Personalmente lo associo con lamette dolci tipo Astra verdi o delle Treet platinum e lo trovo eccellente (Medium alluminion) anche per le rasature quotidiane, ci sono in questo tipo di utilizzo miglioramenti con il titanium (detto che con questo rasoio trovo impossibile tagliarsi e io apprezzo maggiormente i pesi piuma)?Skimer ha scritto: 09/03/2022, 17:24 avevo henson allumnio mild e medium e sono passato ad henson meduim titanio ( il rasoio mi piace mi rado tutti i giorni, come dicono sul loro sito
il mild viene consigliato a tutti ma se siete gia utilizzatori di DE e abituati alla lametta meglio il medium
devo dire che titanio medium e piu performante di medium alluminio tanto che in rasatura quotidiana con feather lo
trovo eccessivo.
Henson Shaving AL13
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Henson Shaving AL13
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
I due henson medium a confronto alluminio vs titanium..... trovo il titanium leggermente piu performante e preciso... ma se come dici ami i pesi piuma .... l esborso e' troppo superiore rispetto al beneficio.pablomoreno ha scritto: 13/03/2022, 15:31 Personalmente lo associo con lamette dolci tipo Astra verdi o delle Treet platinum e lo trovo eccellente (Medium alluminion) anche per le rasature quotidiane, ci sono in questo tipo di utilizzo miglioramenti con il titanium (detto che con questo rasoio trovo impossibile tagliarsi e io apprezzo maggiormente i pesi piuma)?
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Henson Shaving AL13
@skimer grazie per la tua risposta, se il vantaggio come dici è esiguo allora il gioco non vale effettivamente la candela.
Comunque grande rasoio questo!
Comunque grande rasoio questo!
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
E niente, adoro questo rasoio. Fantastico e avevano ragione tutti coloro che mi hanno consigliato il ++ . Ci si fa presto la mano. Mi è rimasto di capire a fondo il mio face mapping, veramente molto complicato 
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Henson Shaving AL13
Dopo un po' che ci giravo intorno ieri la scimmia ha preso il sopravvento... approfittando dello sconto di vanitystock ho preso questo rasoio, non vedo l'ora che arrivi! Speriamo tenga la scimmia a bada per un po' :p
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Henson Shaving AL13
Rasoio arrivato oggi. Esteticamente davvero ben fatto, mi sembra un ottimo oggetto. Vediamo come andrà la prima sbarbata 

