Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Quello in stick è tutta un' altra cosa. Se lo rifaranno provalo!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
non credo lo rifaranno mai, perché è a base di tallow, mentre tutta la produzione valobra e proraso (nuovo padrone) è solo a base vegetale. e poi ha un prezzo al kg tutt'altro che popolare 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Questa mattina ho usato SV Opuntia.
Devo ammettere che il salto tra un sapone da 32 euro e uno che ne costa 2 si sente: ottima profumazione, ottima scorrevolezza della lama, ottimo post.
Però come dicevo nell'ultimo post, la differenza tra i due saponi non è così marcata, soprattutto in relazione alla disparità tra i prezzi
Devo ammettere che il salto tra un sapone da 32 euro e uno che ne costa 2 si sente: ottima profumazione, ottima scorrevolezza della lama, ottimo post.
Però come dicevo nell'ultimo post, la differenza tra i due saponi non è così marcata, soprattutto in relazione alla disparità tra i prezzi

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Mah....
Proprio ieri ho provato per la prima volta il Tabac (stick) che come costo è un "fascia media... medio/alta", e proprio in questo caso mi rendo conto di quanto aleatori siano i giudizi e di conseguenza, le personali motivazioni che ci spingono o meno all'acquisto: e non parlo delle qualità meccaniche, ma proprio del profumo.
Ho letto di tutto sul profumo di questo sapone e sinceramente, prima di usarlo mi aspettavo tutt'altro rispetto a quello che è in realtà... proprio in base alla media dei commenti.
A me è piaciuto (ma questo conta poco),e non l'ho trovato invadente o persistente oltre i normali limiti. Ma se davo retta a certi giudizi....
Non resta quindi (come al solito) che provare su se stessi.... ma purtroppo, i saponi non sono lamette ed i campioni di quelli costosi (ammesso che siano disponibili) portano il prezzo a livelli ancor più stratosferici... come i miei campioncini da 10 gr. di Meissner a 315€/kg o DR Harris a 350...
Proprio ieri ho provato per la prima volta il Tabac (stick) che come costo è un "fascia media... medio/alta", e proprio in questo caso mi rendo conto di quanto aleatori siano i giudizi e di conseguenza, le personali motivazioni che ci spingono o meno all'acquisto: e non parlo delle qualità meccaniche, ma proprio del profumo.
Ho letto di tutto sul profumo di questo sapone e sinceramente, prima di usarlo mi aspettavo tutt'altro rispetto a quello che è in realtà... proprio in base alla media dei commenti.
A me è piaciuto (ma questo conta poco),e non l'ho trovato invadente o persistente oltre i normali limiti. Ma se davo retta a certi giudizi....

Non resta quindi (come al solito) che provare su se stessi.... ma purtroppo, i saponi non sono lamette ed i campioni di quelli costosi (ammesso che siano disponibili) portano il prezzo a livelli ancor più stratosferici... come i miei campioncini da 10 gr. di Meissner a 315€/kg o DR Harris a 350...

