Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Lino »

Antonio Bove ha scritto:La v.2011, al contrario, pur essendo una bestia, è molto più "facile" da usare...
:o

Non l'avrei mai immaginato, Antonio, quello che gli imputo è l'attenzione quasi spasmodica che devi riservargli: il piacere della rasatura, secondo me, va a farsi friggere in questo modo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
DarkSide2000
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da DarkSide2000 »

Secondo voi è preferibile un angolo aperto o chiuso?
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Davide84 »

Sicuramente aperto.

Questo (secondo me) è il fulcro dell'utilizzo di questo rasoio.
E' già la seconda settimana che mi rado continuativamente con il Muhle proprio per cercare di conoscerlo meglio.
Come la volta scorsa, anche questa mattina l'ho utilizzato mantenendo l'angolo di rasatura molto aperto, con la lama quasi parallela alla pelle.
Sbarbata meravigliosa, nessun arrossamento e nessun puntino, non ho sentito nemmeno il bisogno di passare l'AS (anche se un velo l'ho comunque dato per abitudine).
E' uno strumento molto performante ma bisogna conoscerlo bene.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Tormes »

In questo periodo mi capita molto spesso di dormire lontano da casa, con un unico rasoio a disposizione: un R41.
Mi sono concesso un certo numero di saponi, ma mi sono imposto di radermi tutti i giorni sempre e solo con lo squalo.
Dopo alcuni mesi posso dire che l'R41 si è dimostrato uno strumento delicato ed efficace. Una volta capito come prenderlo e affinata la tecnica al punto giusto, è diventato il rasoio da usare tutti i giorni senza problemi.
Detto questo non nascondo che, tutte le volte che torno a casa mia, non vedo l'ora di alternarlo agli altri rasoi della collezione.
D'altronde, se fossi immune alla scimmia, non sarei qui a scrivere ;)
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

@Tormes
Uso quotidiano prolungato (settimane, mesi?) con le canoniche tre passate (WTG / XTGR / ATG)?
Utente BANNATO
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Tormes »

@ischiapp
Esatto!
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

Ti invidio.
Deve essere magnifico avere la pelle di marmo come un Vampiro.
Utente BANNATO
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Tormes »

Magari fosse vero!
Per anni ho lottato con tagli e irritazioni. Quando ho iniziato ad usare l'R41 credevo fosse impossibile usarlo senza un tributo di sangue.
Poi, piano piano ho iniziato ad andarci d'accordo ed un bel giorno ho ottenuto una rasatura strepitosa. Ho una barba maledettamente dura e questo è uno dei pochi rasoi che mi permette di arrivare fino a sera, senza avvertire la ricrescita che gratta sul colletto della camicia.
Proprio questo motivo mi ha spinto ad insistere nell'uso dello squalo.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Davide84 »

Pier, ma perchè dici così?
Tenendo il rasoio molto inclinato, con un angolo apertissimo, la lama quasi non si sente e non irrita minimamente.
Immagino tu abbia fatto già molte prove e mi sembra strano non lo riesci ad apprezzare come merita :mrgreen:
La sbarbata completa io la faccio a giorni alterni ma di sicuro non ho la pelle da rinoceronte... Con la giusta tecnica (che tu avrai sicuramente imparato e padroneggi molto meglio di me) è un rasoio meravigliso 8-)
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Handre84 »

Potrei farmi la barba tutti i giorni, anche con la spada di Hattori Hanzo, senza problemi.
Ma SOLO nel verso del pelo.
Il “problema” più grande, per me, è il contropelo sul collo. E dato che per me una sbarbata non è degna di questo nome senza il contropelo, non posso / voglio farmi la barba tutti i giorni.
Preferisco radermi una / due volte alla settimana.
E poi... più barba tiro via e più soddisfazione ho :D
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

Qui c'è la storia della testa Muhle R41:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=33791#p33791

Ho avuto la fortuna di conoscerla tutta. ;)
Questo per un po' è stato il mio campione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2277
Immagine

Ma per chi ha una pelle scomoda, non c'è tecnica che tenga.
Con quel tipo di progetto, si devono pagare le prestazioni elevate.

