Vero, o meglio l'uomo veramente ricco è quello che non è attratto dalle tentazioni. "Rinuncia" è sempre un termine bruttarello. Se poi egli sia libero da tentazioni perché si è allenato ed ha molto rinunciato è da vedersi!gigetto ha scritto:
L'uomo veramente ricco è quello che rinuncia alle tentazioni @Caramon, l'uomo veramente insoddisfatto è quello che non ha desideri che non abbia già soddisfatto
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ottimo, Handre, perchè il MdC ( pur eccellente ) non è superiore al SVHandre84 ha scritto:Il mio Top al momento è il Saponificio Varesino. Ho letto commenti lusinghieri su (faccio un nome ma potrei farne cento, ovviamente) Martin De Candre. La curiosità di provarlo ci sarebbe anche, ma poi vedo e il prezzo e... mamma mia, costa più di SV (che già è abbastanza costoso di suo). Ecco che la curiosità sparisce

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho avuto modo di provare i dopobarba e nessun profumo mi ha colpito. Per non sbagliare ho preso MdC (vetiver). Riguardo al prezzo, vista la durata, ogni par d'anni si può acquistare senza rimorsi.
A Sanà non la si fa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Caramon77 ha scritto:Vero, o meglio l'uomo veramente ricco è quello che non è attratto dalle tentazioni. "Rinuncia" è sempre un termine bruttarello. Se poi egli sia libero da tentazioni perché si è allenato ed ha molto rinunciato è da vedersi!gigetto ha scritto:
L'uomo veramente ricco è quello che rinuncia alle tentazioni @Caramon, l'uomo veramente insoddisfatto è quello che non ha desideri che non abbia già soddisfatto
"Nulla è mai abbastanza per chi non gioisce del necessaio" E.
A Sanà non la si fa
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Si parla sempre di costi riferiti a testine tri/quadri/penta lama.
Solo usando dei Bic bilama si spende come con le lamette ed anche meno.
5 bilama Bic per € 1,20 = 24 centesimi l'uno che poi non si usa una sola volta.
Per non scrivere poi dei monolama che con la giusta preparazione/tecnica portano ad ottimi risultati e costano ancora meno.
Solo usando dei Bic bilama si spende come con le lamette ed anche meno.
5 bilama Bic per € 1,20 = 24 centesimi l'uno che poi non si usa una sola volta.
Per non scrivere poi dei monolama che con la giusta preparazione/tecnica portano ad ottimi risultati e costano ancora meno.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non direi.jabba ha scritto:Solo usando dei Bic bilama si spende come con le lamette ed anche meno.
Questa cartuccia da €4 ha 289 utilizzi.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non so a me duravano una settimana....o sette-dieci barbe, poi se non si intasavano per barba lunga mi massacravano....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
I multilama moderni, soprattutto quello, sono progettati per l'uso quotidiano.
Nelle giuste condizioni, anche senza allungare la vita della cartuccia come faccio io, durano alcune settimane / decine di rasature.
Ovviamente una tecnica imprecisa ed un utilizzo incoerente rovinano di molto le prestazioni (che teoricamente ha da progetto).
Nelle giuste condizioni, anche senza allungare la vita della cartuccia come faccio io, durano alcune settimane / decine di rasature.
Ovviamente una tecnica imprecisa ed un utilizzo incoerente rovinano di molto le prestazioni (che teoricamente ha da progetto).
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se non ricordo male le cartucce multilama Fusion mi duravano un minimo di tre mesi e spesso anche di più, pur non prendendo nessuna precauzione per allungarne la vita utile, mi citavo a pulirle bene dopo l'uso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Cioè?ischiapp ha scritto:Non direi.
Magari se si è meno criptici ci si capisce meglio.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se leggi tutto il messaggio hai già la risposta
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ancora, ma non riuscite a scrivere due parole in più?
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Guarda che sono già scritte.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Forse ho capito, scusate se sono tonto:
Tornando alla normalità di noi comuni mortali, usando tre volte un Bic monolama, si spende meno rispetto a tante marche di lamette.
Personalmente che non soffro di shopping compulsivo il radersi non è poi mai stata una spesa eccessiva, fa parte dei normali criteri di igiene personale.
E' chiaro che si spende meno, ma sinceramente non ci credo.ischiapp ha scritto:Questa cartuccia da €4 ha 289 utilizzi
Tornando alla normalità di noi comuni mortali, usando tre volte un Bic monolama, si spende meno rispetto a tante marche di lamette.
Personalmente che non soffro di shopping compulsivo il radersi non è poi mai stata una spesa eccessiva, fa parte dei normali criteri di igiene personale.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vabbè, le fissazioni monomaniacali di Ischiapp non possono essere però prese a parametro valevole generalmente e per tutti, dai! 
@jabba, guarda che è vero, Ischiapp lo ha fatto ( e credo stia continuando a farlo ).

@jabba, guarda che è vero, Ischiapp lo ha fatto ( e credo stia continuando a farlo ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per me i DE non sono un risparmio, perché ogni tre sbarbate butto la lametta con l'EJ89 attaccato, non mi va di fare il pidocchio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il 17 ho iniziato un esperimento, ovvero ho armato il mio vecchio manico Mach3 con una testina nuova. Voglio vedere quanto mi dura. Per ora sono a tre sbarbate, tutte caratterizzate da assoluta eccellenza prestazionale in tutti i parametri: profondità, comfort, rapidità, spensieratezza.
Personalmente ottengo un BBS da Futur con un confort da EJ.
La testina "Mach3 Start" costa, nella GDO, poco meno di 2€. Finora l'ho usata con crema Palmolive, quindi grandi prestazioni con un prodotto sempre GDO e molto economico, ma ora l'ho finita, vedremo come si comporta con saponi migliori (Stirling).
Al termine della rasatura mi limito ad asciugare tramite soffiatura ed asciugamano, senza altre precauzioni.
Onestamente mi aspetto un decadimento prestazionale già dal settimo/ottavo uso, come ricordo che fosse in passato, ma forse oggi con una tecnica più raffinata riesco ad usarle di più.
Personalmente ottengo un BBS da Futur con un confort da EJ.
La testina "Mach3 Start" costa, nella GDO, poco meno di 2€. Finora l'ho usata con crema Palmolive, quindi grandi prestazioni con un prodotto sempre GDO e molto economico, ma ora l'ho finita, vedremo come si comporta con saponi migliori (Stirling).
Al termine della rasatura mi limito ad asciugare tramite soffiatura ed asciugamano, senza altre precauzioni.
Onestamente mi aspetto un decadimento prestazionale già dal settimo/ottavo uso, come ricordo che fosse in passato, ma forse oggi con una tecnica più raffinata riesco ad usarle di più.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Permettetemi una riflessione, come si fa a tornare ai multilama dopo (faticosamente) aver ottenuto buoni risultati con il monolama?
Sentire la lama, la pelle, il grattare della lama quando parti a radere, il montaggio del sapone, le due/tre passate (chi le contava prima?)
Sentire la lama, la pelle, il grattare della lama quando parti a radere, il montaggio del sapone, le due/tre passate (chi le contava prima?)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Gigetto
Tutto un problema di percezione.
Per me, con la giusta tecnica della rasatura classica ... non è tornare, che ha insita un'accezione in qualche modo negativa.
Bensì evolvere ad un sistema più efficiente, quindi avanzare.
Tutto un problema di percezione.
Per me, con la giusta tecnica della rasatura classica ... non è tornare, che ha insita un'accezione in qualche modo negativa.
Bensì evolvere ad un sistema più efficiente, quindi avanzare.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Continuo a montare il sapone e fare tre passate con la medesima tecnica di prima, cambia solo lo strumento che non è meno piacevole, se non per la mancanza di fascino che c'è tutta.gigetto ha scritto:Permettetemi una riflessione, come si fa a tornare ai multilama dopo (faticosamente) aver ottenuto buoni risultati con il monolama?
Sentire la lama, la pelle, il grattare della lama quando parti a radere, il montaggio del sapone, le due/tre passate (chi le contava prima?)
Non ho mai rinnegato il Mach3, l'ho sempre considerato un ottimo strumento e si conferma tale dando veramente una profondità di taglio notevolissima con un confort notevolissimo.
Questo, però, è solo un esperimento per vedere quanto durano le cartucce prima di scendere al livello di una lama DE da buttare. Il motivo è semplice: se ne parla tanto e mi è scattata la curiosità.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Faccio però notare una cosa.
Il monolama, qualsiasi esso sia taglia il pelo recidendolo.
Il bilama e multilama e ancor più l'elettrico strappano il pelo, che può incarnire
Il monolama, qualsiasi esso sia taglia il pelo recidendolo.
Il bilama e multilama e ancor più l'elettrico strappano il pelo, che può incarnire
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non è assolutamente quello che accade a me. Il Mach3 taglia con incredibile dolcezza e la pelle è estremamente rilassata, dopo la rasatura. Io mi avvicinai al mondo della rasatura tradizionale per risparmiare e solo per questo. Poi ho trovato un universo affascinante e mi ci sono appassionato, ma ho sempre considerato il Mach3 un ottimo rasoio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non sono d'accordo, parlando di strumenti odierni come il Gillette Fusion ProGlide.gigetto ha scritto:Il bilama e multilama e ancor più l'elettrico strappano il pelo, che può incarnire
Sia dal punto di vista documentale, sia nell'esperienza condivisa da molti utenti esperti, non è più così.
Il taglio, anche degli elettrici a lamina (foil shaver) in modalità wet&dry, è netto.
https://www.dr-jetskeultee.nl/download/ ... having.pdf
Per di più, pseudofollicolite ed incarnimento del pelo non riguardano la precisione ma la profondità di taglio.
Ma ancora di più la tecnica di rasatura, erroneamente imperneata sul BBS.
Errore generale, che con strumenti più performanti può diventare un problema.
Ancora, molti utenti esperti usano sistemi moderni senza alcun problema.
Perché nelle giuste mani sono assolutamente efficienti.
Come sempre, più dello strumento è la mano che fa la differenza.
Anticamente si diceva: "Il gioco sta nel manico".
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sull'elettrico ho esperienze pessime, ma da felice passato utilizzatore di multilama (Mach3 e Fusion ProGlide) non condivido per niente questa affermazione. Mai sentito strappare i peli, quando ancora li uso e avendo migliorato di molto la mia tecnica ho sempre risultati ottimi, con rasature profonde, pelle morbida e rilassata e senza alcun pelo incarnito.gigetto ha scritto:Il bilama e multilama e ancor più l'elettrico strappano il pelo, che può incarnire
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io non sarei così 'talebano', ognuno faccia come crede e come "je viene meglio".gigetto ha scritto:Permettetemi una riflessione, come si fa a tornare ai multilama dopo (faticosamente) aver ottenuto buoni risultati con il monolama?
Personalmente da circa quattro anni non ho più usato i due o tre Fusion che mi erano rimasti dall'epoca "pre DE", anzi, talvolta li uso soltanto per rifinire le basette che, con alcuni slant, non vengono benissimo ma non ci sono comportamento 'obbligati', dai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )