Pagina 5 di 7
Re: Shavette Parker
Inviato: 29/05/2019, 10:17
da HxH
Grazie mille fp1369,ora valuto un'attimo perché srx,sembra molto bello, non mi dispiace neanche il 31R.
Re: Shavette Parker
Inviato: 01/06/2019, 22:47
da omero
Vorrei acquistare un shavette parker, sono indeciso tra l'31 e il srx. Cosa mi consigliate?
Re: Shavette Parker
Inviato: 01/06/2019, 23:09
da Squaletto
Ciao, il 31r non lo conosco, io ho un srx e differisce dal 31r solo per il peso (il 31 è un po' più leggero), il sistema di chiusura mi pare che sia lo stesso e comunque entrambi sono completamente in acciaio. Io con l'srx mi sono trovato bene finora, è bilanciato e ha il peso giusto per sentire come lavora sul viso a mio parere
Re: Shavette Parker
Inviato: 03/06/2019, 10:35
da omero
Grazie, penso che mi orienterò anche io sul srx.
Re: Shavette Parker
Inviato: 03/06/2019, 21:33
da Diegoferrari92
Io mi sono fatto regalare il Parker srx per il compleanno, su me stesso l'ho sperimentato poche volte. Leggendo questo topic penso lo riprenderò in mano. L'ho però usato su vari miei amici per lavori anche di precisione, il taglio è sempre preciso ma meglio stare attenti ed essere delicati,le lamette non perdonano.
Re: Shavette Parker
Inviato: 03/06/2019, 22:39
da Squaletto
Questo discorso vale per qualunque shavette, dopotutto non é un rasoio di sicurezza

Con i Parker a maggior ragione perché non hanno la protezione laterale del filo della lama (che ha tra l'altro un'esposizione importante), e per esperienza posso dire che ci vuole qualche mese per avere una buona tecnica e la sicurezza nella gestualità. Però ripaga tutto con sbarbate da paura

Re: Shavette Parker
Inviato: 09/06/2019, 11:54
da omero
Alla fine ho ordinato il Parker srx abbinato a 100 mezze lamette derby.

Re: Shavette Parker
Inviato: 09/06/2019, 12:05
da Squaletto
Ottima scelta!

Io non avrei ordinato subito 100 mezze lame non sapendo come si comportano sullo shavette però, spero che vadano bene per il tuo tipo di accoppiata barba/pelle. Nel mio caso le lamette che reputo accettabili sono 3, 4 al massimo per adesso
Re: Shavette Parker
Inviato: 09/06/2019, 14:36
da omero
Concordo con te squaletto, è un po' un salto nel buio non sapendo come si comperteranno, ma l'offerta era shavette e lamette insieme ad un prezzo che reputo molto buono. Diciamo che fino ad oggi le derby verdi, anche se non sono tra le mie preferite, le ho usate sia su shavette vanta che su rasoi DE e mi sono trovato abbastanza bene, speriamo sia così anche con il parker.

Re: Shavette Parker
Inviato: 09/06/2019, 15:11
da Squaletto
Sull'SRX ho provato le derby nere ma non le ho trovate degne di nota, di quelle verdi ne ho una scatola ancora chiusa che prima o poi proverò. Finora il miglior compromesso tra dolcezza ed efficacia l'ho avuto con Personna Platinum e Kai, é sempre un parere personale ovviamente

Re: Shavette Parker
Inviato: 12/06/2019, 9:14
da alexve
mi è stato regalato un 31R per inutilizzo, l'ho provato più per curiosità solo per il taglio delle basette (sia sotto che sul lato esterno) con le lamette astra verdi e non è stato male. Però al momento non mi azzardo a fare una sbarbata completa
E' una falsa impressione o può essere più infido di un vero ML? che non ho mai usato ma per la forma della lama e per la dimensione mi ispira meno timore...
Re: Shavette Parker
Inviato: 15/06/2019, 17:54
da omero
E' arrivato il parker srx, domani mattina lo inauguro insieme alla lametta derby…

Re: Shavette Parker
Inviato: 15/06/2019, 19:09
da Squaletto
Occhio all'inclinazione, mi raccomando! Se vai di contropelo completamente piatto

Re: Shavette Parker
Inviato: 15/06/2019, 22:28
da omero
Grazie squaletto!

Re: Shavette Parker
Inviato: 20/06/2019, 13:13
da omero
Ho provato il parker srx con mezza lametta derby verde con barba di un giorno e barba di 3 giorni. Il rasoio secondo me è del giusto peso e soprattutto ben bilanciato. Ho trovato un po' di difficoltà ad aprire il rasoio per inserire la lametta (ma credo sia anche un sinonimo di robustezza del rasoio) che però, grazie anche ai due perni che mi sembrano essere più alti degli altri shavette che possiedo, è facile da alloggiare e rimane ben ferma. Fino ad oggi ho usato il sanguine 35 (manico in legno) e il vanta a mezza lama, il parker secondo me prende le caratteristiche migliori di tutte e due: al momento (mai dire mai

) è il mio shavette preferito!
La lametta derby si è comportata abbastanza bene con la barba da un giorno, decisamente meglio con quella da tre; tuttavia penso che questo rasoio possa rendere di più con altre lamette. Appena le proverò aggiornerò la mia opinione.

