ML vs shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Taita87
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/09/2016, 20:41
Località:

ML vs shavette

Messaggio da Taita87 »

Posseggo un R. HOVENDEN, 5/8 da 44 grammi. 1/2 hollow.
Venduto da un utente del forum.
Da anni però utilizzo uno shavette con cui non tanto la profondità quanto la facilità di rasatura risulta molto più facile.

Faccio la barba ogni 5 giorni circa , solo pelo. Con lo shavette minimo di pressione e la lama scorre che è un piacere, mentre con il ML anche dopo averlo affilato e riaffilato ((3000-8000 e 12000) non riesco ad andare liscio. È come se tirasse il pelo anziché tagliarlo.

Secondo voi è un problema di affilatura o proprio di rasoio?
Avatar utente
Levin
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/12/2017, 23:55
Località: Empoli

Re: ML vs shavette

Messaggio da Levin »

Io lo shavette non lo amo, l'ho sempre sentito troppo pericoloso. Il ml mi dà più sicurezza. Secondo me l'effetto che descrivi è dato da una affilatura su cui magari insistere un po' e dalla lunghezza della lama del ml che fisicamente oppone più attrito di una lama di shavette.

Levin
"Siam mica qui a metter la crema da barba nei ringo"
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7271
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: ML vs shavette

Messaggio da paciccio »

Taita87 ha scritto: 02/01/2024, 18:36 Secondo voi è un problema di affilatura o proprio di rasoio?
secondo me è un mix di affilatura e esperienza, ricorda che gli angoli per una buona rasatura sono leggermente diversi tra shavette e ml
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Dragonlance
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/08/2017, 9:17
Località: Vicenza

ML Vs Shavette Vs DE

Messaggio da Dragonlance »

Buongiorno a tutti,
può darsi che sia un argomento già trattato ma la domanda è piuttosto semplice.
Ci sono motivi particolari per preferire un ML rispetto agli altri due?
Certo, capisco la bellezza ed il fascino di un ML rispetto a un DE ma a livello di praticità perchè investire su pietre, coramelle etc etc?
Ancor meno lo Shavette che mi sembra, da profano assoluto, un mix tra ML e DE.
Il motivo della domanda è che, comunque sia, il ML mi incuriosisce parecchio. :D
Avatar utente
Romagnolo
Messaggi: 500
Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
Località: Cervia (RA)

Re: ML vs shavette

Messaggio da Romagnolo »

il ML lo trovo più permissivo sugli errori rispetto allo shavette.Il mano libera ha un taglio diverso, ti permette certi errori da principiante, con lo shavette se sbagli paghi :)
e poi tutto dipende come dice paciccio da affilatura ed esperienza
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1837
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: ML vs shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Romagnolo ha scritto: 26/06/2025, 12:30 con lo shavette se sbagli paghi :)
D'accordo su tutto col Romagnolo,aggiungerei che ,a volte,paghi anche se non sbagli nulla vedi shavette con notevoli esposizioni di lametta e con angoli esposti della stessa.Di utile nello shavette c'e' che .inizialmente ti puo'dare una grossolana (a grandissime linee) infarinatura sulla inclinazione della lama e su eventuali giochi di polso che ti serviranno con ML.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Rispondi

Torna a “Generale - ML”