info su rasoio TIMOR
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: info su rasoio TIMOR
il problema non è certamente la semplice asimmetria delle molature. il filo toccca dappertutto le pietre? se si, la causa delle insoddisfacenti performance è la qualità del trattamento termico
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Ciao e grazie dell interesse.
No,il filo non toccava pienamente tutta la lunghezza del filo,ha cominciato ad essere piu uniforme dopo circa 3h e mezza di prove su due gg di tentativi.
Attualmente affilato diciamo all 70% in quanto rade ma non è certo confortevole.
Colgo l occasione per augurarti buon anno
No,il filo non toccava pienamente tutta la lunghezza del filo,ha cominciato ad essere piu uniforme dopo circa 3h e mezza di prove su due gg di tentativi.
Attualmente affilato diciamo all 70% in quanto rade ma non è certo confortevole.
Colgo l occasione per augurarti buon anno
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: info su rasoio TIMOR
allora bisogna lavorare fin che le pietre toccano tutto il filo. tellerabile per i cinesi pakistani da pochi €, non per uno da 140. ma questo, a che cosa è dovuto? agli stabilizzatori troppo invadenti o alla lama dai profili di dorso e filo non paralleli?
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: info su rasoio TIMOR
andreat63 ha scritto:allora bisogna lavorare fin che le pietre toccano tutto il filo ...

Dipende molto dal tipo di difetto, perché se la lama ha un profilo curvo accentuato rischi solo di consumarla tutta spina compresa.
Non amo queste soluzioni di "forza bruta", meglio cercare di capire la lama e trovare la soluzione ad-hoc in funzione del tipo ed entità del difetto.
La soluzione meno dolorosa potrebbe essere (in ordine crescente di difettosità)
variare la pressione nelle varie fasi dell'affilatura
aumentare lo spessore del dorso con alcuni strati di nastro
darle un profilo leggermente "smile"
smussare la pietra e lavorare vicino al bordo
...
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Vi posso solo aiutare dicendovi che ho provato entrambe le soluzioni,arrivando addirittura a 4 strati di nastro poi tolti e ho ottenuto di piu forzando l affilatura
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: info su rasoio TIMOR
se ha delle irregolarità, bisogna in qualche modo consumarle, per realizzare la rettifica. il profilo del filo deve essere in armonia con quello del dorso, sta male filo smile e dorso rettilineo. certo, bisogna vedere l'entità del difetto, che non credo (mi auguro) sia grave, visto che non è un rasoio da terzomondo. il nastro lo userei solo in fase di rettifica con le pietre più abrasive, per proteggere la costa dall'usura, ma non più di 1 strato, per non falsare l'angolo dei biselli. poi bisogna vedere perchè il filo non tocca dappertutto, se è colpa degli stabilizzatori (nel qual caso si risolve facilmente), se è una lama bananata, o se è girata a elica. in questi casi, dopo le pietre ci starebbe bene la mola, per poi uniformare l'altezza dei biselliBruconiglio ha scritto:andreat63 ha scritto:allora bisogna lavorare fin che le pietre toccano tutto il filo ...![]()
Dipende molto dal tipo di difetto, perché se la lama ha un profilo curvo accentuato rischi solo di consumarla tutta spina compresa.
Non amo queste soluzioni di "forza bruta", meglio cercare di capire la lama e trovare la soluzione ad-hoc in funzione del tipo ed entità del difetto.
La soluzione meno dolorosa potrebbe essere (in ordine crescente di difettosità)
variare la pressione nelle varie fasi dell'affilatura
aumentare lo spessore del dorso con alcuni strati di nastro
darle un profilo leggermente "smile"
smussare la pietra e lavorare vicino al bordo
...
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: info su rasoio TIMOR
Con i nostri ultimi post stiamo andando OT.
Poiché la discussione mi sembra interessante, conto di aprire un argomento apposito appena metto insieme un po' di materiale per illustrare meglio il mio punto di vista.
Poiché la discussione mi sembra interessante, conto di aprire un argomento apposito appena metto insieme un po' di materiale per illustrare meglio il mio punto di vista.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Io in serata posto qualche foto dettagliata di come è attualmente "consumato" il dorso per rendere piu o meno accettabile l affilatura cosi potreste forse valutare meglio
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: info su rasoio TIMOR
La G&F è una società tedesca che produce in patria(Solingen) solo le lamette DE.
Il rasoio di sicurezza è prodotto in Cina per contro loro. Lo stesso, credo, fanno con i ML.
E nel caso dei DE, vi sottolineo che vendono spesso a più di 30 euro un rasoio che è la copia spudorata dei Weishi a 10-12 euro.
A me quest'azienda non ha mai convinto.
Il rasoio di sicurezza è prodotto in Cina per contro loro. Lo stesso, credo, fanno con i ML.
E nel caso dei DE, vi sottolineo che vendono spesso a più di 30 euro un rasoio che è la copia spudorata dei Weishi a 10-12 euro.
A me quest'azienda non ha mai convinto.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: info su rasoio TIMOR
Capisco che dopo averlo maltrattato e ridotto in quel modo tu abbia delle remore a darlo indietro
La spina era probabilmente un po' a banana e forse anche la parte del tagliente. Mi sembra che insistendo sulla pietra, oltre a consumare in modo non uniforme le coste tu gli abbia dato anche un profilo triste.
Questo profilo triste del tagliente è probabilmente il danno maggiore
e più impegnativo da correggere.