Re: Shavette Parker
Inviato: 20/06/2019, 15:13
da Squaletto
Lo proverò anche io con la Derby Verde allora!

però non mi azzardo a fare una barba di un giorno, con shavette vado dai 4 giorni in su, tanto già con la prima passata va via quasi tutto
Re: Shavette Parker
Inviato: 04/07/2019, 9:06
da Fabio XT
alexve ha scritto:mi è stato regalato un 31R per inutilizzo, l'ho provato più per curiosità solo per il taglio delle basette (sia sotto che sul lato esterno) con le lamette astra verdi e non è stato male. Però al momento non mi azzardo a fare una sbarbata completa
E' una falsa impressione o può essere più infido di un vero ML? che non ho mai usato ma per la forma della lama e per la dimensione mi ispira meno timore...
Confermo!
Ho anch'io il 31R, ma da qualche giorno sono passato al rasoio a mano libera e nonostante sia appunto alle primissime armi confermo che lo shavette in generale e' ben piu' infido del ML.
Non si puo' capire finche' non si prova, ma per me e' cosi'.
Sara' per la dimensione della lama, che a parità di pressione applica piu' forza su una superficie minore.
Sara' per l'affilatura estrema delle lamette (non che il ML non si possa affilare per bene).
Insomma, per quel poco che ho visto io sono molto soddisfatto del passaggio a ML e non credo che tornero' indietro se non per contingenze
Re: Shavette Parker
Inviato: 27/07/2019, 20:05
da Vabba
Ragazzi ,sono già mesi che uso il paker srx,mio parere personale non ha rivali ,fa il suo lavoro egregiamente,non so se nel mondo dello shavette si possa trovare di meglio,non giudico le lamette xke sono soggettive,io mi trovo alla grande con le derby Platinium,confezione nera,le muster,persona,Bolzano,treet platinum,astra ceramic ecc..
Re: Shavette Parker
Inviato: 03/06/2020, 15:32
da Gabu
Ciao a tutti. Scrivo per condividere una, a parer mio, brutta esperienza

. Oggi ho ricevuto il mio Parker Srx ma purtroppo il rasoio che mi è arrivato si presenta così:
è normale? Perché sinceramente mi aspettavo una cromatura uniforme. In questo sembra che sia venuta via la superficie.
Re: Shavette Parker
Inviato: 03/06/2020, 16:48
da ares56
No, non è normale. Aprirei subito una contestazione al venditore allegando le foto.
Re: Shavette Parker
Inviato: 03/06/2020, 18:05
da British
omero ha scritto: 01/06/2019, 22:47
Vorrei acquistare un shavette parker, sono indeciso tra l'31 e il srx. Cosa mi consigliate?
Io li ho provati entrambi e ti consiglio il modello SRX. Tra i due modelli cambia il peso e la forma del manico. L’SRX, anche se per pochi grammi di differenza rispetto al 31R, ti dà l’idea di essere più solido, ha un penso che ti appare più equilibrato insomma, e ti senti più sicuro quando lo usi. Comunque sono entrambi due ottimi shavette.
Re: Shavette Parker
Inviato: 08/06/2020, 13:59
da Gabu
Grazie Ares! Contestazione aperta su PayPal e reso avviato. Adesso attendo il rimborso.
Re: Shavette Parker
Inviato: 17/06/2020, 10:12
da vertighel
Ho acquistato proprio ieri il Parker 34R, appena mi arriverà (penso domani).
Un amico mi ha sempre detto di evitare gli shavette perchè più rischiosi/taglienti rispetto a ML, domani finalmente potrò sfatare o confermare questo mito!
Re: Shavette Parker
Inviato: 18/06/2020, 14:31
da Agenore
Stamattina prima sbarbata in assoluto con lo shavette.
Ho armato il mio Parker 31r con lamette Prime platinum e utilizzato prebarba e sapone Proraso verde. A conclusione del tutto una abbondante annaffiata di Floid. Tralasciando l'emozione di usare un vero rasoio e il mitico dopobarba arancione, devo dire che le sulle guance sono andato benissimo sia a sinistra che a destra e che mento e rifiniture (ho i baffi) non mi hanno creato particolari problemi. Ho incontrato più di una difficoltà a radere il collo, soprattutto in contropelo, ma sono sicuro che con il tempo affinerò la tecnica. Grave errore quello di non prevedere l'allume di rocca nel mio starter kit, a fine rasatura ce n'era davvero bisogno.
In ogni caso sono contentissimo della scelta di cambiare strumento.Il prossimo passo sarà senz'altro il mano libera. Alla prossima!
Re: Shavette Parker
Inviato: 19/06/2020, 10:09
da vertighel
Come dicevo qualche giorno fa, il Parker mi è arrivato ieri e ho provato la sbarbata!
Che dire... mi ha stupito davvero molto! Prima di tutto le dimensioni, è infatti molto più piccolo e ristretto di quanto immaginassi, cosa che a parer mio lo rende molto maneggevole.
Il montaggio della lametta mi preoccupava un po', ma è molto facile da eseguire stando però attenti che non scivoli via. Le "braccia" a forbice sono ben rigide per assicurare la lametta, idem il fermo superiore.
Quindi come impatto devo dire che mi è piaciuto!
Armato poi con Derby blu, abbondante Noxzema e Cella verde bio a manetta, sono partito. Guance tutto ok, baffi a posto a parte un mini taglierino subito rimarginato. Passo poi al collo, dove il mio pelo fa un giro strano in diagonale, e qui pensavo di creare danni.. e invece andando pian pianino è andato tutto bene. Ho dovuto ripassare qualche volta in più ma tutto ok!
Infine il mento, mio tallone d'Achille, pensavo di fare una strage.... e invece anche qui tutto bene, anzi perfetto!!! Molto meglio che con il DE!!!
In conclusione ottimo ottimo ottimo!!