Rockwell 6S / 6C

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
darionew
Messaggi: 323
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da darionew »

@Niope
Sulla questione della "pelle morbida anche nei giorni successivi", credo che nessuno (a parte te) possa sapere quanto rapida sia la ricrescita e quindi se esista un rasoio che può mantenerti quella sensazione anche dopo un giorno. Per quanto mi riguarda, anche con le rasature più profonde, di fatto il giorno successivo qualcosina la trovo sempre (e infatti sono abituato a radermi quotidianamente).
Per il rasoio, dei due da te nominati io possiedo Henson Shaving Medium e sono convinto che la sensazione del rasoio come una carezza ti viene sicuramente comunicata da quello strumento canadese.
Un altro rasoio che risulta capace di andare in profondità ma che al suo passaggio è davvero dolcissimo e non ti fa avvertire minimamente il passaggio della lametta è lo Sbarba Mjolnir. Io possiedo la prima versione, ma da poco è stato commercializzata la versione "Forte", dedicata appunto a chi si rade saltuariamente. Un rasoio in acciaio inossidabile davvero molto tranquillo, ma che, zitto zitto, ti porta al BBS "in carrozza".
Niope
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
Località: Grottaferrata

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Niope »

darionew ha scritto: 26/06/2024, 19:16 @Niope
Sulla questione della "pelle morbida anche nei giorni successivi", credo che nessuno (a parte te) possa sapere quanto rapida sia la ricrescita e quindi se esista un rasoio che può mantenerti quella sensazione anche dopo un giorno.
Scusa, mi sono espresso male. Con morbida non intendevo liscia. Intendevo che non dia fastidio. Che non dia quella sensazione di “tiraggio” dato anche dalle troppe passate.

Carino il martello di thor, ne avevo sentito parlare, ma aveva altresì capito che i 6s fosse “migliore” passatemi il termine.
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Rossano »

Ho un piacevolissimo problema. Sono passato dal multilama alla rasatura tradizionale, ormai da un paio d'anni. Tenendo a bada la scimmia, non ho provato tantissimi rasoi, una decina direi, compreso i cinque che ho adesso.
E nessuno finora, riesce a scalzare il rockwell 6S. O sono troppo delicati, e non sento il viso pulito. O sono troppo aggressivi, è giù di follicolite. Con il rockwell 6S scelgo la piastra che mi serve quella determinata mattina, che mi sfizia, ormai lo uso da un po' di tempo e quindi angolo di rasatura e dimestichezza sono state assodate, e vado alla grande. Vado di fretta? Piastra 2. Vado di fretta ma voglio sentirmi un po' più liscio? Piastra 3. Barba di un paio di giorni piastra 4. È domenica mattina, e ho tempo di dedicarmi e disfiziarmi? Piastra 5 e piastra 6, e raggiungo un lodevole BBS. Però c'è un problema, mica mi posso fermare a provare rasoi. Venendo al dunque, mi date delle alternative valide e di qualità?
backstreets
Messaggi: 248
Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
Località: Torino

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da backstreets »

non ho il rockwell, premetto.

ma quello che tu fai togliendo e mettendo piastre, a me capita, con lo stesso approccio (e mi rado tutti i giorni) con il Rex Ambassador, regolando, anche nella stessa rasatura, la lama in base a vari criteri: fretta, calma, parti più sensibili e bla bla bla.

qualcuno sostiene che sia un rasoio aggressivo. essendo una cosa personale, non metto in dubbio che sia così per qualcuno. io l'ho trovato, da subito, intuitivo, bilanciato alla perfezione, efficace eppure, con la tecnica giusta (lasciare che la testa guidi la rasatura, mai premere) perfetto.

devo dire che avere utilizzato prima l'Envoy (di cui, a parte il fattore regolabilità, scriverei le stesse cose di cui sopra) può avermi facilitato nell'utilizzo.

costruzione, finitura, estetica, per me di assoluta qualità.

il problema? il prezzo, ma con un po' di pazienza si trovano online occasioni, probabilmente di wetshaver che lo hanno ritenuto troppo aggressivo.

al momento, dopo avere provato tanti rasoi, credo di essermi fermato con soddisfazione nella mia ricerca.
LametteIncrociate
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da LametteIncrociate »

Niope ha scritto: 18/06/2024, 18:48

Ciao, hai più preso l’henson?
[/quote]

Ciao, no. Dopo aver iniziato ad usare lo Yaqi single edge (la versione economica non quella da 80€ che gira ora) ho smesso di usare double edge. Ormai uso il rockwell una volta tanto giusto per dargli un senso.
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Maestro di Provincia »

Ho da poco acquistato la versione personalizzata Captain Fawcett.

Molto bella a vedersi e con un manico elegante che si tiene benissimo in mano.

Ciò che mi ha stupito, perché lo avevo letto più volte ma non penavo si raggiungessero simili vette, è la facilità d'uso, abbinata a delicatezza ed efficacia. Ottimo per la barba quotidiana con la piastra 3, accetta sconfinamenti a piastre superiori se serve qualcosa di duraturo. Anche la piastra 1, davvero una carezza, ha senso per le piccole depilazioni.

Pensavo che chi parlasse di possibile rasoio definitivo (dal punto di vista funzionale, scimmia permettendo) esagerasse. Mi sono ricreduto.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Maestro di Provincia »

A distanza di oltre due mesi di uso praticamente quotidiano...

Sorpreso dalla dolcezza, di fatto ad ogni settaggio, al punto di rendermi conto molto più di prima che rasoi come il mio Fatip piccolo, il Kigi (variazione su tema Daune in ottone), o lo slant fine in alluminio siano rasoi che si fanno sentire di più, anche se in maniera diversa.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Daxie
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
Località: Caserta

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Daxie »

Avevo accantonato il 6c nel cassetto dopo averlo adoperato con le lamette contenute nella confezione del rasoio, non mi era piaciuto per niente, utilizzato con piastra 3 ed 1 per il contropelo. Questa mattina mi sono dovuto ricredere, armato con Bolzano e piastra 4 in entrambi i sensi di rasatura mi ha dato finalmente i risultati sperati. raga spesso si dice che la lametta non conta ma non è così.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 508
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da vertighel »

Sempre soddisfatto del mio 6C (anche se ultimamente ho recuperato il King Gillette e devo ammettere che è proprio un bel rasoietto!), a distanza di anni rimane sempre una conferma! L'unico difetto che gli trovo ultimamente è sui canali di scolo del sapone, spesso mi si intasano facilmente nonostante il risciacquo.
c.marcello
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/09/2024, 14:06
Località: Trieste

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da c.marcello »

Essendo neofita dei rasoi DE (prima usavo elettrico e multilama) alla fine mi sono deciso per prendere un 6C come primo rasoio (in maniera tale da poter usare le testine diverse per potermi orientare se in un futuro decido di comprarne altri) e all'inizio, per farmi la mano sui DE ed eliminare possibili variabili, sicuramente volevo partire con una testina (immagino qualcosa di basso 2 o 3) e tenerla su per un pochino poi magari vedrò le sensazioni sulle altre in futuro, le passate saranno di pelo e traverso lasciando il contropelo quando avrò la mano più allenata, nel frattempo devo anche impratichirmi con la schiuma etc... poi magari scriverò le mie prime impressioni da neofita appena parto
c.marcello
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/09/2024, 14:06
Località: Trieste

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da c.marcello »

Impressioni dopo circa un mese di utilizzo:
Usato la testina 2 e 3 con le astra verdi per i primi 20 giorni giusto per prenderci la mano (mi sbarbo ogni giorno), le prime volte mi si è arrosato un pochino la zona bassa del collo ma nulla di importante (i primi giorni l'ho imputato alla scarsa dimestichezza con il nuovo attrezzo) man mano che procedevo con le sbarbate ho preso sempre più confidenza ma la rasatura era sempre molto leggera (non facevo contropelo ma già dopo un paio di ore sentivo la ricrescita della barba e random conparivano degli arrossamenti sempre zona bassa collo),dopo i primi 20 giorni ho provato la testina n.4, sempre con le astra verdi, e devo dire che la cosa è migliorata parecchio, da un paio di ore 5/6 per sentire la ricrescita ed anche gli arrossamenti sono diminuiti. Premetto che le lamette le uso 2 volte e poi le vanno nel cestino, quindi dopo 6 volte con la testina 4 e le astra ho deciso di passare a testare delle altre lame ed ho messo su le Feadher e che dire, già alla prima passata è stato uno spettacolo, alla prima di traverso sentivo il rasoio che passava liscio perchè i peli rimasti erano inesistenti, sono persino andato di contropelo sul collo. Risultato nessun taglio (ma quelli neanche prima con le astra) nessun arrossamento e la barba inizio a sentire la ricrescita alla tarda sera (infatti ho pesino preso un giorno di riposo per la pelle alla domenica ed il lunedì mattina (quindi 48h) avevo la barba della lunghezza pari alle astra dopo 24. Sinceramente visto i risultati direi che non vado neanche avanti a testare altre lame su questo rasoio e neanche altre testine. Per quanto riguarda le testine ho visto che solo sul 6S viene fornito il gap, che voi sapete è lo stesso anche per il 6C? Ve lo chiedo perchè se mi prende la voglia di provare un'altro rasoio magari ho già un'indicazione sul gap che stò utilizzando (che per il @4 dovrebbeessere attorno a 0,61mm).
GambaGF
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/10/2024, 12:22
Località: Buscate (MI)

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da GambaGF »

c.marcello ha scritto: 29/10/2024, 12:06 ....
Per quanto riguarda le testine ho visto che solo sul 6S viene fornito il gap, che voi sapete è lo stesso anche per il 6C? Ve lo chiedo perchè se mi prende la voglia di provare un'altro rasoio magari ho già un'indicazione sul gap che stò utilizzando (che per il @4 dovrebbe essere attorno a 0,61mm).
Nel loro sito esiste solo una tabella con le misure dei gap di ogni piastra
(https://support.rockwellrazors.com/port ... our-series),
quindi sembrerebbe che il 6C ed il 6S condividano gli stessi gap.

Per quel che mi riguarda, ho il 6C da poco meno un mesetto e mi ci trovo veramente bene: intuitivo e delicato, ma molto efficace.
Per ora uso la piastra 3, per prendere un po' la mano, ma penso che in futuro proverò anche quelle superiori.
Avatar utente
Il Floidiano
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
Località: Milano

Re: Rockwell 6S / 6C

Messaggio da Il Floidiano »

Probabilmente anche io prenderò un 6C, ho visto anche il 6S e, nonostante sia un oggetto interessante, l'ho trovato fin troppo pesante.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”