Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Baffo di Piombo
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/12/2020, 22:50
Località: PA

Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Baffo di Piombo »

Buongiorno a tutti!
Mi sono registrato giusto ieri, ma da ormai 2 anni faccio tesoro dei vostri preziosi contributi ed esperienze.

Dopo tanto tempo insieme ad EJ89 ho deciso di passare ad un open comb poco aggressivo ma che riesca a raggiungere una maggiore profondità rispetto all'inglese citato.
Ho letto molti topic a riguardo, ma rimane ancora "qualche" dubbio.

Mi rado ogni 3 giorni, ho una barba di media durezza e una pelle abbastanza sensibile in zona collo.
Mi trovo davanti a due grandi rasoi che rispecchiano le mie esigenze:
° Merkur 15c (o varianti 11c / 25c, so che la testina è la stessa)
° Yaqi Mellon

- Quali sono le differenze che riscontrate nell'utilizzo di questi rasoi?

- Quali lamette consigliate di abbinare, in base alle vostre preferenze?

- Conoscete altri OC (o anche CC 'anomali') dotati di un rapporto aggressività/efficacia molto simile ai due sopra?

- Per Yaqi, mi sono trovato un po'stordito per via delle diverse testine disponibili oltre la Mellon: Cobbled, Mellon-cob, Beast Hybrid, Standard Plus, Scalloped...mi conviene "studiarle" in quanto possono fare al caso mio oppure mi fermate in partenza?

- Quale manico consigliate di abbinare in base alle vostre preferenze? Ottone (83 gr) o alluminio (45gr)?

Mi scuso per le numerose domande.
Grazie in anticipo! :)
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Grizzly »

Barba abbastanza folta di tre/quattro giorni, userei una lama stainless e un OC con un gap leggermente più elevato della Mellon, che è un bellissimo rasoio ma molto delicato per via del gap minimo. Lo preferisco come rasoii quotidiano.
Il primo che mi viene in mente, efficace ma senza rinunciare alla dolcezza della Mellon, è il Goodefellas OC. Personalmente lo preferisco con il manico di alluminio, ma apprezzo molto anche il manico in acciaio dell'Impero. Il secondo che mi viene in mente è il classico Fatip Originale.
Baffo di Piombo
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/12/2020, 22:50
Località: PA

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Baffo di Piombo »

Grizzly ha scritto: 09/12/2020, 13:23 Il primo che mi viene in mente, efficace ma senza rinunciare alla dolcezza della Mellon, è il Goodefellas OC. Personalmente lo preferisco con il manico di alluminio, ma apprezzo molto anche il manico in acciaio dell'Impero.
Grazie Grizzly, mi hai fatto notare Gladio OC ed davvero molto interessante.
Posso chiederti un piccolo paragone con Merkur 15c/25c
e/o
con Yaki Mellon/Scalloped?

Grazie!
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da ezio79 »

yaqi produce anche una testina analoga alla merkur che mi sembra chiamino old type. In ogni caso yaqi old type, yaqi mellon, merkur oc non sono più profonde di EJ89,
sono semplicemente più pratiche per via del pettine se ci si rade con la barba medio lunga.
Un rasoio a pettine aperto più profondo i EJ89 è il classico fatip
Baffo di Piombo
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/12/2020, 22:50
Località: PA

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Baffo di Piombo »

ezio79 ha scritto: 10/12/2020, 16:51 In ogni caso yaqi old type, yaqi mellon, merkur oc non sono più profonde di EJ89
Avevo poche certezze, ora non ne ho più.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Marcol »

Non sono certo un esperto ma ho sia la mellon che la yaqi OC e la yaqi scalopped e ho provato a fare la hybrid best.
Mellon e OC sono le più delicate, hybrid la più aggressiva del gruppo (pure troppo per me), la standard per me è la giusta via di mezzo e da quanto so (ma non ho provato personalmente) è leggermente più profonda di EJ89.
Quindi se vuoi un OC più profondo di EJ89 credo che mellon e yaqi OC tu possa scartarli.
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da gamestorming »

Non ricordo in quale topic, ma avevo confrontato la testina Merkur 15c vera con quella che Yaqi vende come suo "clone". Avevo fatto prove anche scambiando i manici per neutralizzare quel fattore, in a nutshell: per me la Merkur OC è dolcissima e la Yaqi OC aggressiva circa quanto il Fatip odierno.

Io la ho riposta nel mio cassetto delle cineserie, avendo sia la Merkur vera che la Fatip vera e della copia me ne faccio poco.

Discorso diverso la Mellon, che invece è una testa molto equilibrata e usabile nel quotidiano.

15c < Mellon=R89 < Fatip
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da gamestorming »

Baffo di Piombo ha scritto: 09/12/2020, 13:02 Dopo tanto tempo insieme ad EJ89 ho deciso di passare ad un open comb poco aggressivo ma che riesca a raggiungere una maggiore profondità rispetto all'inglese citato.
Con 15c non prendi un rasoio più profondo, al contrario. Con Mellon prendi un livello di profondità praticamente analogo. Se vuoi qualcosa che tagli di più devi andare sul Fatip. E sei pure fortunato, vito che è un rasoio bellissimo. Prendilo però da qualcuno bravo coi resi, io che sono stato fortunato ho dovuto cambiarlo due volte prima che me ne arrivasse uno allineato.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Baffo di Piombo
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/12/2020, 22:50
Località: PA

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Baffo di Piombo »

Grazie mille Marcol e gamestorming.

La mia scelta a questo punto si orienta verso il Fatip OC. Ho letto qui che il Fatip Gentile, nonostante sia un CC, potrebbe essere comunque più profondo del DE89 e al tempo stesso non aggressivo come la versione open comb.
Se fosse così per me sarebbe ottimo, anche per via della mia pelle abbastanza sensibile. Qualcuno può confermarmelo?

Ci tenevo inoltre a chiedere un parere sui rasoi Goodfellas Smile, che reputo esteticamente molto belli.
Anche qui ho letto che la testina del Gladio/Italico CC è sentita come più efficace-profonda rispetto a quella del DE89 e che quella del Gladio/Italico OC è considerata molto profonda ma al contempo poco aggressiva.
Qualcuno può confermarmi anche questo?

Grazie in anticipo!
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Grizzly »

Baffo di Piombo ha scritto: 14/12/2020, 18:00 Qualcuno può confermarmi anche questo?
Fatip CC (Gentile) e OC (Originale) hanno stesse identiche geometrie e rasano alla stessa profondità. La OC si fa preferire con barbe più lunghe. La Gentile non è più così tanto gentile... e quindi è decisamente più efficace del EJd89, ma meno facile da gestire.

I Rasoi Goodfellas, personalmente, lo reputo eccellenti e con un vantaggiosissimo rapporto qualità/prezzo. Il CC è molto delicato ma più efficace di un EJd89 (è uno standard plus). L'OC è ancora più efficace, a mio avviso quanto in Fatip OC, ma riesce a perdonare di più gli errori.

È la mia modesta esperienza.
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da gamestorming »

La gentile ha fama di essere non solo meno "gentile" della normale OC, ma perfino di essere di difficle lettura nel feedback, e quindi anche un pò "infida". Mai provata, con una fama del genere non mi attrae particolarmente.

Mai provati i Goodfellas, ma vedo che @Grizzly sopra ha già commentato in proposito.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Baffo di Piombo
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/12/2020, 22:50
Località: PA

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Baffo di Piombo »

Chiarissimi.
A proposito dei rasoi Goodfellas, ho letto varie discussioni circa il peso dei rasoi, il loro bilanciamento fra manico e testina, ecc. alcuni pareri anche discordanti fra loro.
Sperando di non andare 'troppo' OT, vi chiedo cosa ne pensate in base alla vostra esperienza, anche in modo da potermi meglio orientare eventualmente sulla scelta di un Gladio (63gr) piuttottosto che di un Italico (115gr).
Grazie ancora.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da Grizzly »

Baffo di Piombo ha scritto: 14/12/2020, 22:48 Chiarissimi.
.... cosa ne pensate in base alla vostra esperienza, anche in modo da potermi meglio orientare eventualmente sulla scelta di un Gladio (63gr) piuttottosto che di un Italico (115gr).
Adoro il manico Impero, pesante, ma devo ammettere che col manico Gladio, in leggero alluminio, il rasoio diventa (per me) più facile e maneggevole, a prova di novizio, senza perdere efficacia.
Vale soprattutto per la testa CC, mentre per la testa OC, particolarmente indicata per barbe più lunghe, il manico più pesante credo abbia la sua utilità.
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Merkur 15c vs Yaqi Mellon

Messaggio da gamestorming »

Baffo di Piombo ha scritto: 14/12/2020, 22:48
Sperando di non andare 'troppo' OT, vi chiedo cosa ne pensate in base alla vostra esperienza, anche in modo da potermi meglio orientare eventualmente sulla scelta di un Gladio (63gr) piuttottosto che di un Italico (115gr).
Io personalmente preferisco il rasoio pesante, l'acciaio è il mio materiale preferito. Personalmente trovo che il rasoio pesante rada con il suo peso e l'aiuto della forza di gravità, mentre il rasoio molto leggero inviti a fare pressione con la mano. Per dirti ho un Merkur in bakelite (45c mi pare si chiami) che ho comperato perchè bellissimo, e non ho ancora mai provato perchè preso in mano pesa meno di niente.

Io guardando solo alla bilancia forse andrei sull'Italico vista questa mia preferenza.

Sempre in termini molto generali e nella mia esperienza, il manico pesante ingentilisce e il manico leggero rende più profondo il rasoio. Per dirti io ho scambiato i manici fra il mio R41 (che uso con manico in metallo) e il mio R89 (sul quale uso il manico in finta tartaruga), motivo ulteriore per cui preferirei il secondo. Io non sono un amante dei rambo-rasoi, devo radermici mica sgozzarci il nemico.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Rispondi

Torna a “Generale - DE”