Noble Otter
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Noble Otter
Tantissimo tempo addietro presi un campione di
* Thè Noir et Vanille
* Two Kings (questo non è presente su TGS)
* Hamam
Tutte e tre mi affascinarono olfattivamente. Erano fragranze ricercate (soprattutto Hamam mi ha davvero ricordato quel che degli Hamam turchi dove sono stato).
Non mi dilungo sulla piramide olfattiva (meglio affidarsi al loro sito per le descrizioni), ma per quanto mi riguarda hanno fragranze originali, non cloni (almeno queste) di fragranze famose, che sono veramente fantastiche.
* Thè Noir et Vanille
* Two Kings (questo non è presente su TGS)
* Hamam
Tutte e tre mi affascinarono olfattivamente. Erano fragranze ricercate (soprattutto Hamam mi ha davvero ricordato quel che degli Hamam turchi dove sono stato).
Non mi dilungo sulla piramide olfattiva (meglio affidarsi al loro sito per le descrizioni), ma per quanto mi riguarda hanno fragranze originali, non cloni (almeno queste) di fragranze famose, che sono veramente fantastiche.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Noble Otter
Le descrizioni riportate sul sito dell’importatore sono apprezzabili per le iperboli fiabeggianti ed evocative ma meglio affidarsi all’esperienza di chi ha materialmente utilizzato il prodotto. Pertanto ti chiedo se Tè nero e vaniglia sono note predominanti oppure il bouquet é più complesso?andrea_sdl ha scritto: 14/11/2023, 20:37 Tantissimo tempo addietro presi un campione di
* Thè Noir et Vanille
HAMAM
in merito ti chiedo se si percepisce molto la nota floreale.
Grazie per la condivisione
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Noble Otter
Sicuramente le esperienze personali possono essere utili, ma i nostri nasi possono restituire sensazioni anche molto diverse della stessa fragranza per questo io consiglio sempre di basarsi sulle piramidi olfattive ufficiali.Mantrakarma ha scritto: 14/11/2023, 21:20 ... ma meglio affidarsi all’esperienza di chi ha materialmente utilizzato il prodotto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Noble Otter
Entrambe le profumazioni sono più complesse del semplice nome che hanno. Non aspettarti una profumazione che sa "solo" di thè e vaniglia. E' ben altro. Quindi non posso che concordare con quanto detto da ares.Mantrakarma ha scritto: 14/11/2023, 21:20 Pertanto ti chiedo se Tè nero e vaniglia sono note predominanti oppure il bouquet é più complesso?
HAMAM
in merito ti chiedo se si percepisce molto la nota floreale.
Grazie per la condivisione
Comunque si parla di molti anni fa, per cui non potrei darti un riscontro affidabile andando a memoria.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Noble Otter
Condivido assolutamente ciò che esprime Ares riguardo la totale soggettività percettiva delle profumazioni; percezione che diviene argomento ancor più complesso radicandosi in parte nella memoria olfattiva che costituisce in tutto e per tutto il nostro vissuto sensoriale.
- Luca_C
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/10/2023, 17:09
- Località: Treviso
Re: Noble Otter
Ho acquistato la versione Thè Noir et Vanille, non vedo l'ora di provarlo
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/02/2022, 15:19
- Località: Albenga SV
Re: Noble Otter
Ho acquistato il set Hamam e l'ho provato ieri per la prima volta. Sapone: annusandolo dalla confezione ho avvertito molto chiaramente la nota che il produttore definisce di "pietra bagnata", ma durante il montaggio questa cede il posto al geranio, che al mio naso copre un po' tutto. L'after è marcatamente floreale, sempre al mio naso. Sinceramente sono rimasto un po' interdetto, mi aspettavo un effetto "Zingari Watchman" ma le note umide passano subito in secondo piano, quasi coperte da quelle floreali. Il sapone funziona molto bene, l'after è lenitivo ma mi ha lasciato la pelle un po' lucida. La profumazione non mi sembra evolvere con il passare del tempo, le note che avverto sono sempre quelle. Durata circa 3 ore.Mantrakarma ha scritto: 14/11/2023, 21:20 Le descrizioni riportate sul sito dell’importatore sono apprezzabili per le iperboli fiabeggianti ed evocative ma meglio affidarsi all’esperienza di chi ha materialmente utilizzato il prodotto. Pertanto ti chiedo se Tè nero e vaniglia sono note predominanti oppure il bouquet é più complesso?
HAMAM
in merito ti chiedo se si percepisce molto la nota floreale.
Grazie per la condivisione
Lo riproverò, ma se ricaverò le stesse sensazioni probabilmente finirà su un mercatino.
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Noble Otter
Grazie per la puntuale ed attenta recensione. Molto interessanti le tue impressioni e valutazioni. Il nome mi ha richiamato alla mente un profumo Penhaligon’s ma da quanto riporti é ben distante dal sapone in questione.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31/01/2025, 20:39
- Località: Venezia
Re: Noble Otter
Ho ormai quasi finito RAWR di Noble Otter, quindi due righe penso di poterle scrivere.
