Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Coronaextra
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/09/2018, 21:19
Località: Biella

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Coronaextra »

Ciao a tutti
Anche io sono molto interessato alla differenza che c'è fra una belga "standard " è una "selected" ,
perché vorrei acquistarne una
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Holla Pillo cosa intendi quando affermi che non è una belga buona?
mi aspettavo di riuscire ad affilare meglio della Naniwa 8000, in realtà il risultato è simile ma non migliore e leggendo in giro che tutti preferiscono la belga mi è venuto il dubbio che quella che ho preso non sia eccezionale, poi ho letto sul forum che la produzione recente (la grise) è di media qualità ho capito che forse non sono io a sbagliare affilatura ma è la pietra in se che più di tanto non può dare.
ieri avevo fatto tutto con belga e rispetto allo shavette tagliava un po’ meno, oggi ho ripassato il rasoio solo sulla 8000 e coramella, adesso rispetto allo shavette taglio con più facilità e senza impuntarsi.

Penserei di prendere la 12000 e provare a rifinire ancora meglio, ma già così è a posto, con la sola belga no...
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Picone »

Coronaextra ha scritto:Ciao a tutti
Anche io sono molto interessato alla differenza che c'è fra una belga "standard " è una "selected" ,
perché vorrei acquistarne una
Differenza solo estetica.
Saluti.
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

Spulciando altri siti esteri ho appurato che Ardenne Coticule nella persona di Maurice ha risposto a tutti coloro che ne facessero richiesta, che la differenza è solo estetica.
Forse andrebbe aggiornato il tread relativo in quanto nella prima pagina si legge di differenze legate al tipo di strumento affilabile in base al tipo di pietra:

viewtopic.php?f=12&t=5513" onclick="window.open(this.href);return false;

Io ad esempio dopo aver letto questa completa scheda tecnica della belga, non ho messo in dubbio quanto indicato ed ho acquistato una selected. Non mi fossi fermato a quelle righe ma avessi fatto un giro tra altre discussioni ed altri forum, avrei comprato la standard.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Io ad esempio dopo aver letto questa completa scheda tecnica della belga, non ho messo in dubbio quanto indicato ed ho acquistato una selected. Non mi fossi fermato a quelle righe ma avessi fatto un giro tra altre discussioni ed altri forum, avrei comprato la standard.
io per fortuna avendo già altre pietre ho potuto verificare se per me fosse utile la belga... L'ho presa su amazon ed ho potuto rispedirla senza pensieri visto che non mi ha convinto.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

ErMuhle ha scritto:Spulciando altri siti esteri ho appurato che Ardenne Coticule nella persona di Maurice ha risposto a tutti coloro che ne facessero richiesta, che la differenza è solo estetica.
Forse andrebbe aggiornato il tread relativo in quanto nella prima pagina si legge di differenze legate al tipo di strumento affilabile in base al tipo di pietra:

viewtopic.php?f=12&t=5513" onclick="window.open(this.href);return false;

Io ad esempio dopo aver letto questa completa scheda tecnica della belga, non ho messo in dubbio quanto indicato ed ho acquistato una selected. Non mi fossi fermato a quelle righe ma avessi fatto un giro tra altre discussioni ed altri forum, avrei comprato la standard.
Ad onor del vero, quando è stato scritto il primo post la differenza tra le due tipologie non era ancora stata chiarita, se avessi avuto la pazienza di prenderti il tempo di leggere anche le pagine successive sicuramente avresti trovato l'aggiornamento, ricordo di averlo scritto più volte sul forum.
On the stone again
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

Infatti l'ho scritto che non mi sarei dovuto fermare alla scheda iniziale in prima pagina della discussione. ;)
Credo comunque che in molti che magari volevano conoscere le caratteristiche tecniche della belga si siano fermati ai primi interventi. Infatti ancora in questa discussione c'è chi ne chiede la differenza. Anche nel mercatino quando ci sono belga in vendita, la domanda ricorrente è se sia selected o meno.
Ad ogni modo il mea culpa l'ho fatto. Errore del principiante. Pensare che quando dovevo prendere la belga vi ho chiesto consiglio su dimensioni ma non mi è venuto in mente di chiedere se bastava una standard in quanto davo per scontato per i rasoi l'uso delle selected. :D :D
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Coloro che pongono ancora la domanda sono i figli della moderna società, quelli del tutto subito, smanettoni ipertecnologici che non sanno usare la semplice funzione cerca e leggenre le risposte.Tra l'altro è la via più veloce per ottenere le informazioni anzichè dover aspettare che qualcuno risponda per l'ennesima volta ad una domanda già posta più volte.
On the stone again
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Bushdoctor ha scritto:... smanettoni ipertecnologici che non sanno usare la semplice funzione cerca e leggenre le risposte.
Per aiutare anche questi, è disponibile una semplice guida. ;)
viewtopic.php?f=5&t=6081

