Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Fatip
Sulla mia pelle (non sensibile) il fatip OC originale sembra una piuma (e peraltro accetta bene moltissime lamette mantenendo le sue caratteristiche di efficaica e delicatezza). Mi rado quotidianamente con ogni strumento (anche shavette... quindi probabilmente è la mia pelle ad essere resistente e quasi insensibile). Ho riscontrato questa estrema gentilezza del Fatip però solo utilizzandolo con angolo più aperto della media degli altri DE. Con angolo "normale" o più stretto il rasoio taglia lo stesso, ma non è delicato (ovviamente è solo la mia esperienza, magari su altri funziona diversamente).
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Fatip
Mi rado quotidianamente quindi non ho esperienza di barbe di cinque giorni.
Solo per fare un esempio, stamane, usando il Fatip OC armato di Gilette Platinum alla seconda rasatura, e con ricrescita minima, ho ottenuto una sbarbata di tutto comfort e rilassatezza.
Qualora ce ne fosse bisogno altra dimostrazione dell'estrema soggettivita' di questa "disciplina".
Solo per fare un esempio, stamane, usando il Fatip OC armato di Gilette Platinum alla seconda rasatura, e con ricrescita minima, ho ottenuto una sbarbata di tutto comfort e rilassatezza.
Qualora ce ne fosse bisogno altra dimostrazione dell'estrema soggettivita' di questa "disciplina".
Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Fatip
Mi spiego meglio (l’avevo già scritto tempo fa da qualche parte, ma non ricordo dove).
Potrei radermi quotidianamente con qualsiasi lama, anche con uno spadone di San Marino, senza avere problemi, MA solo con una passata nel verso del pelo.
Il contropelo quotidiano non fa per me, con NESSUN attrezzo.
Ci ho provato alcune volte, ma la pelle, terminata la rasatura, non era esattamente in buone condizioni.
Quanto sopra vale con tutti i rasoi, siano essi delicati o aggressivi. La mia faccia rifiuta un contropelo quotidiano.
Sarà mancanza di tecnica, non lo so, ma per me è così, e non ho ne piacere ne particolari necessità nel radermi ogni giorno.
Potrei radermi quotidianamente con qualsiasi lama, anche con uno spadone di San Marino, senza avere problemi, MA solo con una passata nel verso del pelo.
Il contropelo quotidiano non fa per me, con NESSUN attrezzo.
Ci ho provato alcune volte, ma la pelle, terminata la rasatura, non era esattamente in buone condizioni.
Quanto sopra vale con tutti i rasoi, siano essi delicati o aggressivi. La mia faccia rifiuta un contropelo quotidiano.
Sarà mancanza di tecnica, non lo so, ma per me è così, e non ho ne piacere ne particolari necessità nel radermi ogni giorno.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Fatip
Idem per il sottoscritto, anche se a dire la verità il Fatip open comb "mena" abbastanza anche con una sola passata.Handre84 ha scritto:Potrei radermi quotidianamente con qualsiasi lama, anche con uno spadone di San Marino, senza avere problemi, MA solo con una passata nel verso del pelo.
Il contropelo quotidiano non fa per me, con NESSUN attrezzo
Riguardo al contropelo, neanche io lo effettuo per mancanza di tecnica e mal sopportazione della pelle anche se spero un giorno di riuscirci; a maggior ragione, nelle mie condizioni, avrei parecchia paura ad andare in contropelo con Fatip...
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Fatip
Tarti, io parlo di contropelo quotidiano: il contropelo con sbarbata settimanale o bi-settimanale non mi da problemi, con nessun rasoio da me provato fino ad ora. Ci sono quelli più docili e meno docili, certo, ma è solo quotidianamente che avverto il problema.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: Fatip
Credo sia un "problema" di pressione e inclinazione.
Con zero pressione, ma proprio ZERO, p.es., il taglio nella zona sotto mandibola o collo puo' non esserci proprio. Ed e' ovviamente la passata che non dara' alcuna irritazione.
Altrettanto ovviamente, bisogna trovare quel minimo (ma proprio minimo!) di pressione che fa tagliare almeno un po'. E lavorare sempre con l'inclinazione.
Non dico sia facile, ma dovrebbe minimizzare gli arrossamenti.
Io ormai uso il Fatip a occhi chiusi e senza problemi anche ogni giorno compreso contropelo, ma probabilmente dipende da una pelle meno delicata della media.
Ciononostante pure io ai primi utilizzi dell'OC ho subito delle belle irritazioni.
La soluzione e' avvenuta in 4-6 utilizzi, quando ho capito con che pressione (molto poca) e inclinazione utilizzare lo zappettino.
Con zero pressione, ma proprio ZERO, p.es., il taglio nella zona sotto mandibola o collo puo' non esserci proprio. Ed e' ovviamente la passata che non dara' alcuna irritazione.
Altrettanto ovviamente, bisogna trovare quel minimo (ma proprio minimo!) di pressione che fa tagliare almeno un po'. E lavorare sempre con l'inclinazione.
Non dico sia facile, ma dovrebbe minimizzare gli arrossamenti.
Io ormai uso il Fatip a occhi chiusi e senza problemi anche ogni giorno compreso contropelo, ma probabilmente dipende da una pelle meno delicata della media.
Ciononostante pure io ai primi utilizzi dell'OC ho subito delle belle irritazioni.
La soluzione e' avvenuta in 4-6 utilizzi, quando ho capito con che pressione (molto poca) e inclinazione utilizzare lo zappettino.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Fatip
Ho notato che il fatip va usato con un angolo decisamente più stretto rispetto ad un r41 ad esempio. La lametta molto curvata già ha un discreto angolo, basta aprire poco più il manico.fp1369 ha scritto:Sulla mia pelle (non sensibile) il fatip OC originale sembra una piuma (e peraltro accetta bene moltissime lamette mantenendo le sue caratteristiche di efficaica e delicatezza). Mi rado quotidianamente con ogni strumento (anche shavette... quindi probabilmente è la mia pelle ad essere resistente e quasi insensibile). Ho riscontrato questa estrema gentilezza del Fatip però solo utilizzandolo con angolo più aperto della media degli altri DE. Con angolo "normale" o più stretto il rasoio taglia lo stesso, ma non è delicato (ovviamente è solo la mia esperienza, magari su altri funziona diversamente).
Questo è una mia impressione data soprattutto dal confronto con R41 dove si deve tenere un angolo apertissimo.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Fatip
Non credo di avere chissa' quale tecnica ma con il Fatip OC ho avuto subito un feeling ottimo.
Sinceramente non pongo attenzioni maggiori in corso di sbarbata rispetto, per esempio ad un CC decisamente mild come il Merkur 34C.
Sinceramente non pongo attenzioni maggiori in corso di sbarbata rispetto, per esempio ad un CC decisamente mild come il Merkur 34C.
Roberto
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Fatip
Oggi, dopo molti mesi di shavette quotidiano, ho riutilizzato il mio fatip OC originale nickelato. Lametta derby premium (per me buona ed equilibrata nelle prestazioni). Non mi dilungo perché ho già scritto altre volte del Fatip, ma dico solo che per me potrebbe essere ancee l'unico DE in commercio. È semplicente senza difetti. Di una delicatezza assoluta, profondo ed efficacissimo, maneggevole.... Per come lavora sul mio viso potrei consigliarlo anche a chi inizia e per rasatura quotidiane (con solo pochi piccoli consigli). È riuscito di nuovo a stupirmi nonostante lo conoscessi già.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Ma lo slant by Fatip è defunto come progetto? Avete qualche notizie da fb (io non sono inscritto)?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Sì, è molto probabile...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Sono assolutamente d'accordo con te, il Fatip OC non può mancare ad un rasatore tradizionale: lo vedrei come un controsenso non spiegabile.fp1369 ha scritto: ... Fatip, ma dico solo che per me potrebbe essere anche l'unico DE in commercio. È semplicente senza difetti. Di una delicatezza assoluta, profondo ed efficacissimo, maneggevole.... Per come lavora sul mio viso potrei consigliarlo anche a chi inizia e per rasatura quotidiane (con solo pochi piccoli consigli). È riuscito di nuovo a stupirmi nonostante lo conoscessi già.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Fatip
Io da quando ho acquistato il Grande (open comb) non uso praticamente più il gentile in quanto questo mi regala rasature dolcissime e profondissime.Rasoio incredibile.Sto pensando di acquistare anche il Nobile.Il gentile giace purtroppo inutilizzato.....
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Fatip
Uguale per me.Bertone ha scritto:Io da quando ho acquistato il Grande (open comb) non uso praticamente più il gentile in quanto questo mi regala rasature dolcissime e profondissime.Rasoio incredibile.Sto pensando di acquistare anche il Nobile.Il gentile giace purtroppo inutilizzato.....
Ho un gentile mai usato. Lo tengo perche` la spedizione mi verrebbe a costare piu` del ricavo.
Cristiano
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Col senno di poi, si può persino arrivare a dire che non si capisce "perchè" il Gentile sia nato, almeno per il sottoscritto.Bertone ha scritto:Io da quando ho acquistato il Grande (open comb) non uso praticamente più il gentile in quanto questo mi regala rasature dolcissime e profondissime.Rasoio incredibile.Sto pensando di acquistare anche il Nobile.Il gentile giace purtroppo inutilizzato.....
Ti consiglio di prendere anche il Nobile: stessa magnifica testina ma manico diverso che ne cambia le sensazioni ( comunque ottime ) che il Fatip regala.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )