AIUTO SCELTA DEL PRIMO RASOIO A MANO LIBERA
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18/06/2013, 11:30
- Località: Milano
Re: Il primo
Ciao ragazzi, stamattina, dopo una settimana, ho usato per la seconda volta il rasoio, che Aldebaran mi ha gentilmente controllato. Purtroppo, ho scritto solo ora perchè durante la settimana non sono riuscito ad usarlo. Devo dire che la seconda rasatura è stata molto più dolce della prima, ora il rasoio taglia molto meglio, ma ancora devo prenderci la mano.
- bel_riose
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
- Località: Torino, Italia
Re: Consigli per il primo rasoio a Mano Libera
Anche secondo me un 6/8 punta tonda è la soluzione migliore per iniziare.
Però...
...secondo me la cosa più importante è partire con quello che più ti affascina. Se ti affascina il kamisori, secondo me ti verrà molto più facile imparare con quello, piuttosto che con uno strumento "propedeutico". E' facile o difficile imparare qualcosa a seconda di quanto ci teniamo.
Io sono tra quelli che ritengono che lo shavette non sia assolutamente propedeutico al mano libera: differente peso e soprattutto differente dimensione della lama e affilatura.
Però...
...secondo me la cosa più importante è partire con quello che più ti affascina. Se ti affascina il kamisori, secondo me ti verrà molto più facile imparare con quello, piuttosto che con uno strumento "propedeutico". E' facile o difficile imparare qualcosa a seconda di quanto ci teniamo.
Io sono tra quelli che ritengono che lo shavette non sia assolutamente propedeutico al mano libera: differente peso e soprattutto differente dimensione della lama e affilatura.
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consigli per il primo rasoio a Mano Libera
Puro vangelo direbbe Texbel_riose ha scritto:...secondo me la cosa più importante è partire con quello che più ti affascina. Se ti affascina il kamisori, secondo me ti verrà molto più facile imparare con quello, piuttosto che con uno strumento "propedeutico". E' facile o difficile imparare qualcosa a seconda di quanto ci teniamo.
Io sono tra quelli che ritengono che lo shavette non sia assolutamente propedeutico al mano libera: differente peso e soprattutto differente dimensione della lama e affilatura.

- Rez
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 03/10/2013, 15:53
- Località: Milano
Re: Consigli per il primo rasoio a Mano Libera
Hai ragione, nel caso del kamisori il problema è trovarlo (molto difficile) .... poi il prezzo è molto importante, ma sarebbe l'ultimo dei problemiBruconiglio ha scritto:Puro vangelo direbbe Texbel_riose ha scritto:...secondo me la cosa più importante è partire con quello che più ti affascina. Se ti affascina il kamisori, secondo me ti verrà molto più facile imparare con quello, piuttosto che con uno strumento "propedeutico". E' facile o difficile imparare qualcosa a seconda di quanto ci teniamo.
Io sono tra quelli che ritengono che lo shavette non sia assolutamente propedeutico al mano libera: differente peso e soprattutto differente dimensione della lama e affilatura.
ciao
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10/10/2013, 12:34
- Località: Como
ML: Come scegliere quello giusto?
Ciao a tutti!
Dopo qualche mese a smanettare con la mitiche shavette magic, ho deciso che il test era ssuperato e quindi ho deciso di passare a un ML VERO E PROPRIO, anche perché, e magari data l'inesperienza mi sbaglio, le lame degli shavette le sento troppo flessibili non scorrendo bene sulla barba, rischiando il taglio.
Ho iniziato a curiosare sui siti dei maggior venditori di rasoi & coltelli di Milano e per ora lasciandomi guidare dall aspetto estetico mi hanno colpito: il dovo black star con manico in legno, il dovo diamant con manico in ebano oppure il Timor Bismarck. Volevo stare su un 5/8 perché penso sia più pratico.
Cosa ne pensate?Consigli pratici!? soprattutto pensando che e' il mio primo ML.
ULTIMA DOMANDA..carbonio, inox e nikel quale preferire?
Grazie
Dopo qualche mese a smanettare con la mitiche shavette magic, ho deciso che il test era ssuperato e quindi ho deciso di passare a un ML VERO E PROPRIO, anche perché, e magari data l'inesperienza mi sbaglio, le lame degli shavette le sento troppo flessibili non scorrendo bene sulla barba, rischiando il taglio.
Ho iniziato a curiosare sui siti dei maggior venditori di rasoi & coltelli di Milano e per ora lasciandomi guidare dall aspetto estetico mi hanno colpito: il dovo black star con manico in legno, il dovo diamant con manico in ebano oppure il Timor Bismarck. Volevo stare su un 5/8 perché penso sia più pratico.
Cosa ne pensate?Consigli pratici!? soprattutto pensando che e' il mio primo ML.
ULTIMA DOMANDA..carbonio, inox e nikel quale preferire?
Grazie

- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
E poi di postare nella sezione apposita
... magari in uno dei vari 3D sull'argomento 
viewforum.php?f=87




viewforum.php?f=87
Utente BANNATO
- Gits
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/09/2013, 1:54
- Località: Anagni
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Io ho iniziato con Dovo 101 5/8" senza usare prima lo shavette. Adesso sto quasi cominciando ad usarlo bene e ad affilarlo.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10/10/2013, 12:34
- Località: Como
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Grazie Gits..!:-)
Ischhiapp e Altus, non siamo mica a naja, ho chiesto solo un parere, comunque vista la poca ospitalità mi arrangio!!
Ischhiapp e Altus, non siamo mica a naja, ho chiesto solo un parere, comunque vista la poca ospitalità mi arrangio!!
- guarrellam
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23/07/2013, 21:01
- Località:
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Razor,non devi prendertela,è la regola dei forum,bisogna presentarsi;-)
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
qui non é una questione di regole del forum ma di educazione..
entri in una stanza dove persone che si conoscono stanno amabilmente conversando,
non ti presenti e cominci a fare domande..
loro ti chiedono come ti chiami ma tu non li caghi nemmeno di striscio e anzi li accusi di essere poco ospitali
entri in una stanza dove persone che si conoscono stanno amabilmente conversando,
non ti presenti e cominci a fare domande..
loro ti chiedono come ti chiami ma tu non li caghi nemmeno di striscio e anzi li accusi di essere poco ospitali

- Brenno
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 24/07/2013, 20:37
- Località: Brescia
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Salve a tutti, mi sono iscritto da pochi mesi e devo dirvi che non sono riuscito a trovare dove presentarmi ed infatti Paciccio ha spostato nella seziona apposita la mia presentazione.
Probabilmente il nostro nuovo amico ha avuto lo stesso problema.
Forse sarebbe il caso di dare maggiore evidenza alla sezione apposita?
In ogni caso complimenti, mi
avete aperto un mondo...
Probabilmente il nostro nuovo amico ha avuto lo stesso problema.
Forse sarebbe il caso di dare maggiore evidenza alla sezione apposita?
In ogni caso complimenti, mi
avete aperto un mondo...
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
quoto in pieno Brenno perche' anche io ho avuto la stessa difficolta' a trovare il posto giusto dove presentarsi.
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
mi pare che prima Altus e poi Ischiapp abbiano indicato gentilmente
le sezioni apposite
sappiamo tutti che nessuno nasce "imparato" e chiedere consigli agli amministratori
sulla prima accoglienza potrebbe essere una soluzione
le sezioni apposite
sappiamo tutti che nessuno nasce "imparato" e chiedere consigli agli amministratori
sulla prima accoglienza potrebbe essere una soluzione
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/10/2013, 10:18
- Località: Nettuno (roma)
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Ciao a tutti è un piacere iniziare a condividere idee con voi (mi sono già presentato
) una domanda sola e credo dovrei essere nel posto giusto!!!!!! Con quale rasoio ML è meglio cominciare ? Ho letto di tutto ma una parola di un'esperto è sempre quello che fà la differenza quali sono i vostri pensieri dopo anni di esperienza? Quali sono i nomi e cognomi dei Rasoio imputati
?
Grazie mille per l'aiuto e complimenti per tutto!!!!


Grazie mille per l'aiuto e complimenti per tutto!!!!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Ciao Andrea
di nomi e cognomi ce ne sono centinaia.
Preferisco darti un identikit
Lama 5-6/8 per non avere troppe difficoltà di dimensioni, acciaio carbonio, possibilmente sheffield dal filo dolce ed efficace, vintage nel mercatino per avere un ottimo acciaio ben affilato.
La migliore scelta per iniziare.
Naturalmente con una bella coramella. Giancarlo e Paciccio ne fanno di ottime ad un buon prezzo.
di nomi e cognomi ce ne sono centinaia.
Preferisco darti un identikit

Lama 5-6/8 per non avere troppe difficoltà di dimensioni, acciaio carbonio, possibilmente sheffield dal filo dolce ed efficace, vintage nel mercatino per avere un ottimo acciaio ben affilato.
La migliore scelta per iniziare.
Naturalmente con una bella coramella. Giancarlo e Paciccio ne fanno di ottime ad un buon prezzo.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/10/2013, 10:18
- Località: Nettuno (roma)
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
OK grazie molte mi dò da fare!!!!!
- Mauroflx
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
- Località: Novara
Re: Il primo
Bene, son contento e fiducioso che andrà sempre meglio.
D'altronde segui il motto di questa statuetta . . . . .

D'altronde segui il motto di questa statuetta . . . . .

Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il primo
Ed anche qualche kiletto di pietreMauroflx ha scritto:D'altronde segui il motto di questa statuetta ...



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: ML: Come scegliere quello giusto?
Ciao razor e ben venuto, non ti arrabbiare perchè spesso scrivendo non si riesce a farsi capire per quello che si vorrebbe dire veramente: è il grosso limite di tutti i forum, ci vuole tolleranza reciproca. C'è pero' il grosso vantaggio di poter veramente attingere da un pozzo di scienza e ti assicuro che ci sono persone veramente competenti e gentilissime. Io sono novizio e credo che il rasoio che hai acquistato sia un ottimo inizio ma non è affilato e pronto per la rasatura, per fare questo occorre una pietra con un grind superiore all'arkansas, una 8000 sintetica o naturale che sia. Il consiglio che ti do io, consapevole dei miei limiti, è quello di rivolgerti a qualcuno del forum che te lo affili in modo perfetto in modo che tu possa partire a raderti con uno strumento di cui tu possa conoscere il livello ottimale. Col passare del tempo acquisirai le nozioni giuste per arrivare a mantenere il filo del tuo rasoio e quando sara' il momento anche all'affilatura su pietra. E' fondamentale la coramella per arrivare alla prossima affilatura piu' lontano possibile. Qui ci sono fior di maestri affilatori, Aldebaran è il capo carismatico ma per esempio io ho avuto il piacere di rivolgermi ad Alexandros che è stato gentilissimo oltre che straordinario nell'affilarmi il mio filarmonica. Cerca magari un utente vicino in modo da poterti incontrare. Non demordere, un saluto|
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Consigli per il primo rasoio a Mano Libera
Hai preso un Dovo Bismarck o il Timor che citi nel tuo messaggio precedente?TheRazor ha scritto:Ciao a tutti,
...
Cmq...ho fatto da solo e mi sono fatto consigliare da qualche coltellinaio, ho preso un Bismarck 6/8, ed una pietra Arkansas..
Forse dovrò documentarmi un po' ma..mi sembra che il rasoio non taglia, nn scorre, e si che me l hanno affilato, forse sbaglio qualcosa io, e rispetto allo shavette devo cambiare metodo nel tagliare.
Se avete consigli li accetto volentieri..
Grazie
- clod2692
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/12/2013, 20:58
- Località: Guidonia Montecelio
Primo acquisto?
sono nuovo del forum e alle prime armi in fatto di rasoi a mano libera.
girando per internet sono riuscito a farmi una top 3 in base alle mie possibilità economiche....e dato che saà il mio primo mano libera volevo un vostro parere su quale rasoio optare:
Ralf Aust Solingen 6/8" Round Point
Boker King Cutter 5/8
Dovo Silver Steel Ebony 5/8
Io personalmente sarei propenso per il king cutter perchè ne ho gia sentito parlare, ma anche quel Ralf Aust mi attira.
Lascio a voi i pareri e soprattuttoi consigli! siate liberi di consigliarmi siti perla vendita e soprattutto che tipo di coramella prendere, sul sito che ho preso per esempio ce ne sono varie ma sono ambo i lati cuoio (anche se di diverso tipo) e non so se vanno bene
girando per internet sono riuscito a farmi una top 3 in base alle mie possibilità economiche....e dato che saà il mio primo mano libera volevo un vostro parere su quale rasoio optare:
Ralf Aust Solingen 6/8" Round Point
Boker King Cutter 5/8
Dovo Silver Steel Ebony 5/8
Io personalmente sarei propenso per il king cutter perchè ne ho gia sentito parlare, ma anche quel Ralf Aust mi attira.
Lascio a voi i pareri e soprattuttoi consigli! siate liberi di consigliarmi siti perla vendita e soprattutto che tipo di coramella prendere, sul sito che ho preso per esempio ce ne sono varie ma sono ambo i lati cuoio (anche se di diverso tipo) e non so se vanno bene
"Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura." Stanislaw Jerzy Lec
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Primo acquisto?
e sei propenso bene..non conosco l'ultima produzione ma era (e forse lo é ancora) un rasoio leggendarioclod2692 ha scritto: Io personalmente sarei propenso per il king cutter perchè ne ho gia sentito parlare, ma anche quel Ralf Aust mi attira.
attenzione che il dovo é un inox e potrebbe essere un po' ostico in affilatura ,io lo prenderei da Preattoni
abbiamo la convenzione e ti arriva affilato
p.s
chi é ralf aust ????
- clod2692
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/12/2013, 20:58
- Località: Guidonia Montecelio
Re: Primo acquisto?
Non lo so minimamente! hahahabertz ha scritto:clod2692 ha scritto: chi é ralf aust ????
grazie per il consiglio, avevo letto che il king cutter ha una buona fama credo di prendere proprio quello!
"Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura." Stanislaw Jerzy Lec
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 20/10/2012, 19:37
- Località: Parma
Re: Primo acquisto?
buon inizio alloraclod2692 ha scritto: grazie per il consiglio, avevo letto che il king cutter ha una buona fama credo di prendere proprio quello!

ti hanno detto che sei soggetto a dipendenza? con altissima probabilità
di contrarre la "sindrome da acquisto compulsivo" che ti ridurrà sul lastrico
nell'arco di un paio di settimane ???


"Il buon,vecchio wedge è il miglior strumento per la rasatura che sia mai stato concepito. - Henry T. Lummus"