La qualità del sapone non si discute, poi i dettagli sono soggettivi, io ho trovato molto facile da montare, e protettivo, richiede meno acqua di Stirling ma la schiuma è meno "untuosa" e secca.
Dove pecca è la fragranza: davvero debole per i miei gusti e la situazione non migliora con l'after che se paragonato agli Stirling o ai Barrister, fa davvero una brutta figura. Di pregio invece la sensazione post applicazione: pelle molto idratata e morbida, per me i migliori aftershave tra quelli che ho provato.
La qualità del sapone non si discute, poi i dettagli sono soggettivi, io ho trovato molto facile da montare, e protettivo, richiede meno acqua di Stirling ma la schiuma è meno "untuosa" e secca.
Dove pecca è la fragranza: davvero debole per i miei gusti e la situazione non migliora con l'after che se paragonato agli Stirling o ai Barrister, fa davvero una brutta figura. Di pregio invece la sensazione post applicazione: pelle molto idratata e morbida, per me i migliori aftershave tra quelli che ho provato.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Noble Otter
E, secondo la mia opinione, è questo che deve fare un dopobarba...non avere una fragranza che si sente per ore e ore a km di distanza! Per questo ci sono prodotti dedicati.Lukibuster00 ha scritto: 06/02/2025, 12:01 Di pregio invece la sensazione post applicazione: pelle molto idratata e morbida, per me i migliori aftershave tra quelli che ho provato.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/02/2023, 17:44
- Località:
Re: Noble Otter
Secondo me, e su questo hanno colpa moltissimi youtuber, che se non la fragranza di un after non la sente il tuo vicino di casa per 6 ore è una fragranza debole. Il discorso è che molti intendo gli after come se fossero dei profumi, quando l'after nascerebbe per lenire la pelle dopo il passaggio del rasoio. Per profumare esistono le colonie i profumi le essenze. Poi per carità io non discuto che l'after possa anche essere molto persistente e forte ma non sarebbe quello il suo scopo. Peraltro adoro RAW ed è un profumazione molto delicata che in sè che poi ti permette di abbinare tranquillamente un profumo non essendo invadente.Dove pecca è la fragranza: davvero debole per i miei gusti e la situazione non migliora con l'after che se paragonato agli Stirling o ai Barrister, fa davvero una brutta figura. Di pregio invece la sensazione post applicazione: pelle molto idratata e morbida, per me i migliori aftershave tra quelli che ho provato.
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Noble Otter
Secondo giro con Firefighter.
Sapone molto buono a mio avviso.
Non avevo mai provato questo brand ma devo dire che meccanicamente e' davvero ineccepibile.
Il post shave poi e' di assoluto livello: pelle elastica, tonica, rilassata e per niente untuosa.
Dal lato fragranza avrei qualcosa da dire.
La profumazione e' molto delicata, non sparata come alcuni altri competitor, ma questo lo sapevo gia'.
Ma, sinceramente, non riesco a percepire le note dichiarate dal produttore: si parla di note acquatiche, note legnose, pompelmo, lavanda, cedro rosso e ambra.
A me sembra di annusare del caffelatte: assolutamente nessuna nota acquatica, nessuna lavanda, men che meno pompelmo. Forse qualche nota legnosa di sottofondo ma occorre impegnarsi parecchio.
Non capisco come si possa inquadrare il sapone sotto la categoria degli acquatici!
Tutto sommato la fragranza e' piacevole, ma non ci siamo proprio con la descrizione.
Tuttavia promuovo assolutamente il prodotto per le sue ottime qualita'.
Sapone molto buono a mio avviso.
Non avevo mai provato questo brand ma devo dire che meccanicamente e' davvero ineccepibile.
Il post shave poi e' di assoluto livello: pelle elastica, tonica, rilassata e per niente untuosa.
Dal lato fragranza avrei qualcosa da dire.
La profumazione e' molto delicata, non sparata come alcuni altri competitor, ma questo lo sapevo gia'.
Ma, sinceramente, non riesco a percepire le note dichiarate dal produttore: si parla di note acquatiche, note legnose, pompelmo, lavanda, cedro rosso e ambra.
A me sembra di annusare del caffelatte: assolutamente nessuna nota acquatica, nessuna lavanda, men che meno pompelmo. Forse qualche nota legnosa di sottofondo ma occorre impegnarsi parecchio.
Non capisco come si possa inquadrare il sapone sotto la categoria degli acquatici!
Tutto sommato la fragranza e' piacevole, ma non ci siamo proprio con la descrizione.
Tuttavia promuovo assolutamente il prodotto per le sue ottime qualita'.
Roberto
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Noble Otter
@Bob65
Quanto dici a proposito di quel sapone mi fa tornare in mente le mie sensazioni a proposito di Pinnacle Grooming Visionary.
In quel caso, tra le note olfattive dichiarate si trovano rabarbaro, ribes rosso, kiwi e poi ciclamino, anguria e gelsomino, più alcune note legnose. Io, con il mio naso limitato, ci percepisco il caffelatte come dici tu a proposito di quel sapone di Noble Otter, arricchito da componenti vanigliate. Comunque, buono, ma davvero lontano da quello che mi sarei aspettato...
Talvolta, si ha proprio l'impressione che, per cogliere tutte quelle sfumature, occorre essere dei visionari. Ma in fondo, il venditore americano aveva in un certo senso già avvertito della necessità di quel tipo di attitudine con la scelta del nome...

Comunque, sia Noble Otter sia Pinnacle Grooming sono due ottimi saponi, a prescindere dalle fragranze dichiarate o percepite!
Quanto dici a proposito di quel sapone mi fa tornare in mente le mie sensazioni a proposito di Pinnacle Grooming Visionary.
In quel caso, tra le note olfattive dichiarate si trovano rabarbaro, ribes rosso, kiwi e poi ciclamino, anguria e gelsomino, più alcune note legnose. Io, con il mio naso limitato, ci percepisco il caffelatte come dici tu a proposito di quel sapone di Noble Otter, arricchito da componenti vanigliate. Comunque, buono, ma davvero lontano da quello che mi sarei aspettato...
Talvolta, si ha proprio l'impressione che, per cogliere tutte quelle sfumature, occorre essere dei visionari. Ma in fondo, il venditore americano aveva in un certo senso già avvertito della necessità di quel tipo di attitudine con la scelta del nome...
Comunque, sia Noble Otter sia Pinnacle Grooming sono due ottimi saponi, a prescindere dalle fragranze dichiarate o percepite!
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Noble Otter
Si tutto sommato mi piace anche "quello che viene fuori" dalla fragranza di Noble Otter, ma il punto e' che se avessi saputo che era questa, avrei optato per un'altra ....!
A proposito di "visioni", sinceramente e' la prima volta che mi succede in modo cosi' totale (passami il termine); per tutti gli altri saponi usati, magari non si riescono a captare tutte le sfumature, ma gli accordi sono quelli.
Ho scritto al venditore di farmi il favore di annusare un altro barattolo dello stesso sapone per capire, a suo parere, che cosa ne pensa: mi fara' sapere a breve.
Trovo questo Firefighter superiore a Pinnacle praticamente in tutto (a parte lo sfasamento della fragranza ovviamente, che e' comunque soggettiva).
Ne ho usato solo uno ma devo dire che non mi ha particolarmente entusiasmato.
Tra l'altro ho avuto una resa ridicola con quel sapone.
E rispetto a Noble non e' un tallowato e penso che per competere con un buon sapone a base di sego il vegetale deve essere di altissimo livello (Phoenix Artisan, Saponificio Varesino solo per citarne due).
Ciao.
A proposito di "visioni", sinceramente e' la prima volta che mi succede in modo cosi' totale (passami il termine); per tutti gli altri saponi usati, magari non si riescono a captare tutte le sfumature, ma gli accordi sono quelli.
Ho scritto al venditore di farmi il favore di annusare un altro barattolo dello stesso sapone per capire, a suo parere, che cosa ne pensa: mi fara' sapere a breve.
Trovo questo Firefighter superiore a Pinnacle praticamente in tutto (a parte lo sfasamento della fragranza ovviamente, che e' comunque soggettiva).
Ne ho usato solo uno ma devo dire che non mi ha particolarmente entusiasmato.
Tra l'altro ho avuto una resa ridicola con quel sapone.
E rispetto a Noble non e' un tallowato e penso che per competere con un buon sapone a base di sego il vegetale deve essere di altissimo livello (Phoenix Artisan, Saponificio Varesino solo per citarne due).
Ciao.
Roberto
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Noble Otter
Grazie per le tue considerazioni.
Di Noble Otter io possiedo Thé Noir et Vanille che è estremamente originale e buonissimo (tra l'altro, con una fragranza non così evanescente) e Hamam. Quest'ultimo è un floreale che però mi ha deluso un po' per una fragranza non proprio entusiasmante. Però le prestazioni dei saponi sono senza dubbio eccellenti.
Tutto sommato, per la competizione con i tallowati io aggiungerei ai saponi vegetali che tu hai menzionato quelli di Toscana Factory Lab, oppure quelli di Pachys, che sono davvero spettacolari, per rimanere in ambito italiano, oppure i saponi greci di Kerkine (che sono arricchiti di latte di bufala e sono a mio avviso pari se non migliori rispetto ai tallowati americani). Ma di sicuro si potrebbe aggiungere qualche altro prodotto...
Di Noble Otter io possiedo Thé Noir et Vanille che è estremamente originale e buonissimo (tra l'altro, con una fragranza non così evanescente) e Hamam. Quest'ultimo è un floreale che però mi ha deluso un po' per una fragranza non proprio entusiasmante. Però le prestazioni dei saponi sono senza dubbio eccellenti.
Tutto sommato, per la competizione con i tallowati io aggiungerei ai saponi vegetali che tu hai menzionato quelli di Toscana Factory Lab, oppure quelli di Pachys, che sono davvero spettacolari, per rimanere in ambito italiano, oppure i saponi greci di Kerkine (che sono arricchiti di latte di bufala e sono a mio avviso pari se non migliori rispetto ai tallowati americani). Ma di sicuro si potrebbe aggiungere qualche altro prodotto...