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Tieni conto che hai usato lo stick Tabac nella nuova formulazione (quella con la scritta orizzontale) che ha comportato anche una variazione nella fragranza.Skorpio58 ha scritto:...Ho letto di tutto sul profumo di questo sapone e sinceramente, prima di usarlo mi aspettavo tutt'altro rispetto a quello che è in realtà... proprio in base alla media dei commenti....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Pencroff
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/01/2019, 17:24
- Località: Parma
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Infinito dibattito tra razionali e irrazionali. Si Sa che un sapone da 30 euro non "vale" 10 volte di piú di uno da 3 euro. Lo sanno anche gli "spendaccioni" che lo acquistano. Ma ci si dimentica che, nel campo della rasatura come in tanti altri, si comprano suggestioni. E allora il concetto di "valore" cambia, non è la resa che lo determina, l'efficacia ecc. ma la qualitá delle sensazioni che trasmettono. Ed io ci sto, consapevole e quindi senza essere allocco. Non sempre perchè non sono certo ricco e 30 euro per un sapone o una crema li sento, ma ogni tanto me lo concedo. Ció vale anche per pennelli e rasoi, prebarba e AS. Mi sento addirittura piú bello e pulito. Tu chiamale, se vuoi, suggestioni...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Completamente d'accordo con Pencroff: non si vive di solo pane.
E poi ognuno faccia come crede, ci si rade benissimo con la Palmolive da un euro e mezzo ma se uno vuole spendere 50 euro, che problema c'è per gli altri che ricomprano la Palmolive ?
E poi ognuno faccia come crede, ci si rade benissimo con la Palmolive da un euro e mezzo ma se uno vuole spendere 50 euro, che problema c'è per gli altri che ricomprano la Palmolive ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Discorso trito e ritrito e che vale per quasi tutte le categorie merceologiche, voluttuarie e non.
Anzi in alcuni campi e' ancora piu' accentuato se ci pensate.
Anzi in alcuni campi e' ancora piu' accentuato se ci pensate.
Roberto
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Pencroff ha scritto:Infinito dibattito tra razionali e irrazionali. Si Sa che un sapone da 30 euro non "vale" 10 volte di piú di uno da 3 euro. Lo sanno anche gli "spendaccioni" che lo acquistano. Ma ci si dimentica che, nel campo della rasatura come in tanti altri, si comprano suggestioni. E allora il concetto di "valore" cambia, non è la resa che lo determina, l'efficacia ecc. ma la qualitá delle sensazioni che trasmettono. Ed io ci sto, consapevole e quindi senza essere allocco. Non sempre perchè non sono certo ricco e 30 euro per un sapone o una crema li sento, ma ogni tanto me lo concedo. Ció vale anche per pennelli e rasoi, prebarba e AS. Mi sento addirittura piú bello e pulito. Tu chiamale, se vuoi, suggestioni...
Per il mio modo di vedere non collocherei gli acquirenti di sapone da barba "economico" tra i razionali e gli acquirenti del "blasonato" tra gli irrazionali.
Anzi, siccome mi considero molto razionale, preferisco, in un campo dove le differenze sono nell'ordine di centesimi a rasatura, andare direttamente su prodotti blasonati (ma dove il blasone è stato guadagnato sul campo è non nei "media"). Penso che la quasi totalità dei tonsori considerino SV, MdC, MT, Nuavia prodotti veramente eccelsi.
Come ho già avuto modo di scrivere, acquisto un paio di saponi l'anno, e non compro altro finché non li ho finiti, pertanto penso, almeno nel campo "saponi", di essere veramente razionale

A Sanà non la si fa
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Dico di piu'.
Io farei esattamente il contrario.
Ho comprato prodotti "non blasonati" all'inizio della mia rinata passione per il WS.
In pieno delirio di irrazionalita' accaparravo prodotti come se non ci fosse un domani.
Prodotti che - nella maggior parte dei casi - non mi sono piaciuti/mi sono piaciuti poco e che non ricomprero' mai piu'.
Poi informandomi, leggendo, scambiando opinioni, mi sono "razionalizzato" e posso dire che quasi ogni acquisto e' mirato a cio' che davvero mi piace.
Io farei esattamente il contrario.
Ho comprato prodotti "non blasonati" all'inizio della mia rinata passione per il WS.
In pieno delirio di irrazionalita' accaparravo prodotti come se non ci fosse un domani.
Prodotti che - nella maggior parte dei casi - non mi sono piaciuti/mi sono piaciuti poco e che non ricomprero' mai piu'.
Poi informandomi, leggendo, scambiando opinioni, mi sono "razionalizzato" e posso dire che quasi ogni acquisto e' mirato a cio' che davvero mi piace.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Io ho appena ordinato un sapone ottimo ma di fascia media come stirling, dopo un anno di palmolive e proraso vari. Voglio fare le cose per gradi.
Vi saprò dire la differenza di prezzo se è giustificata... certo è che anche senza averlo provato, un SV duro ad esempio, per 30 euro, se davvero dura un anno ed, è una spesa a mio modo di vedere sensata. Alla fine sono tre euro al mese, e la qualità è alta.
Sono molto più insensate le spese per avere mille rasoi o pennelli diversi.
Vi saprò dire la differenza di prezzo se è giustificata... certo è che anche senza averlo provato, un SV duro ad esempio, per 30 euro, se davvero dura un anno ed, è una spesa a mio modo di vedere sensata. Alla fine sono tre euro al mese, e la qualità è alta.
Sono molto più insensate le spese per avere mille rasoi o pennelli diversi.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Nel mondo della rasatura tradizionale e qui sul forum....
Tutto è insensato....niente è insensato

Tutto è insensato....niente è insensato

Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
concordo con Bob e con Geronimo anche io.
Anzi, faccio presente che quando accenno del forum "sulla rasatura" ai dei "profani", mi prendono per pazzo
Anzi, faccio presente che quando accenno del forum "sulla rasatura" ai dei "profani", mi prendono per pazzo

- Geronimo
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
- Località: Stiava LU
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Beh dai....tanto normali non lo siamo mica



Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
L' insensatezza ha una logica di cui non riusciamo a comprenderne le motivazioniklopp ha scritto: Sono molto più insensate le spese per avere mille rasoi o pennelli diversi.

