taglietto su coramella
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
taglietto su coramella
Salve a tutti, stasera mentre scoramellavo, un po' per la fretta e un po' per l'inesperienza, ho fatto un piccolo taglietto sulla superficie della coramella..non è profondo ma un po' si sente...chiedo se questa cosa potrebbe rovinare il filo del mio rasoio e se sia necessario comprare una nuova coramella (panico panico panico...l'ho appena presa!)...grazie a tutti, appena ho un po' di tempo, in questi giorni, posto la fotografia...
Grazie
Oscar
Grazie
Oscar
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: taglietto su coramella
chiedo scusa ma non riuscendo a caricare le foto sul forum le ho caricate su un altro sito...ecco i link..
http://www.flickr.com/photos/_full_/759 ... hotostream
http://www.flickr.com/photos/_full_/759 ... otostream/
nella seconda foo il taglietto è evidenziato dal cerchio viola....non si vede molto....
http://www.flickr.com/photos/_full_/759 ... hotostream
http://www.flickr.com/photos/_full_/759 ... otostream/
nella seconda foo il taglietto è evidenziato dal cerchio viola....non si vede molto....
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
Per la mia esperienza il taglietto è ininfluente, non cercare di togliere il "bordino di pelle"
si consumerà col tempo.
P.S. di che materiale è la tua coramella?
si consumerà col tempo.
P.S. di che materiale è la tua coramella?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: taglietto su coramella
Grazie mille, la coramella è in cuoio pieno fiore, la cosa può influire?
grazie!

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
l'ingrandimento della prima foto, era un pò fuorviante 
la mia era semplice curiosità.

la mia era semplice curiosità.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: taglietto su coramella
Ahh sisi, è una semplice pieno fiore..
ho tutta "l'attrezzatura" di base, sono proprio agli inizi!!




- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
Una coremella in pieno fiore bovino è tutt'altro che un materiale di base! 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/05/2012, 11:57
- Località: Modena
Re: taglietto su coramella
uh, pensavo fosse il cuoio "classico"! 

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: taglietto su coramella
Partendo da questo topic : http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=4329&start=350" onclick="window.open(this.href);return false; vi mostro la mia scorretta passata sulla coramella e i piccoli tagli che gli ho procurato. Ditemi per favore che la posso ancora usare e non ha niente di grave . La coramella e un Paciccella su telaio
qui le foto :



Grazie
qui le foto :



Grazie
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: taglietto su coramella
La coramella è perfettamente utilizzabile, ha solo un paio di taglietti superficiali.
Stai attento in particolare quando fai la "girata".
Stai attento in particolare quando fai la "girata".
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: taglietto su coramella
Grazie Alex..sono passato dal timore di usarla, ad una certa tecnica...e durato ben poco a capire che prima una frazione di seconda di "fare la girata" devo gia tornare e poi subito dopo appoggiare la lama..mi viene difficile spiegare, ma penso sia cosi la giusta tecnica.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: taglietto su coramella
Io ho capito Bilos, perché tutti i tagli che ho fatto sulla coramella l'ho fatti per quella ragione: anticipavo la girata, in pratica il rasoio era già girato pronto a risalire quando ancora la mano finiva il movimento di scesa sulla coramella. Anche perché, girando sulla costa, è l'unico modo per daneggiare una coramella.
Ora ho una nuova coramella e dopo 4/5 usi, ancora non un taglietto
poi il movimento diventa meccanico, sbagliare è difficile e la velocità aumenta naturalmente.
Scusate ma, come si riparano taglietti del genere(sulla prima coramella ne ho una ventina, vorrei rimetterla in forma): si bagna con acqua distillata e ci si dà di mattarello, possibilmente di marmo(calandrare)??? No perché ho letto anche di carte abrasive ma.......
B
Ora ho una nuova coramella e dopo 4/5 usi, ancora non un taglietto

Scusate ma, come si riparano taglietti del genere(sulla prima coramella ne ho una ventina, vorrei rimetterla in forma): si bagna con acqua distillata e ci si dà di mattarello, possibilmente di marmo(calandrare)??? No perché ho letto anche di carte abrasive ma.......

B
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: taglietto su coramella
La calandratura serve solo in caso di graffi. Per i taglietti si può attenuare il dislivello usando una carta abrasiva molto fine, in pratica smussando i bordi del taglietto per evitare che siano d'inciampo
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: taglietto su coramella
tipo una 1200? o anche piu fine?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
Io parto anche con una 600 ed arrivo anche a 1200 ... ma tutto dipende dalla profondità dei taglietti.
Dopo averla passata, alla fine, uso un pochino di "grasso" per coramelle (spalmato e steso con il pollice) ... giusto per ingrassare la parte abrasa e renderla più liscia al tatto e facilitare lo scorrimento dei ML anche in quei punti "riparati".
Dopo averla passata, alla fine, uso un pochino di "grasso" per coramelle (spalmato e steso con il pollice) ... giusto per ingrassare la parte abrasa e renderla più liscia al tatto e facilitare lo scorrimento dei ML anche in quei punti "riparati".
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: taglietto su coramella

Grazie
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
Ecco ... http://www.ebay.it/itm/200952790381?ssP ... 1439.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Il vasetto e piccolissimo, ma rende una cifra
Va "tirato" molto e fatta asciugare per bene. Io per tirarlo uso, con pressione decisa, tutto il palmo della mano
Il vasetto e piccolissimo, ma rende una cifra

Va "tirato" molto e fatta asciugare per bene. Io per tirarlo uso, con pressione decisa, tutto il palmo della mano

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- British
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 03/05/2016, 18:41
- Località:
Re: taglietto su coramella
Riprendo questo splendido thread per domandare: ma nel procurare questi taglietti (forieri di mille imprecazioni) sul cuoio della coramella, il filo del rasoio ne risente?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
se leggeri no. Poi dipende da quanto ci vai pesanete, e anche con che angolo 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- British
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 03/05/2016, 18:41
- Località:
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: taglietto su coramella
Figurati 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: taglietto su coramella
Oggi ho fatto la prima stupidata sulla coramella. Non so come ma ho fatto un bel taglio. Pensavo fosse superficiale e ho provato a rimuoverlo con la carta vetrata ma poi mi sono accordo di quanto era profondo.
Se ci passo sopra con la lama lo sento e non vorrei rovinare il filo.
Cosa si può fare x rimediare ? Grazie

Se ci passo sopra con la lama lo sento e non vorrei rovinare il filo.
Cosa si può fare x rimediare ? Grazie
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: taglietto su coramella
Se leggi tutto il thread c’è già la risposta
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: taglietto su coramella
Grazie Altus, in verità ho letto tutto il thread e la soluzione della carta vetrata mi è sembrata non adatta al taglio che ho fatto in quanto il lembo oggetto di passata maldestra non è profondissimo ma corre parallelo alla caramella per un 3 mm e lateralmente è esteso di 4 mm circa.
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: taglietto su coramella
Dalla foto del cuoio sembra che di errori ne hai fatti più di uno...ma tranquillo succede a tutti.
Bostick su tutte e due le superfici,due listelli di legno e prosegui. La durata non sara' eterna ma ti permettera' di andare avanti. L'errore commesso da te,e' tipico di chi e' agli inizi . Troppa poca tensione.
Tira il cuoio a tamburo,fai più attenzione e vedrai che non succedera' più.
Bostick su tutte e due le superfici,due listelli di legno e prosegui. La durata non sara' eterna ma ti permettera' di andare avanti. L'errore commesso da te,e' tipico di chi e' agli inizi . Troppa poca tensione.
Tira il cuoio a tamburo,fai più attenzione e vedrai che non succedera' più.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!