Omega Syntex
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Omega Syntex
Ciao Ragazzi,dopo aver letto questa detagliatissima recensione: viewtopic.php?f=101&t=2222" onclick="window.open(this.href);return false; di Ares56.
Mi è venuta voglia di provare questo pennello...si è vero che è un tipo di setola un po' datata, ma secondo me è ancora molto valida...domandone Omega la produce ancora? O fa solo hi-brush ed s-brush? Chi di voi ha mai provato questo Syntex cosa vi sembra?
Mi è venuta voglia di provare questo pennello...si è vero che è un tipo di setola un po' datata, ma secondo me è ancora molto valida...domandone Omega la produce ancora? O fa solo hi-brush ed s-brush? Chi di voi ha mai provato questo Syntex cosa vi sembra?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Omega 90081 Syntex
Omega non lo ha più a listino.
Sostituito dalla linea S-Brush.
Però il Sintex (o Syntex) è ancora una fibra interessante.
Avendo il S-Brush, che preferisco, l'ho un po' abbandonato.
Però sono ancora un felice proprietario di un bel 90081. (vedi qui)
Sostituito dalla linea S-Brush.
Però il Sintex (o Syntex) è ancora una fibra interessante.
Avendo il S-Brush, che preferisco, l'ho un po' abbandonato.
Però sono ancora un felice proprietario di un bel 90081. (vedi qui)
Utente BANNATO
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Omega Syntex
Grazie Ischiapp,anche io ho un s-brush che trovo fantastica,anche molto di più dell'hi-brush, proprio per questo mi è venuta la curiosità di provare questa setola,giusto per fare un paragone.
Poi se qualcuno vuole mettere le proprie esperienze come hai fatto tu,lo ringrazio in anticipo.
Grazie ciao ciao
Poi se qualcuno vuole mettere le proprie esperienze come hai fatto tu,lo ringrazio in anticipo.
Grazie ciao ciao

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Syntex
Le esperienze le trovi nella discussione dedicata al confronto tra setole sintetiche e naturali: viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;
Con il semplice uso del comando CERCA: http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;
Con il semplice uso del comando CERCA: http://ilrasoio.com/search.php?keywords ... sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Omega Syntex
Grazie ares56
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Omega Syntex
Io l'ho comprato da barbaebaffi, e a quanto ne so é ancora in produzione. Lo devo ancora provare.
L'ho usato solo un paio di volte, di cui 1 montaggio in viso e una sola rasatura; secondo me batte tutti (omega) ma lo devo ancora mettere alla prova, con un uso vero e proprio.Ha il manico in legno.
L'ho usato solo un paio di volte, di cui 1 montaggio in viso e una sola rasatura; secondo me batte tutti (omega) ma lo devo ancora mettere alla prova, con un uso vero e proprio.Ha il manico in legno.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Syntex
I pennelli con le fibre syntex non appaiono più nel Catalogo Omega da alcuni anni. Ciò non toglie che siano ancora disponibili sul mercato.Bertone ha scritto:... e a quanto ne so é ancora in produzione. ....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Omega Syntex
Eccolo qui in vendita su Amazon alla modica cifra di 72 euro+ 4,20 spedizione! https://www.amazon.it/Omega-Shaving-Bru ... B01GR4CCDK" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Syntex
Online se ne trovano ancora molti, soprattutto in USA e Canada ... senza guardare offerte capestro.
Poi con il ciuffo syntex ci sono anche altri marchi.
Questo è il Zenith LE2014 ilRasoio.

Poi con il ciuffo syntex ci sono anche altri marchi.
Questo è il Zenith LE2014 ilRasoio.
Utente BANNATO
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Omega Syntex
Preso anche io da barba e baffi, non vedo l'ora che arrivi, sono curioso di provare questo Syntex, anche per capire le differenze con s-brush e con la setola tuxedo 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Syntex
Il Syntex è dolcissimo.
La stessa differenza tra un mocho ed uno scopettone.
La stessa differenza tra un mocho ed uno scopettone.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Omega Syntex
Anche io ne possiedo uno, preso su internet per poco più di cinque Euro; buon pennello, molto delicato ma dal ciuffo decisamente "floppy". È stato archiviato assieme ad un S-Brush ed un Hi-Brush, che non riesco a farmi piacere.ischiapp ha scritto: 18/12/2018, 18:28 Il Syntex è dolcissimo.
La stessa differenza tra un mocho ed uno scopettone.![]()