Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Caramon77 »

HellcatOne ha scritto:Ci stavo facendo un pensierino...
@caramon: come vanno le bolzano su questo tipo di testa?
Benino, a patto di stare molto attenti all'angolo. Le Bolzano per me sono lame "medie" in tutto. Media aggressività e media longevità, medio comfort e medio feedback. Insomma, un po' delle tuttofare. Ultimamente ho ricevuto 100 Astor, che adoravo alla follia, un tempo. Bene, ora ho difficoltà a trovare in loro l'eccellenza che ricordavo e non mi dispiace radermi con le Bolzano.

Con la base aggressiva per me vanno meglio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da gigetto »

Si sa qualcosa del nuovo ali di gabbiano?
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Handre84 »

Ieri mattina barba di una settimana.
Non lo so se ho la barba dura, molle, facile, difficile... non lo so. A me pare una barba “normale”. Diciamo che dopo una settimana, il viso è bello scuro, pieno di peluria.

Tralasciando il contorno, mi soffermo sugli strumenti di rasatura vera e propria: Edwin Jagger (con la sua base standard) ed Astra Verde (nuova). Praticamente il set per eccellenza del neofita.

Tre passate, mini ritocchi mirati e BBS PAZZESCO senza un minimo rossore e/o irritazione.

Pelle perfetta, riposata, rilassata.

Onestamente, se non fosse per voi e questo forum ( :D ) potrei tranquillamente buttare via tutto e tenermi solo questo rasoio. E’ uno strumento eccezionale, sotto tutti i punti di vista. Dopo un periodo di apprendimento ed affinamento di tecnica, lo reputo davvero un compagno per la vita, capace di accarezzarti ogni giorno così come una volta alla settimana.

Meraviglioso.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Hutch2000 »

Confermo in toto il post qui sopra di Handre84
Oggi sbarbata con ej89 e lametta dorco (!!!).
Bbs molto buono, la lametta scorreva che era una meraviglia. Ho addirittura fatto 3 passate e non ho sentito nessunissimo bruciore o irritazione.
Allume e as alcoolico non sentiti.

Sarà la tecnica? Sta di fatto che ho goduto in maniera eccellente.
Avatar utente
ilprincipale
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/01/2016, 10:15
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ilprincipale »

Brutta sorpresa stamattina con il mio edl89. Il manico non si avvita più completamente alla testina. Ho provato l'avvitamento con una vite e va bene. Il rasoio l'ho comprato 2 anni fa su Amazon. É normale che la filettatura duri così poco? Sono un po' deluso sinceramente era il mio primo DE e avevo seguito le recensioni che erano rassicuranti per questo rasoio...
Grazie per l'attenzione
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Accutron »

Mettici un altro manico e non ci pensare più! ;)
Comunque rimane sempre il consiglio valido per tutti i rasoi a tre pezzi di non avvitare con troppa forza il manico sulla testina..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da kyron72 »

@ilprincipale: è successo anche a me due anni fa.
Sono stato per un anno senza Edwin Jagger e poi l'ho ricomprato su Amazon.
Spero che questo duri.
Occorre fare attenzione a non serrare troppo la testina sul manico.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Avatar utente
ilprincipale
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/01/2016, 10:15
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ilprincipale »

Ma se il manico si avvita normalmente a una vite dello stesso passo vuol dire che a partire è stata la filettatura della testina, sbaglio?
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da kyron72 »

A me è successo il contrario: la testina si avvitava e si avvita su altri manici, ma non sul suo. Quindi si era danneggiata la filettatura del manico.
Non credo si possa fare molto.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Accutron »

@ilprincipale
Ma hai provato ad avvitare il manico di un altro rasoio sulla testina incriminata? :roll:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ilprincipale
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/01/2016, 10:15
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ilprincipale »

purtroppo ho soltanto un'altro rasoio ma a farfalla
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

Immagine
EJ de86 Prima rasatura sorprendentemente buona considerando che sono un principiante e le lame derby... Quasi bbs e solo un piccolo nick sull'adam apple solo perché non sono stato attento. Nessuna bruciatura da rasoio per la prima volta in 25 anni. Per ora molto soddisfatto. Spero di migliorare ancora. Leggermente sotto il mio riferimento personale il fusion negli angoli sotto il mento e sopra il labbro superiore ma sorprendentemente meglio su guance e collo in quanto a parità di "lisciezza" non ho avuto razor burn come detto sopra!!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Lino »

E' stato il primo rasoio 'serio' che ho comprato quattro anni fa: auguri per il tuo nuovo 'inizio' pogonotomico :)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

