Quasi tutte le lamette che ci metti sopra vanno bene (un plauso particolare alle Muhle e alle Kai).
Scimmia chiusa nel cassetto e mi godo i saponi.
Full stop
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Dieci mesi e sei Hanson dopo.... visto che ormai di routine uso quasi tutti i giorni si l'aggressive che il mild, ho preso anche l'aggressive in titanio per farmi un secondo ibrido. Ho provato a ricontattare Henson per vedere se mi potevano vendere solo la testina, visto che non usero` l'impugnatura ma mi hanno risposto picche. Per cui approfittando di una occasione per uno nuovo offerto con un discreto sconto ho ingoiato il rospo e l'ho ordinato. Purtroppo e` arrivato poco dopo la rasatura giornaliera quindi lo proverò` domani ma il bilanciamento e` come per il mild... beyond perfectionmontecristonumerodue ha scritto: 11/09/2023, 15:08 .....
Ho preso quindi anche quello in titanio. Sempre nella versione standard, mild, visto che nel frattempo ho comprato e anche rivenduto dopo tre rasature la versione medium dell'Al13, non mi e` piaciuta.
Molto bello. Anzi bellissimo. Pero` dopo aver affinato la mia tecnica di rasatura con l'AL13 (non uso il peso del rasoio, lo tengo rigidamente) usare il piu` pesante Ti22, per quanto si tratti di un rasioio molto leggero, mi dava una sensazione strana, meno naturale. Ieri e oggi ho fatto la prova con una versione ibrida, manico in alluminio dell'AL e testina in titanio del Ti. Devo dire che e` fantastico. Stranissino come dieci grammi possano fare tanta differenza. Fortunatamente non ho venduto l'Al13 anche se usero` solo il manico.
Capito Daxie, grazie.Daxie ha scritto: 29/07/2024, 18:56 Premetto che l'ho usata per una barba di 3/4 giorni, ho pelle sensibile e pelo abbastanza morbido, la sbarbata è stata fatta con la solita preparazione con prebarba e sapone TSF che adoro e non ha nulla da invidiare a tanti più costosi saponi che possiedo. Ho sentito la lametta troppo dolce e poco affilata ed a dire la verità anche qualche vibrazione di troppo, mi piacciono lamette più performanti e decise, mi ha fatto fare troppi ripassi che mi hanno fatto dubitare della capacità di taglio. in questi giorni proverò l'uso del rasoio con una bolzano o con una Iridium.
Dovrebbero invitarti al loro pranzo di Natale in famiglia ...
Non soddisfatto della RK ho fatto una barba a dir poco deliziosa con la Wisamet Super Iridium che con le Kai ed alle feather sono le mie lamette preferite e spesso sono la mia ancora di salvezza perchè si adattano a qualsiasi rasoioAle_Ponente ha scritto: 31/07/2024, 8:56Capito Daxie, grazie.Daxie ha scritto: 29/07/2024, 18:56 Premetto che l'ho usata per una barba di 3/4 giorni, ho pelle sensibile e pelo abbastanza morbido, la sbarbata è stata fatta con la solita preparazione con prebarba e sapone TSF che adoro e non ha nulla da invidiare a tanti più costosi saponi che possiedo. Ho sentito la lametta troppo dolce e poco affilata ed a dire la verità anche qualche vibrazione di troppo, mi piacciono lamette più performanti e decise, mi ha fatto fare troppi ripassi che mi hanno fatto dubitare della capacità di taglio. in questi giorni proverò l'uso del rasoio con una bolzano o con una Iridium.
Per poter fare un confronto con le tue sensazioni, ho anticipato la rotazione dell'Henson e stamattina ho inserito la sua RK appunto.
Effettivamente da un po' l'idea di essere troppo delicata, e di tagliare un pochino meno rispetto ad una Personna o ad una Dorco (le due che ho usato in precedenza) ma il suo dovere tutto sommato lo fa bene, dai, imho.
E' il primo BBS soddisfacente che ottengo dopo 2 mesi circa di sbarbate continue con gli shavette![]()
Pre: Floid balm - Sapone e after: Fine Clubhouse
Io comunque la Rk la voglio provare anche sul Daune, per vedere come si comportaSuper Rookie ha scritto: 29/07/2024, 23:13 Quasi tutte le lamette che ci metti sopra vanno bene (un plauso particolare alle Muhle e alle Kai).
Ciao Ale , L'helson non si discute ma per i miei gusti lo trovo troppo gentile anche se armato con lamette taglienti, con l'età sono diventato più esigente e con il medium ++ dopo 12 ore trovo già la ricrescita della barba e questo mi dà fastidio, lo userò come rotazione con i rasoi che posseggo nello stesso modo ho accantonato EJ 89 e merckur 34 ed altri gentili. Grazie anche ad ares ho acquistato YAQI ULTIMA OPEN-COMB inox e il "piccolo" PAGODA MIRABILIS adoperati secondo la lunghezza della barba che mi hanno sbalordito per la capacità di arrivare ad un quasi totale BBS senza irritazioni e taglietti. Naturalmente è tutto soggettivo. adesso attendo di ricevere il Rockwell 6S che tanto viene decantato. Spero solo che mia moglie non mi butti fuori di casa perchè ho saturato un bagno con tutti i miei prodotti per la rasaturaAle_Ponente ha scritto: 01/08/2024, 10:40 Beh Daxie, credo che valga anche il contrario, cioè che l'Henson Al si adatti bene a qualsiasi (o quasi) lametta.
Almeno, a giudicare anche dal giudizo di Super Rookie che di lame ne cambia parecchie![]()
Io comunque la Rk la voglio provare anche sul Daune, per vedere come si comportaSuper Rookie ha scritto: 29/07/2024, 23:13 Quasi tutte le lamette che ci metti sopra vanno bene (un plauso particolare alle Muhle e alle Kai).
Se ti piaccioni i rasoi dove non senti nulla e i peli vengono portati via per magia dovresti provare gli slant.Niope ha scritto: 24/09/2024, 15:13 E niente, ho preso un Merkur progress ed onestamente mi ci sono trovato meglio che con l'henson. Addirittura mi ha fatto adorare le Feather impostato a 3.
Praticamente in base alla lametta aumentavo o diminuivo il gap e trovavo la regolazione che mi restituiva un piacevole senso di rasatura.
Premetto che per me una rasatura piacevole è quando passo con il rasoio, non sento nulla ma il risultato è quello di portare via i peli, come se fosse una magia.
Poi ammetto, ma questa è colpa mia, che mi sono reso conto che con l'Henson , data la leggerezza e la mia incapacità , tendevo a premere , senza rendermene conto. L'ho capito dopo aver riprovato il nostro Al13, dopo quasi 1 mese di inutilizzo.
Peccato solo che il Progress sia fatto in zamak e no nin un qualche metallo + pregiato.
P.S. posseggo la versione con basetta ++
E si infatti stavo pensando di provare uno slant , stavo guardando il merkur 34c... mi piacerebbe il rex konsul.. ma non sopporto il proprietario di Rex e preferirei evitare di dargli i soldi...Se ti piaccioni i rasoi dove non senti nulla e i peli vengono portati via per magia dovresti provare gli slant.
Se vuoi qualcosa di metalli pregiati potresti provare uno come il Yaqi SLOPE 316, slant in acciaio 316 vendono solo la testina quindi ci va abbinato un manico (o usane uno che hai già) io di solito lo uso col manico del Legione (che è uno slan a in zamak e per i miei gusti taglia poco).
Se vuoi qualcosa di regolabile esiste il Yaqi Ultima Slope, slant regolabile in acciaio 316 l'unico difetto è il prezzo.