CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da nano »

http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_5748" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_5747" onclick="window.open(this.href);return false;

Non proprio dietro l'angolo, ma se un giorno dovessi andare al mare in Versilia... ;-) Prezzo a cui togliere la convenzione forum -15%.
Quanto alla consistenza... E' un sapone morbido/crema dura. Non è una saponetta e non è una crema, una via di mezzo. Malleabile.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
pannoverde
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/04/2014, 20:20
Località: Barberino di Mugello (Firenze)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da pannoverde »

Allora sembra fattibile anche l'opzione 1 kg :-)
Il sapere umano appartiene al mondo
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da bhonder »

Il Cella è UNO spettacolo, compra pure quello da un chilo.
Ho notato che tutti gli altri mi lasciano la pelle un po' secca, Tcheon Fung Sing e Proraso verde compresi. Con Cella rimane sempre bella morbida e non mi taglio mai coi rasoi di sicurezza e raramente con lo shavette.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Super Mario »

pannoverde ha scritto:La cosa strana e che non capisco è questa: come mai, essendo il Cella famoso in tutto il mondo, risulta cosi' difficile da trovare nei negozi e magari anche nelle grandi distribuzioni? Onestamente non so' dove andarlo a cercare se non online. E poi una domanda: siccome non ho capito che consistenza ha, acquistando quello da 1 Kg è possibile adattarlo a delle comuni ciotole tonde? Intendo se posso prenderne un pezzo e, se malleabile, adattarlo ad una ciotola qualsiasi anche premendolo con la mano.. Se si mi prendo quello da un kg, cosi' per 5 anni sono a posto :D
Se ti trovi dalle parti di Pisa, posso indicarti un negozio in pieno centro:
Niccolini - via Rigattieri 26
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=104&t=2706" onclick="window.open(this.href);return false;
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da bhonder »

pannoverde ha scritto:La cosa strana e che non capisco è questa: come mai, essendo il Cella famoso in tutto il mondo, risulta cosi' difficile da trovare nei negozi e magari anche nelle grandi distribuzioni? Onestamente non so' dove andarlo a cercare se non online. E poi una domanda: siccome non ho capito che consistenza ha, acquistando quello da 1 Kg è possibile adattarlo a delle comuni ciotole tonde? Intendo se posso prenderne un pezzo e, se malleabile, adattarlo ad una ciotola qualsiasi anche premendolo con la mano.. Se si mi prendo quello da un kg, cosi' per 5 anni sono a posto :D
Ho comprato quello da un chilo un mese fa. E' lo stesso sapone che viene venduto nella ciotola ed è molto malleabile: puoi metterlo in qualunque contenitore.
Dalla casa che lo produce, la Nicky Chini, mi hanno spiegato che quello in ciotola e quello in panetto sono la stessa cosa.
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gbiotti »

Dopo tanto sentirne parlare mi avete fatto venire la voglia ;-)
Arrivato oggi ho voluto provarlo subito insieme al mio nuovo Merkur 39C.

Al primo tentativo il montaggio e' un po' laborioso, certamente necessita di piu' tempo ed acqua rispetto all'omnipresente Proraso Verde in ciotola, ma non si discosta poi cosi' tanto, ad esempio, dalla Proraso Bianca in ciotola.
Beve un bel po' di acqua che, aggiunta con molta gradualita' nel montaggio in ciotola alla fine fa esplodere una grande quantita' di schiuma molto compatta e dall'aspetto "grasso".

Passata sulla faccia la sensazione e' di buona lubrificazione, ma soprattutto di un portentoso effetto cuscino; il gradevole profumo che si nota appena iniziato il caricamento del pennello svanisce molto velocemente durante il montaggio.
Con una ventina di rotazioni del pennello nella sua ciotola ho montato una quantita' di schiuma che sarebbe avanzata per quattro passate.

Il post, in questa mia prima esperienza, e' stato un po' secco; devo ancora capire se dovuto all'interazione con quella "bestia" che e' il 39C o, visti i miei trascorsi con il Figaro, ad una qualche mia intolleranza verso i mandorlati; ho infatti riscontrato dei bruciori che sono pero' passati piano piano dopo un paio d'ore.

In conclusione, un sapone che mi piace; il mio primo al sego, lo trovo un po' meno fresco dei Proraso o del TFS in ciotola blu, ma dalle capacita' meccaniche certamente superiori a questi. Proprio nelle sue qualita' meccaniche stanno i suoi maggiori pregi che, soprattutto in rapporto al prezzo concorrenziale, lo rendono un degno avversario di prodotti dal blasone piu' altisonante.

Devo comunque verificare con ulteriori prove se anche io, come molti riportano, ho problemi con i mandorlati.

Geraldo.

P.S.: Tra i prodotti blasonati, l'unico inglese che posseggo e' il TOBS Jermyn St. che stravince comunque, a prescindere da tutte le altre caratteristiche, considerando soltanto la profumazione.
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Super Mario »

gbiotti ha scritto: ...
P.S.: Tra i prodotti blasonati, l'unico inglese che posseggo e' il TOBS Jermyn St. che stravince comunque, a prescindere da tutte le altre caratteristiche, considerando soltanto la profumazione.
E ti piace vincere facile...
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da il barbitonsore »

Come si fa a non parlar bene del Cella? E' da sempre la mia crema da barba "di base", quella che uso più spesso. Si monta magnificamente con giuste e graduali aggiunte di acqua e la resa è eccellente. Impareggiabili le qualità meccaniche. Certo la profumazione non è il suo forte e la mandorla resta un puro enunciato, questo lo devo riconoscere, ma non è comunque sgradevole.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Crononauta »

gbiotti ha scritto:Il post, in questa mia prima esperienza, e' stato un po' secco; devo ancora capire se dovuto all'interazione con quella "bestia" che e' il 39C o, visti i miei trascorsi con il Figaro, ad una qualche mia intolleranza verso i mandorlati; ho infatti riscontrato dei bruciori che sono pero' passati piano piano dopo un paio d'ore.
Credo di no... il Figaro anche a me dà una sensazione un po' "urticante", che poi è tanto meno sensibile tanto più riesco a stare leggero con la mano. Il Cella invece non mi fa assolutamente quell'effetto. Quindi non credo sia una intolleranza ai mandorlati, sennò anch'io dovrei provare la stessa sensazione, penso.
Io il Cella lo trovo ottimo, è solo un po' "secco" nel post, ma come schiuma è eccellente e protettiva. Anzi, bisogna tenerla "umida" e allora anziché "lavarsi" o dissolversi, diventa ancora più scorrevole e il rasoio scivola via che è un piacere.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da gbiotti »

Super Mario ha scritto:E ti piace vincere facile...
Certo che si, devo vergognarmi? :lol: 8-)
il barbitonsore ha scritto:Si monta magnificamente con giuste e graduali aggiunte di acqua e la resa è eccellente. Impareggiabili le qualità meccaniche. Certo la profumazione non è il suo forte e la mandorla resta un puro enunciato, questo lo devo riconoscere, ma non è comunque sgradevole.
Effettivamente ho notato che la gestione dell'acqua e' particolare, pur non difficile; basta farci la mano. Concordo, come detto, sulle qualita' meccaniche; per la profumazione, che trovo gradevole, ho gia' detto che "mi piace vincere facile" ;-) e comunque meglio leggera anche se non eccezionale piuttosto che forte e insostenibile (vedi Proraso rossa)... ma sulla profumazione siamo nell'olimpo delle preferenze personali.
Crononauta ha scritto: Credo di no... il Figaro anche a me dà una sensazione un po' "urticante", che poi è tanto meno sensibile tanto più riesco a stare leggero con la mano. Il Cella invece non mi fa assolutamente quell'effetto. Quindi non credo sia una intolleranza ai mandorlati, sennò anch'io dovrei provare la stessa sensazione, penso.
Io il Cella lo trovo ottimo, è solo un po' "secco" nel post, ma come schiuma è eccellente e protettiva. Anzi, bisogna tenerla "umida" e allora anziché "lavarsi" o dissolversi, diventa ancora più scorrevole e il rasoio scivola via che è un piacere.
Concordo con te in todo. Effettivamente, oggi ho fatto la sbarbata mantenendo il 39C e sostituendo il Cella con il Proraso bianco; risultato: ancora bruciore nel post. Il Cella non c'entra, sono io che "devo ancora crescere" per l'accoppiata 39C - Rapira :oops: .
______________________________________________________
Geraldo.
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da alb.onda »

Ieri ho provato per la prima volta il cella in ciotolina rossa.
Ho avuto un po' di difficoltà nel montaggio, situazione identica a quella provata con i Tcheon Fung sing rimarchiati negozio leggero e che avevo attribuito (a questo punto credo erroneamente) al sapone...la schiuma effettivamente mi si secca facilmente sulla pelle a partire dal secondo passaggio. Magari è solo una mia difficoltà a capire esattamente la tecnica coi "mandorlati"...
Ad ogni modo, la sbarbata è stata piacevole e il post ottimo!

La prossima volta, sia col cella che coi negozio leggero, proverò a seguire i consigli dati qui (in particolare versare un velo d'acqua sul sapone per farlo ammorbidire) e magari provo a caricare di più il pennello...vedremo come va ;)
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Fab79 »

poca acqua... in ciotola o faccia?
Il Cella all'inizio è uno scomodo cliente
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da alb.onda »

Probabile...devo trovare le giuste dosi!!!
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da alb.onda »

Ieri sera ho voluto riprovare col Cella, anche se probabilmente per il resto dell'estate lo abbandonerò in favore di fragranze più "estive".

Come consigliato qui, ho lasciato un velo d'acqua calda per un minutino sopra il sapone, ho aggiunto un pochino d'acqua in più in ciotola e per esagerare ho aggiunto pure un paio di gocce d'olio di mandorle, per un tripudio di "mandorlatezza". :lol:
Seguendo il consiglio dell'acqua calda sopra il sapone, si notava già una maggiore facilità nel caricamento del pennello, che dopo una decina di giri sembrava bello pieno. In vena di esagerazioni ho voluto dargli ancora qualche altro giro :D , poi passo a montare in ciotola e...
BUUUUM!
Un'esposione di schiuma cremosa che sarebbe bastata per 3 sbarbate!

Adesso posso confermare a pieno le ottime recensioni che ho letto su questo sapone: una goduria assoluta, scorrevole, delicato, lascia la pelle morbidissima e senza irritazione...promosso a pieni voti! La profumazione non mi fa impazzire ma è comunque delicata, come dicevo prima non la trovo adattissima per l'estate, ma da ottobre in poi penso proprio che la ciotolina rossa passerà di diritto tra i preferiti, considerato anche il prezzo ;)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Crononauta »

A me l'unica cosa che dà fastidio della ciotolina del Cella è che è "piccola e al limite", cioè è completamente piena, e il diametro dell'imboccatura è pure ridotto.
Col risultato che per caricare a dovere il pennello bisogna necessariamente far tracimare tutto in modo osceno, sbrodolando tutto, e raccogliere "a mano" tutto l'eccesso che cola (e trasferirlo a ditate nella ciotola di montaggio). Piuttosto scomodo, anche se poi alla fine si riesce ugualmente.
Ma non sarebbe stata male una ciotolina un poco più larga e con un po' di bordo libero, come p.e. nel Vergulde Hand o nel Valobra, per fare i primi due esempi che mi vengono in mente.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da alb.onda »