Diciamo che sono sorpreso. Labbro superiore e sottomento dx ancora non a livello del fusion ma incredibilmente guance e collo praticamente identico alla prima rasatura. Fortuna del principiante? Boh. Devo imparare ovviamente, nel "giro" sotto il collo mi cago in mano rispetto al multilama. Si accettano consigli dagli esperti.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ares56 »

lordofiron65 ha scritto:... Si accettano consigli dagli esperti.
Una presentazione dei nuovi iscritti è sempre benvenuta: viewtopic.php?f=115&t=1956" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Per ulteriori consigli, una bella lettura di queste due discussioni...:

viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=91&t=3461" onclick="window.open(this.href);return false;

...dove troverai già molti consigli e suggerimenti per migliorare la tecnica e la qualità della rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

Grazie! Avevo visto, tanti utili consigli. Non mi ricordo però se c'erano esplicite tecniche per "girare" meglio nelle zone spigolose, critiche. Vabeh ovvio che dovrò anche capirlo io.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ares56 »

Per le zone spigolose è fondamentale tirare la pelle e la corretta conoscenza del proprio face mapping:

viewtopic.php?f=33&t=7129" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

visto. Tendo se mpre la pelle, il mapping piu' o meno lo conosco...purtroppo su collo a dx e sx in mezzo e vicino alla jawline la direzione di crescita e' dall'alto verso il basso e pure sulle guance -motivo per cui da sempre con qualsiasi rasoio a pelo levo solo il sapone mentre per tagliare sul serio devo andar per forza a contropelo. Invece curiosamente sul collo sia sx che dx in basso ho 2 zone in cui crescono di traverso e che riesco quindi a eliminare solo andando in XTG. Bel casino.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Lino »

Hai appena iniziato, non devi cercare di bruciare le tappe perchè sarebbe controproducente.

Se hai letto le discussioni che ti ha indicato Ares devi solo utilizzare le molte indicazioni contenute e crescere piano piano: in tale modo, i risultati operativi e le soddisfazioni personali non ti mancheranno.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da klopp »

per essere un neofita mi sembri già bello preparato

il tallone d'achille in viso lo abbiamo tutti... piano piano prenderai le misure (io ancora le sto prendendo sia chiaro :mrgreen: )

L'EJ in questione lo ho anche io, anzi mi hai fatto voglia di riusarlo, domani o lunedì lo uso :mrgreen:
Sempre tutto rigorosamente IMHO
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

Ho solo letto parecchio di mantyc59 e i video di geofatboy prima di addentrarmi nella tempesta. In ogni caso una prima cosa positiva è che sono calati i razor burns!
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Edwin Jagger: 3ONE6

Messaggio da lordofiron65 »

Bellissimo. Temo però che essendo stainless steel ci vorrà un mutuo per comprarlo.
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

Oggi seconda rasatura e NON e' andata bene come la prima. Mi son rimasti piccoli spots di barba sotto al collo e jawline dx. in piu' parecchie passate e avevo oltretutto ansia e nervosismo per pensare a tutte le famose cose insieme, angolo 30', tendere la pelle, zero pressione, ecc. risultato oltre a non avere la barba ben tagliata ci ho messo 30 minuti e ovviamente non me lo posso permettere ogni mattina. C'e' sicuramente qualcosa che sbaglio da rivedere.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Lino »

lordofiron65 ha scritto:Oggi seconda rasatura e NON e' andata bene come la prima
Ne ero quasi certo, Lord, e te lo volevo dire quando ho risposto al tuo primo messaggio ma non devi preoccuparti, perchè credo che succeda nel 99% dei casi.

Credo che tu abbia già capito cos'è successo: maggiore ansia ma anche meno attenzione per via della buona prima rasatura.

Riprova con calma: l'angolo giusto non è a 30 gradi, è quello che va bene per te, concentrati su quello che stai facendo in quel momento e convinciti che ci vuole un certo tempo per acquisire la giusta tecnica, per quello poi ti ho detto anche di non cercare di bruciare le tappe, anche se inconsciamente ci siamo caduti tutti, te compreso.

E poi scoprirai che, una volta acquisita la tecnica, questo non eviterà comunque, di tanto in tanto, di commettere un errore ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
lordofiron65
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lordofiron65 »

Ok. Domani provo con la bic platinum. Si Lino C'hai preso su tutto il problema è che mi mette l'ansia il tempo. Non ho mezz'ora tutte le mattine solo per la barba, sia al lavoro che soprattutto mia moglie a casa mi prendono a calci nel sedere. Devo trovare il modo di velocizzare e allo stesso tempo migliorare la tecnica. Da fuori sembra un compito difficile.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”