La marmitta,per intenderci?nano ha scritto:E non diciamo se è il cannarozzo di sopra o quello di sotto (non va trascurato questo piccolo effetto collaterale del peperoncino preso a dosi non omeopatiche).

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
La marmitta,per intenderci?nano ha scritto:E non diciamo se è il cannarozzo di sopra o quello di sotto (non va trascurato questo piccolo effetto collaterale del peperoncino preso a dosi non omeopatiche).
Come per i rasoi ...paciccio ha scritto:non voglio immaginare cosa vi spinga
..Mmmhhh, piu' o meno come tre contropelo nel corso della stessa rasatura.......paciccio ha scritto:siete al limite dell'autoflagellazione
per la risposta sono in linea con chi mi ha preceduto.paciccio ha scritto:comunque ragazzi non finite di sorprendermi!
a me i peperoncini "nostrani" sono piccanti già oltre la misura sopportabile
non voglio immaginare cosa vi spinga alla ricerca di qualità esotiche ancora più piccanti...
siete al limite dell'autoflagellazione
Speravo che non me lo chiedessi (il ricordo è ancora HOT !!!), ma visto che lo chiedi . . . . ne ho assaggiato uno a crudo.paciccio ha scritto:Mauro non mi hai più detto nulla dei peperoncini che ti ho dato all'aperitivo com'erano???. .
Perfetto, vedrai che col tempo apprezzerai questo metodo anche per la semina.AlfredoT ha scritto: E grazie al suggerimento di Guardiano, i miei li ho surgelati: non lo sapevo proprio: ottimi!
Mino la prossima volta aprili e lascia che secchino al sole, poi li separi e li metti da parte, altrimenti congela che va più che bene. Comunque anche se ammuffiti, usali, prima di seminare lasciali una ventina di ore in acqua e dopo semini. Ci sono buone probabilità che una parte di essi germoglino.Mino ha scritto: Un consiglio agli amanti del Naga Morich: se ne raccogliete molti congelateli, perchè dopo qualche giorno dal raccolto iniziano insipegabilmente ad ammosciarsi ammuffendo. Per questo problema ne ho dovuti buttare a dozzine; bah.. sarà il vezzo da pagare del principiante.
Perfetto, vedrai che col tempo apprezzerai questo metodo anche per la semina.guardiano ha scritto:AlfredoT ha scritto: E grazie al suggerimento di Guardiano, i miei li ho surgelati: non lo sapevo proprio: ottimi!
Voglio dire che se vorrai avere semi per piante future, potrai usare gli stessi semi dei peperoncini presi dal freezer, invece di farli seccare sulle piante e poi tenerli da parte col rischio che ammuffiscono.AlfredoT ha scritto: Che cosa vuol dire, Guardiano?