumo è piacevole: risaltano delicate note agrumate, oltre al classico odore di sapone di Marsiglia, ma io ci sento anche un sottofondo "pannoso/burroso". Si monta facilmente un sacco di schiuma. Ma il top è nel post: la pelle rimane molto morbida e vellutata a lungo, messa sotto stress con dopobarba alcolico e poi subito uscito la sera non ho avuto nessun fastidio nonostante la serata fredda e secca (diciamo poco umida va...).
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
A me il tradizionale lasciava la pelle un pò secca nel post, questo è più idratante?
- Rossocuore
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
- Località: Lodi
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Mi è arrivata proprio oggi la limited edition Aghi di pino. Qualcuno di voi ce l'ha? Vi è piaciuta?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Da qualche tempo ho messo in rotazione una confezione di Young che era a casa da oltre un anno e devo dire che è un prodotto piacevole e con buone caratteristiche funzionali.
In più, è italiano.
In più, è italiano.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Pareri sui nuovi dopobarba? Nel caso apriamo una discussione nella sezione giusta.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Aggiungo la mia esperienza sui saponi duri recentemente comparsi a catalogo. Io in particolare ho preso quello al bergamotto per via del profumo più delicato; quello all'arancia anche non era male, mentre quello al limone è davvero molto molto intenso!
È il primo sapone duro che abbia mai provato, ma non ho trovato assolutamente difficoltà: monta rapidamente un'ottima schiuma sia con i pennelli rigidi che con quelli più morbidi, densa e idratante a lungo, molto protettiva e persistente, mi ha stupito positivamente. Rasatura confortevole anche senza usare prebarba (prima abbondante acqua calda, ovvio). Il profumo rimane anche dopo averlo sciacquato via, ma non è invadente, però invita a porre attenzione nella scelta del dopobarba per evitare contrasti sgradevoli.
Due righe anche sui dopobarba Bignoli: li ho annusati tutti, e sono proprio l'accoppiata perfetta dei rispettivi saponi. Ho preso quello agli agrumi del Mediterraneo, possedendo già la relativa crema, ma si abbina molto bene anche al sapone al bergamotto appena descritto e volendo anche all'Antica Ricetta avendo un sottofondo agrumato anch'esso. Bruciore alcolico lieve e passeggero; effetto lenitivo presente; profumazione persistente al punto giusto per essere un after shave. Promossi anche loro!
È il primo sapone duro che abbia mai provato, ma non ho trovato assolutamente difficoltà: monta rapidamente un'ottima schiuma sia con i pennelli rigidi che con quelli più morbidi, densa e idratante a lungo, molto protettiva e persistente, mi ha stupito positivamente. Rasatura confortevole anche senza usare prebarba (prima abbondante acqua calda, ovvio). Il profumo rimane anche dopo averlo sciacquato via, ma non è invadente, però invita a porre attenzione nella scelta del dopobarba per evitare contrasti sgradevoli.
Due righe anche sui dopobarba Bignoli: li ho annusati tutti, e sono proprio l'accoppiata perfetta dei rispettivi saponi. Ho preso quello agli agrumi del Mediterraneo, possedendo già la relativa crema, ma si abbina molto bene anche al sapone al bergamotto appena descritto e volendo anche all'Antica Ricetta avendo un sottofondo agrumato anch'esso. Bruciore alcolico lieve e passeggero; effetto lenitivo presente; profumazione persistente al punto giusto per essere un after shave. Promossi anche loro!
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Ma il nuovo al Tallow?
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
anch'io sono curioso di leggere circa il sapone ANTICA RICETTAgigetto ha scritto:Ma il nuovo al Tallow?
qualcuno che lo ha già utilizzato ???
Mario
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Non ho capito
Parlate di un nuovo sapone al tallow o una riformulazione dell'antica ricetta?
Parlate di un nuovo sapone al tallow o una riformulazione dell'antica ricetta?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
viewtopic.php?p=343838#p343838" onclick="window.open(this.href);return false;Rusoma ha scritto:anch'io sono curioso di leggere circa il sapone ANTICA RICETTA
qualcuno che lo ha già utilizzato ???
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Continuo ad usare i miei tre saponi Bignoli, versione standard. Schiumano facilmente, sono perfetti meccanicamente, hanno fragranze che mi piacciono. Il post non è troppo grasso, per me è perfetto.
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Saponificio Bignoli C. Galliate-Novara
Che fragranze esattamente?
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco