Percorso di crescita con lamette SE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Va bene che sei un orso, Gianni, ma non ti facevo così pessimista :D

Io ho appena ordinato, insieme ad un paio di pacchetti, due lame per tipo dell'unica Kai e delle due Feather con guardia - anche se non mi erano piaciute quando, un anno e mezzo fa, mi ero avvicinato a questa metodologia di rasatura - proprio perchè voglio verificare se mi convinceranno dopo aver accumulato un pò di esperienza, come a suo tempo mi successe con le lame DE.

Io invece dico che tra un pò di tempo sarai contento di esserti vicinato alla rasatura SE e, anzi, forse anche tu ad un certo punto ti chiederai quello che io chiesi a me stesso e cioè: "Ma perchè ho atteso così tanto ?" ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Maxabbate »

Una delle due Feather con guardia (la rosa per la precisione) mi pare non entri nei rasoi SE.

EDIT: Ho scritto una bojata, sono le light che non si montano su SE.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Esatto, sono meno lunghe di 50 mm e non si riesce a fissarle bene.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Lino ha scritto: 21/10/2020, 15:35 Va bene che sei un orso, Gianni, ma non ti facevo così pessimista :D
È il mio modo per darmi carica.... :mrgreen:
Ma è pure scaramanzia.....
Soprattutto è preoccupazione che i miei DE, tanto a adorati e sospirati, possano venire soppiantati da questo alieno.....
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Ma no, figurati, io per un anno ho usato una sola volta un DE, ma poi, forse anche per via dello smart working che regala un pò di tempo in più, ho ricominciato ad usare anche i DE ed alcuni li ho addirittura 'riscoperti'.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Perdonate le mie domande banali, ma nell'attesa che mi arrivino rasoio e lamette, sto cercando di acquisire più informazioni possibili, anche su aspetti che possono sembrare scontati.
Il quesito riguarda le lamette usate e da riutilizzare, una volta che il rasoio viene disarmato dopo l'uso: come le conservate?
Avete creato dei contenitori appositi? Le rimette nella testina dopo le operazioni di pulizia? Altre soluzioni?
Grazie.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Le lamette, sia DE che SE, io le tolgo sempre dal rasoio, le lavo, asciugo e metto via.

Quando le cambio ( le DE subito ) le ripongo dentro una piccola scatola che, quando è piena, conferisco ad un centro raccolta, trattandosi di metallo.

Altri le mettono dentro una lattina di metallo di una bibita da mettere dentro il cassonetto dei metalli.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da klopp »

Una volta asciutti lametta e rasoio la rimonto su quest'ultimo.
La uso una mesata poi la butto
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

@lino, non mi sono spiegato bene. Non parlavo delle lamette da smaltire, ma di quelle da riutilizzare.
Le DE che non butto perché ancora riutilizzabili, le rimetto nella loro carina e le conservo. Le SE, invece, non hanno la cartina e, quando sarà, mi si presenterà il problema di dove conservarle fino al prossimo uso. Voi come fate?
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

klopp ha scritto: 22/10/2020, 9:01 Una volta asciutti lametta e rasoio la rimonto su quest'ultimo.
La uso una mesata poi la butto
Quindi la rimetti nel rasoio di la pulizia. Grazie @klopp
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Non avevo capito.

Io la tolgo, la lavo e la metto in un'armadietto appoggiandola ad uno stand per pennello.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da klopp »

@grizzly Ma si...

se hai paranoie di ossidazione delle altre lamette (quando e se comprerai confezioni intere non samples) mettile in bagno d'olio (un olio qualuqnue) in un una scatoletta di plastica ben sigillata.
Ma su quella che uso al momento non mi faccio problemi.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Nei dispenser non ho mai notato fenomeni di ossidazione, al massimo ogni tanto può esserci un pò d'olio ( forse per le Schick Proline mi pare ) quando tiri fuori una lametta ma non costituisce un problema.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Il problema che mi metto è proprio quello dell'ossidazione della lametta usata, da conservare. Può diventare rilevante quando il rasoio lo utilizzi in rotazione, se la lametta viene lasciata dentro la testina. Probabilmente preferiró disarmare il rasoio e conservare la lametta in qualche piccolo contenitore o, come fa @Lino, appoggiarla sullo stand.
Per i samples, se non toccano umidità, non credo possano esserci problemi. Certo che conservarle dentro il dispenser sarà meglio.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da klopp »

Non tutti i dispenser sono chiusi per quello dicevo dell'olio

Quelli delle kai protouch o dei cloni cinesi sono aperti per dire

Forse esagero io, aspetta pareri più autorevoli ;)
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Maxabbate »

Io le uso una alla volta per una settimana circa, le asciugo e le rimonto nel rasoio.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

Ot
In meno di una settimana ho avuto le lame da RBC....
Fine ot
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Ottimo!
Buone speranze anche per me, allora.
Le ho ordinate ieri, ma per non rischiare di restare col rasoio inutilizzabile quando arriverà (a breve) ho comunque ordinato anche le Feather Professional da TGS.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Qualcuno pratica lo stropping con le lame SE? Sul palmo della mano o su altri supporti?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Lino »

Raramente, se ci penso, lo faccio e secondo me con le SE funziona un pò meno che con le DE, a sensazione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

Grizzly ha scritto: 22/10/2020, 12:44 Ottimo!
Buone speranze anche per me, allora.
Le ho ordinate ieri....
Aggiungo che il.mio timore era di avere le lame sfuse in un unico pacchetto e non capire la differenza tra le une e le altre.
Invece sono stati precisi e professionali come al solito. Hanno fatto più confezioni con tanto di adesivo e dicitura per ogni tipologia e marca. Bravi veramente.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da mark1976 »

Da RBC ho preso 3 lame Kai con guardia e 3 senza,per provarle:le hanno messe in una bustina,separate da un punto di spillatrice e con un'etichetta per lato...
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Se è vero che con una lama ci fai almeno una dozzina di barbe, quando andtò a provare l'ultima mi sarò dimenticato della prima, perché nel frattempo sarà passato un anno.....
Io ho preso un dispenser di Feather Pro da Tgs, (dove ho comprato l'Hawk v2) mente da RBC ho preso un dispenser di Kai Titan Mild e due lame per ogni altro tipo, praticamente altre 8 lame sfuse che conserverò sott'olio come i carciofini.....
Ne ho per qualche anno....
Chi vuole lame DE e SE a buon prezzo? Compongo anche samples di prova..... :mrgreen:
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Sbarbaz »

Gianni teniamoci aggiornati. Se per caso abbiamo lame da scambiarci lo farò molto volentieri!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Percorso di crescita con lamette SE

Messaggio da Grizzly »

Certo Massimiliano, sono a disposizione.
Rispondi

Torna a “Lamette - SE”