Purtroppo però per alcuni figli della moderna società c'è poco da fare: non leggono!!! :roll:
Utente BANNATO
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

Volevo precisare che nel mio caso non ho usato la funzione ricerca perchè non mi sono proprio posto il dubbio della standard al posto della selected. Non mi ero mai posto il problema prima di averlo letto in questo post. Avessi dovuto scegliere oggi la pietra avrei cercato la discussione con la funzione cerca come faccio quando ho dei dubbi.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Massu
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2018, 17:30
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Massu »

Buongiorno,
Premetto che sono nuovo del forum e ho spulciato molto i vari argomenti in tema pietre per l'affilatura.
Sono un principiante assoluto nell'affilatura. Non possiedo pietre e non ho mai affilato di persona i miei rasoi, ma mi sono sempre affidato a degli esperti (zona Bergamo). Volevo quindi iniziare ad affilarmi in casa i miei rasoi e, leggendo i vari post, ho molta confusione in merito alla scelta della prima o delle prime pietre con cui iniziare. Mi sapreste dare delle indicazioni in merito per favore?
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

Qui trovi alcune indicazioni che ti aiuteranno nella scelta. Non c'è una sola verità e tutto varia in base al tipo di scelte che vuoi fare. Tutte sintetiche, tutte naturali o miste. In primis devi capire cosa ti serve in base allo stato dei tuoi rasoi oltre al fattore economico che solo tu puoi stabilire. Conviene partire dagli inizi:

viewtopic.php?f=12&t=2683" onclick="window.open(this.href);return false;

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=971" onclick="window.open(this.href);return false;
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Massu
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2018, 17:30
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Massu »

Grazie mille per le dritte.
Studierò bene i link.
Grazie ancora!
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

a mio avviso, proprio perchè principiante nell'affilatura, ti troverai meglio ad usare le sintetiche, perchè sono generalmente più larghe delle varie naturali che trovi, almeno di non spendere follie per una naturale delle stesse dimensioni.

In generale, con una combinata 3000/8000 + coramella sei già a posto, poi dopo avere imparato puoi provare qualcosa di più "fine"
Massu
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2018, 17:30
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Massu »

Interessante!
Per quanto riguarda la scelta della sintetica può andare bene questa presente sul sito Preattoni?

http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... tra&page=2" onclick="window.open(this.href);return false;

O è meglio orientarsi su altre pietre sintetiche?
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

O è meglio orientarsi su altre pietre sintetiche?
2000/5000 mi pare poco per il rasoio, io andrei con la 3000/8000, la trovi su questo sito https://www.utensiliprofessionali.com/n ... tones.html" onclick="window.open(this.href);return false; poi visto ci sei, sempre su quel sito prendi la pietra per rettifica https://www.utensiliprofessionali.com/abrichtblock.html" onclick="window.open(this.href);return false; va bene anche la prima, poi un supporto per fermare la pietra e la coramella ( x quella senti qua sul forum l'utente paciccio)

con questo hai il kit essenziale per l'affilatura
Avatar utente
ErMuhle
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
Località: Torino

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ErMuhle »

Per la rettifica o lappatura che dir si voglia puoi anche optare per della normale carta seppia poggiata su una lastra di vetro o di marmo perfettamente lucido. Io ad esempio ho lappato con grana 240 a seguire 400 e poi 1000. Le sintetiche, che sono più portate a "sporcarsi" dei residui dell'affilatura andrebbero per sicurezza lappate prima dell'utilizzo tutte le volte. In questo caso uso però solo la 1000 dato che planarità è stata già verificata ed è inutile asportare materiale in più. Se non hai tantissime affilature da fare forse una pietra per rettifica ti risulterà più ostica da ammortizzare dei semplici fogli di carta seppia.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Se non hai tantissime affilature da fare forse una pietra per rettifica ti risulterà più ostica da ammortizzare dei semplici fogli di carta seppia.
mah sai, la pietra da rettifica costa 15€ e con quella fai velocissimo a pulire/rettificare e ti dura una vita, le carte alla fine sono solo una soluzione per risparmiare, ma alla lunga ti costano di più.

p.s. con le pietre naniwa e il rasoio fidati la pietra non si sporca mai...quindi la rettifica la fai di rado mentre la pulizia praticamente mai, mentre le pietre cinesi si sporcano/intasano tanto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Pillo ha scritto:la pietra da rettifica costa 15€ ... le carte alla fine ti costano di più.
Quale consigli?
Utente BANNATO
Massu
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/10/2018, 17:30
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Massu »