La spina era probabilmente un po' a banana e forse anche la parte del tagliente. Mi sembra che insistendo sulla pietra, oltre a consumare in modo non uniforme le coste tu gli abbia dato anche un profilo triste.
Questo profilo triste del tagliente è probabilmente il danno maggiore

-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Non mi pare triste...ma magari trovandotelo davanti potrai giudicare meglio,le foto sono sempre un po' difficili da interpretare pienamente.
Come hai visto ho dovuto lavorare molto per creargli un filo decente ma soprattutto tagliente!
Come hai visto ho dovuto lavorare molto per creargli un filo decente ma soprattutto tagliente!
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: info su rasoio TIMOR
probabilmente un effetto ottico dovuto dalla notevole usura del bisello e della costa
nel centro esatto
nel centro esatto
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: info su rasoio TIMOR
cavolo Vicio, ci hai dato dentro... ha un filo da 2/3mm, sembra uno di quei W&B ammmmericani super lucidati e molati che si vedono sulla baia... la cosa strana è quanto si è consumata la costa, neanche i rasoi più vecchi che ho non sono così consumati...
che peccato però tutti quei soldi e un manico così bello
.
che peccato però tutti quei soldi e un manico così bello

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Se pensi che con le prime passate avevo tre punti piu lucidi sul dorso e zero filo...si...direi che ho zappato quel che serviva;-).
Nel frattempo nessuna risposta da G&F
Nel frattempo nessuna risposta da G&F
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: info su rasoio TIMOR
"Handmade in Solingen" ? direi "footmade" piuttosto.....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: info su rasoio TIMOR
Questo Timor è il classico esempio di un rasoio con problemi di fabbricazione e geometria con conseguente scorretto e non uniforme appoggio sulla pietra.
Nel volerlo a tutti i costi "raddrizzarlo" solamente usando le pietre e "dandoci giù" per fargli prendere il filo omogeneamente, si incorre inevitabilemte in un ispessimento enorme del bisello e un consumo anomalo della costa.
Ora anche se prendesse una affilatura decente per radere, con quello spessore di bisello il rasoio strapperà sempre, non terrà mai il filo e non sarà mai confortevole.
Il lato positivo della vicenda Vicio è che il manico è bello e si può riutilizzare!
Nel volerlo a tutti i costi "raddrizzarlo" solamente usando le pietre e "dandoci giù" per fargli prendere il filo omogeneamente, si incorre inevitabilemte in un ispessimento enorme del bisello e un consumo anomalo della costa.
Ora anche se prendesse una affilatura decente per radere, con quello spessore di bisello il rasoio strapperà sempre, non terrà mai il filo e non sarà mai confortevole.
Il lato positivo della vicenda Vicio è che il manico è bello e si può riutilizzare!

