Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

Gibbs ha scritto:...Secondo me, l'unica cosa buona del Daune, è che quando lo devi buttare lo puoi mettere nella differenziata con la plastica!...
So benissimo che il Daune non ti piace... :mrgreen:

Stamattina rasatura perfetta con il Daune (+ lametta nuova della Treet) in pelo e contropelo sul mio barbone trascurato di 3 giorni: acqua molto calda, crema pre barba Proraso e sapone Proraso (quello in ciotola bianca al te verde e avena), rasatura scorrevole e senza nessun dolore (non sentivo nemmeno scorrere la lama) e pelle come la seta (e il tutto in 20 min circa e con un solo insignificante microtaglio sotto il collo - che in realtà era brufolo e forse un pelo incarnito), per poi terminare il tutto con una passata di sana vigorosa e rinfrescante soluzione dopobarba liquida alcolica :D
Per rimanere in tema ripeto che la stessa prova su barba trascurata di 3 giorni l'avevo già fatta in passato con i multilama ma non ottenevo gli stessi risultati del Daune: con i multilama non ottenevo il BBS, mi rimanevano peli incarniti, pelle ruvida e rossori post rasatura (+ prurito post ricrescita), con i multilama mi si intasavano continuamente le lame :x quindi...niente più multilama, a casa mia non dovranno mai più entrare questi volgari oggetti davvero poco affidabili :mrgreen:, e tantomeno le modeste bombolette di schiuma rapida.

* E poi parlando di costi, mi sembra di aver visto stamattina dal tabaccaio esposte le testine di ricambio per il Fusion Proglide, 13€ X 5 testine di ricambio? :o (e che poi io ci farei un max di 15 rasature in tutto sulla mia barba) - io ho fatto di meglio > 10€ per una confezione da 100 PZ di lamette Treet = 200 rasature con il Daune :) (quindi c'è anche più efficienza).
Ultima modifica di gyonny il 05/10/2013, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

gyonny ha scritto:Per rimanere in tema ripeto che la stessa prova su barba trascurata di 3 giorni l'avevo già fatta in passato con i multilama ... con i multilama mi si intasavano continuamente le lame :x quindi...niente più multilama,...
Non mi ripeto ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

ares56 ha scritto:...Non mi ripeto ;)
So benissimo cosa vuoi dire: I multilama non sono progettati per barba molto lunga :P, ma per me non vanno nemmeno bene su barba corta :roll:
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

gyonny ha scritto:* E poi parlando di costi, mi sembra di aver visto stamattina dal tabaccaio esposte le testine di ricambio per il Fusion Proglide, 13€ X 5 testine di ricambio? :o (e che poi io ci farei un max di 15 rasature in tutto sulla mia barba) - io ho fatto di meglio > 10€ per una confezione da 100 PZ di lamette Treet = 200 rasature con il Daune :) (quindi c'è anche più efficienza).
Le confezioni (normalmente da 4 cartucce) hanno una durata decisamente elevata.
Sicuramente non paragonabile alle lamette DE ed infinitamente superiore alle lamette SE e Injector.
Io non avendo accesso a fornitori per barbieri/parrucchieri sul mio territorio, ed acquistando direttamente in P&G le Fusion, devo dire che la differenza di costo seppur esiste ... non è del doppio come normalmente avviene. E comunque si parla di pochi centesimi al giorno, normalmente!! :mrgreen:
Prima o poi sarà il caso di vedere esattamente quanti giorni dura una confezione, in condizioni standardizzate. Un esperimento scientifico !! :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

Sbaglio o le lamette montate di serie sui rasoi multilama (come quelle del Fusion Proglide) sono molto più sottili rispetto alle classiche lamette DE?

Mi potrei anche sbagliare ma a me sembrano più sottili le lamette dei multilama...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da bertz »

ischiapp ha scritto:ed infinitamente superiore alle lamette SE
:roll: ehm tu dici ?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

bertz ha scritto: :roll: ehm tu dici ?
Non parlo dei wedge per lather catcher, ma delle lamette industriali.
Io quelle non le affilo. ;) E dopo 4-5 barbe per me sono finite. :(

Perché, tu che esperienza hai? :shock:
Utente BANNATO
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da bertz »

parlavo appunto di quelle..
non sapevo dell'esistenza di altri se
quelle industriali per gem eveready ecc le riaffilo e tengono bene
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

Ischiapp, tu hai ribadito varie volte che con i rasoi multilama non verifichi la ricrescita del pelo a fine giornata: non ho nulla in contrario riguardo a questa tua affermazione perchè anche io ho notato qualcosa di simile...però voglio dire un'altra cosa: ieri mattina mi sono raso con un rasoio tradizionale (il Daune - che è anche un rasoio tradizionale a serramanico dopotutto) e arrivando a sera anche io notavo un po di ricrescita, però stamattina ho notato che la rasatura teneva ancora (e senza prurito), nel senso che si notava solamente un po di barbetta appena spuntata, ma lo stesso identico discorso il giorno dopo mi si verificava anche con rasatura fatta con i moderni multilama! (ma con prurito e davvero tanti peli sottocutanei e brufoli sotto il collo!).

