T.A.O.S.A.B. ( The Art of Shaving and Book ) 03/03/2019
Rasoio Style* Japan Medusa Yasuki Steel Aogami Blue feat for Exscence 2013
Coramella Paciccio Alcantara e Nappa
Pennello Omega feat for Accademia Scapicchio, manico in legno stabilizzato
Sapone Cella Antica Formulazione
Ciotola Montasapone Forum "ilrasoio.com"
Acqua di Colonia Musgo Real
Libro: Papini, il Libro Nero
Intitolato cosi dall' autore in quanto le sue pagine appartengono ai periodi più bui della storia umana ( guerra e dopoguerra ), l'Opera è il seguito del Diario di Gog. Sostanzialmente Papini usa uno pseudonimo ( Gog appunto ) che è il protagonista delle vicende narrate nei due libri. In questi due scritti si descrive la Società, avvenimenti e interviste a personaggi famosi dell'epoca. La realtà è una sorta di mondo parallelo al nostro, le interviste sono inventate e Gog, sostanzialmente un Avatar di Papini, raccoglie tutte le sue impressioni dei suoi viaggi in questo Diario. Forti sono le sue critiche a ciò che lo circonda, ed anche per questo gli è utile utilizzare uno pseudonimo.
Un passo del libro mi ha lasciato allibito, dato che, se si tiene anche conto dell'uso di un " nickname " adottato dall'autore attraverso il quale poter esprimere considerazioni negative, l'Opera sembra profetizzare il comportamento delle persone sui Social:
Mr. Gog, alter ego di Giovanni Papini, racconta la sua visita all’officina della Novel’s Company Ltd., società di cui è azionista. Al secondo capoverso ci viene descritta la società:
Fra tutti i prodotti di carta stampata, che vengono offerti al pubblico, il romanzo è quello più richiesto e quello più largamente vendibile, sì ch’è nata, nel cervello di un mio giovane amico, l’idea di farne una vera e propria industria per offrire ai consumatori, in grande quantità, un materiale standard. La fantasia al servizio del bisogno d’evasione: questa è la facile formula della Novel’s Company Ltd. Il romanzo – ch’è divenuto un oggetto di giornaliero consumo e, per molti, di prima necessità – non poteva esser lasciato alla vecchia produzione individuale e artigiana, all’iniziativa privata.
Ciò non rispecchia forse il comportamento delle persone odierne le quali, attribuendo la paternità di un pensiero ad un altro individuo per evitare di prendersi le proprie responsabilità, condividono frasi fatte, senza alcun spirito critico, standardizzate, scritte da presunti letterati e filosofi, senza controllare la fonte e palesatesi nella loro " squadrata " Home di FB, aggiornata secondo le loro preferenze, visionate e pilotate da una macchina ( anch'essa citata nel Libro Nero ) che le usa per rimboccare loro calde coperte costituite solo dalle loro certezze incrollabili dato che lo studio del resto del Mondo che li circonda e del pensiero altrui non è più contemplato?
* Un rasoio può essere definito realmente giapponese solo se costruito su suolo giapponese, da un Maestro giapponese, con strumenti e materiali giapponesi.