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Cosa che ho pensato anche io;-)
Comunque domani provo l estremo....cerco di farmelo sostituire....
Comunque domani provo l estremo....cerco di farmelo sostituire....
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: info su rasoio TIMOR
ah i Genovesi.... amano il rischio 

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Il titolare del negozio mi sostituirà il rasoio molto gentilmente!
Ultima modifica di Vicio72 il 03/01/2014, 11:40, modificato 1 volta in totale.
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: info su rasoio TIMOR
secondo me non ha problemi di geometrie, i biselli si sono formati e ampliati in modo uniforme, pure sulla costa, il consumo è uniforme, per lo meno è negli standard normali, come omogeneità. quindi, piò essere un problema del cattivo trattamento termico, oppure... è un rasoio non adatto alla tua mano (ipostesi un pò remota). dal momento che te lo cambia, il problema finisce qui (sempre che non si ripresenti col sostituto), altrimenti avresti potuto affidarlo a che ha le mole, per azzerare i biselloni (più che altro per curiosità, che poi è pure onerosa)
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Attendero quello nuovo e lo darò da affilare a Bruconiglio che si era offerto gia in precedenza per verificare quello appena riconsegnato al negoziante,cosi che anche lui possa farsi una idea e postare impressioni su geometrie acciaio e difficolta di affilatura eventuale come precedentemente riscontrata da me ma ancor piu autorevolmente da Aldebaran
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: info su rasoio TIMOR
Voglio il nome e l'indirizzo del negozio dove lo hai preso...riprende indietro merce usata e rovinata dal tentativo di "aggiustarla"? WOW...Vicio72 ha scritto:Attendero quello nuovo e lo darò da affilare a Bruconiglio che si era offerto gia in precedenza per verificare quello appena riconsegnato al negoziante,cosi che anche lui possa farsi una idea e postare impressioni su geometrie acciaio e difficolta di affilatura eventuale come precedentemente riscontrata da me ma ancor piu autorevolmente da Aldebaran
Il rasoio in sostituzione sarà lo stesso o un altra marca?
Oltre a questo, chiedo scusa, ma nessuno ha risposto alla mia domanda (per me fondamentale) del perché tutti i rasoi in commercio "shave ready" sono - a quanto dite voi - una menzogna, ma io continuo a potermi rasare con lo stesso TIMOR preso da Vicio e da tutti voi tanto disprezzato, da appena acquistato con...qualche colpo di coramella e via.
saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
Re: info su rasoio TIMOR
Beh il segreto e' semplice,sono passato questa mattina e c era il cartello chiuso per inventario,mi faccio riconoscere e visto che sono cliente abituale il titolare mi fa entrare...a fartela breve purtroppo il negozio chiude.
Ha gia contattato il rappresentante spiegando la situazione e gli porta a breve un nuovo timor uguale a quello(si masochista e voglio andare a fondo a sta storia)...non vi dico pero' nel frattempo cosa ho recuperato a prezzi di costo!mi sa che a breve metterò qualche oggettino nuovo mai aperto nel mercatino;-)
Ha gia contattato il rappresentante spiegando la situazione e gli porta a breve un nuovo timor uguale a quello(si masochista e voglio andare a fondo a sta storia)...non vi dico pero' nel frattempo cosa ho recuperato a prezzi di costo!mi sa che a breve metterò qualche oggettino nuovo mai aperto nel mercatino;-)
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: info su rasoio TIMOR
Tu nella tua vita precedente dovevi essere stato un benefattore...non si spiega altrimenti. Una sfortunata esperienza è foriera di una abnorme ed esagerata botta di c**o come questa
Comunque grazie per la spiegazione...non so da voi ma normalmente un negozio col cavolo che si riprende indietro e sostituisce un articolo "manomesso". Ecco perché mi sembrava strano...
Attendo risposte ai miei quesiti... intanto resto in trepidante attesa di vedere, e ascoltarne le tue valutazioni del tuo nuovo Timor.
saluti affilati
merin

Comunque grazie per la spiegazione...non so da voi ma normalmente un negozio col cavolo che si riprende indietro e sostituisce un articolo "manomesso". Ecco perché mi sembrava strano...
Attendo risposte ai miei quesiti... intanto resto in trepidante attesa di vedere, e ascoltarne le tue valutazioni del tuo nuovo Timor.
saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;