Tempi medi per la rasatura
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Ma quindi, Salvatore, ti limiti a bagnare il viso e poi passi a spennellare per montare il sapone in viso ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Tempi medi per la rasatura
Beh sì, specialmente se la sera prima è stata attuata la procedura "partire da lontano" (viewtopic.php?p=67772#p67772) con pulizia del viso e un velo di crema idratante allora la mattina può bastare bagnare il viso con abbondante ma semplice acqua.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Tempi medi per la rasatura
Visto l'età la sera eseguo un trattamento viso da "centro estetico". Domani mattina proverò a non insaponarmi il volto sotto la doccia. Chissà che la rasatura non ne trovi giovamento 

A Sanà non la si fa
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
ares56 ha scritto: 16/05/2022, 20:45 Beh sì, specialmente se la sera prima è stata attuata la procedura "partire da lontano"
In effetti, qualche rarissima volta è successo anche a me di dover fare così, ci riproverò volontariamente e vediamo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Salvatore, che ti devo dire, non si finisce mai di imparare

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Tempi medi per la rasatura
Ho provato e sono molto soddisfatto. Per motivi di "rotazione" ho utilizzato in CH2 Synt (tra i mie pennelli il più performante) pertanto l'insaponatura è stata perfetta ed il risultato, a parità di sapone lametta e rasoio (non ho prodotti/attrezzature da alternare), veramente eccellente. D'ora in poi procederò sempre così. Consiglio a tutti di provareSanà ha scritto: 16/05/2022, 20:57 Visto l'età la sera eseguo un trattamento viso da "centro estetico". Domani mattina proverò a non insaponarmi il volto sotto la doccia. Chissà che la rasatura non ne trovi giovamento![]()

A Sanà non la si fa
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Bisogna considerare anche il velo lipidico presente sulla pelle che altrimenti con la detersione viene eliminato. E' tutto un fatto di bilancio se la corretta detersione con saponi non aggressivi che seccano il pelo ammorbidisce la pelle è anche vero che sgrassandola risulta meno scorrevole al rasoio. Insomma quello che perdi prima devi poi intergrare dopo con saponi da barba più grassi o prebarba. Ognuno deve trovare il suo giusto bilancio.
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Proprio ciò che cercavo di sottolineare in quest’altro post:
FlashOne ha scritto: 30/04/2022, 11:22 ...
- si ovviamente alla detersione del viso con prodotti specifici prescritti, eviterei però di farlo subito a ridosso della rasatura. La sera rimane imho il momento ideale, si dà così tempo alla cute di rinormalizzarsi e godere al meglio del miglior prebarba al mondo: 7/8 ore col viso tra lenzuola e cuscino, marca Dormire! In questo modo il leggero strato lipidico che al mattino si sarà naturalmente riformato diventerà un fattore protettivo più che di fastidio.
...
Old Fashioned half bourbon half rye
- GiorgioIII
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 09/02/2020, 11:37
- Località: Firenze
Re: Tempi medi per la rasatura
Tempo medio 15 minuti:
- passo del'acqua calda sul viso
- cospargo di pre barba
- monto il sapone in ciotola o direttamente sul viso
- 3 passate di rasatura
- Dopo barba a volontà
- passo del'acqua calda sul viso
- cospargo di pre barba
- monto il sapone in ciotola o direttamente sul viso
- 3 passate di rasatura
- Dopo barba a volontà
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare!!!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Magari è un caso, forse dovuto all'ottima, seppur trascurata, lametta Dorco Prime Platinum e all'eccellente sapone Stirling, ma ho seguito le indicazioni di Salvatore ed ho avuto un'ottima rasatura.FlashOne ha scritto: 16/05/2022, 17:14 Assolutamente no! Di acqua in viso per prepararmi, insaponarmi, radermi e sciacquarmi ne uso in abbondanza. Non a caso questo hobby si chiama wetshaving, senza wet non andremmo da nessuna parte.
Ciò che evito, invece, è uno stress iniziale che per molti sembra essere benefico, mentre per me si è rivelato controproducente.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Dubbio che anch’io ho avuto all'inizio, ma facilmente fugabile: se variando setup in modo sistematico i risultati sono gli stessi, non è colpa del caso

Old Fashioned half bourbon half rye
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Tempi medi per la rasatura
Naturalmente, Salvatore
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Tempi medi per la rasatura
Insaponatura lunga e accurata(5 minuti sono a mio parere assai insufficienti) alternando vari step di massaggio circolare con le dita che servono per la resa ottimale del sapone attorno e alla base del pelo e per fare mente sulle linee della barba.Handre84 ha scritto: 03/05/2022, 11:32 CINQUE minuti per un'insaponata? O mamma mia... mi sembra un po' esagerato.
A me pare che qualsiasi sapone in un paio di minuti sia montato e spalmato a dovere... e non mi sento di certo "Flash"![]()
Rasoio e prima passata che porta via, se uno ha esperienza uno due minuti , poi altra insaponatura sempre generosa ma inferiore alla prima con step di massaggio delle dita circolare per gli stessi motivi e questa volta per sentire dove è rimasta qualcosa.
Seconda passata di rasoio rapida e veloce e poi dita e pennello per sentire: e dove passa il rasoio ci deve essere sempre sapone.
Senza sciacquare passo sempre lo stik di allume di rocca da supermercato, poi risciacquo il tutto e asciugo accuratamente e passo un film di crema proraso bianca. Lo faccio anche per finire l interminabile barattolo, ma questa crema si assorbe davvero in un battibaleno e non rimane traccia per cui metto un dopobarba con atomizzatore.
Con questa accuratezza nelle insaponature e finite le sperimentazioni di rasoi e lamette, non uso piu pre barba, che considero fuorvianti sono finiti i bruciori e i pizzicori anche solo avvertibili che non sento piu nemmeno con l allume.
Riesco adesso persino ad usare la bestia nera(per me) dei dopobarba, Il micidiale Eutymol di Extrò che la prima volta mi irrito' in forma devastante a dir poco, tanto che chiamai direttamente Extrò per chiederli se era possibile commercializzare una cosa del genere . L unico dopo barba che non uso con l atomizzatore perche in tal modo irrita le mucose di naso e occhi, lo metto solo rovesciandone una giusta quantita' sulla mano.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/01/2023, 0:46
- Località: Catania
Re: Tempi medi per la rasatura
Quella mezz'ora se ne va sempre...
Le operazioni preliminari prevedono: individuazione sapone da utilizzare, individuazione lametta da provare, accoppiamento del prebarba e scelta dopobarba, in tre minuti me ne esco...
a) panno bagnato caldo sul viso per almeno 5 minuti
b) applicazione pre barba(sempre utilizzato, anche con i multilama!) 2 minuti circa
c) montaggio sapone: e qui casca l'asino perché dipende da quanto ci sto a montare il sapone, se monto in ciotola o in viso... Diciamo che quelli che comunque quei due-tre minuti a prelevare il sapone li trascorro piacevolmente, e almeno 5-6 minuti a splatterare in ciotola.
d) insaponatura: almeno se ne vanno 4 minuti, qualche volta anche di più.
e) rasatura prima passata verticale: col rasoio di sicurezza vado spedito, ma di solito sto preferendo il daune, che mi impiega mooooooolta attenzione in più. Se uso lo Shavette per la prima passata posso starci anche 10 minuti, perché quando lo uso sono molto ma molto teso e concentrato. Col Daune la risolvo nella metà del tempo.
f) rasatura seconda passata in orizzontale: rimetto su il sapone che (sicuramente) mi sarà avanzato in ciotola, e sempre con molta attenzione e avvicinandomi tantissimo allo specchio vado di lama... ci vorranno sempre quei 5-6 minuti...
g) Linee di contorno: porto la barba sagomata, per cui alla fine perdo almeno altri 5-6 minuti a fare i contorni
h) pizzetto: almeno 3 minuti per i bordi interni. La pelle del mento è irregolare, bisogna fare attenzione
i) sagomatura baffi: col Daune mi viene malissimo, e mi porta via almeno 3 minuti
l) risciacquo e rifinitura peli lunghi con la forbice: 5 minuti a guardarmi allo specchio e tagliare gli spuntoni che fuoriescono dal bordo del viso.
m) applicazione dopobarba in crema o in lozione 1 minuto. Due, se mi sono pizzicato e devo applicare allume o gel riparatore...
n) GUARDARE LA MIA FACCIA DA XXXXX SBARBATA ALLO SPECCHIO... almeno tre minuti
Vabbè dai... poco meno di un'ora e me la sono goduta.
Pensavo fosse un luogo comune un po' sciocco, ma devo ammettere che la barba concepita in questo modo acquista una sua ritualità che contribuisce al mio benessere.
Con i multilama era un'operazione da fare ogni tanto, perché lo impone l'etichetta. Ma che fastidi, sempre pelle irritata e arrossata...
Adesso non più: se avessi avuto la fortuna di accostarmi a questa tipologia di rasatura anni fa, me la sarei passata decisamente meglio!
A presto
N.
Le operazioni preliminari prevedono: individuazione sapone da utilizzare, individuazione lametta da provare, accoppiamento del prebarba e scelta dopobarba, in tre minuti me ne esco...
a) panno bagnato caldo sul viso per almeno 5 minuti
b) applicazione pre barba(sempre utilizzato, anche con i multilama!) 2 minuti circa
c) montaggio sapone: e qui casca l'asino perché dipende da quanto ci sto a montare il sapone, se monto in ciotola o in viso... Diciamo che quelli che comunque quei due-tre minuti a prelevare il sapone li trascorro piacevolmente, e almeno 5-6 minuti a splatterare in ciotola.
d) insaponatura: almeno se ne vanno 4 minuti, qualche volta anche di più.
e) rasatura prima passata verticale: col rasoio di sicurezza vado spedito, ma di solito sto preferendo il daune, che mi impiega mooooooolta attenzione in più. Se uso lo Shavette per la prima passata posso starci anche 10 minuti, perché quando lo uso sono molto ma molto teso e concentrato. Col Daune la risolvo nella metà del tempo.
f) rasatura seconda passata in orizzontale: rimetto su il sapone che (sicuramente) mi sarà avanzato in ciotola, e sempre con molta attenzione e avvicinandomi tantissimo allo specchio vado di lama... ci vorranno sempre quei 5-6 minuti...
g) Linee di contorno: porto la barba sagomata, per cui alla fine perdo almeno altri 5-6 minuti a fare i contorni
h) pizzetto: almeno 3 minuti per i bordi interni. La pelle del mento è irregolare, bisogna fare attenzione
i) sagomatura baffi: col Daune mi viene malissimo, e mi porta via almeno 3 minuti
l) risciacquo e rifinitura peli lunghi con la forbice: 5 minuti a guardarmi allo specchio e tagliare gli spuntoni che fuoriescono dal bordo del viso.
m) applicazione dopobarba in crema o in lozione 1 minuto. Due, se mi sono pizzicato e devo applicare allume o gel riparatore...
n) GUARDARE LA MIA FACCIA DA XXXXX SBARBATA ALLO SPECCHIO... almeno tre minuti

Vabbè dai... poco meno di un'ora e me la sono goduta.
Pensavo fosse un luogo comune un po' sciocco, ma devo ammettere che la barba concepita in questo modo acquista una sua ritualità che contribuisce al mio benessere.
Con i multilama era un'operazione da fare ogni tanto, perché lo impone l'etichetta. Ma che fastidi, sempre pelle irritata e arrossata...
Adesso non più: se avessi avuto la fortuna di accostarmi a questa tipologia di rasatura anni fa, me la sarei passata decisamente meglio!
A presto
N.
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Tempi medi per la rasatura
Io, personalmente, impiego circa 30 - 40 minuti con applicazione pre barba per ogni passata, montaggio in ciotola, tre passate ed eventuali ritocchi, lavaggio viso con acqua calda e fredda con sapone all'olio di Argan ed applicazione balsamo dopobarba.