Beh, mi sembra molto riduttivo... i processi produttivi che portano al livello di affilatura delle Feather non possono essere assimilati a quelli di altre lamette più economiche.Danbrown ha scritto:No, le feather costano di più solo perché sono fatte in Giappone.
Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
In effetti ultimamente i prodotti Giapponesi pur eccellenti e superiori a molti altri come qualità, sono carucci, parlo in generale non mi riferisco a rasoi e lamette...
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Feather
@Ares i processi produttivi sono interamente meccanizzati ed identici a quelli di affilatura di altre lamette.
Il fatto che siano piu` affilate e` solo una scelta di produzione, non indicativo della qualita`.
Altri manifatturieri puntano ad un compromesso fra longevita` ed incisivita` di taglio, la feather su bassa durata e filo estremamente affilato.
Da un certo punto di vista, si potrebbero anche considerare economiche, dato che la differenza tra il costo dell`acciaio, manodopera,manutenzione, logistica, ecc.. in Giappone sono di gran lunga superiori a quelle di uno stabilimento in St.Petesburg, mentre le lamette costano solo 3/4 volte piu` delle piu` economiche Russe.

Il fatto che siano piu` affilate e` solo una scelta di produzione, non indicativo della qualita`.
Altri manifatturieri puntano ad un compromesso fra longevita` ed incisivita` di taglio, la feather su bassa durata e filo estremamente affilato.
Da un certo punto di vista, si potrebbero anche considerare economiche, dato che la differenza tra il costo dell`acciaio, manodopera,manutenzione, logistica, ecc.. in Giappone sono di gran lunga superiori a quelle di uno stabilimento in St.Petesburg, mentre le lamette costano solo 3/4 volte piu` delle piu` economiche Russe.

-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Feather
a mio affiso l'affermazione dell'eccezionalità del taglio delle feather riposa su esperienza soggettive. Io non percepisco nessuna eccezionalità. Sono buone lamette ovviamente, ma (ovviamente per me) ce ne sono di più taglienti, efficaci ed anche più confortevoli (se poi queste hanno un costo inferiore è solo la ciliegina sulla torta).
Ne avevo comprate trenta e le ho usate tutte (almeno credo, forse una o due ne ho ancora) quindi un minimo di esperienza su più rasoi sia DE che shavette l'ho fatta. Su nessuno strumento ho rilevato una superiorità rispetto ad altre lamette che, su di me, funzionano ottimamente.
Non so se il processo produttivo sia differente da quello di altre lamette dal costo inferiore. Certamente incide la produzione giapponese sul costo finale.
Ripeto, le reputo buone lamette, ma nulla di trascendentale e personalmente, dopo averle usate, non le ricomprerò non per il costo superiore ad altre (costo tutto sommato trascurabile se paragonato al prezzo di altri prodotti che non esito a comprare piacendomi), ma per le prestazioni che, se pur di buon livello, sono inferiori ad altre.
Ne avevo comprate trenta e le ho usate tutte (almeno credo, forse una o due ne ho ancora) quindi un minimo di esperienza su più rasoi sia DE che shavette l'ho fatta. Su nessuno strumento ho rilevato una superiorità rispetto ad altre lamette che, su di me, funzionano ottimamente.
Non so se il processo produttivo sia differente da quello di altre lamette dal costo inferiore. Certamente incide la produzione giapponese sul costo finale.
Ripeto, le reputo buone lamette, ma nulla di trascendentale e personalmente, dopo averle usate, non le ricomprerò non per il costo superiore ad altre (costo tutto sommato trascurabile se paragonato al prezzo di altri prodotti che non esito a comprare piacendomi), ma per le prestazioni che, se pur di buon livello, sono inferiori ad altre.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Feather
Quali lamette reputi più taglienti ed efficaci delle Feather?fp1369 ha scritto:...Io non percepisco nessuna eccezionalità. Sono buone lamette ovviamente, ma (ovviamente per me) ce ne sono di più taglienti, efficaci...
...ma per le prestazioni che, se pur di buon livello, sono inferiori ad altre.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Feather
Concordo in tutto e per tutto.
Buone lame ma non le ricomprerò nemmeno io, ad esempio su EJ mi trovo meglio con le Personna Platinum e su Fatip mi trovo meglio con le Sputnik (per me assomigliano molto alle Feather pur costando molto meno).
Buone lame ma non le ricomprerò nemmeno io, ad esempio su EJ mi trovo meglio con le Personna Platinum e su Fatip mi trovo meglio con le Sputnik (per me assomigliano molto alle Feather pur costando molto meno).
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Una cosa è il risultato personale che è ovviamente soggettivo e influenzato da molti parametri, un'altra è il grado di affilatura che è un dato oggettivo e determinato dal processo produttivo (che non è uguale per tutte le lamette) e dalle caratteristiche specifiche delle lamette come i materiali usati e soprattutto lo spessore.fp1369 ha scritto:a mio affiso l'affermazione dell'eccezionalità del taglio delle feather riposa su esperienza soggettive.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Feather
@ktulukai io percepisco più affilate delle feather le treet 7days, le treet platinum e le bic crohme (che ho letto da qualche parte essere le più affilate secondo prove strumentali, non ricordo però dove). Le sputnik le trovo affilate quasi come le feather ma molto più confortevoli.
@ares concordo, ma quando si discute di lamette affilate mi pare che ognuno si riferisca alla propria percezione personale. Il. Discorso sul dato oggettivo andrebbe fatto sulla base di prove di laboratorio (e, ripeto, da qualche parte ho letto che le bic sarebbero le più affilate).
@ares concordo, ma quando si discute di lamette affilate mi pare che ognuno si riferisca alla propria percezione personale. Il. Discorso sul dato oggettivo andrebbe fatto sulla base di prove di laboratorio (e, ripeto, da qualche parte ho letto che le bic sarebbero le più affilate).
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Feather
Erano giusto quelle che avevo in mentefp1369 ha scritto:@ktulukai io percepisco più affilate delle feather le treet 7days, le treet platinum

Le Bic Chrome però non le ho mai provate, mentre le Astor non mi hanno entusiasmato.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Feather
Se ne parlava qui, sul forumfp1369 ha scritto: da qualche parte ho letto che le bic sarebbero le più affilate
viewtopic.php?f=90&t=9419&start=25#p291961
Le Bic risulterebbero le più affilate al secondo utilizzo. Le Feather al primo
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Feather
Stamattina, avendo trovato nell'armadietto alche feather dimenticate ed avendone discusso da poco, ho pensato di riprovare per dare una nuova possibilità a queste lamette tanto amate da tanti e da me non apprezzate. Usate su shavette Parker. Sono perplesso:sono sensibilmente peggiori di quanto ricordassi. Nella seconda passata di pelo traverso stentavano. Comfort Bassiano anche in prima passata. A giudicare da oggi direi lamette molto sotto la media. Bho. La bellezza della soggettività.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Feather
Sicuro che siano originali? conosco qualcuno che non si trova bene con Feather ma non fino a questo punto!
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Feather
sono più che sicuro che siano originali. Acquistate da negozio on line più che serio (partner del forum).
In effetti ne ho usate, prima di queste, circa una trentina e non mi erano sembrate così mediocri; non erano di mio gradimento, ma le usavo comunque. Magari era difettosa questa. l'' ho ovviamente già cestinata (anche perchè le feather provate in precedenza duravano solo una rasatura). Ne ho altre sette / otto. Provandole, se dovessi riscontrare almeno le prestazioni che notavo in precedenza, lo preciserò di nuovo. Certo, da quanto so, le lamette fallate feather sono più uniche che rare in considerazione degli standard produttivi elevati (che sono poi alla base del costo superiore).
Sono un pò perplesso.
In effetti ne ho usate, prima di queste, circa una trentina e non mi erano sembrate così mediocri; non erano di mio gradimento, ma le usavo comunque. Magari era difettosa questa. l'' ho ovviamente già cestinata (anche perchè le feather provate in precedenza duravano solo una rasatura). Ne ho altre sette / otto. Provandole, se dovessi riscontrare almeno le prestazioni che notavo in precedenza, lo preciserò di nuovo. Certo, da quanto so, le lamette fallate feather sono più uniche che rare in considerazione degli standard produttivi elevati (che sono poi alla base del costo superiore).
Sono un pò perplesso.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Feather
Provale su DE,
dici che "stentavano" cosa questa molto strana per lamette affilatissime, se mi avessi detto che tagliano troppo o sono troppo aggressive ci potrebbe stare..
Ma che non tagliano proprio no!
dici che "stentavano" cosa questa molto strana per lamette affilatissime, se mi avessi detto che tagliano troppo o sono troppo aggressive ci potrebbe stare..
Ma che non tagliano proprio no!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Che siano troppo vecchie?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Feather
Vecchie? Non credo, acquistate pochi mesi fa da goodfellas, quindi immagino che abbia una certa rotazione del magazzino. E poi... Perché vecchie? La risalenza nel tempo non dovrebbe incidere sull efficacia
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Io ho lame mooolto vecchie (più di me
) non mi arrischierei mai a provarle... 


-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Feather
L'unica spiegazione (che da solo mi dico non credo sia fondata) è che per la prima volta usavo mezza lametta su shavette Parker. Ho sempre usato le altre o su vari DE o su shavette a lama intera. Magari è molto sottile e divisa in due nkn ha la necessaria rigidità. Non credo sia così perché con nessun altra lametta ho sentito una differenza così marcata, ma altra spiegazione (oltre alla possibilità di lametta difettosa) non so darmi. Vabbè.. Proverò le ultime rimaste e vedrò in ogni caso non le ricomprero'. Sono infatti perplesso per le prestazioni dell'ultimo utilizzo, ma in ogni caso non sono lamette che offrono, su di me, buone prestazioni sotto nessun profilo.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/02/2019, 15:35
- Località:
Re: Feather
Le ho provate oggi su shavette Parker srx, hanno una potenza di taglio fin troppo marcata per la mia barba. Bastava usare pochissima pressione per procurarmi dei piccoli tagli, sia nel verso del pelo che del contropelo. I tagli erano comunque minuscoli, ma preferisco altre lame meno aggressive come le Astra, Elios o Rapira. Proverò a montarle sul Edwin jagger a pettine chiuso, ma non penso che per uso personale le comprerò di nuovo.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Feather
Ragazzi, scusate. Ho usato una Feather per una decina di sbarbate pelo e contropelo senza mai una irritazione (con mio stupore visto che viene spesso descritta come una lametta poco longeva). Faceva parte di un set di lamette di diverse marche preso su Amazon. Giunta al capolinea ed essendomi trovato bene ho deciso di acquistarne alcuni pacchetti, sempre da Amazon. Prima sbarbata molto buona, come sempre. Seconda sbarbata lametta che già taglia male e irritazioni pesanti. È possibile che cambino così tanto da lotto a lotto?? 

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/05/2018, 20:31
- Località:
Re: Feather
Preciso alcune cose: secondo lotto acquistato da venditore diverso rispetto al primo + per irritazioni pesanti intendo forse le peggiori di sempre, con sangue a fiumi come mai prima d'ora - paradossale dal momento che la feather precedente è quella che mi ha invece, esattamente al contrario, garantito zero irritazioni e zero sanguinamento per numerose rasature (una delle poche lamette) + ho notato, rispetto alle altre volte, anche una leggera irritazione a distanza di un paio di giorni dalla prima rasatura, per quanto fosse stata confortevole come ero abituato, in concomitanza con la ricrescita, passando le dita in contropelo - cosa forse di poco conto, tuttavia mai avvenuta con la prima feather.
Non avendo più questa famosa prima 'magica' feather non posso fare un paragone visivo diretto, e non avendo l'astuccio della prima, poiché faceva parte di un campione multimarca, non posso nemmeno fare un raffronto da questo punto di vista, posso solo dire che queste nuove hanno un astuccio con etichetta gialla e codice a barre, che, da foto su internet, evinco non essere presente in tutte le 'edizioni'. P.S. Rasoio: EJ89
Non avendo più questa famosa prima 'magica' feather non posso fare un paragone visivo diretto, e non avendo l'astuccio della prima, poiché faceva parte di un campione multimarca, non posso nemmeno fare un raffronto da questo punto di vista, posso solo dire che queste nuove hanno un astuccio con etichetta gialla e codice a barre, che, da foto su internet, evinco non essere presente in tutte le 'edizioni'. P.S. Rasoio: EJ89
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Feather
Provato per la prima volta feather
È normale che mi sia regalato qualche puntinorosso più del solito? Non tagli beri e propri ma puntini tagliettini si...
È capitato pure a voi all'inizio? Tagliare mi tagliano ecorrere scorrono mi piacciono ma tendono ad affettare a tradimento, mi è parso.
È normale che mi sia regalato qualche puntinorosso più del solito? Non tagli beri e propri ma puntini tagliettini si...
È capitato pure a voi all'inizio? Tagliare mi tagliano ecorrere scorrono mi piacciono ma tendono ad affettare a tradimento, mi è parso.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Feather
Usate stamattina su Muhle r41. Tagliano veramente bene anche se non le consiglio a chi ha una pelle particolarmente sensibile, irritano da matti, specialmente in zona collo. Da riprovare con un rasoio più delicato.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Feather
Sui rasoi DE le consideravo lamette da maneggiare con estrema cura: affilatissime e spesso traditrici.
Su shavette si rivelano invece molto più gestibili ma, come sempre, tagliano come se non ci fosse un domani...
Su shavette si rivelano invece molto più gestibili ma, come sempre, tagliano come se non ci fosse un domani...

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Feather
Provata oggi, per la prima volta (mi rado con D.E. solo da poco più di un mese, dopo un intervallo di 30/40 anni con multilama
) ed è uno spettacolo!
Usata sull'economicissimo e non aggressivo Kanzy Rose Gold TTO scorreva e tagliava senza problemi e senza fastidi. BBS praticamente totale in pieno comfort!
Certo, per un uso regolare c'è da considerare il prezzo (voglio provare anche le Kai), visto che ottime rasature (quasi... a questo livello) le ho avute anche con Astra Verdi, Elios, Superinox Bolzano e Gilette 7'O Clock Super Stainless, tra quelle usate finora...
Personalmente, continuo a pensare comunque che un ottimo setup, una buona tecnica, la mano delicata e fare le cose senza fretta siano un fattore fondamentale per una rasatura efficace e senza fastidi, forse più delle differenze tra le diverse lamette (ovviamente, a parità di pelle, barba, tipologia di rasoio) che mi sembrano comunque quasi tutte di alta qualità.

Usata sull'economicissimo e non aggressivo Kanzy Rose Gold TTO scorreva e tagliava senza problemi e senza fastidi. BBS praticamente totale in pieno comfort!
Certo, per un uso regolare c'è da considerare il prezzo (voglio provare anche le Kai), visto che ottime rasature (quasi... a questo livello) le ho avute anche con Astra Verdi, Elios, Superinox Bolzano e Gilette 7'O Clock Super Stainless, tra quelle usate finora...
Personalmente, continuo a pensare comunque che un ottimo setup, una buona tecnica, la mano delicata e fare le cose senza fretta siano un fattore fondamentale per una rasatura efficace e senza fastidi, forse più delle differenze tra le diverse lamette (ovviamente, a parità di pelle, barba, tipologia di rasoio) che mi sembrano comunque quasi tutte di alta qualità.
So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)