Quali lamette usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Quali lamette usate?
Ieri, perchè arrivata insieme al rasoio, ho usato una lametta Mühle, sapete a che cosa equivale, chi gliele produce?
L'ho trovata mediocre, meglio le mie Astra verdi.
L'ho trovata mediocre, meglio le mie Astra verdi.
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Quali lamette usate?
Dovrebbero essere prodotte da Personna. Se ne è parlato nella discussione dedicata alle lamette Muhle:
viewtopic.php?f=90&t=6324&hilit=muhle
viewtopic.php?f=90&t=6324&hilit=muhle
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/11/2020, 0:36
- Località: Bologna
Re: Quali lamette usate?
Oggi ho provato le Rapira Platinum Plux, su Rex Ambassador. Ho aumentato il gap per le passate, e diminuito il numero delle stesse. Zero irritazioni. Più confortevole rispetto le Kai e le Feather, ma stesso, se non migliore, risultato.
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Quali lamette usate?
Il fatto che siano molto affilate (le feather) non le rende migliori rispetto alle altre....
Anzi.
Le permasharp, ecco, mi sembrano migliori.
Ovviamente imho.
Buone sbarbate....
Anzi.
Le permasharp, ecco, mi sembrano migliori.
Ovviamente imho.
Buone sbarbate....
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Quali lamette usate?
stessa sensazione che danno a me, le blu mi sembrano un gradino sopra alle verdiezio79 ha scritto: 05/01/2021, 22:28teoricamente dovrebbero essere delle lamette verdi senza rivestimento,superkamo87 ha scritto: 05/01/2021, 21:53 Ciao grazie per la risposta, le astra blu le devo provare per ora ho provato solo le verdi. cosa cambia con quelle blu?
ma di fatto sono una lametta complessivamente migliore (forse il discorso si collega alla vecchia produzione astra verde?)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/02/2021, 18:21
- Località: napoli
Consiglio lamette
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo del forum e nuovo nell'uso del rasoio di sicurezza(qualche mese),
uso un Muhle r89 e ho comprato un pack di lamette miste per provarne un paio(Kai\7oclock sharp e s.stainless\gilletteplatinum\treet\astraverde\superinoxbolzano\father\timor),
mi sbarbo mediamente due volte a settimana e al momento mi sono trovato bene solo con le gillette platinum,
andando a fare il contropelo con altre lame ma anche con il veccho rasoio multilama saltavo il primo strato di pelle creando peli incarniti,
ovviamente non ditemi non fare il contropelo perchè mi piace sentire il volto liscio come un culetto di un bambino
......
con la gillette platinum invece ho notato che è molto più delicata e non ho notato particolari problemi (conosco la differenza platinum stain ecc...),
solo che la platinum lascia parecchio pelo....e non vedo una rasatura profonda,il pelo resta....si vede e lo sento..
metodo di rasatura: prebarba,due passate di pelo una obliqua e una\due di contropelo(sapone o crema non ho notato differenze),
ora mi chiedevo...quale lama posso provare che si delicata ma che scenda a fondo?
c'è un alternativa?qualsiasi consiglio è ben accetto,
vi ringrazio in anticipo.
premetto che sono nuovo del forum e nuovo nell'uso del rasoio di sicurezza(qualche mese),
uso un Muhle r89 e ho comprato un pack di lamette miste per provarne un paio(Kai\7oclock sharp e s.stainless\gilletteplatinum\treet\astraverde\superinoxbolzano\father\timor),
mi sbarbo mediamente due volte a settimana e al momento mi sono trovato bene solo con le gillette platinum,
andando a fare il contropelo con altre lame ma anche con il veccho rasoio multilama saltavo il primo strato di pelle creando peli incarniti,
ovviamente non ditemi non fare il contropelo perchè mi piace sentire il volto liscio come un culetto di un bambino

con la gillette platinum invece ho notato che è molto più delicata e non ho notato particolari problemi (conosco la differenza platinum stain ecc...),
solo che la platinum lascia parecchio pelo....e non vedo una rasatura profonda,il pelo resta....si vede e lo sento..
metodo di rasatura: prebarba,due passate di pelo una obliqua e una\due di contropelo(sapone o crema non ho notato differenze),
ora mi chiedevo...quale lama posso provare che si delicata ma che scenda a fondo?
c'è un alternativa?qualsiasi consiglio è ben accetto,
vi ringrazio in anticipo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Più che cambiare lametta devi migliorare la tecnica...se rimane "parecchio pelo" vuol dire che ancora non ci siamo con il tiraggio della pelle, il corretto face mapping e l'angolo di inclinazione del rasoio.
Ti suggerisco, se ancora non l'hai fatto, una lettura degli argomenti principali di queste sezioni:
viewforum.php?f=91
viewforum.php?f=33
Ti suggerisco, se ancora non l'hai fatto, una lettura degli argomenti principali di queste sezioni:
viewforum.php?f=91
viewforum.php?f=33
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/02/2021, 18:21
- Località: napoli
Re: Quali lamette usate?
Ciao e grazie ares,
diciamo che quello che resta non è il pelo completo ma la classica baraba che si intravede e si sente in qualche punto passando la mano,
cmq si ho letto mooolti post e li trovo molto interessanti,
ma in realta la vera differenza al momento l'ho trovata nelle lame,
sarà anche l'inizio e quindi non avendo una tecnica perfetta si sente piu la differenza ma le platinum della gillette le ho trovate confortevoli,
non grattano e non tirano via il primo strato di pelle,si muovo veramente in modo facile sul viso sono delicate,
volevo sapere se in tal caso potevo provare anche altro,ovviamente dovrò prendere un altro sample pack di lame e le inserisco dento,
poi avrei un ultima domanda.....le gillette platinum dove le acquistate? su amazon leggo commenti che lamentano la qualità del prodotto...
sono di napoli se magari c'è un negozio fisico che non le faccia pagare il triplo,grazie
diciamo che quello che resta non è il pelo completo ma la classica baraba che si intravede e si sente in qualche punto passando la mano,
cmq si ho letto mooolti post e li trovo molto interessanti,
ma in realta la vera differenza al momento l'ho trovata nelle lame,
sarà anche l'inizio e quindi non avendo una tecnica perfetta si sente piu la differenza ma le platinum della gillette le ho trovate confortevoli,
non grattano e non tirano via il primo strato di pelle,si muovo veramente in modo facile sul viso sono delicate,
volevo sapere se in tal caso potevo provare anche altro,ovviamente dovrò prendere un altro sample pack di lame e le inserisco dento,
poi avrei un ultima domanda.....le gillette platinum dove le acquistate? su amazon leggo commenti che lamentano la qualità del prodotto...
sono di napoli se magari c'è un negozio fisico che non le faccia pagare il triplo,grazie

- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Quali lamette usate?
Buongiorno, vorrei raccontarvi quella che è stata la mia rasatura di questa mattina.
Dopo aver provato qualche tipo di lametta, dico qualche perchè saranno stati si e no 6 o 7 modelli differenti, in quanto sono ancora un novellino nel settore.
Questa mattina ho provato una comunissima Astra blu, sono rimasto senza parole, la lametta taglia in modo discreto, anzi buono, non strappa per niente, e con solo 2 passate (pelo e contropelo) son riuscito ad ottenere un risultato che normalmente avrei ottenuto con almeno un passaggio in più, più altri ritocchi.
La cosa che mi è piaciuta di più è la scorrevolezza della lametta e la dolcezza durante la rasatura.
Ne sto parlando con voi proprio perchè con la rasatura "terribile" di ieri, mi ero demotivato abbastanza, pelle irritata in una maniera assurda.
Finalmente ho ritrovato la gioia di radermi quotidianamente con una lametta "comune" o "economica".
Dopo aver provato qualche tipo di lametta, dico qualche perchè saranno stati si e no 6 o 7 modelli differenti, in quanto sono ancora un novellino nel settore.
Questa mattina ho provato una comunissima Astra blu, sono rimasto senza parole, la lametta taglia in modo discreto, anzi buono, non strappa per niente, e con solo 2 passate (pelo e contropelo) son riuscito ad ottenere un risultato che normalmente avrei ottenuto con almeno un passaggio in più, più altri ritocchi.
La cosa che mi è piaciuta di più è la scorrevolezza della lametta e la dolcezza durante la rasatura.
Ne sto parlando con voi proprio perchè con la rasatura "terribile" di ieri, mi ero demotivato abbastanza, pelle irritata in una maniera assurda.
Finalmente ho ritrovato la gioia di radermi quotidianamente con una lametta "comune" o "economica".
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Quali lamette usate?
@dioFEBO sono contento per te, ma tieni anche presente che radendoti spesso , la tua tecnica migliora più velocente e alla lunga, scoprirari che, specialmente per le lamette, quella che all'inizio ti sembrava una differenza abissale tra una lametta e l'altra in realtà ti si presenterà come solo una piccola differenza. Il forum è pieno di utenti che hanno rivalutato in maniera importante, lamette che all'inizio del proprio percorso erano state scartate con disprezzo!!!
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Quali lamette usate?
Grazie
.
Sicuramente sono d'accordo con te per quanto riguarda il miglioramento della tecnica, che aumenta con il passare del tempo, ma non penso di aver migliorato così tanto nell'arco di un giorno.
Fino a ieri la pelle diventava davvero rovente, era un dolore continuo e persistente.
Oggi invece mi sono sentito quasi coccolato dal taglio.
Continuerò a provare altri tipi per smentire la mia teoria. Per il momento continuerò a segnarmi tutte le singole sensazioni durante la mia rasatura quotidiana.
Magari facendo una specie di classifica personale riducendo al minimo le varianti
Sicuramente sono d'accordo con te per quanto riguarda il miglioramento della tecnica, che aumenta con il passare del tempo, ma non penso di aver migliorato così tanto nell'arco di un giorno.
Fino a ieri la pelle diventava davvero rovente, era un dolore continuo e persistente.
Oggi invece mi sono sentito quasi coccolato dal taglio.
Continuerò a provare altri tipi per smentire la mia teoria. Per il momento continuerò a segnarmi tutte le singole sensazioni durante la mia rasatura quotidiana.
Magari facendo una specie di classifica personale riducendo al minimo le varianti
- blackdog76
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 07/04/2021, 12:38
- Località: Trapani
Re: Quali lamette usate?
La mia personale classifica sulle lamette in tandem con Fatip gentile e sapone palmolive montato in FL:
Bic chrome platinum,
Derby premium,
Rapira platinum lux,
Astra verdi,
Treet platinum,
Dorco st301.
Dalle più "profonde" e confortevoli per la mia pelle fino alle meno incisive.
In ogni caso per me stanno tutte su un livello medio alto.
Bic chrome platinum,
Derby premium,
Rapira platinum lux,
Astra verdi,
Treet platinum,
Dorco st301.
Dalle più "profonde" e confortevoli per la mia pelle fino alle meno incisive.
In ogni caso per me stanno tutte su un livello medio alto.
Quant'è bella giovinezza ch si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia di doman non c'è certezza
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/02/2021, 18:21
- Località: napoli
Re: Quali lamette usate?
Ho trovato delle derby premium (stecca) e le ho comprate per radermi ogni due giorni e migliorare la tecnica,
non sono niente male!!! delicate e scendono parecchio,ma una barba e via la lama altrimenti la sento,
credo che finirò la stecca e poi proverò altro altimenti cambiare ogni due giorni lama non credo abbia senso,
da provare sicuramente,visto il prezzo veramente ridotto(5 lame per 20 pacchetti 5 euro)...
non sono niente male!!! delicate e scendono parecchio,ma una barba e via la lama altrimenti la sento,
credo che finirò la stecca e poi proverò altro altimenti cambiare ogni due giorni lama non credo abbia senso,
da provare sicuramente,visto il prezzo veramente ridotto(5 lame per 20 pacchetti 5 euro)...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Ha senso se valuti che per la tua pelle/barba/rasoi/tecnica una determinata lametta sia ancora valida...diverse lamette danno il meglio di se a partire dalla seconda rasatura e alcune non mostrano cedimenti per diverse rasature.Alessandro1990 ha scritto: 17/04/2021, 15:41 ...cambiare ogni due giorni lama non credo abbia senso,
Quindi va bene usare una lametta una sola volta, ma ha senso se si è sperimentato che continuando ad usarla le prestazioni decadono significativamente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- SK8S
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/02/2021, 15:20
- Località: C.M.di Cagliari
Re: Quali lamette usate?
Dopo averne provato svariate, queste le mie preferite:
Astra Blu
Derby Extra Super Stainless
Feather Hi-Stainless
Kai Stainless Steel
Gillette Platinum
Perma-Sharp Super Stainless
Rapira Swedish Super Stainless
Rockwell Super Stainless
Solitamente mi rado ogni 3/4 giorni, rasoio con testina closed comb.
Astra Blu
Derby Extra Super Stainless
Feather Hi-Stainless
Kai Stainless Steel
Gillette Platinum
Perma-Sharp Super Stainless
Rapira Swedish Super Stainless
Rockwell Super Stainless
Solitamente mi rado ogni 3/4 giorni, rasoio con testina closed comb.
- blackdog76
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 07/04/2021, 12:38
- Località: Trapani
Re: Quali lamette usate?
Ciao, io uso la derby premium per due sbarbate e poi la cambio.Alessandro1990 ha scritto: 17/04/2021, 15:41 Ho trovato delle derby premium (stecca) e le ho comprate per radermi ogni due giorni e migliorare la tecnica,
non sono niente male!!! delicate e scendono parecchio,ma una barba e via la lama altrimenti la sento,
credo che finirò la stecca e poi proverò altro altimenti cambiare ogni due giorni lama non credo abbia senso,
da provare sicuramente,visto il prezzo veramente ridotto(5 lame per 20 pacchetti 5 euro)...
So che potrei farne una terza o una quarta senza perdere troppo in performance ma per una questione di igiene e per evitare incertezze nel passaggio preferisco avere sempre una lama "pulita" .
SIn ogni caso (uso il DE giornalmente da soli 4 mesi) sono delle lame abbastanza affilate che perdonano molti errori di rasatura, difficilmente mi hanno morso e considera che le uso con un cavallo pazzo come il fatip gentile

Potrebbero essere considerate su rasoi "aggressivi" anche delle lame definitive.
Buone sbarbate
Quant'è bella giovinezza ch si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia di doman non c'è certezza
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/02/2021, 18:21
- Località: napoli
Re: Quali lamette usate?
Ares intendevo dire che forse nn ha senso cambiare tipologia di lametta ogni due giorni,visto che come dite ci sono condizioni differenti di stress della pelle e predisposizione alla rasatura cambiare ogni volta lama mi porterebbe solo in confusione,mentre usare le stesse per un periodo aiuta molto a capire la lama stessa(per modo di dire),invece la cambio ogni una o due rasature max essere quasi nuovo del de preferisco avere una lama performante per comprensare la mia tecnica da elefante impazzitoares56 ha scritto: 17/04/2021, 16:20Ha senso se valuti che per la tua pelle/barba/rasoi/tecnica una determinata lametta sia ancora valida...diverse lamette danno il meglio di se a partire dalla seconda rasatura e alcune non mostrano cedimenti per diverse rasature.Alessandro1990 ha scritto: 17/04/2021, 15:41 ...cambiare ogni due giorni lama non credo abbia senso,
Quindi va bene usare una lametta una sola volta, ma ha senso se si è sperimentato che continuando ad usarla le prestazioni decadono significativamente.

-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Quali lamette usate?
Pelle sensibile e barba mediamente dura. Tutte le platinum più “dolci e docili” con medio/basso grado d’affilatura mi hanno prodotto irritazioni perché le sento strappare. Anche io provo varie combo, e come già scrivevo spesso un CC armato con una cruda lametta Stainless fa un ottimo lavoro. Ricoperte sono ottime le Voskhod e le Derby Premium. Infatti hanno una media aggressività ed un affilatura medio alta. Ottime. Le uniche ricoperte con le quali ottengo ottimi risultati. Proverò le Rapira Platinum Plus di cui leggo molto bene.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Assolutamente d'accordo...non avevo capito nienteAlessandro1990 ha scritto: 18/04/2021, 22:08 Ares intendevo dire che forse nn ha senso cambiare tipologia di lametta ogni due giorni,...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Quali lamette usate?
A meno che sia disastroso e oltre il sopportabile la prima esperienza, per raccogliere un minimo feedback senso percettivo della lametta in genere sarebbe meglio finire tutto il pacchetto. Personalmente cambio lama ad ogni rasatura. Se voglio provarne di nuove cerco di testarle ricreando sempre le medesime condizioni (lunghezza barba etc...set sapone e pennello e combo rasoio). Perlomeno c’é più obiettività.Alessandro1990 ha scritto: 18/04/2021, 22:08 Ares intendevo dire che forse nn ha senso cambiare tipologia di lametta ogni due giorni,visto che come dite ci sono condizioni differenti di stress della pelle e predisposizione alla rasatura cambiare ogni volta lama mi porterebbe solo in confusione,mentre usare le stesse per un periodo aiuta molto a capire la lama stessa(per modo di dire),invece la cambio ogni una o due rasature max essere quasi nuovo del de preferisco avere una lama performante per comprensare la mia tecnica da elefante impazzitoeheheh
Ultima modifica di ares56 il 21/04/2021, 13:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE sbagliato
Motivazione: Corretto QUOTE sbagliato
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Quali lamette usate?
La penso anch'io così. Penso che cambiare tipo di lametta in combinazione con un dato rasoio, o a seconda dell'umore, o altre "finezze", sia un "privilegio" riservato a rasatori esperti, Questo naturalmente è l'opinione di un "principiante" 

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Quali lamette usate?
Non é mia natura ergermi a voce fuori dal coro ed indossare i panni del ricercato ponendomi contro corrente per cercar visibilità sulla massa. Tutto questo preludio per dire: io con le Astra verdi che sono un totem insindacabile per molti, non riesco a radermi. 
Forse Sono forse troppo sottili, vibrano troppo nella testina, non trovano sinergia con la mia pelle ed il mio pelo...non saprei, fattuale invece che strappino, si incespicano e non scorrono. Ne ho consumati due pacchetti per comprendere non essere le lame per me.
Forse Sono forse troppo sottili, vibrano troppo nella testina, non trovano sinergia con la mia pelle ed il mio pelo...non saprei, fattuale invece che strappino, si incespicano e non scorrono. Ne ho consumati due pacchetti per comprendere non essere le lame per me.
- blackdog76
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 07/04/2021, 12:38
- Località: Trapani
Re: Quali lamette usate?
Ciao, posso chiederti con quale setup usi le astra verdi?Mantrakarma ha scritto: 05/05/2021, 22:33 Non é mia natura ergermi a voce fuori dal coro ed indossare i panni del ricercato ponendomi contro corrente per cercar visibilità sulla massa. Tutto questo preludio per dire: io con le Astra verdi che sono un totem insindacabile per molti, non riesco a radermi.
Forse Sono forse troppo sottili, vibrano troppo nella testina, non trovano sinergia con la mia pelle ed il mio pelo...non saprei, fattuale invece che strappino, si incespicano e non scorrono. Ne ho consumati due pacchetti per comprendere non essere le lame per me.![]()
Io ho iniziato ad amarle dopo qualche mese di noviziato..
Ultimamente sempre su fatip gentile mi sto trovando benissimo con le bic chrome platinum, a patto di centrarle bene nella testina altrimenti il lato più esposto diventa troppo "aggressivo" in contropelo
Quant'è bella giovinezza ch si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia di doman non c'è certezza
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/02/2020, 17:25
- Località: Pescara,Spoltore
Re: Quali lamette usate?
In Grecia ho comprato le bic astor e da un paio di settimane non uso altro.
Su shibumi e fatip oc...
Su shibumi e fatip oc...
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 12/04/2021, 14:14
- Località: Brescia
Re: Quali lamette usate?
Il set up più elementare che esista: Muhle R106 o Merkur 15. Lo stesso problema l’ho avuto con le Dorco St300 e le stesse lame della Muhle. Mai avuto invece irritazioni con Derby Premium, Voskhod, Gillette Platinum.blackdog76 ha scritto: 16/05/2021, 20:46 Ciao, posso chiederti con quale setup usi le astra verdi?
Io ho iniziato ad amarle dopo qualche mese di noviziato..
Ultimamente sempre su fatip gentile mi sto trovando benissimo con le bic chrome platinum, a patto di centrarle bene nella testina altrimenti il lato più esposto diventa troppo "aggressivo" in contropelo![]()