Acciaio CO 040
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14/02/2016, 19:42
- Località: Mantova - Verona
Acciaio CO 040
Chiedo lumi ad Aldebaran e a chi conosce la materia: che acciaio è il CO 040? Caratteristiche? Giudizio? Grazie.
La barba col rasoio elettrico...non la faccio più! (Franco Battiato - "Cuccurucucù")
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Acciaio CO 040
Buonasera,
secondo quanto mi hai scritto in precedenza, è un acciaio utilizzato da Yuri che è ucraino. Dovrei sapere la denominazione AISI perché può darsi che questa nomenclatura sia ucraina, anche se non mi risulta. Dalla sigla si evince che sia una specie di MA5M al Cobalto, ma questo artigiano mi risulta che usi solo bassolegati. Avresti qualche link da passarmi? Altrimenti gli scrivo io. Grazie, buona serata,
Andrea
secondo quanto mi hai scritto in precedenza, è un acciaio utilizzato da Yuri che è ucraino. Dovrei sapere la denominazione AISI perché può darsi che questa nomenclatura sia ucraina, anche se non mi risulta. Dalla sigla si evince che sia una specie di MA5M al Cobalto, ma questo artigiano mi risulta che usi solo bassolegati. Avresti qualche link da passarmi? Altrimenti gli scrivo io. Grazie, buona serata,
Andrea
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14/02/2016, 19:42
- Località: Mantova - Verona
Re: Acciaio CO 040
Un momento che vedo se trovo qualcosa in più.
La barba col rasoio elettrico...non la faccio più! (Franco Battiato - "Cuccurucucù")
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14/02/2016, 19:42
- Località: Mantova - Verona
Re: Acciaio CO 040
Non ho trovato nulla. Sul sito per il mio modello si parla genericamente di carbon steel. Per molti altri modelli usa "udeholm arne (sweden 01)". Comunque gli ho mandato un messaggio...vediamo cosa risponderà.
La barba col rasoio elettrico...non la faccio più! (Franco Battiato - "Cuccurucucù")
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Acciaio CO 040
Buongiorno,
Gli ho scritto e molto gentilmente mi ha risposto. È sempre e solo O1, acciaio senza infamia e senza lode utilizzato dai coltellinai perché è facile da lavorare. Ne ho scritto a sufficienza sul forum. Grazie buona giornata, Andrea
Gli ho scritto e molto gentilmente mi ha risposto. È sempre e solo O1, acciaio senza infamia e senza lode utilizzato dai coltellinai perché è facile da lavorare. Ne ho scritto a sufficienza sul forum. Grazie buona giornata, Andrea