Questo è vero, non si capisce perchè usino quel barattolino minuscolo e scomodo, che si impiastriccia tutto...
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da merin »

basta ricavare una piccolissima quantità di sapone da mettere in ciotola ed il gioco è semplice. Tra l'altro il Cella è uno dei saponi più semplici da montare. Non sporcate la ciotola di contenimento che non nasce, evidentemente, per essere utilizzata come ciotola da montaggio...dato che il cella è un sapone semimorbido e non duro da essere montato nel prorpio contenitore.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luca142857 »

Non posso soffrire i piccoli contenitori da cui non si può caricare direttamente con il pennello, ed ho cominciato ad apprezzare -con l'uso del Tabac e del Coloniali- la ciotola che permette di conservare il profumo ed al tempo stesso di smaltire l'umidità in eccesso.
Zuccheriere & Co. : La mia soluzione! 8-)
Tanto io lo zucchero non lo uso più da anni. :mrgreen:
15609
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da 2e20 »

merin ha scritto:basta ricavare una piccolissima quantità di sapone da mettere in ciotola ed il gioco è semplice
L'importante è indovinare la giusta quantità :-)
È comunque quello che ho fatto io quando ho provato il sapone in ciotola Saponeria Artigiana (ciotola che ha le stesse dimensioni di quella del Cella)
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Fab79 »

In FL per me basta non strizzare del tutto il pennello (in particolare di tasso), giusto scuoterlo 2/3 volte.
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da il barbitonsore »

Secondo me non è necessario il velo d'acqua sul Cella, la crema è già sufficientemente morbida. Io prelevo un cucchiaino di prodotto e lo depongo nella ciotola di montaggio, poi vado di pennello umido e aggiungo qualche goccia d'acqua alla bisogna senza esagerare. Il movimento del pennello deve essere energico e la schiuma risulterà densa e abbondante. Impareggiabile Cella!
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da merin »

Io ne uso la quantità pari ad un'unghia della mano. Una quantità assolutamente ridotta. Schiuma semplice da montare ed abbondante...e senza farmi troppo crucci sulp'acqua da mettere.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
aspide78
Messaggi: 162
Iscritto il: 12/05/2014, 8:15
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da aspide78 »

Mi avete ingolosito.... Adesso mi tocca comprare il panetto da un kg e una ciotola per metterci dentro un grosso pezzo del panetto...ciotola con coperchio possibilmente.....
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Luca142857 »

Se c'è un sapone che non ha problemi di montaggio è il Cella, avendoci presa la mano io lascio l'acqua necessaria nel pennello e senza bagnare prima il sapone carico in ciotola il pennello fino a che acqua e sapone sono ben miscelati e poi passo in FL o in ciotola per finire il montaggio. Usando ciotole non sigillate se rimane un po' di umidità questa evapora.
Usando abbastanza frequentemente il Cella non ho mai notato ossidazioni o irrancidimenti.
Insomma, tratto i saponi da barba come fossero normali saponette da toeletta.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
jonnydark
Messaggi: 89
Iscritto il: 08/04/2014, 11:21
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da jonnydark »

Sono passato da un sapone artigianale alla mandorla e grani di lavanda confezionato in panetto al cella in ciotola rossa. All'inizio, quando la scatolina era bella piena non ho notato particolare difficoltà nel raccogliere il sapone e la schiuma risultava morbida e gonfia come quella del precedente sapone, ma ora che comincio a scavare ho qualche difficoltà. Oggi ho provato ha lasciare il mio omega 48 un pò più umido. Ho conciato a montare direttamente nella confezione sbrodolando ovunque, ma almeno ho raccolto la giusta quantità di sapone per ottenere una schiuma per 4 passate dentro la mia ciotola di acciaio.
Alla fine della rasatura la pelle tira un pò quindi metto un velo di crema idratante coop viviverde prima di inno darmi di Floid Genuine
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”