A Sanà non la si fa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Geronimo ha scritto:Nel mondo della rasatura tradizionale e qui sul forum....
Tutto è insensato....niente è insensato
Appunto

A Sanà non la si fa
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Assolutamente d'accordo e io per primoGeronimo ha scritto:Beh dai....tanto normali non lo siamo mica![]()

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- montero85
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/10/2015, 11:55
- Località: Massa
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Ciao ragazzi. Questo è un quesito un po' cervellotico. Ma per me la risposta sarà sempre la stessa. Preferisco il sapone economico. Credo che il 99% dei saponi economici meccanicamente siano vidi, diano buona protezione ed in certi casi anche una bella profumazione. Sono sincero. Da amante dei prodotti Proraso ero eccitatissimo quando ho saputo del lancio della linea single blade e mi sono subito accaparrato i saponi wood & spice e ci press & vetyver. Per me sono stati una delusione totale, sotto tutti i punti di vista. Per me non c'è assolutamente tutta questa differenza di prezzo con la linea classica, anche se il formato è più grande
- Kissaki
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
- Località: Milano
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Che un sapone economico abbia la stessa profumazione di un sapone blasonato…..non credo proprio.
Che il prezzo del sapone blasonato sia "il gioco non vale la candela"....questo è un altro discorso.
Personalmente, saponi ne ho provati parecchi e poter dire di aver trovato il non plus ultra , da poterlo reputare come l'assoluto e dopo di esso il vuoto pneumatico….racconterei una barzelletta.
Ogni mattina durante la rasatura le variabili sono molteplici, il sapone è un componente come tutti gli altri componenti e ogni componente ha il proprio ruolo e contribuisce al risultato finale.
Questo è un motivo per cui non riesco a dare l'importanza principale al sapone…..a parte essere avvolto da una profumazione particolare, l'unico motivo che mi spinge, attualmente, all'acquisto di un sapone anche costoso.
Per il resto, come in ogni cosa, è tutto una questione di prezzo o meglio quanto sei disposto a spendere per verificare se la spesa ha un senso.
Ma l'esperienza te la fai sul campo e nel nostro caso….bisogna comprare per verificare i prodotti, sia come esperienza personale, sia come attendibilità per poter dare un proprio feedback oggettivo.
Coloro che parlano, senza offesa per nessuno, per sentito dire, perché hanno letto, credono, pensano, ipotizzano, motivato, immotivato, ecc.ecc…...per me è solo aria fritta.
Le impressioni/esperienze degli altri non sono le mie esperienze, nel caso le facessi diventare mie, sarebbe solo deduzioni logiche basate sul nulla senza nessun riscontro oggettivo.
Come penso che non esista una spesa sensata/insensata - razionale/irrazionale…...esiste il momento, le aspettative, l'idealizzazione del prodotto, la curiosità, l'appagamento dell'acquisto del prodotto,ecc…..tutto ha un senso, tutto ha una logica, niente è al caso.
Che il prezzo del sapone blasonato sia "il gioco non vale la candela"....questo è un altro discorso.
Personalmente, saponi ne ho provati parecchi e poter dire di aver trovato il non plus ultra , da poterlo reputare come l'assoluto e dopo di esso il vuoto pneumatico….racconterei una barzelletta.
Ogni mattina durante la rasatura le variabili sono molteplici, il sapone è un componente come tutti gli altri componenti e ogni componente ha il proprio ruolo e contribuisce al risultato finale.
Questo è un motivo per cui non riesco a dare l'importanza principale al sapone…..a parte essere avvolto da una profumazione particolare, l'unico motivo che mi spinge, attualmente, all'acquisto di un sapone anche costoso.
Per il resto, come in ogni cosa, è tutto una questione di prezzo o meglio quanto sei disposto a spendere per verificare se la spesa ha un senso.
Ma l'esperienza te la fai sul campo e nel nostro caso….bisogna comprare per verificare i prodotti, sia come esperienza personale, sia come attendibilità per poter dare un proprio feedback oggettivo.
Coloro che parlano, senza offesa per nessuno, per sentito dire, perché hanno letto, credono, pensano, ipotizzano, motivato, immotivato, ecc.ecc…...per me è solo aria fritta.
Le impressioni/esperienze degli altri non sono le mie esperienze, nel caso le facessi diventare mie, sarebbe solo deduzioni logiche basate sul nulla senza nessun riscontro oggettivo.
Come penso che non esista una spesa sensata/insensata - razionale/irrazionale…...esiste il momento, le aspettative, l'idealizzazione del prodotto, la curiosità, l'appagamento dell'acquisto del prodotto,ecc…..tutto ha un senso, tutto ha una logica, niente è al caso.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
La penso come Kissaki.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2019, 22:16
- Località: Molise
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Io, dopo anni di prove e soldi anche buttati, mi sono fermato tornando a Proraso Rossa, Cella bio e la crema Proraso blu... In inverno gradisco anche Cella Rossa... 4 prodotti a mio avviso ottimi... Non spendo molto, ma dopo 13 anni di rasatura tradizionale ho grande resa, dovuta anche a tecnica acquisita e conoscenza di vari prodotti (spendere tanto non significa avere prodotto migliore. Assolutamente...). Stesso discorso vale per i rasoi e gli after (personalmente adoro fragranza e resa di Cella bio liquido e mi concedo una volta all'anno il balsamo Truefitt 1805 di cui amo il profumo (e anche mia moglie)!
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
nella mia esperienza non sempre ma per certi prodotti tecnologicamente avanzati come saponificio varesino, la differenza certamente c'è ed è evidente... vero però e qui ti quoto, che più si impara a radersi correttamente meno serve un sapone super prestazionale.toninodanese ha scritto: 17/09/2020, 15:56 Non spendo molto, ma dopo 13 anni di rasatura tradizionale ho grande resa, dovuta anche a tecnica acquisita e conoscenza di vari prodotti (spendere tanto non significa avere prodotto migliore. Assolutamente...).
Fanno eccezioni i casi problematici (ex persone con pelle problematica) e il discorso fragranze, ovviamente.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
D'accordissimo sull'esempio di S.V. che oltre a prestazioni eccelse ha ottimi pakaging, profumazioni stupende e linee complete di prodotti e, non ultimo, un servizio clienti eccelso. In questo caso è evidente che: "Se un'aragosta costasse meno sarebbe un gambero", però penso che anche i gamberi siano un ottimo alimento 

A Sanà non la si fa
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Tutto condivisibile e rispetto le opinioni di tutti.
Pero' visto quello che dice giustamente Sana' a proposito di S.V., per me non ha senso usare un prodotto come - per esempio - Proraso - quando alla luce della resa incredibile dei saponi del produttore lombardo, alla fine, a conti fatti, il prezzo e' identico.....
Pero' visto quello che dice giustamente Sana' a proposito di S.V., per me non ha senso usare un prodotto come - per esempio - Proraso - quando alla luce della resa incredibile dei saponi del produttore lombardo, alla fine, a conti fatti, il prezzo e' identico.....
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Io sto usando un manna di Sicilia ultimamente
Per essere un sapone duro mi sembra si consumi abbastanza
Carico con pennello sintetico direttamente dal refill poi passo in viso
Gran sapone seppur profumazione lieve, lo ricomprerei (magari in offerta...) ma non è che abbia una durata eccezionale mi sembra.
Ad ogni modo la differenza con i saponi da gdo c'è e qui è giustificata... tante creme all'acqua ben profumate dal prezzo esorbitante che vedo in giro per dire però no, non valgono i soldi richiesti.
Al solito dipende se sai cosa compri ed a quanto compri.
Per essere un sapone duro mi sembra si consumi abbastanza
Carico con pennello sintetico direttamente dal refill poi passo in viso
Gran sapone seppur profumazione lieve, lo ricomprerei (magari in offerta...) ma non è che abbia una durata eccezionale mi sembra.
Ad ogni modo la differenza con i saponi da gdo c'è e qui è giustificata... tante creme all'acqua ben profumate dal prezzo esorbitante che vedo in giro per dire però no, non valgono i soldi richiesti.
Al solito dipende se sai cosa compri ed a quanto compri.
Sempre tutto rigorosamente IMHO