Blackland Razors "Vector"

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da gamestorming »

Preso il modello in acciaio, fra sconto "black friday"e sconto di benvenuto anche dovessi finire per odiarlo e rivenderlo il danno sarebbe minimo.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da gamestorming »

Arrivato oggi. Ma quanto è figo?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Antonio Bove »

gamestorming ha scritto: 04/12/2023, 19:07 Ma quanto è figo?
da morire. E devi vedere che sbarbate
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da gamestorming »

Seconda sbarbata oggi con Vector, direi ottima ma anche con ampi margini di miglioramento perché due sbarbate sono davvero poche per entrare in perfetta sintonia. La sensazione è quella di uno strumento “definitivo”, nella sua essenzialità praticamente perfetto.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

gamestorming ha scritto: 12/11/2023, 20:30 Preso il modello in acciaio, fra sconto "black friday"e sconto di benvenuto anche dovessi finire per odiarlo e rivenderlo il danno sarebbe minimo.
L'ho preso anch'io nei giorni scorsi ma quest'anno a quanto pare non danno la possibilità di cumulare i due sconti (a mia domanda in merito, dalla Blackland mi hanno risposto che posso utilizzare il 10% di benvenuto al prossimo acquisto .. cosa molto ipotetica, a sto punto, per varie ragioni).
Altra differenza, a mio vantaggio stavolta, è che se ho capito bene per te hanno impiegato 3 settimane per la consegna, nel mio caso solo una (ordinato martedì scorso, arrivato stamattina), anche se questo aspetto era secondario perché lo userò come regalo di Natale quindi ... c'è tempo.
Che dire , bello è bello, a tratti bellissimo, ho ordinato la versione in acciaio satinato con safety bar normale anziché quella lite :
Immagine
sono anche sicuro che funzionerà benissimo, sia per le recensioni lette qui sopra sia per quelle ricevute in privato (grazie Lino per il supporto tecnico fondamentale ;)

L'unico punto negativo dell'acquisto, correlato al mancato cumulo dei due sconti di cui sopra, se devo dire, è l'incidenza delle spese accessorie sul prezzo del rasoio.
Tradotto in euri: costava 205 €, scontato al 25% l'ho pagato 154 € a cui però sono stati aggiunti altri 38 € per costi di spedizione (da Blackland) e altri 57 € di dazi/Iva (da DHL) per lo sdoganamento. Quindi, a mio personalissimo giudizio, 95 € di costi accessori su un acquisto di 154 mi sembrano un po' sproporzionati, pur a fronte della validità qualitativa e tecnica dello strumento.
Poi chiaramente, scelta mia, fatti miei .. spero però che queste considerazioni possano essere utili in futuro per le scelte di qualche altro utente.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Lino »

Lo sono certamente Ale, tutte le considerazioni che produciamo servono proprio a questo, aiutare gli 'sbarbatelli' e i neofiti in cerca di indicazioni e pareri.

Nello specifico poi, dopo un pò di rasature, rimarrà soltanto la soddisfazione di utilizzare il Vector.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Lino ha scritto: 14/11/2024, 10:30 Nello specifico poi, dopo un pò di rasature, rimarrà soltanto la soddisfazione di utilizzare il Vector.
In Lino i trust ;) :mrgreen:
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Lino »

Ale, ti astieni ancora ?? 8-)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Assolutamente sì Lino .. l'ho catalogato come regalo di Natale e sino al 25 dicembre non si tocca!
(avevo aperto solo la scatola appena arrivato per verificare non ci fosse dentro solo una vite arrugginita con un biglietto "greet us your sister" :mrgreen: )
Mi spiace non poter fornire un minimo di recensione prima, ma le regole d'ingaggio sono quelle :mrgreen:

PS approfittando del BF mi sono preso anche un pacchetto di lamette Feather AC soft - guard , in previsione del 25 dicembre appunto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da ares56 »

Ale_Ponente ha scritto: 30/11/2024, 10:46 PS approfittando del BF mi sono preso anche un pacchetto di lamette Feather AC soft - guard , in previsione del 25 dicembre appunto
Sempre in previsione del 25 dicembre...io aggiungerei anche delle KAI Titan Mild anche perchè sui rasoi SE con barra di sicurezza (quindi non gli shavette) le lamette con la guardia, a mio parere, non sono necessarie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Ares grazie per la dritta, al limite parto con le Schick pro-line, nell'attesa di procurarmi le altre.
Oddio, avrei anche le cinesi simil Kay-con-guardia ma senza guardia ... che mi avevano rifilato su Ali-express al primo acquisto lo scorso inverno.
Ma magari fra qualche anno.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Lino »

Ale_Ponente ha scritto: 30/11/2024, 10:46 Assolutamente sì Lino .. l'ho catalogato come regalo di Natale e sino al 25 dicembre non si tocca!
Ammiro la tua forza d'animo Ale, sei un vero stoico ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
el_butty
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/01/2020, 14:25
Località: Bergamo

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da el_butty »

@Ale_Ponente
Oggi è il giorno fatidico, il 25 Dicembre 2024.
Cosa ci dici del Blackland Vector????
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Ehh cosa vi posso dire ... una cosa sola .. spettacolare!
Sbarbata davvero bella, la migliore dell'anno probabilmente, con BBS raggiunto già quasi alla prima passata.
Diversamente dal solito, l'ho inaugurato con un set tutto nuovo, i vari "regali" appena spacchettati diciamo: pennellino Simpson Case Best Badger da viaggio, sapone e lozione AS Marrakech di Pantarei, lametta Schick proline nuova (secondo i consigli ricevuti da Lino e Ares ;) . Barba di due giorni.
Le aspettative erano alte, viste le ottime recensioni lette e ricevute, e ciò poteva essere un'arma a doppio taglio (che è un po' il colmo per un rasoio single edge ...): essere suggestionato dai consigli ricevuti o rimanere deluso.
Ma sin dai primi istanti ogni dubbio è stato fugato, il rasoio s'è messo a volare sulla pelle, con la lametta che tagliava via tutta la peluria che incontrava in modo leggero e dolce ma profondo; nessuna irritazione né bruciore. Una sensazione molto piacevole unita al fatto di sentire le guance diventare sempre più "pulite".
Angolo di taglio facilmente intuibile (almeno, a mio avviso) e - date le dimensioni ridotte della testa - facilmente manovrabile anche in punti delicati e solitamente scomodi come sotto le narici (vero punto critico del Core OneBlade per me, ad esempio) o ai lati delle labbra.
Come dicevo, dopo la prima passata nel verso del pelo potevo ritenermi già quasi totalmente soddisfatto, ho eseguito la seconda nel mio solito "contropelo misto" e anche qui il rasoio aiutava la lametta a volare sulla pelle, senza irritazioni (cosa che invece avverto un po' con l'Henson +++ , sempre per fornire un paragone).
Tutto liscio, quindi? Quasi. Alla fine riporto un paio di piccoli taglietti, dovuti ad ancora un po' di imperizia. Anche avere donne scalmanate che bussano alla porta del bagno urlando che è quasi ora del Pranzo di Natale non aiuta la concentrazione e il necessario relax di noi giovani tonsori moderni eh ... :evil: Comunque, niente di irrisolvibile.

In conclusione, per quanto possa valere un solo primo utilizzo, davvero un ottimo rasoio, consigliabile per efficacia, delicatezza, comfort, praticità di utilizzo delle dimensioni ridotte della testa e anche sicurezza della rasatura (magari anche una lametta pro-guard non è da escludere).
Resta, a mio modesto avviso, il punto dolente del prezzo d'acquisto e, soprattutto, degli oneri accessori notevoli .. ma qui entriamo nel campo delle valutazioni esclusivamente personali e soggettive.
Ultima modifica di Ale_Ponente il 26/12/2024, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da ares56 »

Ale_Ponente ha scritto: 26/12/2024, 20:39 In conclusione, per quanto possa valere un solo primo utilizzo, davvero un ottimo rasoio, consigliabile per efficacia, delicatezza, comfort, praticità di utilizzo delle dimensioni ridotte della testa e anche sicurezza della rasatura (magari anche una lametta pro-guard non è da escludere).
Sono contento che ti sia trovato bene, quando si iniziano ad usare i rasoi di sicurezza per lamette AC ci si chiede perchè tornare ad usare i rasoi DE (vero Lino?). Ovviamente, al netto delle geometrie delle testine dei vari rasoi, il valore aggiunto è dato proprio dalle lamette e per quanto riguarda la tua ultima affermazione sulle lamette con guardia magari prova acquistandone un paio su Razor Blades Club perchè con i rasoi di sicurezza le ritengo superflue (a differenza dell'uso con gli shavette).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Si certo Ares, ho iniziato con la Schick per suggerimento tuo e di Lino, poi proverò anche con le AC con guardia che uso già per gli shavette, in pieno spirito di sperimentazione.

Intanto devo già correggere me stesso, perché la miglior sbarbata dell'anno è risultata quella di oggi: stesso set del giorno di Natale, ma maggiore attenzione e calma. Alla fine stavolta Zero tagli e BBS perfetto, tale da radersi solo tra 2 giorni.

Ora mi si pone però il dubbio morale, quasi filosofico, se usare solo questo o insistere ancora con gli shavette.
Credo che li alternero' in rotazione, se non altro per non perdere la manualità (ancora tutta da perfezionare, tra l'altro) acquisita con gli shavette in questo anno di frequentazione del forum ;)
E poi gli shavette, proprio perché più difficili rispetto ai DE o ai SE, sono anche più divertenti eh
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Antonio Bove »

Ale_Ponente ha scritto: 27/12/2024, 14:21 E poi gli shavette, proprio perché più difficili rispetto ai DE o ai SE, sono anche più divertenti eh
Non solo più divertenti ma, con le giuste lamette (io uso le Kai) sono anche più profondi dei DE, per ovvi motivi...
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Antonio Bove, non lo metto in dubbio, ma nel mio caso è proprio una questione di manualità ancora da affinare ( sono lento, lo so :mrgreen:
Cosa che non mi accade coi DE o i SE invece
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Antonio Bove »

@Ale_Ponente io mica son nato con la manualità da barbiere o da shavette :lol:
Sapessi i tempi infiniti delle prime volte, gli sfregi sul viso e il casino per capire quale mano usare su quale lato :lol:
Ho risolto, credimi, con gli AC (Feather in primis e Kai dopo) unfolding: una piacevolissima scoperta, di una comodità disarmante...
Ale_Ponente
Messaggi: 314
Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
Località: Savona

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Ale_Ponente »

Si sì ti credo Antonio , anche io mi trovo meglio con quelli- kamisori stile diciamo - a lametta lunga AC ... Ma anche folding, basta siano lunghe
Con le lamette corte, DE spezzate, nu ghe semmu (come si dice dalle mie parti) ... sia cloni che Boker che Tonarini , devo lavorarci sopra ancora molto.
Per questo l'efficacia e i risultati del Vector non aiuteranno di sicuro .
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Antonio Bove »

Guarda...
Ho diversi DE e qualche SE ma, come dissi qualche pagina indietro, potrei vendere tutto e tenere solo lui.
Tecnicamente è perfetto. Difficilmente penso di riuscire a trovare qualcosa di meglio.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Lino »

Ale_Ponente ha scritto: 26/12/2024, 20:39 Ehh cosa vi posso dire ... una cosa sola .. spettacolare!
Riposta esatta, Alessandro, tutto bene come previsto, non c'erano dubbi d'altra parte, il Vector è questa roba qui.

Vedrai, dopo una decina di rasature sarà ancora meglio di ora, ma a mio parere è giusto conservare e sviluppare le esperienze già in corso.

👍 :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Blackland Razors "Vector"

Messaggio da Lino »

ares56 ha scritto: 26/12/2024, 21:11 Sono contento che ti sia trovato bene, quando si iniziano ad usare i rasoi di sicurezza per lamette AC ci si chiede perchè tornare ad usare i rasoi DE (vero Lino?)
Si Mario, ma sai, proprio questa settimana ho forse avuto una smentita.

Poco meno di un paio di mesi fa, ho preso il Syntesi in acciaio che sto provando con varie lamette, il rasoio è ottimo, tanto che l'ho scherzosamente definito "il Vector dei DE" nella discussione sui rasoi TGS: mi è piaciuto molto.

La Feather invece è l'unica lametta DE con la quale non mi sono mai sentito a mio agio, devo averne qualche confezione da 5 e da 10 ma non le utilizzavo da anni e me ne ero quasi dimenticato, anche se avevo notato che il Syntesi, con una Kai, era andato molto bene.

Beh, per farla breve, inserite nel Syntesi mi hanno regalato una rasatura fantastica, dolce e profonda insieme, che mi ha lasciato davvero sorpreso, visto il pessimo rapporto che ho sempre avuto con le affilatissime giapponesi.

Adesso i problemi sono due, il primo è il senso di colpa che sento verso le Feather di cui ho scritto peste e corna per anni e il secondo è che dovrò comprare una stecca di Feather visto che ne ho pochissime per i miei standard ;)

A parte le battute, è vero che quando presi il Vector ho tralasciato i rasoi DE per almeno due anni, ma poi sono rinsavito e ora li alterno al Vector: perché fare una cosa sola se puoi farne due, lo spot non era infatti "tu is meglio che uan" ? :D

Colgo l'occasione per augurarti un serenissimo 2025, Mario !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Generale - SE”