Kai
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
- Località: Pistoia
Re: Kai
Provata di recente una Kai su Gillette slim e Ultima Slope. Dopo la seconda barba ha cominciato un po’ a strappare in contropelo e non mi è sembrata molto confortevole. In confronto la Personna lab blue dopo 10 barbe è ancora molto dolce.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Kai
Io le uso solo per il pelo e traverso (giusto perche` che le ho). Per il contropelo non le trovo abbastanza affilate.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Kai
Ammazza .. cosa trovi allora più adatto, se posso chiedere?montecristonumerodue ha scritto: 29/08/2024, 15:31 Io le uso solo per il pelo e traverso (giusto perche` che le ho). Per il contropelo non le trovo abbastanza affilate.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Kai
Mah! Guarda, io mi rado tutti i giorni, pelo traverso e contropelo e cerco di ridurre al minimo le sollecitazioni. Non credo di avere una barba particolarmente dura ma ci sono lamette che nel contropelo fanno sentire più resistenza, "tirano il pelo" più di altre. Non ho provato tutte le lamette sul mercato ma ne ho provate molte e alla fine sono riuscito a selezionare quelle che che mi danno le miglior prestazioni, zero tugging. Queste sono:
- Gillette 7 o'clock Super Platinum,
- Wizamet,
- Polsilver,
- Gillette 7 o'clock SharpEdge,
- Gillette Silver Blue
- e, sorprendentemente, le economicissime Atra Superior Platinum.
Da questo punto di vista le trovo tutte equivalenti, praticamente indistinguibili tra di loro se non forse per la durata. Le Astra per esempio forse durano un filino meno delle altre.
Qualunque altra lametta, incluse Kai appunto, la posso usare tranquillamente per le prime due passate e visto che comunque adopero due rasoi, non e` un problema consumarle.
Ho ordinato le Boker, su consiglio di un amico e per la curiosita` di provare anche quelle. Le dovrei ricevere la prossima settimana.
- Gillette 7 o'clock Super Platinum,
- Wizamet,
- Polsilver,
- Gillette 7 o'clock SharpEdge,
- Gillette Silver Blue
- e, sorprendentemente, le economicissime Atra Superior Platinum.
Da questo punto di vista le trovo tutte equivalenti, praticamente indistinguibili tra di loro se non forse per la durata. Le Astra per esempio forse durano un filino meno delle altre.
Qualunque altra lametta, incluse Kai appunto, la posso usare tranquillamente per le prime due passate e visto che comunque adopero due rasoi, non e` un problema consumarle.
Ho ordinato le Boker, su consiglio di un amico e per la curiosita` di provare anche quelle. Le dovrei ricevere la prossima settimana.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Kai
OT le 7 o’clock sharp-edge sono signore lame IMO
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Kai
Usata una KAI dopo tanto tempo (a livello di rapporto costo/prestazioni generali le Treet 7 days sono difficilmente superabili); urca, quanto siete affilate signore lamette nipponiche; non fosse x il costo un po’ alto .. vero è che ci si può radere parecchie volte (la quantificazione del parecchie dipende da quante volte la settimana ci si rade per avere la stessa sensazione sulla pelle .. io mi rado tutti i giorni e per me “parecchie” significa > o = 4
)
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: Kai
Io personalmente di Kai ne ho un paio di pacchetti, ne avrò usate un paio ma per i miei gusti le trovo troppo profonde... prediligo una lametta che magari richiede un passaggio in più ma che mi lasci meno l'effetto pialla sulla pelle, però sicuramente è un gusto personale e di pelle.
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
- Località: Como
Re: Kai
Ho letto da qualche parte che queste lamette sono leggermente fuori misura.
Mi sembrava troppo strano per essere vero, così le ho comparate di persona con altre lamette. Affiancandole e sovrapponendole.
Ed in effetti le Kai risultano più grandi di una piccola frazione di millimetro.
Questo loro essere fuori misura come influenza le loro prestazioni?
Immagino che su alcuni rasoi aumenta l'esposizione.
Ed in effetti pensando ad alcune esperienze passate con loro si spiegano forse molte cose alla luce di questo dato che non conoscevo...
Devo fare un po' di esperimenti a riguardo...
Mi sembrava troppo strano per essere vero, così le ho comparate di persona con altre lamette. Affiancandole e sovrapponendole.
Ed in effetti le Kai risultano più grandi di una piccola frazione di millimetro.
Questo loro essere fuori misura come influenza le loro prestazioni?
Immagino che su alcuni rasoi aumenta l'esposizione.
Ed in effetti pensando ad alcune esperienze passate con loro si spiegano forse molte cose alla luce di questo dato che non conoscevo...
Devo fare un po' di esperimenti a riguardo...
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Kai
Il fatto di essere leggerissimamente piu' grandi dello standard aumenta in egual misura l'esposizione.
A mio giudizio tuttavia questo loro "particolarita'" non inficia minimamente le ottime impressioni che ho su questa lama.
A mio giudizio sono tra le migliori del mercato.
Sono anche mediamente piu' care della concorrenza.
Anche se - ultimamente - sono riuscito a portarle a sei utilizzi, senza alcun calo delle prestazioni.
A mio giudizio tuttavia questo loro "particolarita'" non inficia minimamente le ottime impressioni che ho su questa lama.
A mio giudizio sono tra le migliori del mercato.
Sono anche mediamente piu' care della concorrenza.
Anche se - ultimamente - sono riuscito a portarle a sei utilizzi, senza alcun calo delle prestazioni.
Roberto
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
- Località: Como
Re: Kai
Non è mia intenzione considerare come un difetto questa loro differente misura. Ovvio che le Kai sono ottime lame. Semplicemente consideravo sotto un aspetto tecnico questa loro caratteristica che le differenzia da altre rame. Non credo che non ci sia nessun effetto se usate su un rasoio DE, l'esposizione cambia per forza di cose.
E siccome non avevo mai badato a questo loro aspetto nei miei precedenti usi d'ora in poi vorrei provare a tenerne conto per vedere se riscontro qualche differenza.
E siccome non avevo mai badato a questo loro aspetto nei miei precedenti usi d'ora in poi vorrei provare a tenerne conto per vedere se riscontro qualche differenza.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Kai
Appurato che non e' un difetto ma una particolarita', visto che come hai detto le hai acquistate, non ti resta che testarle e magari, se ne hai voglia, postare qui le tue impressioni.
A prescindere dalla oggettiva maggiore esposizione che deriva dall'usare questa lama "fuori taglia", tieni presente che sono probabilmente le piu' affilate del mercato.
Se sei un neofita e non le hai mai usate, ti consiglio di tenerne conto, magari usando un rasoio piu' mild e/o facendo maggiore attenzione rispetto alle lame che conosci meglio.
A prescindere dalla oggettiva maggiore esposizione che deriva dall'usare questa lama "fuori taglia", tieni presente che sono probabilmente le piu' affilate del mercato.
Se sei un neofita e non le hai mai usate, ti consiglio di tenerne conto, magari usando un rasoio piu' mild e/o facendo maggiore attenzione rispetto alle lame che conosci meglio.
Roberto
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Kai
ci riprovo...

intendi la larghezza dell'intera lametta o solo il tagliente?Ernstsson ha scritto: 24/03/2025, 14:23 Ed in effetti le Kai risultano più grandi di una piccola frazione di millimetro.
di questo non ne sono sicuro al 100%. propenderei nell'affermare che le più affilate siano le Feather.Bob65 ha scritto: 24/03/2025, 15:47 tieni presente che sono probabilmente le piu' affilate del mercato.
davvero??? e perché? se son solo lunghe di una piccola frazione di millimetro, di quanto potrebbe cambiare l'esposizione? e, soprattutto, una piccola frazione di millimetro quanto incide sulla rasatura?Ernstsson ha scritto: 24/03/2025, 15:33 Non credo che non ci sia nessun effetto se usate su un rasoio DE, l'esposizione cambia per forza di cose.

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Kai
Se la giocano sul filo ....Antonio Bove ha scritto: 24/03/2025, 16:03 di questo non ne sono sicuro al 100%. propenderei nell'affermare che le più affilate siano le Feather.

Roberto
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Kai
bellissima




-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
- Località: Como
Re: Kai
Antonio Bove ha scritto: 24/03/2025, 16:03 intendi la larghezza dell'intera lametta o solo il tagliente?
Sono più larghe dalla parte del tagliente. Ma parliamo di una misura minimale. Basta fare una semplice prova di comparazione fisica con un'altra lametta per notarlo.
Le esposizioni dei rasoi DE si misurano in decimi e addirittura centesimi di millimetro. Quanto possa incidere sulla rasatura questa differenza però non lo so. È proprio quello che volevo provare a scoprire. Però potrebbe essere che parte della loro profondità di taglio sia magari dovuta anche a questa caratteristica...Antonio Bove ha scritto: 24/03/2025, 16:03 davvero??? e perché? se son solo lunghe di una piccola frazione di millimetro, di quanto potrebbe cambiare l'esposizione? e, soprattutto, una piccola frazione di millimetro quanto incide sulla rasatura?![]()
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
- Località: Como
Re: Kai
Un po' di esperienza la ho in realtà. Tutte queste mie domande nascevano dal fatto che sono rimasto stupito dall'aggressività riscontrata dalla combinazione con le Kai di un rasoio che consideravo "tranquillo" come il Mühle Companion. Le Kai ad esempio le ho usate spesso su Fatip OC senza problemi e con grande soddisfazione. Con il Mühle companion è stato invece un mezzo disastro. E non me lo aspettavo veramente! Avevo già più volte provato questo rasoio con diverse lamette e non avevo mai riscontrato problemi significativi...Bob65 ha scritto: 24/03/2025, 15:47 Appurato che non e' un difetto ma una particolarita', visto che come hai detto le hai acquistate, non ti resta che testarle e magari, se ne hai voglia, postare qui le tue impressioni.
A prescindere dalla oggettiva maggiore esposizione che deriva dall'usare questa lama "fuori taglia", tieni presente che sono probabilmente le piu' affilate del mercato.
Se sei un neofita e non le hai mai usate, ti consiglio di tenerne conto, magari usando un rasoio piu' mild e/o facendo maggiore attenzione rispetto alle lame che conosci meglio.
Però devo dire che si tratta di una sola singola esperienza di rasatura, dovrei riprovare prima di esprimere un vero giudizio. Non ho ancora riprovato perché per la verità ho un po' di timore...

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Kai
per esposizione (positiva o negativa) si intende l'angolo di incidenza del tagliente della lametta sulla pelle (detto in maniera molto semplicistica) e dipende dalla geometria del rasoio nelle componenti base-plate e cap.Ernstsson ha scritto: 24/03/2025, 17:08 Le esposizioni dei rasoi DE si misurano in decimi e addirittura centesimi di millimetro. Quanto possa incidere sulla rasatura questa differenza però non lo so. È proprio quello che volevo provare a scoprire. Però potrebbe essere che parte della loro profondità di taglio sia magari dovuta anche a questa caratteristica...
ciò significa che la stessa lametta, montata su due rasoi che presentano geometrie diverse, può risultare più o meno efficiente (il termine "aggressiva" non lo tollero).
quello che potrebbe cambiare (e penso sia quello a cui tu fai riferimento) è la porzione di lametta (in senso trasversale) che fuoriesce dal cap.
cerco di spiegarmi meglio con un paio di esempi: l'esposizione della lametta su due shavette (Shibumi e Vanta) è diversa: personalmente trovo che sullo Shibumi sia leggermente superiore, ed è ovvio che la lametta si "senta" sulla pelle in misura maggiore, con tutte le conseguenze del caso.
non ho il Companion ma, andando a memoria, ricordo che non è proprio definito un rasoio mildErnstsson ha scritto: 24/03/2025, 17:35 che sono rimasto stupito dall'aggressività riscontrata dalla combinazione con le Kai di un rasoio che consideravo "tranquillo" come il Mühle Companion.
due rasoi, due diverse geometrie, due diversi risultati: ci sta tuttoErnstsson ha scritto: 24/03/2025, 17:35 Le Kai ad esempio le ho usate spesso su Fatip OC senza problemi e con grande soddisfazione. Con il Mühle companion è stato invece un mezzo disastro. E non me lo aspettavo veramente! Avevo già più volte provato questo rasoio con diverse lamette e non avevo mai riscontrato problemi significativi...
