Allume HGA Lozione

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Ginex »

ischiapp ha scritto: Per 100g di soluzione finita:
14g Allume di Rocca (Solfato misto di Potassio e Magnesio F.U.)
70g Acqua
20g Alcool Etilico F.U.
10g Glicerolo F.U.
Scusate l'ignorantità... ma Allume inpolvere e Glicerolo dove li trovo ? In una qualsiasi farmacia ?
Grazie
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

Sì, al massimo li ordinano, in confezioni già pronte:
glicerolo 50ml
allume 100g
Utente BANNATO
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da AlfredoT »

Quindi, Pierpaolo, gli AS sono più alcoolici!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Ginex »

ischiapp ha scritto:Sì, al massimo li ordinano, in confezioni già pronte:
glicerolo 50ml
allume 100g
Grazie per la precisazione
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

ischiapp ha scritto:Non so, prova.
Dovresti sapere il tenore alcoolico.
Se passi in una farmacia e gli chiedi la gentilezza di controllarlo (l'alcoolimetro ad immersione è obbligatorio), ti puoi regolare meglio.
In modo da portare, per diluizione di solito, l'alcool a circa il 20% ... e dopo aggiungi il resto, ricalcolando il tutto. ;)
Quindi la tua lozione è alcolica al 20% vol., giusto?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

Allora deve essere proprio buono perchè non dovrebbe bruciare.
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da kratos*86* »

Provata ieri sera l' HGA di ischiapp...direi le impressioni sono ottime visto il bel lavoro di post sbarbata.
In estate sarà una delizia :D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da onewhiskey72 »

Provata stamattina. Devo veramente complimentarmi con il nostro Speziale di riferimento, Dr. Ischiapp. Semplicemente eccezionale per la mia pelle... un ottimo mix di sostanze lenitive, rinfrescanti, astringenti e idratanti che mi ha regalato un post-rasatura da favola, con pelle liscia e vellutata. Veramente notevole ;)
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

onewhiskey72 ha scritto:Veramente notevole ;)
Troppo buono, Ivan.
Ci siamo regalati reciprocamente, anche se grazie a strumenti diversi, una rasatura degna di nota.
Come diceva il buon duo Clerici/Tommasi ... doppio circoletto rosso!!
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

PierPaolo è preferibile usare un pezzo di allume vero o quell'allume cilindrico fatto con polvere compattata?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

Quello economico è la polvere derivante dal taglio del cristallo ... compressa.
Il problema è che è infinitamente più igroscopica, quindi si consuma molto più velocemente ... e tende a sgretolarsi nell'arco di pochi ... anni. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

Allora anche per la tua lozione mi procurerò il blocco naturale.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da claudio1959 »

Figaro003 ha scritto:Allora anche per la tua lozione mi procurerò il blocco naturale.
Bè, se il problema è lo sgretolamento, forse la compressa è meglio....
Comunque io la trovo gradevole sulla pelle, è liscia
E poi in viaggio ti porti deodorante e allume in un solo colpo...
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da AlfredoT »

Per grattugiarla, anche io penso che quella pressata vada addirittura meglio: la materia prima è la medesima e, probabilmente più facile da grattare.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da claudio1959 »

appunto...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

In realtà costa meno comprare in farmacia la polvere pura ... che si scioglie, la grattata cinese ho qualche dubbio.
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

PierPaolo in tutte le farmae ce l'hanno?
Non è che mi guardano male? :lol:
Cosa gli chiedo al farmacista, polvere di allume? O ha un nome scientifico?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

Figaro003 ha scritto:O ha un nome scientifico?
Hai mai provato a leggere tutto un argomento ... magari dall'inizio.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 61613#wrap
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

:oops: Mi cospargo il capo di cenere :oops:
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

Pierpaolo, il farmacista vuole darmi la polvere di allume di potassio pura, quella da utilizzarsi anche nei pediluvi come deodrante.
Può andare bene per la tua lozione?
Scusa, ma essendo poco pratico preferisco chiedere.
Ultima modifica di Figaro003 il 29/10/2014, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

Letto così ho creduto che un mio omonimo t'avesse traviato.
Una virgola chiarirebbe meglio, dato che Pierpaolo il farmacista (qui) sono solo io. :twisted: :twisted: :twisted:

Se rileggi la preparazione, ho scritto chiaramente:
Polverizzare l'Allume (con un macina sale o simili) o comprarlo in polvere (Solfato misto di Potassio e Alluminio F.U.)
Scioglierlo nell'Acqua.
Aggiungere il Glicerolo. Agitare la soluzione (in caso di posa) fino a rinnovata soluzione.
Aggiungere l'Alcool nel quale siano state disciolte le fragranze (se presenti). Agitare come sopra.
Ultima modifica di ischiapp il 19/03/2014, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

Hai ragione Pierpaolo ho mancato la virgola. :oops:
Comunque nella tua lozione manca l'alluminio: solfato di potassio e magnesio invece di solfato di potassio e alluminio, che è il classico allume di rocca.
Dovrebbe dare meno problemi di allergie, giusto?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da ischiapp »

Figaro003 ha scritto:solfato di potassio e magnesio invece di solfato di potassio e alluminio, che è il classico allume di rocca.
No, sono solo io che ho scritto una cavolata. :oops: :roll: :cry:
E' normalissimo Allume di Rocca, ma purificato secondo gli standard richiesti dalla Farmacopea Ufficiale.
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Allume HGA Lozione

Messaggio da Figaro003 »

Non volevo assolutamente dire che hai fatto un errore, è che io di chimica sono all'oscuro più completo (detto tra noi mio padre era laureato in chimica :oops: ) e il mio farmacista è un pò superficiale e non mi fa capire ciò che mi vuole dare.
Ora è tutto chiaro, grazie ancora per la pazienza.
Rispondi

Torna a “Dopo Barba”