Oggi preferisco strumenti più efficienti per le mie caratteristiche. :idea:
Utente BANNATO
roblap
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da roblap »

Tra i miei, ne ho diversi, forse troppi, quello che prendo di meno.
Rade bene, mi piace, ma con il passar del tempo/anni tengo a privilegiare il comfort.
E comunque con uno Jagger, solo per fare un esempio, arrivo tranquillamente liscio fino a sera.
Avatar utente
DarkSide2000
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da DarkSide2000 »

Usato ieri con lametta Voskhod e devo dire che ho avuto la pelle liscia fino a sera.
La cosa bella è che la sensazione di pelle liscia è stata accompagnata dalla freschezza, a conferma di una rasatura senza la minima irritazione.
Peccato si senta troppo la lama, motivo per cui uso sempre più spesso l'Ikon B1 Slant, però ogni tanto è veramente piacevole.
Michelemmà
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/10/2017, 11:20
Località: Salerno

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Michelemmà »

Tormes ha scritto:Magari fosse vero!
Per anni ho lottato con tagli e irritazioni. Quando ho iniziato ad usare l'R41 credevo fosse impossibile usarlo senza un tributo di sangue.
Poi, piano piano ho iniziato ad andarci d'accordo ed un bel giorno ho ottenuto una rasatura strepitosa. Ho una barba maledettamente dura e questo è uno dei pochi rasoi che mi permette di arrivare fino a sera, senza avvertire la ricrescita che gratta sul colletto della camicia.
Proprio questo motivo mi ha spinto ad insistere nell'uso dello squalo.
Quoto tutto quanto.
sto vivendo la medesima esperienza e sensazione
il Sangral della mia rasatura
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da klopp »

l'angolo di inclinazione da tenere con questo rasoio secondo voi è identico a quello di R89/EJ o cambia?
grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Handre84 »

Non mi sembra ci siano così tante differenze di angolo d'attacco tra Fatip, R41 ed EJ. Mi sembra di usarli tutti allo stesso modo (forse qualche mini millimetro di differenza, ma nulla di così evidente) con ottimi risultati (per R41 dovrei dire "usavo" dato che l'ho venduto qualche giorno fa) ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da klopp »

azzz hai venduto l'R41, sacrilegio :? :D :D
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Handre84 »

Ottimo rasoio, ottime rasature, ma non mi serve più.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Davide84 »

Per me cambia molto...
Con EJ tengo l'angolo più chiuso mentre con Fatip e R41 tengo l'angolo molto più aperto (R41 più del Fatip), mi sembra quasi di radermi con il coprilametta :lol:
R41 taglia anche con angolo più chiuso ma a me crea molte più irritazioni. Con angolo aperto, è un gioiello, pialla tutto in modo profondissimo e quasi non si sente sulla pelle ;)
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Handre84 »

A me l’angolo sembra pressappoco uguale, la differenza è che:

1. Se con EJ sbagli un pochino l’angolo, non succede niente
2. Se con Fatip sbagli un pochino l’angolo, te lo fa capire subito
3. Se con R41 sbagli un pochino l’angolo, ti sbreghi

Se usato come Dio comanda, R41 è un rasoio meraviglioso. Ma se sbagli un poco, da Dio si passa a Satana in un attimo :D Mi sono stancato di questa continua concentrazione, o forse sono solo troppo pigro per imparare ed apprendere una tecnica perfetta.

Alla fine, EJ e Fatip (in parte) mi danno lo stesso risultato ma con molti meno pensieri.

Ma sto cercando qualcosa (Open Comb) di più delicato del Fatip... e forse l’ho trovato, devo solo andare a comprarlo :D
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da klopp »

forse un giorno lo proverò 'sto R41... razionalmente non mi serve, ma mi fa sangue.
Handre84 ha scritto: Ma sto cercando qualcosa (Open Comb) di più delicato del Fatip... e forse l’ho trovato, devo solo andare a comprarlo :D
merkur 15/25c?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Handre84 »

Proprio lui, ma l'11, non il 15 ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Davide84 »

klopp ha scritto:razionalmente non mi serve
Ne sei proprio sicuro?? :twisted:
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Handre84 »

D(iavolo tentatore)avide84 :lol:
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da klopp »

:D
è che non riesco ad ottenere quella profondità di rasatura in contropelo sul collo che vorrei, è duro folto e tutto in obliquo ed è un casino toglierlo per bene
a breve avrò finalmente tra le mie mani ATT S1
se trovo la quadra del cerchio amen sto bene così altro non compro (si lo so fa ridere ma l'intento è quello).
se non riesco (per mia colpa è chiaro, non degli attrezzi) magari provo la testina R41 e la monto sul manico dell'EJ, per 20 euro si può fare...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”