Quindi nella mia situazione quale tra le 2 soluzioni scegliereste? :)

* Con i multilama ci potrà anche essere il vantaggio della velocità e della estrema facilità d'uso - ma parlando di velocità di esecuzione avete mai visto quanto tempo impiegano i veterani a radersi con un rasoio tradizionale tipo shavette o ML? (forse fanno anche prima :D)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

Comunque ragazzi ora posso confermare che la ricrescita del pelo che si verifica a fine giornata puo anche derivare da una scarsa manualità sull'uso dei rasoi tradizionali (in particolare degli shavette e i rasoi a mano libera).

La mia tecnica di rasatura eseguita con i rasoi tradizionali (gli shavette) è in continua evoluzione e posso confermare che utlimamente dopo tanto lavoro sto verificando dei risultati che si fanno notare, mi spiego meglio:

Ieri mattina mi ero raso con il Daune (in 15 min circa) facendo anche un leggero contropelo, e posso dire che oggi possiedo ancora un volto in cui non si verifica una particolare barba incolta, nel senso che la ricrescita del pelo si nota solo se viene attentamente guardata da vicino, quindi posso dire che la rasatura fatta con rasoi tradizionali mi da 2 vantaggi rispetto alla rasatura fatta con multilama:

1) Rasatura che tiene più a lungo
2) Nessun pelo incarnito, brufoli o persistenti irritazioni cutanee.

* Però ricordo sempre che inizialmente si verificava una situazione opposta, ovvero che con i multilama avevo una ricrescita meno contenuta e meno irritazioni cutanee rispetto ai rasoi tradizionali...invece ora la situazione si è capovolta...e forse sto già quasi arrivando al punto che impiego meno tempo nel radermi rispetto ai multilama (nel senso che con poche passate rado quasi mezzo volto...)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

per vari motivi, anche io talvolta uso i multilama
Per fare durare di più le lame, le affilo con l' apposito Razorpit (che fa anche da base custodia) e talvolta le faccio "passare" nella mia fida lavatrice a oltrasuoni
Si puliscono magnificamente
Dopo, se non vengono usate per tempo, meglio proteggerle con una goccia d' olio (oliva o mandorle)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Oggi avrò fatto felice AlfredoT: ho ripreso un manico Gillette GII in legno e ottone della HK (regalo di una vita fa dell'allora mia fidanzata e attuale moglie e che era riposto lontano dagli occhi ma non dal cuore ;) ), ripulito ben bene, montata una testina nuova di Gillette GII Plus e ho riprovato l'ebbrezza del primo bilama (o come dice AlfredoT, possessore e utilizzatore della versione US TRAC II, un doppio SE).

Devo dire che è stato un pò strano riprendere un multilama a testina fissa, con un'impugnatura comunque diversa dai DE e con sensazioni altrettanto diverse dal Mach3 o Fusion. E' stata comunque un'ottima rasatura, confortevole ed efficace: diciamo un salto nel mio passato, recente, ma pur sempre passato ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

@Gyonny
Certo che avere con uno shavette una rasatura più profonda (che tiene più a lungo) rispetto ad un multilama di ultima generazione a 5 lame ... meglio se con vibrazione ... è cosa veramente degna di nota. :shock:
Personalmente oggi, migliorata la conoscenza della preparazione e la tecnica di rasatura e lo strumento, il mio GF5PGP non mi produce alcuno strascico noioso. Tranne l'impossibilità di radermi per troppo tempo!! :twisted:

@Claudio
Meglio usare olii sintetici, possibilmenti molto liquidi / fini.
Ottimi gli spray.
I prodotti naturali sono idratati in parte, ed oltremodo acidi. :idea:

@Ares
Tutta colpa della zucca ... ti sei commosso. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

Olii minerali su lame che poi passo sulla pelle'? :o
Pensavo fosse sbagliato... ;)
Io spray ho l' olio da armi... :twisted: :twisted:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Perfetto il Ballistol ... da pulire prima di usare coramella!! :idea:
O in generale.
Utente BANNATO
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da rebus »

Non ho mai usato multilama seri, al massimo sono arrivato a un trilama usa e getta della Wilkinson. Dato però che la mia tecnica mi fa essere ancora molto lento, stavo valutando l'idea di tenerne uno per quando mi sveglio in ritardo e ho molta fretta (mi rifiuto di riprendere in mano il Philips!)
Quello che mi sta più simpatico - a pelle, perché non l'ho mai usato - è il Mach 3, anche se ormai trovarne uno che non sia usa-e-getta è diventato arduo quasi come trovare un DE. Andare oltre le 3 lame non mi va tanto, anche perché ne farei un uso estremamente sporadico. È' una buona idea? Fermo restando che spero col tempo di velocizzarmi anche usando i rasoi tradizionali :D
E il Mach3 nel caso sarebbe una buona scelta? Ma c'è differenza fra quelli usa e getta e quelli a testina intercambiabile? A parte il fatto che i secondi mi stanno comunque più simpatici perché c'è meno spreco..
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

rebus ha scritto:E il Mach3 nel caso sarebbe una buona scelta? Ma c'è differenza fra quelli usa e getta e quelli a testina intercambiabile?
Se vuoi usare un multilama in modo occasionale ma comunque avere uno strumento affidabile purchè usato a dovere (barba corta massimo 2-3 giorni e senza premere) il Mach3 è un'ottima soluzione.
Per mia valutazione personale tra gli usa e getta e i rasoi a testina intercambiabile c'è un abisso, per peso, bilanciamento e anche qualità della testina.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da rebus »

ares56 ha scritto:purchè usato a dovere (barba corta massimo 2-3 giorni e senza premere)
Oh sì sì, non vado mai oltre. E sul premere, sto imparando! ;)
Conta che abitualmente adesso uso i rasoi di sicurezza, e vorrei continuare a farlo perchè mi rendono la rasatura molto più piacevole. Un multilama lo terrei solo per le emergenze, visto che per ora vince ancora nettamente per quanto riguarda la velocità.

Ma giusto per non avere dubbi, anche fra rasoi dello stesso tipo c'è tutta questa differenza che dici? Nel nostro caso, anche fra un Mach3 usa-e-getta e un Mach3 a testina intercambiabile?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

rebus ha scritto:Ma giusto per non avere dubbi, anche fra rasoi dello stesso tipo c'è tutta questa differenza che dici? Nel nostro caso, anche fra un Mach3 usa-e-getta e un Mach3 a testina intercambiabile?
Li ho provati entrambi e ti confermo che sono molto diversi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

...E io quoto TOTALMENTE ares
Un usa e getta è comunque una maledetta raspa
Un Mach 3 (francamente anche più di un celebratissimo Fusion, che si "intasa" solo a guardarlo) pur non avendo quarti di nobiltà, ha comunque il suo perchè, come macchina per radere
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Il multilama moderno è progettato per l'uso quotidiano.
Sciacquarlo spesso migliora l'azione del lubra-strip.
Su queste basi, io non ho mai avuto difficoltà con la serie Fusion, soprattutto l'ultimo GF5PGP ... di cui trovo divertente oltre che efficace la vibrazione.
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

A proposito dei multilama moderni voglio segnalare che io non sono mai riuscito ad abituarmi al Lubrastrip, quella striscia lubrificante che proprio non riesco ancora a digerire :|

Mai voi vi ci trovate davvero bene con il Lubrastrip? Io non riesco proprio a digerirlo perchè mi da una brutta "sensazione oleosa" sulla pelle...difficile da risciacquare e ho come la sensazione che le lame scivolino troppo (più del dovuto)...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

gyonny ha scritto:Mai voi vi ci trovate davvero bene con il Lubrastrip?
Quando con i multilama usavo le schiume in bomboletta (anche buone e efficaci) non solo non avevo alcun problema con la striscia lubrificata ma avevo veramente la sensazione che contribuisse alla scorrevolezza del rasoio, ma non in modo eccessivo.
Con il passaggio a creme/saponi da montare probabilmente è inutile ma comunque non fastidiosa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da gyonny »

ares56 ha scritto:...Con il passaggio a creme/saponi da montare probabilmente è inutile...
E' quello che penso anche io...specialmente se viene usato il pre barba della Proraso + una bella insaponatura fatta con un buon pennello, acqua calda e un buon sapone da barba, il Lubrastrip in questo caso mi sembra una cosa davvero poco utile e addirittura io lo trovo fastidioso (tant'è vero che non sono mai riuscito ad abituarmi).
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Io sono per il "più ce n'è, meglio é".
Sicuramente con un buon pre, una bella schiuma corposa ed una buona tecnica ... il lubrastrip non apporta molto.
Ma dato che c'è. ;)
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”