LEA - creme e saponi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da Tarti »

Anche la linea Classic fa il suo dovere egregiamente, giusto la profumazione mi convince poco per via del muschio, anche se svanisce quasi subito; ricorda una Proraso rossa muschiata e appena mentolata, molto piacevole d'estate
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da Tarti »

Non ne parla nessuno ma la linea Classic è diventata la mia preferita tra le creme più economiche: ha ottime proprietà meccaniche e protettive, unite ad un effetto rinfrescante piacevole ma non eccessivo. Anche la profumazione, che non mi convinceva molto, adesso non mi dispiace per niente.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da Geronimo »

@Tarti
Concordo pienamente!!!
Per quello che è la mia esperienza credo che sia un prodotto sottovalutato. Sto parlando della Lea Classic in tubo.
Cofermo le eccellenti qualità meccaniche,di protezione, di scorrevolezza e di post. Profumazione classica da vecchia barberia con il Sandalo che emerge. Quindi note calde ma con la particolarità di essere mentolata, per cui adatta a tutte le stagioni.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Arkad
Messaggi: 43
Iscritto il: 22/02/2020, 19:56
Località: Palermo

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da Arkad »

Io ho provato lo stick, preso a Madrid anni fa. È un buon sapone ma non è tra i miei preferiti. Il suo lavoro lo fa ma penso che prodotti come la Figaro Rossa gli siano superiori. Lo stick mi lascia la pelle secca e penso che la colpa sia dei sali minerali
Avatar utente
Tarti
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
Località: Roma

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da Tarti »

Ho quasi terminato il tubo di crema Lea classic e vorrei rimpiazzarlo con il sapone duro della medesima linea, qualcuno che ha provato entrambi mi sa dire se ci sono differenze a livello di qualità meccaniche e di profumazione tra i due?
Sui forum stranieri alcuni trovano la crema superiore al sapone duro ma trovo la cosa difficile da credere.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"

Francesco
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Asylum Shaveworks: Levante

Messaggio da ischiapp »

Interessante produzione per il negozio americano Bullgoose Shaving.
Nella sua linea dedicata Asylum Shaveworks, il nuovo sapone duro Levante.
https://bullgooseshaving.com/asylum-lev ... fill-100g/
Disponibile anche da Connaught Shaving.
https://connaughtshaving.com/asylev.html

Fragranza:
Rosmarino, Fiori d'Arancio, Bergamotto, Limone
Lista ingredienti (INCI):
Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Stearate, Sodium Palm Kernelate, Potasium Palm Kernelate, Water,
Sodium Stearate, Glycerin, Cocamide DEA, Palm Kernel Acid, Parfum (Fragrance), Titanium Dioxide, Shea Butter,
Sodium Chloride, Tetrasodium Etidronate, Pentasodium Pentatate, Treasodium EDTA, Citral, Linalool, Limonene, Geraniol


Utente BANNATO
Ciccio83
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/12/2023, 18:31
Località: Italia

Sapone Lea

Messaggio da Ciccio83 »

Salve è la prima volta che scrivo ma vi seguo da un po'. Volevo sapere, stamattina per la prima volta ho aperto un sapone Lea in tubetto sempre tenuto chiuso al riparo da luce ecc.ecc. alla sua apertura ho avvertito subito un forte odore di ammoniaca, ovviamente l'ho subito cestinato. Volevo chiedere se è capitato a qualcuno e come mai è potuto succedere, grazie mille.
Avatar utente
ercolinux
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
Località: Mappano (TO)

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da ercolinux »

Un odore di ammoniaca è molto strano in un sapone come il Lea: l'ammoniaca è un composto dell'azoto, e l'azoto non è presente negli ingredienti del sapone. Quando capita l'odore di ammoniaca è dovuto alla degradazione di di proteine animali o vegetali (latte e derivati, latte di cocco, proteine vegetali o animali ecc...).
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
SuperSonic
Messaggi: 362
Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
Località:

Re: Sapone Lea

Messaggio da SuperSonic »

Ciccio83 ha scritto: 06/07/2024, 23:25 Salve è la prima volta che scrivo ma vi seguo da un po'. Volevo sapere, stamattina per la prima volta ho aperto un sapone Lea in tubetto sempre tenuto chiuso al riparo da luce ecc.ecc. alla sua apertura ho avvertito subito un forte odore di ammoniaca, ovviamente l'ho subito cestinato. Volevo chiedere se è capitato a qualcuno e come mai è potuto succedere, grazie mille.
A me invece capitò una cosa differente col tubetto da 250 ml di prodotto, il cui contenuto assunse una consistenza strana, quasi liquida con pezzi "solidi", come se i componenti della crema iniziassero a separarsi. Ovviamente buttai via tutto.
SuperSonic
Messaggi: 362
Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
Località:

Re: LEA - creme e saponi

Messaggio da SuperSonic »

Mi è arrivato oggi un tubo di crema LEA da cento grammi, ed appena l'ho aperto ha emesso un "puff" con tanto di spruzzatina come se il tubo stesso, peraltro in metallo, fosse gonfio; l'ho strizzato un poco per assicurarmi che il prodotto fosse a posto ma è uscita una roba giallastra e granulosa. Ho contattato il negoziante per chiederne la sostituzione.
E' la seconda volta che mi succede che la crema assuma un aspetto del genere. Boh!?
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”