belga la veinette vs turingia confronto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
masino94t
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/10/2024, 13:54
Località: Noto

belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da masino94t »

Buongiorno vorrei sapere da chi ha provato entrambe le pietre o comunque solo la veinette come si è trovato e in caso di paragone come finitura quale delle due è meglio.
Ovviamente si sa che la turingia è prettamente da finitura però vorrei un parere da qualche esperto grazie.
lucaing71
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
Località: Milano

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da lucaing71 »

Ciao. Io le ho entrambe. Con la mano giusta sono ambedue ottime pietra da finitura, direi paragonabili. Io le ho trovate molto confortevoli ma... ci vuole pazienza, bisogna in un certo senso capirle e soprattutto non mollare qualora non dovessero dare il risultato atteso: ogni pietra vuole la sua pressione per un determinato rasoio. Per me l'ottimo si ha quando, con mano leggera, si ha l'impressione che il rasoio non faccia nessuno sforzo a tagliare, mentre invece lascia la faccia perfettamente liscia e un AS alcolico non brucia.
masino94t
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/10/2024, 13:54
Località: Noto

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da masino94t »

ma se volessi fare questa scaletta?
belga selected
belga veinette
finitura con turingia prima con slurry poi ad acqua semipulita che ne pensi?
lucaing71
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
Località: Milano

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da lucaing71 »

Ciao. Sicuramente la scaletta è molto promettente e ci sono tutti i presupposti per avere buoni risultati, tuttavia abbiamo davvero tanti parametri in gioco (pietre diverse, geometria del rasoio, acciaio, eccetera) che potrebbero giocare uno contro l'altro e portare a non capire bene cosa stia succedendo. Personalmente rifinisco o con la belga o con la Turingia e ottengo risultati analoghi, ma ci sono delle volte che con una pietra un rasoio non vuol venire come dico io neanche a piangere, mentre con un'altra -magari meno nobile- salta fuori un miracolo. Il mio umile consiglio è insomma prendere confidenza con una pietra alla volta e capire soprattutto quale pressione della lama gradisce. Ad esempio con la veinette e con altre ben più nobili pietre non sempre è stato amore "a primo filo": l'affilatura a volte tornava indietro! Insisti e insisti ho trovato il modo di tirare fuori il meglio, ma non è cambiata la pietra, bensì il modo di usarla. Concludo dicendo che molto dipende da noi: pietre che nelle mie mani van bene si e no come fermacarte, nelle mani di un altro tirano fuori rasoi da sbarbate celestiali.
masino94t
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/10/2024, 13:54
Località: Noto

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da masino94t »

Ok grazie mille .
La tua che hai preso nel sito è una vintage o di quelle che avevano?
lucaing71
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
Località: Milano

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da lucaing71 »

Era una di quelle nuove che avevano sul sito, proprio incuriosito dalla discussione nata qui sul forum. Ma ne ho anche una natural combo vintage presa da un inglese anni fa che si comporta allo stesso modo: va capita altrimenti castiga.
Le Turingia che ho sono invece tutte vintage: da quelle piccoline nello scatolino di legno che tanti hanno (io ne ho tre di queste pietrine) a una un po' più grandicella, comprata da un amico qui sul forum.
Comunque, mi permetto di nominare anche l'ardesia nera: l'ho presa quasi per gioco visto il prezzo ridicolo, ma già dalla prima volta che le ho messo sopra un rasoio neanche tanto tenero come un Thiers-Issard, l'ha reso dolcissimo dopo un centinaio di passate tenendola sotto l'acqua corrente del rubinetto. Il filo che ha conferito ai rasoi che ho testato è, a mio avviso, ben paragonabile alla Turingia, anche come comportamento di repulsione dell'acqua da asciutta.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da Jabosky »

Beh non ho la turingia ma me la sono fatta prestare per un mesetto... mi sono affilato qualche rasoio... ottima pietra, il filo è perfetto e profondo... Verso la Veinette... risultati simili, forse un pochino più veloce la Veinette... poi comunque a mio personale parere già una belga non selected da una finitura di tutto rispetto... si con la turingia o la veinette dai quel pizzico di taglio in più.... poi dipende dal rasoio... es. per me con il bambola già mi diventa troppo incisivo e preferisco tenerlo su una belga classica...secondo me alla fine va molto a gusti personali di rasatura...rasatura dolce, rasatura profonda... Per l'ardesia invecieve ho scoperto che un prolungato ammollo (un paio d'ore) da risultati migliori che il filo d'acqua scorrevole...meno effetto ventosa ma al micro e in praticala pietra è più veloce. Poi secondo me c'è ardesia e ardesia.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da Jabosky »

Comunque dalle mie piccole esperienze ho notato che molto del risultato in finitura deriva anche dalle pietre utilizzate in pre finitura... ovvero se io uso sintetitche in bisellatura e prefinitura... es. 3k e 8k e poi finisco su belga il risultato è diverso rispetto ad una pre finitura su pietre naturali anche se magari in finitura utilizzo sempre la Veinette. Ancora più evidente la differenza se parliamo di giapponesi e utilizzo tomo diverse prima di andare in finitura... in rasatura si percepisce proprio la differenza di taglio. Per la finitura europea per ora prediligo la pre su una la Lorraine (quella con la Baita) , poi passo su belga gialla (non saprei il tipo una combo che mi ha ceduto @Ura) e le ultime passate sulla Veinette. E così mi trovo bene, la rasatura è bella profonda ma confortevole.
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da Jabosky »

Scusate... ma vorrei dire che non c'è un meglio fra le pietre... ovvero dopo che arrivaimo a un 8k di sintetica o stimato di naturale va tutto a sensazione personale... non è che è la gara a chi lo fa più fine (una volta era a chi lo aveva più grosso---)... o volete più fine allora andate sulla novaculite (per lapparla vi sevono le tavole di mosè e un mese di ferie) oppure prendete una ozuko strefine e extra dura... ma non è quello che fa un bel rasio (Oddio la ozuko extra dura ha il suo perchè se si usa non le varie tomo)... e pioi le pirmidi, affilare un rasio con sintetica dalla 3k alla 8k e finire con una turingia non è la stessa cosa che fare tutto in naturali... e poi cambia il rasoio... es un bambola 205 su una veinette, per la mia pelle, è troppo gressivo mentre sul puma la veinette va benissiomo. Cioè quello che voglio dire non è la finitura della pietra finale che fa vincere su tutti (se no tutti comprerebbero quella pietra)... ovvero la combinazione tra pietra di pre finitura e finitura e rasoio (occhio e rasioio) cambia tantissimo...poi se ti metti con le giapponesi le varie tomae e nagura... ne hai da provare una vita. Oddio anche con le belga ultimamente...
masino94t
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/10/2024, 13:54
Località: Noto

Re: belga la veinette vs turingia confronto

Messaggio da masino94t »

Guarda ho appena preso una dressante vintage e l’ho usata dalla bisellatura alla finitura e devo dire che è eccezionale
In un altro rasoio sono partito dalla bisellatura con la dressante per poi finire con la Turingia ed è qualcosa di veramente splendido .
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”