prendersela con le Kai dopo una sola rasatura mi pare scortese nei loro confrontiErnstsson ha scritto: 24/03/2025, 17:35 Però devo dire che si tratta di una sola singola esperienza di rasatura, dovrei riprovare prima di esprimere un vero giudizio. Non ho ancora riprovato perché per la verità ho un po' di timore...![]()

ovvio che i due rasoi in parola hanno due geometrie differenti ed è probabile che tu abbia la mano abituata all'angolo di rasatura del Fatip che, evidentemente, non coincide con quello del Companion.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Kai
Ti posso dire questa banalita': non tutti i giorni sono uguali.Ernstsson ha scritto: 24/03/2025, 17:35 Un po' di esperienza la ho in realtà. Tutte queste mie domande nascevano dal fatto che sono rimasto stupito dall'aggressività riscontrata dalla combinazione con le Kai di un rasoio che consideravo "tranquillo" come il Mühle Companion. Le Kai ad esempio le ho usate spesso su Fatip OC senza problemi e con grande soddisfazione. Con il Mühle companion è stato invece un mezzo disastro. E non me lo aspettavo veramente! Avevo già più volte provato questo rasoio con diverse lamette e non avevo mai riscontrato problemi significativi...
Però devo dire che si tratta di una sola singola esperienza di rasatura, dovrei riprovare prima di esprimere un vero giudizio. Non ho ancora riprovato perché per la verità ho un po' di timore...![]()
E poi un'altra forse un po' banale: una sola prova non fa testo.
Capita a tutti, e' capitato piu' e piu' volte a me e credo sara' capitato anche a te.
Ci sono giornate, anche usando gli strumenti con cui si ha maggiore confidenza, che la sbarbata e' irrimediabilmente poco soddisfacente.
I fattori possono essere molteplici, inutile elencarli.
Non resta che archiviare il tutto e riprovare sotto una luna migliore.
In sostanza prova ancora piu' avanti e vedi come va.
Una certezza, come detto in precedenza, pero' ce l'ho: le Kai sono delle ottime lamette.
Roberto
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
- Località: Como
Re: Kai
Grazie dei preziosi consigli.
Non mi resta che continuare a sperimentare ed aprire una nuova scatoletta di Kai. Userò solo quelle per un po' con diverse combinazioni. Vi farò sapere.
Ma non fraintendete: io non me la stavo prendendo con le Kai, semplicemente mi ponevo delle domande.
Quando si usano ottimi materiali se le cose vanno male ci sono alla fine solo due possibili casi: un'incompatibilità personale (meno probabile), oppure un errore di tecnica magari dovuto alla sottovalutazione di alcuni aspetti (più probabile).
Vedremo...
Non mi resta che continuare a sperimentare ed aprire una nuova scatoletta di Kai. Userò solo quelle per un po' con diverse combinazioni. Vi farò sapere.
Ma non fraintendete: io non me la stavo prendendo con le Kai, semplicemente mi ponevo delle domande.
Quando si usano ottimi materiali se le cose vanno male ci sono alla fine solo due possibili casi: un'incompatibilità personale (meno probabile), oppure un errore di tecnica magari dovuto alla sottovalutazione di alcuni aspetti (più probabile).
Vedremo...
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Kai
Leggo solo ora e concordo, dopo varie esperienze, con tutto quello che ha detto bob65 nel suo ultimo messaggio in questo thread.
In vari posts che ho pubblicato in precedenza, per esempio, criticavo un po’ le lamette Astra, che ritenevo poco performanti.
Ora invece le apprezzo poiché mi danno risultati sensibilmente migliori.
In retrospettiva, cosa ho cambiato rispetto a prima?
Curo di più la preparazione della pelle prima di iniziare la rasatura e produco una schiuma più densa con caratteristiche meccaniche molto migliori.
In vari posts che ho pubblicato in precedenza, per esempio, criticavo un po’ le lamette Astra, che ritenevo poco performanti.
Ora invece le apprezzo poiché mi danno risultati sensibilmente migliori.
In retrospettiva, cosa ho cambiato rispetto a prima?
Curo di più la preparazione della pelle prima di iniziare la rasatura e produco una schiuma più densa con caratteristiche meccaniche molto migliori.