Ho sbagliato a linkare l'articolo. Comunque ti ringrazio. Ho sempre sentito che la Naniwa è una delle pietre Top per l'affilatura e ci darò volentieri un'occhiata. Sentirò anche Paciccio per il supporto e anche, nonostante ne possieda una, per la coramella perché sono molto belle.
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Quale consigli?
io uso questa della naniwa
Immagine
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Massu ha scritto:Buongiorno,
Premetto che sono nuovo del forum e ho spulciato molto i vari argomenti in tema pietre per l'affilatura.
Sono un principiante assoluto nell'affilatura. Non possiedo pietre e non ho mai affilato di persona i miei rasoi, ma mi sono sempre affidato a degli esperti (zona Bergamo). Volevo quindi iniziare ad affilarmi in casa i miei rasoi e, leggendo i vari post, ho molta confusione in merito alla scelta della prima o delle prime pietre con cui iniziare. Mi sapreste dare delle indicazioni in merito per favore?
Come prima pietra si consiglia di prendere in considerazione la coticula belga e relativa bout, per le sintetiche avrai tempo,di norma, non si consiglia mai ad un neofita di cimentarsi con le sintetiche perchè fa presto a fare danni e a piangere.
Inoltre, potrebbe succedere che ti rendi condo che l'affilatura non fa per te ed abbandonare, in questo caso avrai solo una pietra e che potrai tranquillamente rivendere rientrando dei tuoi soldi.

Quindi come kit serve, coticula belga + bout e rasoio sacrificale da 2 soldi che verrà comodo anche per quando vorrai far pratica sulle sintetiche.
On the stone again
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Come prima pietra si consiglia di prendere in considerazione la coticula belga e relativa bout, per le sintetiche avrai tempo,di norma, non si consiglia mai ad un neofita di cimentarsi con le sintetiche perchè fa presto a fare danni e a piangere.
io sono del parere proprio opposto...
sulle sintetiche hanno la base più larga, di norma sono 210x70, e la prendi per un 80€, una belga di queste dimensioni costa 250/300€ e con un sintetica combinata 3000/8000 fai tutto, quindi sempre una sola pietra. Per risparmiare sulla belga devi prendere misure piccole, ed ecco che un neofita sbaglia ad appoggiare il rasoio sulla pietra e fa danni, solo in questo caso puoi far danno, perchè a livello di difficolta, quando il rasoio appoggia su tutta la superficie della pietra, non c'è modo di sbagliare, almeno di non premere troppo forte (ma avresti lo stesso problema sulla belga oltre alla dimensione ridotta).

Quindi no, per un neofita la scelta più sicura/facile per imparare il movimento è la sintetica, perchè sei guidato dalla superficie maggiore e non hai modo di sbagliare inclinazione.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Abbi pazienza, non farmi perdere tempo, se do un consiglio lo do con cognizione di causa, ora non so tu da che scuola provieni, ma quì accompagnamo i neofiti all'affilatura attraverso un percorso preciso e collaudato che gli permette di imparare senza fare casini, quindi per cortesia, condividi pure le tue esperienze ma evita di dare suggerimenti ai neofiti, di questo me ne occupo io. Grazie per la comprensione.
On the stone again
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

condividi pure le tue esperienze ma evita di dare suggerimenti ai neofiti, di questo me ne occupo io. Grazie per la comprensione.
il mio è un suggerimento, ma se mi dici di non suggerire mi devi anche spiegare qual'è il problema ti pare?

Spiegami invece come mai la belga sarebbe consigliata, magari una misura da 150x40cm (costo sui 100/150€) per un neofita. Un rasoio ha la lama in media di 7cm, quindi sarai costretto a fare passate a x col rischio di sbagliare inclinazione nelle passate, quindi mi spiace, ma non è assolutamente più semplice, si può fare, certo, ma occorre più manualità e la pietra comunque verrà consumata peggio e la dovrai rettificare prima.
ora non so tu da che scuola provieni
nessuna scuola, io mi fabbrico i coltelli in casa, uso pietre (sintetiche), mole a nastro, tormek (mola ad acqua), ed altri aggeggi guidati per affilare.

ho provato anche una Belga 150x40, al risultato ci arrivi, ma non è certo più facile o veloce rispetto ad usare una sintetica. Ma non fraintendere, io ti parlo di dimensione, se prendi una belga larga 7 cm un neofita avrà zero problemi, se non per il prezzo...
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”