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/04/2022, 10:38
- Località: Roma
Re: Henson Shaving AL13
Ciao e complimenti per l'acquisto. Poichè lo sto "puntando" anche io, ma non è disponibile nella colorazione alluminio naturale, potresti indicarmi di quale scontistica avresti approfittato?stefmas ha scritto: 18/04/2022, 14:02 Dopo un po' che ci giravo intorno ieri la scimmia ha preso il sopravvento... approfittando dello sconto di vanitystock ho preso questo rasoio, non vedo l'ora che arrivi! Speriamo tenga la scimmia a bada per un po' :p
Grazie
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Henson Shaving AL13
Per 48 ore c'era lo sconto del 20% su tutti i prodotti da barba.. comunque nel thread dedicato a Vanity Stock ci dovrebbe essere un codice sconto permanente (se non ricordo male del 15%)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/04/2022, 10:38
- Località: Roma
Re: Henson Shaving AL13
Grazie mille. Gentilissimo. Sorvolo il sito come un avvoltoio in attesa di restock
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Re: Henson Shaving AL13
Buon giorno a tutti. Sono il più neofita dei neofiti e ho "scoperto" questo rasoio dopo un 3d nella sezione "Pelle grassa e comedonica" grazie alla risposta del buon Ezio79 che ringrazio nuovamente. In quel 3d ho spiegato un po' la mia situazione dermatologica e dopo aver cercato un po' sul tubo e sulla rete video e notizie varie ho visto che questo gingillo farebbe proprio al caso mio, sia per la spesa ingente (mi spingerebbe a non abbandonarlo subito in caso di scarsi risultati) e sia per la performance ( angolo di taglio "obbligato" e rischio di tagli o altro drasticamente ridotto). I miei dubbi principalmente sono:
1) Quale modello prendere? Ho letto la utilissima tabella di Ischiapp ma la mia pelle delicata da terapie ( isotretinoina e saponi seboregolatori, pelle grassa e comedogenica, poca acne attiva) sarebbe orientata a prendere il Mild, mentre la frequenza delle sbarbate (2/7, Giovedi e Domenica) pensa che sia meglio il Medium.
2) Quale lametta abbinare? So bene che la lametta da abbinare è molto soggettiva ( ho letto svariate sezioni sul forum e continuo a farlo) ma ho letto di abbinamenti con Kai, Astra SP...
Specifico infine che almeno inizialmente per i primi mesi eseguirò una rasatura seguendo questa prassi: Detersione con sapone seboregolatore (che tende a seccare un po' la pelle), Avène schiuma da barba (evito di usare il pennello per traumatizzare il meno possibile la mia pelle già martoriata da agenti vari) e dopo la rasatura o Avène man Balsamo Dopobarba o Acqua Termale Spray Avène e dopo comunque una crema per viso sempre ad azione seboregolatrice. Grazie in anticipo a chi mi dedicherà del tempo!
ovviamente tenderei a fare una sola rasatura solamente (ATG) senza XTG o WTG, la cosa più importante è la delicatezza, non il risultato finale (almeno per adesso)
1) Quale modello prendere? Ho letto la utilissima tabella di Ischiapp ma la mia pelle delicata da terapie ( isotretinoina e saponi seboregolatori, pelle grassa e comedogenica, poca acne attiva) sarebbe orientata a prendere il Mild, mentre la frequenza delle sbarbate (2/7, Giovedi e Domenica) pensa che sia meglio il Medium.
2) Quale lametta abbinare? So bene che la lametta da abbinare è molto soggettiva ( ho letto svariate sezioni sul forum e continuo a farlo) ma ho letto di abbinamenti con Kai, Astra SP...
Specifico infine che almeno inizialmente per i primi mesi eseguirò una rasatura seguendo questa prassi: Detersione con sapone seboregolatore (che tende a seccare un po' la pelle), Avène schiuma da barba (evito di usare il pennello per traumatizzare il meno possibile la mia pelle già martoriata da agenti vari) e dopo la rasatura o Avène man Balsamo Dopobarba o Acqua Termale Spray Avène e dopo comunque una crema per viso sempre ad azione seboregolatrice. Grazie in anticipo a chi mi dedicherà del tempo!
ovviamente tenderei a fare una sola rasatura solamente (ATG) senza XTG o WTG, la cosa più importante è la delicatezza, non il risultato finale (almeno per adesso)
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Henson Shaving AL13
@ciro.ammendola5, personalmente, possedendolo, ti consiglio il medium vista la tua frequenza di rasatura, per la lametta trovo che le sempre verdi Astra verdi (scusa il gioco di parole) rendano benissimo, io ci abbino anche le Treet Platinum, con le Kai fossi in te ci andrei cauto. Alla fine la cosa bella di questo rasoio è che quasi non lo si sente sul viso, oltretutto leggerissimo in mano.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Re: Henson Shaving AL13
Grazie Pablo per la celere risposta, e soprattutto per i consigli, il buon FlashOne invece mi ha consigliato nell' altro 3d, per migliorare la situazione (aumentando frequenza rasatura e diminuendo numero passate) una rasatura a giorni alterni. Il medium va bene anche per rasature cosi? Anche l' accoppiata della lama? Grazie in anticipo, e scusami le continue domande, ma essendo nuovo cerco di informarmi il più possibile da più fonti prima di acquisti avventanti.pablomoreno ha scritto: 30/04/2022, 12:10 @ciro.ammendola5, personalmente, possedendolo, ti consiglio il medium vista la tua frequenza di rasatura, per la lametta trovo che le sempre verdi Astra verdi (scusa il gioco di parole) rendano benissimo, io ci abbino anche le Treet Platinum, con le Kai fossi in te ci andrei cauto. Alla fine la cosa bella di questo rasoio è che quasi non lo si sente sul viso, oltretutto leggerissimo in mano.

-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Henson Shaving AL13
L'astra verde è una lama abbastanza poliedrica, in genere l'ideale per iniziare. Con questo rasoio poi è consigliata anche dai produttori, che la inviano con il rasoio. Secondo me partire con quella è un'ottima idea
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Re: Henson Shaving AL13
Grazie Stef per la risposta! Te consiglieresti più il Mild o il Medium? Se il Mild va bene anche per barbe di max 4 giorni? Se si prenderei quello sinceramente..stefmas ha scritto: 30/04/2022, 13:12 L'astra verde è una lama abbastanza poliedrica, in genere l'ideale per iniziare. Con questo rasoio poi è consigliata anche dai produttori, che la inviano con il rasoio. Secondo me partire con quella è un'ottima idea
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Henson Shaving AL13
Io penso che il medium faccia al caso tuo. Le astra vanno bene per iniziare, puoi provare anche delle lamette non aggressive e generalmente apprezzate, come le gillette gialle (7'o clock sharp) ma non andrei oltre, perché altrimenti rischi di concentrarti più sulle lamette che sulla tecnica (errore molto comune).
A questo proposito, hai scritto che farai solo passate in contropelo radendoti un paio di volte a settimana. Immagino sia stato un errore di battitura, ma se non è così ti consiglio di fare solo una o due passate nel verso del pelo per i primi tempi.
Per quanto riguarda il pennello, puoi comprare un buon sintetico con poca spesa e usarlo solo per spalmarti la schiuma in faccia, montando in una ciotola. In questo modo non avrai nessuno stress meccanico per la pelle ma potrai usare dei buoni saponi da barba, che la ammorbidiscono di più dei concorrenti brushless.
Ma questo sarà un passo successivo. Per ora inizia col prodotto che stai usando.
In bocca al lupo!
A questo proposito, hai scritto che farai solo passate in contropelo radendoti un paio di volte a settimana. Immagino sia stato un errore di battitura, ma se non è così ti consiglio di fare solo una o due passate nel verso del pelo per i primi tempi.
Per quanto riguarda il pennello, puoi comprare un buon sintetico con poca spesa e usarlo solo per spalmarti la schiuma in faccia, montando in una ciotola. In questo modo non avrai nessuno stress meccanico per la pelle ma potrai usare dei buoni saponi da barba, che la ammorbidiscono di più dei concorrenti brushless.
Ma questo sarà un passo successivo. Per ora inizia col prodotto che stai usando.
In bocca al lupo!
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Re: Henson Shaving AL13
Grazie GinoV! Si ovviamente era un errore di battitura, solo pelo inizialmente, il contropelo per ora è un suicidio, proverò allora con pennelo montando in ciotola la schiuma e magari come la mette un pacco di Astra e un pacco di Gilette Gialle per provare, grazie per i consigli!
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Henson Shaving AL13
Non ho mai provato il Mild, quindi non posso aiutarti molto. Il medium comunque è abbastanza delicato, lo trovo un rasoio comunque molto adatto anche ad un uso continuo su barba cortaciro.ammendola5 ha scritto: 30/04/2022, 14:02Grazie Stef per la risposta! Te consiglieresti più il Mild o il Medium? Se il Mild va bene anche per barbe di max 4 giorni? Se si prenderei quello sinceramente..stefmas ha scritto: 30/04/2022, 13:12 L'astra verde è una lama abbastanza poliedrica, in genere l'ideale per iniziare. Con questo rasoio poi è consigliata anche dai produttori, che la inviano con il rasoio. Secondo me partire con quella è un'ottima idea
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Li ho entrambi e sono per uso quotidiano ambedue.
Il Mild è solo leggermente meno profondo, quindi adatto a pelli più sensibili, ma il Medium non è certo meno confortevole.
Sono entrambi must have, ma se dovessi sceglierne uno, la mia preferenza ricadrebbe sul Medium, per la sua versatilità, considerato che con barbe di qualche giorno (non troppi...) va meglio.
Il Mild è solo leggermente meno profondo, quindi adatto a pelli più sensibili, ma il Medium non è certo meno confortevole.
Sono entrambi must have, ma se dovessi sceglierne uno, la mia preferenza ricadrebbe sul Medium, per la sua versatilità, considerato che con barbe di qualche giorno (non troppi...) va meglio.
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Henson Shaving AL13
Ho soltanto il medium ed è paragonabile in tutto ad un bilama
Lamette fortunatamente da il massimo di se con le astra verdi che sono le più economiche. Come già ti è stato suggerito mi accodo a consigliarti come pennello razorock plissoft e un proraso rosso o un ottimo varesino per aumentarti ancora il confort di rasatura. Non pensare che il pennello ti raschia o irrita (e sicuramente non lo fa il plissoft) ma ti da una protezione e un idratazione maggiore sia nella rasatura che nel post rasatura.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Re: Henson Shaving AL13
Siccome sono il più neofita dei neofiti, e non ho mai provato un bilama, al massimo un Mach 3 e Skinguard Sensitive, non so se prenderlo come un complimento o meno questo paragone 

-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Henson Shaving AL13
Bhe non sapevo come renderti l idea
ogni rasoio è quasi mondo a parte (avrai visto esposizione,gap,aggressività,angolo di taglio ecc), l helson è una “scatoletta” con dentro la lama e somiglia davvero a un multilama. Magari sarà anche offensivo come paragone ma per farsi la barba non credo attualmente esista strumento migliore!
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Radono bene entrambi, se hai problemi di pelle io ti consiglio il mild che non si sa mai.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Re: Henson Shaving AL13
Grazie a tutti, allora proverò il Mild con ASP e anche Glette gialle
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Ieri sera ho fatto un esperimento, ho utilizzato la testa del AL13 con manico legione in acciaio.
Ne è venuto fuori uno strumento spettacolare, un manico più pesante toglie quella sensazione di giocattolino che da l'Henson a causa della sua leggerezza ma resta la sensazione di assoluta precisione della testa.
Viene così fuori uno strumento chirurgico che mi ha dato l'impressione di un assoluto controllo e con una profondità di taglio maggiore rispetto al solito AL13.
Perché Henson non fa una versione in acciaio?

Ne è venuto fuori uno strumento spettacolare, un manico più pesante toglie quella sensazione di giocattolino che da l'Henson a causa della sua leggerezza ma resta la sensazione di assoluta precisione della testa.
Viene così fuori uno strumento chirurgico che mi ha dato l'impressione di un assoluto controllo e con una profondità di taglio maggiore rispetto al solito AL13.
Perché Henson non fa una versione in acciaio?

-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Secondo me, perché chi l'ha progettato gli ha dato un equilibrio, anche nel peso, per essere efficace e dolce nel contempo.
Non per niente è stata creata la versione "premium" in titanio, sempre e comunque più leggera dell:acciaio.
Il manico in acciaio sposta molto il baricentro verso il manico. Se a te piace, metti pure un manico più pesante.
Sempre secondo me, la formula è vincente così com'è.